Ellero show: questa Lega è la conferma della metastasi della politica italiana
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 17:50
Non potevamo non ascoltare Renato Ellero, uno dei leghisti originali (in tutti i sensi), senatore con l'appena dimessosi («da incarichi ... non remunerati») Umberto Bossi, poi per la Lif, quindi uscito, già allora disgustato, dalla politica attiva che oggi, secondo lui, dimostra di essere in "metastasi etica" dopo il caso dell'uso dei fondi della Lega messo sotto indagine da tre procure anche a seguito di un esposto del "danneggiato tipo", un militante della Lega.
Continua a leggere
Re...nato, Ellero: Chi parla tanto e nulla fa
Martedi 6 Marzo 2012 alle 15:23
Prima del congresso provinciale di Vicenza del PDL. l'On. Sergio Berlato, ha certamente subito delle autentiche angherie in fase congressuale. Se ha pagato tessere non lo so (lo fanno tutti e non è un illecito), ma certamente non ha fatto le tessere di quelli resi noti dalla G.d.V. Era talmente assurdo il tutto che solo qualcuno di parte avversaria avrebbe potuto creare quelle tessere false.
Continua a leggere
Re ... nato, Ellero: «Monti massacra i deboli e i sindacati anche a Vicenza plaudono»
Martedi 6 Marzo 2012 alle 00:17
Da oggi il professore Renato Ellero, già senatore della Lega nord, prima, della Lif, poi, dalla maggiore età avvocato penalista, dall'età della ragione libero pensatore, accresce il suo impegno con VicenzaPiù e col network VicenzaPiu.com. A lui, che come poltrona usa quella da lui pagata nel suo studio, abbiamo chiesto, non senza qualche fatica a fargli posare lo sguardo sulla «piccola» Vicenza, una certa frequenza di interventi su quel che avviene nel nostro territorio. Ellero mai è stato modesto, nella sua tagliente e diretta lucidità , ma di personaggi modesti questo mondo è troppo pieno.
Continua a leggereDiliberto a Vicenza: «E' clamoroso che quì nessuno parli della strage Marlane Marzotto»
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 01:42
Ieri sera Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI FdS, all'Alfa Hotel di Vicenza ha animato davanti a una sala piena un dibattito nazionale sul caso del processo che mai inizia sulla Marlane Marzotto e di cui «è clamoroso che nessuno parli sui media locali, se non voi di VicenzaPiù, che ringraziamo. La Marzotto è accusata di una vera e propria strage per i circa 100 operai morti di tumore a Praia a Mare. Non sappiamo se è colpevole, ma questo deve accerarlo la magistratura in un processo che deve essere celebrato» (qui il video).
Continua a leggere
Ellero, terza lettera al premier: ovvero della monotonia di Monti
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 23:55
Di Renato ElleroLei, Presidente Monti, ha sostanzialmente definito monotono il posto fisso. Poi, aggredito dall'opinione pubblica per l'acume scientifico dell'intuizione, ha dichiarato, come al solito, di essere stato frainteso. Ebbene Lei, non ha tutti i torti. Essere nominato senatore a vita per meriti non ancora acquisiti, deve essere proprio una noia. Chiacchierare davanti a tavole capaci di soddisfare l'appetito dei commensali, che sparano spesso sciocchezze e luoghi comuni, deve essere di una noia mortale. Continua a leggere
Tessere "farlocche" del Pdl: D.N. ipotizza, il GdV sentenzia, l'editore vende
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 15:22
Sul caso tessere e congressi Pdl riportiamo per completezza di informazione (oltre che per qualche successiva, modesta considerazione) quanto abbiamo letto anche, in parte, su Il Corriere del Veneto di oggi a pag. 3 a firma Andrea Priante. Per sintesi e per rispetto ("ubi maior minor cessat") ci soffermiamo su quanto scritto su Il Giornale di Vicenza di oggi a pag. 20 da D.N. (Diego Neri, ndr).
Continua a leggere
Ellero ricorda Scalfaro: "sgarbo" a Bassano e poi ottimo rapporto con lui. E con Cancellieri
Domenica 29 Gennaio 2012 alle 17:45
Oscar Luigi Scalfaro, presidente italiano in uno dei suoi periodi più difficili (dal 1992 passando per Capaci e tangentopoli per arrivare al 99), è mancato stanotte. Ad averlo conosciuto e bene a Vicenza c'è stato l'avvocato Renato Ellero, senatore della Repubblica dal 94 al 96 e attualmente docente di diritto penale a Padova. Lo abbiamo distolto dalla sua domenica in famiglia con la signora Ada e con le sue due splendide cagnette Shiba per chiedergli dell'Oscar dalla "r moscia" ma dalla dura fermezza.
Continua a leggere
Ellero firma l'appello Marlane Marzotto
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 21:24
Il prof. Renato Ellero ha firmato l'appello perchè si faccia il proccesso Marlane Marzotto con la seguente motivazione.Non conosco la situazione probatoria e quindi non esprimo alcun giudizio sul merito della vicenda. Tuttavia questioni come questa devono non solo essere decise alla luce del sole, ma lo devono essere in guisa tale da essere comprese ed accettate dall'opinione pubblica. Ciò che, comunque, incide sulla salute di un numero rilevante di persone non può essere coperto da giustificazioni tecniche, ma alla luce di questa deve essere spiegato e capito da chiunque.
Continua a leggereSel, Psi, Sunia, Prc e altri con VicenzaPiù: Cassazione "boccia" censura su caso Cis Filippi
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 13:37
E' di ieri la notizia della bocciatura in Cassazione del ricorso del Pm Alessandro Severi che aveva originato il rapido provvedimento di "oscuramento" confermato dal Gip di un documento di Alberto Filippi sul Caso Cis, oggetto di un esposto alla procura di Venezia e pubblicato su VicenzaPiu.com. Provvedimento poi "cancellato" dal Tribunale del Riesame di Vicenza, che aveva "riammesso" alla pubblica conoscenza il carteggio, e contro cui è nato il ricorso.
Continua a leggere
Caso Filippi, la Cassazione: illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 18:31
Gli allegati allo scoop di Vicenzapiu.com sull'affaire Cis-Filippi non possono essere sequestrati. Lo ha stabilito definitivamente ieri a Roma la quinta sezione della Corte penale di Cassazione. I giornalisti querelati esprimono la loro soddisfazione.
L'antefatto. La vicenda è arcinota e risale ai primi del 2011. Il 21 febbraio dell'anno passato infatti Vicenzapiu.com pubblica un lungo servizio a firma di Marco Milioni che contiene diversi passaggi di un esposto che l'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi ha inviato qualche giorno prima alla procura di Venezia.
Continua a leggere
