Paghi chi ha torto. E Aim dia lavoro a un dipendente in Più
Martedi 31 Luglio 2012 alle 20:15
Quando ho lanciato VicenzaPiù, il capostipite della famiglia dei media che da oltre sei anni contribuiscono a fare informazione nel Vicentino e, sempre più spesso, con echi anche nazionali, pensavo che i costi dell'impresa fossero quelli dei vari collaboratori, dai giornalisti al grafico, e quelli di stampa e di pubblicazione web.
Continua a leggere
Da sabato in edicola anche BassanoPiù. E arrivano i nostri ... AAA avvocati
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 21:33
Dopo i tanti attacchi e le tante minacce subite (soprattutto da politici e aziende pubbliche o di valenza pubblica) e dopo l'ennesimo, proditorio episodio che ieri aveva impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo anche nella sala consiliare di Trissino, ieri avevo comunicato la decisione di «selezionare un avvocato, magari giovane» con curricula degli aspiranti da inviare a [email protected].
Continua a leggere
AAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].
Continua a leggere
I grillini di Vicenza
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:30
Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati Di Renato Ellero (qui intervista video)
Quali possibilità hanno i «grillini» vicentini alle prossime elezioni amministrative? In un mondo che cambia in ventiquattro ore è quasi impossibile fare previsioni. Io conobbi i «grillini», non solo vicentini, andando alle riunioni (o tavole rotonde) da loro organizzate nei tempi «eroici» del grillismo. Fui per questo motivo ben criticato dai soliti benpensanti che oggi mandano i loro figli e le loro figlie nel M5S.
Continua a leggereCoviello e Milioni tra i 307 giornalisti che hanno subito intimidazioni nel 2011 e 2012
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 21:11
Dal 1 gennaio 2012 Ossigeno per l'Informazione ha segnalato in Italia 94 intimidazioni e 212 giornalisti coinvolti. Nel 2011 le intimidazioni sono state 95 ed i giornalisti coinvolti 324 (Leggi i loro nomi, le loro storie, i loro articoli...). Tra i giornalisti che hanno subito intimidazioni ci sono, costantemente, il nostro direttore Giovanni Coviello e il nostro redattore Marco Milioni (entrambi nella foto).
Continua a leggereJ'accuse di Ellero contro Monti
Martedi 17 Luglio 2012 alle 15:39
«Se i governanti dei vari Paesi non fossero in parte, ma in buona parte, invischiati con questi centri della finanza più bieca e squallida, gran parte dei dirigenti e dei loro collaboratori sarebbero già in carcere a scontare una lunga detenzione... Quelli sono i Suoi amici... Il popolo italiano è solo un complesso di allocchi incapaci di reazioni fisiche. Perché se fosse capace di affermare la propria sovranità ... Lei cambierebbe di colpo la canzone che oggi canta».
Continua a leggere
Ellero: se Laura Treu è come lo zio, i grillini fuggano
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 00:11
Renato Ellero, che su VicenzaPiù n. 238 (in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati) ha scritto dei grillini a Vicenza, avanzando critiche ad alcuni ingressi nel Movimento Cinque Stelle, non si tira certo indietro nella polemica che in qualche modo lo ha coinvolto nel recente passato nella video intervista che pubblichiamo (per versione iPad clicca qui).
Continua a leggere
I fondi Salva Italia, Renato Ellero: inutili senza spread bloccati
Domenica 8 Luglio 2012 alle 16:18
Un'ipotesi che gira da tempo e condivisa anche da Andrea Monorchio, ex Grand Commis dello Stato e ora anche vIce presidente della Banca Popolare di Vicenza, è quella di affidare a fondi Salva Italia il patrimonio dello Stato, dalle azioni delle aziende pubbliche, come l'Enel, al patrimonio immobiliare. Renato Ellero, che non poche volte ha avuto a che fare professionalmente con multinazionali e con la macroeconomia, avanza dei dubbi nell'intervista che ci ha concesso il 3 luglio (qui in versione iPad), nella cui prima parte ci aveva fatto lo screening delle mosse della Merkel.
Continua a leggere
Ellero: solo lunedì sapremo se la Merkel ha fatto concessioni vere a Monti
Domenica 8 Luglio 2012 alle 12:26
L'Italia ha battuto la Germania agli europei e Monti l'ha issata nelle considerazioni generali per le pressioni vincenti esercitate su Frau Merkel per il fondo Salva spread. Questi i commenti a caldo della scorsa settimana dopo il doppio exploit "azzurro", ma già subito dopo l'Italia perdeva con la Spagna la finale di Euro 2012 e Olanda e Finlandia, inviati speciali della Germania?, frenavano sul fondo. Con queste premesse perchè dirvi troppo e togliervi il gusto di ascoltare e vedere (clicca qui e per versione iPad qui) l'intervento di Renato Ellero, il nostro ... grillo ante litteram? Parlante e non poco.
Continua a leggere
Caso Cis, la Cassazione: illegittimo il sequestro del reportage di Vicenzapiu.com
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 20:20
Non sussistevano in alcun modo le ragioni per rimuovere una parte dell'articolo scritto da Vicenzapiu.com sul caso Cis perché le questioni di riservatezza propugnate dal senatore Alberto Filippi e dalla procura della repubblica di Vicenza cozzano col diritto di cronaca. È questo il succo delle motivazioni relative alla sentenza della Cassazione con le quali è stato rigettato il sequestro chiesto e ottenuto dal pm Sandro Severi pochi giorni dopo la pubblicazione di un servizio che aveva incendiato la vita politica berica.
Continua a leggere
