Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Caserma dei carabinieri Dueville, Ciambetti: Stato latitante da un anno

Domenica 15 Marzo 2015 alle 21:07
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto, interviene sulla Caserma dei carabinieri mai diventata operativa a Dueville dal 15 marzo 2014 quando è stata inaugurata

Il 15 marzo 2014  il colonnello dei Carabinieri Giuseppe Zirone arrivò con leggero ritardo all’inaugurazione della Caserma dei Carabinieri a Dueville: il taglio del nastro era già stato fatto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Stacchio Day" a campo Marzo, Ciambetti: una festa. Toniolo: andate a lavorare

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 18:20
ArticleImage Sabato pomeriggio alle ore 14 a Campo Marzo nel cuore di Vicenza è stata organizzata una manifestazione civile per la sicurezza, una sorta di "Stacchio Day", per ricordare la disavventura accaduta al benzinaio vicentino. Nonostante l'ostracismo di alcuni degli organizzatori vicentini che chiedono una manifestazione apolitica, sono attesi anche i due big della Lega Nord, Luca Zaia e Matteo Salvini, al centro negli ultimi giorni della bufera politica veneta con Flavio Tosi.

Continua a leggere

Regione tra “Il futuro oltre la crisi” al Cuoa e lancio a Vicenza di “Alpine Space”

Martedi 10 Marzo 2015 alle 22:47
ArticleImage “Il futuro oltre la crisi” è il titolo del convegno organizzato dalla Regione del Veneto e Veneto Lavoro presso la sede del CUOA Business School a Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina (Vi) dalle ore 9 alle ore 16.30 di venerdì 13 marzo 2015. Mentre si è concluso a Vicenza il percorso di presentazione (foto) del programma comunitario Alpine Space: il primo bando scadrà il prossimo 15 aprile e inaugura nel nostro territorio la programmazione Interreg comunitaria 2014 – 2020.

Continua a leggere

Capanni per la caccia, la soddisfazione di Ciambetti e Toniolo

Venerdi 6 Marzo 2015 alle 22:57
ArticleImage L’assessore regionale agli Enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti della Lega Nord e il consigliere regionale Costantino Toniolo NCD Veneto Autonomo commentano l’approvazione della nuova normativa per snellire i procedimenti edilizi e urbanistici per realizzare gli appostamenti fissi per la caccia: "ora basta una domanda da presentare in Comune, esemplificando l’iter si è fatto chiarezza".

Continua a leggere

La protesta di Zaia, Ciambetti e Coletto su Conferenza Stato-Regioni

Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 21:22
ArticleImage Regione Veneto - “Non possiamo permettere posizioni di rendita, che celano in realtà sprechi e costi insopportabili,  e applicare criteri obsoleti nella ripartizione dei fondi per il Trasporto pubblico locale che, guarda caso, penalizza regioni come il Veneto, la Lombardia e l’Emilia”. Dura presa di posizione dell’assessore al bilancio, Roberto Ciambetti, che in Conferenza delle Regioni a Roma ha espresso il parere negativo del Veneto al decreto di riparto del 60% del fondo per il Tpl, anno 2015.

Continua a leggere

Russia e sanzioni, summit a Vicenza: "Regione e imprese per costruire nuovo ponte"

Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 16:16
ArticleImage In seguito alle recenti sanzioni economiche per la guerra in Ucraina, alla Camera di Commercio di Vicenza si è svolto un seminario sulle opportunità di interscambio economico con la Federazione Russa. Incontro organizzato da Informest e Regione del Veneto al quale hanno partecipato (foto) l’assessore al bilancio Roberto Ciambetti, il presidente della Camera Commercio Paolo Mariani, il presidente di Informest Enrico Bertossi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, Toniolo e Ciambetti: 5 milioni di euro in più nel bilancio regionale

Martedi 24 Febbraio 2015 alle 17:07
ArticleImage L’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti e il presidente della Commissione bilancio Costantino Toniolo annunciano che è stato presentato un emendamento al bilancio previsionale 2015 della Regione Veneto per mettere a disposizione nuove risorse al fine di migliorare e incrementare le condizioni di controllo dei territori e di salvaguardia delle comunità contro la criminalità.

Continua a leggere

Ciambetti: Veneto nel mirino della malavita, dati da brivido

Domenica 22 Febbraio 2015 alle 21:25
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto, analizza il tema criminalità 

Veneto nel mirino della malavita. Lo confermano i numeri ed oggi è la volta del Censis a spiegarci quanto siano aumentati i reati nell’ultimo decennio; per quanto riguarda i furti dal 2004 al 2013  in provincia di Padova l’aumento è stato del 143,3%, in quella di Venezia del 120,9% nel Veronese del 103,4%. Nel Vicentino, limitando l’indagine al triennio 2010 – 2012 scopriremo che il quoziente di criminalità, cioè i furti denunciati alla Polizia per 100 mila abitanti,  passa da 1734.1 del 2010 (dato Veneto 1.983.5) a 2.106.8 nel 2012 con un aumento del 22 per cento nel solo triennio.

Continua a leggere

Ciambetti: il no a nuovi profughi non è un atto di egoismo, ecco perché

Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 11:03
ArticleImage

Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto, fa una riflessione sull'emergenza profughi

Secondo il senatore Francesco Molinari del Gruppo Misto, tra l’altro membro delle Commissione sul fenomeno delle mafie “Secondo quanto segnalato dai servizi segreti, tra i migranti sarebbero già approdati anche membri di gruppi terroristici arabi, forse dell’Isis stesso, che verrebbero poi aiutati e indirizzati da ‘colleghi’ con regolare permesso di soggiorno” mentre come pubblica il quotidiano on-line “L’Inkiesta” già da dicembre scorso uno scottante dossier dei servizi segreti italiani spiegava come i terroristi, mujāhidīn, libici o siriani si siano confusi con i profughi sbarcati in Italia, come conferma anche Augusto Minzolini  citando una inchiesta aperta dalla Procura di Palermo. 

Continua a leggere

Ciambetti: 500 nuovi profughi in arrivo nel Veneto, ma lo Stato è sempre più lontano

Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 12:12
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, fa una riflessione sul territorio che vive l’emergenza criminalità e lo Stato che manda rinforzi per aumentare i clandestini. Variati, che fiuta l’aria che tira, dopo anni di buonismo non ci sta più e protesta

Mentre stiamo fronteggiando l’emergenza criminalità con l’intero territorio veneto impegnato nella lotta alla delinquenza, ci saremmo attesi da Roma l’invio di uomini e mezzi delle Forze dell’Ordine: i rinforzi stanno per arrivare, ma  andranno a rimpinguare il numero dei clandestini che si danno alla macchia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network