Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Popolari, Ciambetti: uno scandalo in salsa toscana che può travolgere le istituzioni

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:14
ArticleImage

Roberto Ciambetti, assessore al bilancio della Regione Veneto analizza le "liaisons dangereuses", i destini incrociati e gli incroci pericolosi tra Popolare dell’Etruria e Mps

Non c’è nessuna soddisfazione nell’essere stato tra i primi a segnalare all’opinione pubblica, e di ciò devo dire grazie a VicenzaPiù che ospitò un mio intervento sul caso, l’anomalia dei corsi dei titoli azionari delle Banche Popolari e nel sostenere che finanzieri vicini al premier Matteo Renzi  s’erano segnalati per l’accumulo di azioni di queste banche e, in particolarmodo, della Popolare dell’Etruria e del Lazio.

Continua a leggere

Ciambetti vicepresidente del Comitato di gestione del fondo Comuni di confine

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 16:57
ArticleImage Il Comitato paritetico per la gestione dell’intesa sul Fondo Comuni di Confine, che opera con funzioni di integrazione e perequazione tra i comuni lombardo-veneti e quelli del Trentino Alto Adige, ha un nuovo vicepresidente nominato dal governo a Roma: il vicentino Roberto Ciambetti, assessore al bilancio e agli Enti locali della regione del Veneto. Di seguito la dichiarazione di Ciambetti.

Continua a leggere

Foibe, Ciambetti: l'oblio, odiosa prigione per martiri ed eroi sconosciuti

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 15:03
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto, scrive un suo pensiero nel giorno del ricordo del massacro delle foibe

Il giorno della memoria dovrebbe essere il giorno del silenzio in cui si chiede perdono, silenzio da riempire con un pensiero, una preghiera, un ricordo. Non è il giorno delle polemiche ma nemmeno la ricorrenza con cui, il più velocemente possibile, lavare la coscienza collettiva e così evitare di fare i conti con la nostra storia, con le nostre responsabilità.

Continua a leggere

Presidente Bundesbank accolto da Ciambetti in Veneto: “federalismo motore di crescita”

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 17:32
ArticleImage Il Presidente della Bundesbank tedesca Jens Weidmann ha partecipato al convegno sul “Federalismo come motore di Crescita” organizzato a Venezia dal Consiglio regionale, al quale ha preso parte anche l’assessore regionale del Veneto al Bilancio e fondi europei Roberto Ciambetti: “In un sistema federale il Veneto sarebbe ben fuori dalla crisi” (nella foto da sin. Assessore Ciambetti, Jens Weidmamm, presidente Bundesbank, Gianangelo Bellati, Direttore Unioncamere Veneto)

Continua a leggere
Categorie: Banche

Scarso credito? Le banche smettano di comprare Bot

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 08:58
ArticleImage La stretta del credito non si risolve con il Quantitive Easing. Le banche avranno più liquidità, è vero. Ma se le regole di Basilea continuano a tirar su paletti il margine per i prestiti alle imprese sono destinati a ridursi sempre di più. E a sentire i nostri banchieri nemmeno un'alluvione di denaro potrebbe far ripartire le erogazioni se la Bce non allenta il morso sugli istituti veneti (tra cui la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, oltre al veronese Banco Popolare, ndr).

Continua a leggere

Bocciato bilancio in Commissione, Ciambetti: la cicala non accusi la formica

Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 17:17
ArticleImage In terza e quarta Commissione della Regione Veneto è stato bocciato il bilancio previsionale e l’assessore regionale al Bilancio, il vicentino Roberto Ciambetti, ha commentato l’accaduto spiegando che: “capisco il disagio dei consiglieri di maggioranza, ma non accetto critiche da chi a Roma impone i tagli e poi ci rimprovera d’applicarli in Veneto. La cicala non accusi la formica”. Di seguito le sue dichiarazioni complete.

Continua a leggere

Rapina nel vicentino con morto, l'analisi di Ciambetti, Bizzotto, Stefani e Zaia

Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 14:51
ArticleImage Nel dibattito che si è sviluppato sul tentativo di rapina a Ponte di Nanto (VI), concluso con un conflitto a fuoco nel quale è rimasto ucciso uno dei rapinatori, intervengono con un'analisi della vicenda gli esponenti della Lega Nord Roberto Ciambetti, assessore regionale agli Enti Locali del Veneto,il presidente del Veneto Luca Zaia e l’europarlamentare Mara Bizzotto, vicesegretario veneto della Lega Nord, e la senatrice Erika Stefani.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: neocentralismo, anche a sinistra cova la rivolta

Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 14:59
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto al bilancio, interviene sulla questione della riforma costituzionale

Mentre nella versione ufficiale la modifica costituzionale dell’art.116 riconosce, in maniera assolutamente discutibile, alle Regioni virtuose nuove e maggiori autonomie,  nella realtà anche i Presidenti del centro-sinistra ammettono, che la Riforma rappresenta una svolta reazionaria accentratrice e inefficiente.

Continua a leggere

Tentato rapimento nel vicentino, Ciambetti: quanto accaduto mi spaventa

Martedi 27 Gennaio 2015 alle 21:08
ArticleImage L'assessore della Regione Veneto Roberto Ciambetti analizza il tentativo di rapimento accaduto nel vicentino

Quanto è accaduto a Thiene mi spaventa: non è la prima volta che persone in gravi difficoltà finanziarie pensano di risolvere i loro problemi con una azione criminale, ma ciò che mi colpisce è la faciloneria con cui si pensa di poter affrontare e gestire un progetto criminale complesso come un rapimento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Popolari, Ciambetti: speculazione finanziaria by Renzi?

Domenica 25 Gennaio 2015 alle 21:50
ArticleImage

di Roberto Ciambetti

Ai più il nome di Paolo Basilico potrà dir poco. Dice molto agli analisti di Borsa e a chi frequenta la Finanza: si tratta del fondatore, presidente e amministratore delegato della Kairos Investment Management, una delle poche società indipendenti di gestione del risparmio in Italia che non hanno grandi banche alle spalle. Nelle cronache della politica, invece, il nome di Basilico compare quale sostenitore di Matteo Renzi dalla prima ora, quando l'allora sindaco di Firenze, si lanciò nella scalata al Pd.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network