C'è Ellero per tutti i denti: Pecori, Berlato, Variati ...
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 14:51
Fa caldo in questi giorni fisicamente a Vicenza ma ancora di più dialetticamente "s'infuoca" lo studio di Renato Ellero, che spesso lì dentro e non solo "ha confessato" tanti nomi della politica, dei poteri e dell'imprenditoria non solo locale (da cui anzi tiene a distaccarsi "superbamente"). Allora se Sergio Berlato non va dai magistrati a fare la sua brandita denuncia contro Galan, Sartori & c. per il professore «vuol dire che ci starà pensando sul water!».
Continua a leggere
Domenico Zonin presidente di Assindustria? Ellero: Gianni pensi ai bilanci della Popolare!
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 23:06
Dopo le indiscrezioni da noi rilanciate, ad oggi senza smentite, sulla cancellazione delle figure dei Past President in Confindustria Vicenza da parte del neo presidente Giuseppe Zigliotto, uomo molto vicino a Gianni Zonin presidente della Banca Popolare di Vicenza nel cui Cda "Bepi" siede fin dal 2003, abbiamo sentito il professore Renato Ellero sulla sua lettura della decisione. A parte i commenti, arguti, sentiti nei corridoi di Palazzo Bonin Longare ("Gheto visto? Gheto letto? Gheto sentio?") le motivazioni del passo, che abbiamo riportato all'ex senatore perché ce lo commentasse, sarebbero queste.
Continua a leggere
Ellero: la lira come valuta parallela all'euro
Domenica 17 Giugno 2012 alle 12:38
Nel giorno in cui in Grecia l'esito delle elezioni locali farà compiere un passo comunque storico all'euro, che ne faccia ripartire la drammatica esistenza "unitaria" o che ne preannunci la traumatica fine, pubblichiamo la video-riflessione raccolta già il 6 giugno dal professor Renato Ellero con la sua teoria-proposta di una lira parallela all'euro, non alternativa alla moneta unica, ma "mezzo" per gli scambi interni che possa fluttuare per incrementare il potere di acquisto. E' un monologo di pochi minuti sui cui ci pare utile invitarvi a soffermarsi anche per il carisma del suo "dicitore".
Continua a leggereRe...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", su Variati la terza lezione. Del primo ciclo
Domenica 3 Giugno 2012 alle 16:02
Renato Ellero, professore di diritto penale, dedica questa terza e ultima lezione (del primo ciclo dell'anno ... elettorale 2012-2013) ad Achille Variati, la cui immagine è stata costruita da e con uno staff professionale e col supporto mediatico, ma i cui silenzi nascono «dal non poter parlare per non farsi del male...», dice l'ex senatore (qui il primo di tre video con Ellero, qui il secondo e qui il terzo).
Continua a leggere
Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", seconda lezione su Grillo. E domani su Variati
Sabato 2 Giugno 2012 alle 17:52
La "stroncatura" (grillina?) da parte dell'ex senatore Renato Ellero del vice sindaco di Vicenza, che su Rai3 «aveva parlato del valore della legalità come patrimonio del Pd dimenticando che da Penati in giù il Pd è il Pdl senza la l», ci ha portato inevitabilmente a chiedergli, per il nostro mini ciclo su "immagine e sostanza", di Beppe Grillo, comico prima, politico ora. Ispirato da tal «Gianroberto Casaleggio, consulente Microsoft ...» (qui il primo di tre video con Ellero e qui il secondo).
Continua a leggereRe...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", prima lezione dedicata a magistrati e Moretti
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 16:40
Girare la domanda, che molti si fanno, sul valore che oggi hanno assunto la comunicazione e l'immagine al professore Renato Ellero, ex senatore della Repubblica, che tra i primi sbattè la porta contro certi modi di fare politica, ci è parsa la cosa migliore per i nostri lettori, di sicuro, ma anche per lui, che in queste situazioni sa essere dissacratorio e nello stesso tempo lucido, come nessuno. Almeno a Vicenza (qui il primo di tre video con Ellero).
Continua a leggereTremonti: lettera della Bce scritta a Roma. Ma Ellero lo aveva già detto su VicenzaPiu.com
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 14:32
«Basta leggere la lettera della Bce per capire che è stata scritta a Roma», così inizia Stefano Feltri su Il Fatto Quotidiano de il 12 maggio riferendo della puntata precedente di Servizio Pubblico di Michele Santoro e delle conferme da parte di "nientepopodimeno che" il Ministro del Tesoro di Berlusconi, Giulio Tremonti, su «un passaggio politico di grande rilievo che entra nella sovranità di un Paese» e che ha poi causato lo strike che ha portato al governo Mario Monti (nella foto la famosa scena della lettera dettata da Totò a Peppino de Filippo ne La malafemmena, ndr).
Continua a leggere
Ellero: Grillo lascia il segno da Sarego a Parma, un segnale per Vicenza
Martedi 8 Maggio 2012 alle 00:05
Il senatore Renato Ellero, molto professore (ma vicino agli umori della gente, precisa lui) e ancora di più dissacratore, commenta di nuovo per noi "gli eventi elettorali", questa volta anche del Vicentino (clicca qui): «A Sarego, che amo perchè vi ho conosciuto mia moglie, il primo segnale: l'elezione del primo sindaco 'grillino' d'Italia. A Thiene, a cui sono legato per la mia elezione a senatore, non mi sembra che Busetti abbia dimostrato di saper fare il sindaco.
Continua a leggereLe elezioni secondo Ellero
Domenica 6 Maggio 2012 alle 19:25
Arrivano i primi dati e le prime proiezioni sulle quattro tornate elettorali odierne (politiche in Francia e Grecia e amministrative parziali in Germania e Italia) e per le prime impressioni e considerazioni abbiamo intervistato al telefono il professor Renato Ellero (clicca qui), già senatore della Repubblica ma da sempre libero pensatore: «Se Hollande vincerà come sembra e se manterrà solo un quarto delle promesse fatte in campagna elettorale ne vedremo delle belle in tutta Europa ...».
Continua a leggere
Linkiesta ... linka la nostra video intervista a Ellero sul caso Belsito-Bossi-Lega Nord
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 22:20
«Disastri e indagini: peggio di Belsito c'è solo il triumvirato della Lega Nord», titola così Linkiesta.it il pezzo di Alessandro Da Rold che parla del Credieuronord, delle Coop Padane, del Villaggio in Croazia e del club degli «Ippopotami» di Vicenza. E continuando con gli «ippopotami», quando cita «il nuovo tesoriere, orafo vicentino, Stefani», il collega linka la nostra intervista show a «Renato Ellero, ex senatore leghista, professore di diritto penale», che «è arrivato a dire in un'intervista a VicenzaPiù che "sarebbe meglio che Stefani non andasse in procura a portare i conti, perché se lo ricordano bene..."».
Continua a leggere

