Ufficio stampa al lavoro per i referendum
Sabato 11 Giugno 2011 alle 11:00
- domenica 12 giugno dalle 21.30 alle 22.30 per comunicazioni sull'affluenza e sui servizi comunali (numero duplicati tessere elettorali e carte d'identità , trasporto disabili ai seggi ...)
- lunedì 13 giugno fino alla fine dello spoglio per la comunciazione dei risultati.
Tutte le informazioni di servizio, i dati sull'affluenza raccolti nelle ore previste dalla prefettura e i risultati sono pubblicati alla pagina internet
http://www.comune.vicenza.it/ente/referendum/
Continua a leggere
Refusi vota 4 volte Sì!
Sabato 11 Giugno 2011 alle 01:23
Una volta per impedire la costruzione di centrali nucleari nel nostro sismico paese, due volte per impedire la privatizzazione forzata della gestione dell'acqua e dei servizi locali, e last but not least, una per bocciare una legge che aiuta l'impunità di premier e ministri.
Il direttivo vi invita tutti ad andare a votare (non vi obbligheremo a votare Sì se la pensate diversamente) e a convincere amici, parenti e colleghi a farlo. L'obiettivo è abbattere il quorum! Continua a leggere
Referendum 20 anni fa, Craxi:andate al mare. Vinse referendum. Berlusconi copia Craxi e ...
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 20:34
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Anche vent’anni fa c’era un referendum. Il 9 giugno 1991 i cittadini italiani furono chiamati alle urne per decidere se abrogare la preferenza plurima alle elezioni. In quell’occasione Bettino Craxi invitò gli elettori ad andare al mare. Oggi Silvio Berlusconi fa la stessa cosa. Dice che lui andrà al mare (prima a Portofino e poi a Villa Certosa) e non voterà . Bene, segue le orme di Craxi. Bene, perché nel 1991 andò a votare il 62,6% degli aventi diritto e i SI furono il 95,6%. La preferenza plurima fu abrogata e iniziò la fine del Craxismo.
Un buon auspicio.
Continua a leggere
Sgreva: con i referendum tutti noi abbiamo la possibilità di esprimere il nostro pensiero
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 14:02
Riceviamo da Silvano Sgreva, consigliere comunale gruppo misto, ma aderente all'Idv, e volentieri pubblichiamo.
Sabato scorso stavo distribuendo dei volantini come promemoria per i quattro referendum ed è passata una signora con un bambino di circa due anni sul passeggino ed in dolce attesa di un altro. Nel darle il volantino, mi ha subito bloccato dicendomi “non mi interessa, sono di destra e voterò no a tutti e quattro i quesiti referendariâ€. Non ho ovviamente insistito, anche se avrei voluto ringraziarla, perché con la sua partecipazione al voto quantomeno esprimeva un suo parere dando una maggiore possibilità  di raggiungere il quorum.
Continua a leggereReferendum del 12 e 13 giugno: orari di apertura degli uffici anagrafe ed elettorale
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 00:22
Comune di Vicenza - Referendum del 12 e 13 giugno: gli orari di apertura degli uffici anagrafe ed elettorale per il rilascio, duplicato, rinnovo delle tessere elettorali e il rilascio delle carte d’identità ; modalità di richiesta del servizio gratuito di trasporto ai seggi
Per le prossime consultazioni referendarie i seggi saranno aperti domenica 12 giugno dalle 8 alle 22 e lunedì 13 giugno dalle 7 alle 15. Muniti di tessera elettorale e documento di identità valido si potrà votare recandosi alla sezione elettorale di appartenenza.Continua a leggere
Referendum: nomina rappresentanti di lista. Dritti verso il quorum!
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 23:24
Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Si sono ultimate le operazioni di nomina dei rappresentanti di lista da parte del Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune. Sono state mandate oggi le mail di avviso con relativi seggi assegnati a chi ha chiesto di essere nominato. Chi, pur avendo espresso la volontà a coprire tale carica, non fosse ancora stato avvisato può scrivere al più presto una mail a [email protected] o telefonare al numero 348 5279571.
Continua a leggereFormisano: le minoranze ululano alla luna ...
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 21:01
Federico Formisano, Capogruppo Partito democratico - La minoranza attacca sulla gestione del Consiglio Comunale di ieri, sostenendo che non abbiamo voluto trattare la questione mense. Faccio veramente fatica ad accettare una simile manifestazione di sfacciataggine. Il Consiglio Comunale di ieri ha avuto questo svolgimento: question time di un’ora con risposta alle domande d’attualità e alle interrogazioni presentate in massima parte dalle minoranze.
Continua a leggereI referendum e i voti di astensione
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 01:15
Riceviamo su [email protected] da Gianfranco Dori ex consigliere comunale Pdl) e pubblichiamo.
Ai referendum del 12/13 giugno ho deciso di votare astensione.
Il Referendum è uno strumento di democrazia diretta che non mi piace, che non mi è mai piaciuto. La scelta tra il  SI’ e il NO è un modo rozzo di risolvere argomenti complessi, che sposta il dibattito, il confronto e, di conseguenza, il voto su un piano infantile (foto La domenica di Vicenza).
Continua a leggereCgil su referendum: appello al voto e a 4 SI ai referendum del 12 e 13 giugno
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:28
I temi posti a giudizio – i primi due in particolare – attengono alla vita e al futuro, il nostro e quello delle generazioni che verranno: è un’occasione per scegliere ed assumersi una responsabilità che non va sprecata.
Continua a leggereReferendum: 4 SI, istruzioni per l'uso
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 09:17
Riceviamo su [email protected] da Andrea zanoni e pubblichiamo
Quando si vota
Domenica 12 giugno dalle 8.00 alle 22.00 e Lunedì 13 giugno delle 7.00 alle 15.00
Documenti necessari
Tessera elettorale e Carta di IdentitÃ
Come si vota
per cancellare la norma: fare una CROCE sul SI
per mantenere la norma: fare una CROCE sul NO
Continua a leggere