A Vicenza ha votato il 58,28% degli elettori. Variati: partecipazione Sì, indifferentismo No
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:51
Achille Variati, Comune di Vicenza - Referendum, raggiunto il quorum. A Vicenza ha votato il 58,28% degli elettori. Il sindaco Variati: “Risultato storico, il popolo italiano vuole decidere sul futuro. Vince la partecipazione, perde l’indifferentismoâ€
L’affluenza ai quattro referendum ha superato il 50% più uno dei voti necessari per raggiungere il quorum e quindi per essere considerati validi. A Vicenza città il dato è già ufficiale: alle 15 di oggi avevano votato 48.101 elettori, pari al 58,28% del totale. Continua a leggereLa vittoria dei SI, bocciatura scelte Governo Berlusconi. Pd riparte da proposta alternativa
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:15
Federico Ginato, Segretario provinciale Partito democratico - "I dati sull’affluenza ci dicono con chiarezza che quando gli italiani sono chiamati ad esprimersi su temi che ritengono particolarmente importanti per il loro futuro, a votare ci vanno. E ci vanno anche se un Governo tenta, con decisioni e atti discutibili, di disincentivarne la partecipazione. Questa è una vittoria prima di tutto della Democrazia.". È il commento del segretario provinciale del PD Federico Ginato dopo l’arrivo dei dati sull’affluenza al voto per i referendum.
Continua a leggereOra Berlusconi dovrà difendersi nel processo e non dal processo
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:12
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Le prime proiezioni confermano un grande risultato. Non solo il quorum è stato raggiunto in tutti i referendum, ma la maggioranza assoluta degli elettori italiani ha votato SI. In tutti i 4 referendum, in tutta Italia. La maggioranza degli italiani ha abrogato leggi che non voleva e che il governo PdL-Lega aveva imposto. Dal punto di vista politico è importantissimo il risultato sul referendum che trattava il legittimo impedimento. Ora Berlusconi deve farsi processare. Dovrà difendersi nel processo e non dal processo. Così vuole la maggioranza degli italiani.
Continua a leggereReferendum, Quero: Partecipazione al voto successo della buona politica
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 16:59
Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico di Vicenza, commenta i risultati del referendum. “Il risultato dei referendum è un successo della buona politica: quella che si gioca con l’impegno e la scelta delle persone normali, lontane dai talk show e dai salotti della cosiddetta alta politica. A Vicenza, come in tutta Italia, il voto ai referendum inverte un trend che durava da oltre 15 anni e lo fa nel segno della maggiore partecipazione.".
Continua a leggereTg3 e 1250 comuni: quorum raggiunto grazie agli italiani andati al mare e tornati per votare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 15:33
I dati ufficiali del Viminale su oltre 1250 comuni danno, su base proiezionale, per praticamente certo il raggiungimento del quorum per i 4 referendum. Sul Tg3 di Bianca Berlinguer, come sugli altri Tg, sono stati letti poco dopo le 15 (clicca qui) i dati di oltre 1.250 comuni, oltre il 10% del totale, da cui il raggiungimento del quorumappare cosa fatta in proiezione.
A seguire pubblicheremo tutte le notizie e i commenti che ci perverranno su un risultato, che potrebbe avere risvolti non solo tecnici sul futuro dell'Italia.
Continua a leggerePerché il ministro Maroni, a urne aperte, dichiara che il quorum è stato raggiunto?
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 14:24
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Perché il ministro Maroni, a urne aperte, dichiara che il quorum è stato raggiunto? Le risposte che mi vengono in mente sono due:
1.- i dati che sono stati diffusi (alle 22 di ieri sera aveva votato il 41.1%) sono falsi e hanno votato più elettori ...
2.- il ministro vuole far circolare la notizia che è inutile andare a votare perché si è raggiunto il quorum con l'evidente obiettivo di far fallire i referendum.
In entrambi i casi Maroni si dimostra assolutamente inadeguato al ruolo che occupa. Mandiamolo a casa. Continua a leggereSezioni Psi aperte in tutta Italia per informazioni sui quesiti
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 14:04
Riccardo Nencini, Psi - “Siamo all'ultimo chilometro, serve lo scatto finale per raggiungere il traguardo. Centinaia di persone si sono recate ieri nelle nostre sezioni aperte su tutto il territorio per avere informazioni sui referendum. La voglia di partecipazione è altissima, ma abbiamo riscontrato soprattutto un alto senso civico degli elettori, la consapevolezza di poter contribuire a cambiare l'Italiaâ€.
Continua a leggereVerso le 14:30 in Casa per la Pace (Via Porta Nova, 2 - Vicenza): in diretta i risultati finali
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 14:00
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Mancano poche ore per vedere i risultanti di tanti sacrifici e impegno. Nello spirito di condivisione che ha contraddistinto fin'ora il Comitato vicentino ci troveremo verso le 14:30 in Casa per la Pace (Via Porta Nova, 2 - Vicenza) per seguire in diretta i risultati finali.
La serata continuerà ... con qualsiasi risultato!
Continua a leggereI dati di affluenza a Vicenza e provincia minuto per minuto
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 10:29
Clicca qui per Schio, Thiene, Arzignano, Montecchio e Bassano Continua a leggere
Referendum abrogativi del 12 e 13 giugno 2011: dati e risultati di Vicenza
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 10:28
Vademecum per gli elettori
Il 12 e 13 giugno 2011 i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere il proprio voto su 4 quesiti referendari.Quando si vota
Le operazioni di voto si svolgono domenica 12 giugno, dalle 8 alle 22, e lunedì 13 giugno, dalle 7 alle 15. Continua a leggere