"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi VINCI" , (Gandhi)
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 19:28
Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Dopo una giornata di riposo dove ognuno di noi ha meditato su quanto accaduto lunedì, vorrei rispondere e unirmi ai molti ringraziamenti ricevuti in questi giorni. Non si possono elencare le tantissime persone che umilmente si sono date da fare sacrificando tanto tempo ed energie, organizzando banchetti e serate informative, raccogliendo fondi, volantinando sotto la pioggia, sporcandosi le mani di colla per affissioni, tessendo legami umani e reti di condivisione, valore aggiunto indispensabile per poter raggiungere uno storico risultato come questo.
Continua a leggereGervasutti: importanti i No ai referendum. Martini a Sandonà, Caritas: è buono il mio Dio
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 11:27
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Prima di andare al lavoro ... due spunti personali che sarebbero da approfondire. Il primo è l'editoriale di ieri di Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, secondo il quale il dato più importante dei referendum è che qualcuno ha votato NO. Nessun accenno, naturalmente, al fatto che la maggioranza assoluta degli aventi diritto ha votato SI.
Continua a leggereGinato, Pd: ora per noi parte la campagna per le provinciali
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 01:03
Federico Ginato, segretario provinciale del Partito democratico di Vicenza: "I 4 referendum, il primo passo verso le provinciali del 2013: a noi giovani dirigenti tocca cercare il consenso!" (clicca qui per la sua intervista). Questa la sintesi del “ragionamento strategico†del giovane dirigente del Pd , che sulla vittoria afferma: “Non è l’ora di discutere sui meriti della vittoria, noi del Pd vicentino ci abbiamo creduto fin dall’inizio e abbiamo lavorato con tutti per il successo. Se Berlusconi e Bossi lasceranno è una loro decisione, a noi tocca costruire fin dalle primarie un’alternativa soprattutto nei programmi che affrontino i problemi reali e irrisolti!â€.
Continua a leggereRisultato del 58,9% ottenuto nel Veneto sui 4 Referendum è oltre il dato nazionale del 57%
Martedi 14 Giugno 2011 alle 23:59
Dino Facchini, Coordinatore Regionale di Sel - Lo splendido risultato ottenuto nel Veneto sui 4 Referendum (con una partecipazione al voto del 58,9% degli elettori) si colloca oltre il dato nazionale del 57%.
Hanno votato SI ai quattro quesiti molti cittadini che sono stati o sono ancora elettori della “Lega Nord per l’indipendenza della Padaniaâ€. La indicazione data da Bossi e da Berlusconi di non andare a votare è stata ampiamente disattesa. Anche a Verona, la più grande città italiana amministrata dalla Lega Nord, il sindaco Tosi ha subito un pesante smacco, avendo manifestato vistosamente la propria posizione di non voto. Continua a leggereEnrico Peroni: i referendum hanno bocciato le politiche del Governo anche grazie al Pd
Martedi 14 Giugno 2011 alle 14:12
Ultime notizie: stop a legittimo impedimento, Pdl con Paniz punta alla prescrizione breve
Martedi 14 Giugno 2011 alle 14:07
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Gli elettori si sono espressi chiaramente: il legittimo impedimento DEVE ESSERE ABROGATO. Berlusconi deve comparire davanti al giudice. In tribunale sarà dimostrata la sua eventuale colpevolezza o la sua innocenza. Come per qualsiasi altro cittadino. La maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto hanno deciso così.
Continua a leggereReferendum stravinto: Acqua, da oggi si cambia
Martedi 14 Giugno 2011 alle 13:55
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Siì per l’Acqua Bene Comune - Nonostante il boicottaggio sistematico da parte dei grandi mass media, nonostante i tentativi trasversali di trasformare la campagna referendaria nell'ennesimo scontro politicista tutto interno al Palazzo, le donne e gli uomini di questo Paese hanno risposto con una straordinaria partecipazione al voto e con un'inondazione di SI.
Continua a leggereSgreva e il bello dei referendum: informare i cittadini. Anche con la colla dei manifesti
Martedi 14 Giugno 2011 alle 01:09
Riceviamo da Silvano Sgreva, Capogruppo Gruppo Misto/IDV al Comune di Vicenza, e volentieri pubblichiamo
Bella esperienza.
Attaccare manifesti per far sapere ai cittadini che c’è bisogno di un loro parere, che ci sono dei referendum. Passare per i tabelloni con gli spazi assegnati per la diretta e l’indiretta. Vedere che alcuni manifesti degli altri promotori e sostenitori si stavano staccando e dare loro un colpo di colla, affinchè non cadessero e fossero ignorati.
Continua a leggereReferendum, Asproso e Sel: da oggi tutto è possibile e niente sarà più come prima!
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 23:10
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà  - Dopo oltre vent'anni di insuccessi, un insperato 57% di affluenza, resuscita l'Istituto Referendario e certifica che la volontà di cambiamento è largamente maggioritaria in tutto il Paese. La stracciante affermazione dei SI è una palese sconfessione dei programmi neo-liberisti del governo Berlusconi, della lobby nuclearista e di una casta politica arrogante che ha sempre avversato le buone pratiche della democrazia diretta.
Continua a leggereReferendum e Lovat: il Governo ha perso il contatto anche con il suo stesso elettorato
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 23:00
Davide Lovat, Identità e Tradizione - L'esito positivo dei 4 referenda (come l'ultimo dei Mohicani non mi rassegno a rinunciare al plurale in latino...), per l'abrogazione di norme sulle quali la maggioranza tutta intera aveva messo grande enfasi in fase di approvazione parlamentare, ha dimostrato che l'attuale Governo ha perso il contatto anche con il suo stesso elettorato, dato che la matematica dimostra in modo evidente il determinante e massiccio afflusso alle urne anche da parte di chi non ha mai votato a sinistra in vita sua. I numeri sono una prova incontrovertibile.
Continua a leggere