Archivio per tag: Referendum

Referendum: in poche settimane il governo Berlusconi incassa la seconda sonora sconfitta

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 22:45
ArticleImage

Giorgio Aldighieri, Fli  -  E' andata come doveva andare, nell'arco di poche settimane il governo Berlusconi incassa la seconda sonora sconfitta. Certo si dirà che si teatta di amministrative prima, referendum oggi ma tutti, Berlusconi per primo, sappiamo che le cose sono assai più complesse di quanto possano apparire o forse estremamente semplici, il Berlusconismo è finito.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Ellero, nostro opinionista, a Milioni: "l'attuale maggioranza di governo ha perso la faccia"

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 21:08
ArticleImage

Gli elettori si sono espressi in maniera molto secca senza particolari distinzioni fra un quesito e l'altro. Si tratta di argomenti molto sentiti dall'opinione pubblica, ma al contempo è indubitabile che l'attuale maggioranza di governo abbia perso la faccia. A poche ore dalla chiusura della consultazione referendaria è questo il ragionamento di fondo che emerge dall'intervista realizzata per Vicenzapiu.com da Marco Milioni (clicca qui per l'intervista).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sel e referendum: non vittoria di qualche partito, ma dei cittadini e delle associazioni

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:59
ArticleImage

Tomaso Rebesani, Coordinatore provinciale Sel  -  E' accaduto ciò che molti, anche tra i più convinti sostenitori, non credevano realmente possibile. Ciò che molti altri, soprattutto potenti, hanno cercato di evitare con ogni mezzo. Le cittadine italiane ed i cittadini italiani e soprattutto tanti giovani, invece di raccogliere, come ai tempi della fine di Craxi, l'invito a non partecipare alla politica, hanno reagito votando con una ampia maggioranza contro la privatizzazione dell'acqua, contro le centrali nucleari e contro una giustizia speciale per i potenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum e IdV: l'anno scorso eravamo in pochi con i nostri gazebo a crederci

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:44
ArticleImage

Alessandro  Pesavento, IdV  -  Il Comitato di Italia dei Valori della provincia di Vicenza che ha promosso i referendum sul nucleare e sul legittimo impedimento accoglie con grande soddisfazione il risultato positivo ottenuto, pensando anzitutto alle giovani generazioni.

Siamo orgogliosi di aver contribuito in modo determinante a cancellare definitivamente il ritorno del nucleare in Italia e a ripristinare integralmente il principio di uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla Legge e alla Giustizia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Esito referendum a Vicenza: punto di partenza per coalizione progressista in Provincia

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:40
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS  -  Apprendiamo con enorme soddisfazione il superamento nazionale del quorum ai 4 quesiti referendari, non era scontato, ma ci siamo riusciti. Arriva da questi Referendum un messaggio chiaro e netto alla politica: la gente vuole partecipare alle scelte più importanti! A Vicenza la mobilitazione é stata buona, ma la risposta ottima! Vanno ringraziati tutti i movimenti, i partiti per il lavoro fatto.

Continua a leggere

Raniero, Usb e referendum: il gusto di vincere, non sprechiamo volontà di cambiare e lottare

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:34
ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  Il risultato dei referendum dimostra  che  lavoratori e cittadini stanno cambiano e maturando  la loro posizione sul modello della società in cui viviamo. Non vogliono un presente e un futuro pesantemente ipotecati da chi fa profitto sui beni comuni e sull’utilizzo di energie totalmente distruttive,  a confermare questa positiva presa di coscienza va ricordato che la maggioranza della popolazione è contro le missioni militari in Afganistan e la guerra in Libia.

Continua a leggere

La maggioranza assoluta ha abrogato le leggi approvate dal governo Berlusconi-Bossi

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 19:39
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  I dati reali confermano quello che avevo scritto prima: la maggioranza assoluta degli elettori ha voluto abrogare le leggi che il governo Berlusconi-Bossi avevano approvato. La maggioranza assoluta. Una partecipazione che non può dare adito a equivoci o ambiguità.  Il risultato di questi referendum è la chiara e inequivocabile volontà della maggioranza assoluta degli italiani di NON privatizzare l'acqua, di NON costruire centrali nucleari e di NON regalare privilegi a nessuno in fatto di Giustizia.

Continua a leggere

Referendum e Psi: raggiunto quorum nei referendum di su acqua, nucleare e legittimo impedimento

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:31
ArticleImage

Luca Fantò, Giuseppe Mattiello, Psi  -  Il PSI della provincia ed il PSI cittadino di Vicenza esprimono la propria soddisfazione per il raggiungimento del quorum nei referendum di su acqua, nucleare e legittimo impedimento. I socialisti del vicentino si sono battuti per raggiungere questo risultato sin dall’inizio, sin dalla fase della raccolta firme ed ora hanno la consapevolezza di esserne stati parte importante.

Continua a leggere

AcquaBeneComune: tutti in Piazza dei Signori dalle 19

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:22
ArticleImage

Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune  -  Il movimento civile che ha promosso i referendum contro la privatizzazione dell'acqua, nonostante i mille trucchi messi in campo dalla controparte, si è riappropriato dello strumento referendario e della democrazia! Tante gocce si sono messe insieme e hanno gridato ad alta voce: I BENI COMUNI NON SI TOCCANO !!!

Come un fiume hanno travolto gli interessi di pochi profittatori senza scrupoli. Festeggiamo! Tutti in Piazza dei Signori a Vicenza dalle ore 19:00

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Quorum Raggiunto!, soddisfazione di Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:57
ArticleImage

Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  "La soddisfazione per il risultato di questa tornata referendaria è tantissima, perché essa ci dice almeno tre cose: che su temi strategici per il futuro del Paese ora l'Italia deve cambiare rotta, in fretta, e darsi politiche energetiche e ambientali virtuose; che gli italiani vogliono ancora prendersi carico del futuro del paese e che, su temi importanti, sanno informarsi e scegliere; infine che la partecipazione è il sale di una democrazia e questo è un tema che - soprattutto i partiti, ma anche i sindacati - devono tenere ben a mente.

Con la vittoria del quarto quesito da oggi l'Italia è un paese un po' più uguale di ieri e di questo non c'è che da gioire".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network