Archivio per tag: Referendum

Oggi più di 20 milioni di italiani sono andati a votare

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 01:00
ArticleImage

Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune  -  Oggi più di 20 milioni di italiani sono andati a votare, il dato definitivo è del 41.15%. Domani sarà una lotta all'ultimo voto con l'incognita dell'arma segreta degli italiani all'estero. Cerchiamo TUTTI di spingere gli amici pigri, i parenti lontani e disinformati, i colleghi e i vicini antipatici ad andare a votare! Avanti tutta!

Continua a leggere

Rilascio duplicati e nuove tessere elettorali, trasporto gratuito disabili

Domenica 12 Giugno 2011 alle 22:59
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Oggi (domenica 12 giugno), prima giornata del referendum, l’ufficio elettorale di piazza Biade ha registrato un notevole afflusso di cittadini che hanno chiesto il rilascio di duplicati o di nuove tessere elettorali. Già l’anno scorso i vicentini che non hanno saltato neanche un turno di voto avevano esaurito i 18 spazi a disposizione per i timbri, ma molti hanno raggiunto questa condizione quest’anno.

Continua a leggere

Referendum, affluenza alle 22 di oltre il 41% degli elettori: prospettiva quorum domani

Domenica 12 Giugno 2011 alle 22:21
ArticleImage

I primi dati rilanciati dalle agenzie (Ansa, Adnkronos) danno un'affluenza alle urne, alla chiusura di stasera alle 22, superiore al 41% e, quindi, proiettata verso un possibile raggiungimento del quorum dopo la tornata di domani dalle 7 alle 15.

Continua a leggere

Referendum: il dato delle ore 19 indica una (buona) media di affluenza del 30.5%

Domenica 12 Giugno 2011 alle 20:22
ArticleImage

Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune  -  Il dato delle ore 19:00 indica una media di affluenza del 30.5%, visto il primo dato delle 12:00 ci si aspettava qualcosa di meglio (ma, scaramanzie a parte, oggettivamente affluenza è alta, n.d.r.). Restiamo con i piedi ben piantati per terra e continuiamo a cercare di raggiungere nelle più svariate maniere il maggior numero di persone possibile per convincerle ad andare a votare.

Visto la tendenza ce la giocheremo per pochi voti, mancano ancora 10 milioni di italiani ma dobbiamo farcela! Cerchiamo di fare l'impossibile!

Continua a leggere

L'affluenza alle 12 è sopra l'11%, il quorum è possibile. Passaparola!

Domenica 12 Giugno 2011 alle 17:09
ArticleImage

C.Dif.Sal.&tTerr.ValleAgno  -  Ecco tutto quel che c'è da sapere prima di andare a votare:

Alle 12 di oggi l'affluenza alle urne segnava un buon risultato: 11,4%. Significa che il traguardo del quorum può essere raggiunto. E allora bisogna fare un ultimo sforzo.

Ecco tutto quel che c'è da sapere prima di andare a votare:

Il 12 e 13 giugno 2011 gli elettori italiani saranno chiamati alle urne in merito ai 4 referendum previsti dagli art. 75 e 87 della Costituzione.

Continua a leggere

In provincia alle 12 affluenza alle urne è stata in media del 15.25 %

Domenica 12 Giugno 2011 alle 14:06
ArticleImage

Filippo Canova, Comitato referendario vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune  -  Alle ore 12:00 il dato nazionale di affluenza alle urne è stato in media dell' 11.56 % (vedi sito del ministero degli interni) , per la nostra provincia dai dati che ho ricevuto è del 15.25%. Rispetto alle statistiche delle precedenti votazioni (clicca qui) sono buoni dati ma non facciamoci illusioni e teniamo duro.

Portiamo quanta più gente possiamo ai seggi!

www.acquabenecomunevicenza.org www.referendumacqua.it www.acquabenecomune.org

Continua a leggere

Nove anziani in vacanza a Rimini fanno 600 chilometri in 8 ore per votare i referendum

Domenica 12 Giugno 2011 alle 13:57
ArticleImage Andrea Zanoni, Ecorete  -  “Sono un esempio per tutta la nostra comunità.”

Erano partiti domenica 5 giugno da Paese, un comune di 22.000 abitanti alle porte di Treviso, per i soggiorni estivi per la terza età dedicati dal comune per gli anziani con oltre  60 anni, per  ritornare il 19 giugno, ma il loro senso civico li ha riportati a Paese oggi 12 giugno esclusivamente per compiere il loro diritto e dovere di elettori.

Continua a leggere

Referendum: alle 12.00 è andato a votare più del 10%

Domenica 12 Giugno 2011 alle 13:48
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCi FdS  -  Alle 12.00 è andato a votare più del 10%. Mi sembra che l'affluenza si asufficientemente buona. Dal '74 si è sempre raggiunto il quorum se i votanti alle 12.00 del primo giorno erano il 10%.

Tutti a votare. E' importante.

Giorgio Langella

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, adesso dipende da noi

Sabato 11 Giugno 2011 alle 21:23
ArticleImage Di D.O., Rassegna.it  -  Ancora poche ore e sapremo se in Italia la gestione dell'acqua resterà pubblica, se il nucleare resterà fuori dalla porta e se la giustizia è uguale per tutti.

Ancora poche ore e sapremo se in Italia la gestione dell'acqua resterà pubblica, se il nucleare resterà fuori dalla porta e se la giustizia è uguale per tutti.

Siamo chiamati alle urne domenica 12 giugno, dalle ore 8,00 alle ore 22,00, e lunedì 13 giugno, dalle ore 7,00 alle ore 15,00. I quesiti sono quattro: due sull'acqua, uno sul nucleare e uno sul legittimo impedimento. Qui pubblichiamo il vademecum del ministero dell'Interno: istruzioni sui quesiti e sui tempi e sui luoghi del voto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Perchè dobbiamo andare a votare per i referendum

Sabato 11 Giugno 2011 alle 15:06
ArticleImage Amici della Legalità  -  Il referendum è la massima espressione della democrazia. Noi tutti siamo il popolo sovrano e non sudditi. I partiti, con la legge elettorale in vigore, scelgono i parlamentari. E’ democrazia la nostra pilotata dalle segreterie dei partiti? Noi scegliamo solo il simbolo, di fatto, ci limitiamo a ratificare le scelte partitiche e la conseguenza è che ci troviamo con eletti indagati o addirittura condannati anche per reati gravissimi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network