Archivio per tag: Referendum

Referendum: vota sì. Italia Nostra: siamo impegnati per far votare gli italiani

Martedi 7 Giugno 2011 alle 22:17
ArticleImage

Alessandra Mottola Molfino, Italia Nostra  -  Italia nostra invita tutti gli italiani a votare per i referendum del 12 e 13 giugno. In gioco ci sono i nostri “beni comuni”, l’acqua e l’ambiente, poiché la scelta sul nucleare incide sul futuro del nostro Paese. Invitiamo tutti gli italiani a votare SI (nella foto

Alessandra Mottola Molfino).

Continua a leggere

2 Sì per l'Acqua Bene Comune, istruzioni per l'uso dal Comitato Referendario Vicentino

Martedi 7 Giugno 2011 alle 11:32
ArticleImage

Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l’Acqua Bene Comune  - In questi ultimi giorni centinaia di persone in tutta la provincia si stanno attivando in vario modo a sostegno della campagna referendaria. Il Comitato 2 sì per Sì per l'Acqua Bene Comune sta lavorando alla grande!

Durante l'ultima settimana dovremmo dare il massimo per arrivare all'obbiettivo finale: raggiungere il quorum.  Alcune raccomandazioni e richieste per meglio coordinarci.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Acli: 4 Sì ai referendum per "abrogare" acqua pubblica, nucleare e legittimo impedimento

Martedi 7 Giugno 2011 alle 11:01
ArticleImage

Acli Vicenza  -  Il Consiglio provinciale Acli di Vicenza, riunito nella seduta del 6 giugno 2011, in merito ai prossimi referendum del 12 e 13 giugno 2011, pur riconoscendo che lo strumento referendario abrogativo rimane incompleto ed insufficiente da solo a governare le grandi questioni sociali, civili, ambientali ed etiche, ritiene che esso rappresenti comunque un momento fondamentale di democrazia partecipativa. I referendum sono la voce diretta dei cittadini su temi che riguardano tutti, indipendentemente dalle collocazioni politiche e partitiche di ciascuno: partecipare al referendum non è un fatto di destra o di sinistra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum: l'Italia è uno stato a cui non possiamo affidare il nostro voto

Lunedi 6 Giugno 2011 alle 22:44
ArticleImage

Non condividiamo le forzature, a dir poco, dell'opinione di Veneto Serenissimo Governo ma la pubblichiamo per l'amore che abbiamo per la libertà d’espressione e per dimostrare che non può essere criminale chi rispetta la libertà altrui. Redazione di VicenzaPiu.com

Demetrio Serraglia, Veneto Serenissimo Governo  - Referendum: l’Italia è uno stato criminale a cui non possiamo affidare il nostro voto

Ci troviamo nelle imminenze delle consultazioni referendarie propugnate dallo Stato occupante italiano. I quesiti sul nucleare e sull’acqua proposti sono di sicuro interesse comune, ma dobbiamo confrontarci con cos’è la realtà italiana e sul fatto che il fantoccio italiano si regge e si basa su un susseguirsi di truffe referendarie. 

Continua a leggere

Referendum: controlla la tessera elettorale, potrebbe essere satura di timbri!

Lunedi 6 Giugno 2011 alle 22:35
ArticleImage

Comitato Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune  -  Alcuni cittadini segnalano di avere la tessera elettorale satura di timbri e quindi va sostituita con una nuova per poter votare, operazione possibile in tempo reale presso gli uffici elettorali. Se uno non la controlla prima può essere che verifichi questo problema solo al seggio e poi non trovi il tempo o la voglia di recarsi presso gli uffici per rinnovarla.
Il completamento degli spazi per elettori sempre assidui sembra coincidere proprio con questa tornata elettorale. Sollecitiamo tutte e tutti ad effettuare questa verifica preventiva.

e-mail: [email protected]
Sito web: www.acquabenecomune.org - www.referendumacqua.it

Continua a leggere

Sì, il mattino ha il quorum in bocca!

Domenica 5 Giugno 2011 alle 20:35
ArticleImage

Comitato Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune  -  Come molti di noi stanno già comunicando nei propri territori, la mattinata di domenica sarà fondamentale per dare il giusto slancio al quorum. 
Invitiamo quindi tutt* ad andare a votare domenica mattina, e a portare tutta la propria via/condominio/paese ai seggi nella mattinata di domenica.

Continua a leggere

Il popolo dell'acqua in festa per la conclusione della campagna referendaria

Domenica 5 Giugno 2011 alle 18:15
ArticleImage

Comitato Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune  -  La conclusione della campagna referendaria del Comitato 2 Sì per l'acqua bene comune sarà una festa diffusa su tutta la penisola in linea con il percorso seguito finora e con la capillarità che ha saputo raggiungere l'iniziativa dei comitati territoriali. Dall'8 al 10 giugno, in centinaia di piazze in tutta Italia il popolo dell'acqua, anche insieme ai comitati che si battono contro il ritorno al nucleare, si incontrerà per dare l'ultima spinta ai referendum del 12 e 13 giugno, consapevoli di una battaglia culturale già vinta e con il quorum a portata di mano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pastorale Sociale e del lavoro di Vicenza, Albera: Lettera aperta sui referendum

Domenica 5 Giugno 2011 alle 10:56
ArticleImage

Invio questa lettera aperta   come  riflessione e  contributo  al dibattito sulle tematiche del referendum. La commissione  di cui anch'io faccio parte, crede che la partecipazione democratica dei cittadini diventi  il sale  della  democrazia; chiaramente  ognuno  è chiamato ad esprimere liberamente la propria posizione.   Cordialmente  Giancarlo Albera N.b.  Il sottoscritto  ne ha fatto  da  rappresentante  per   La Pastorale Sociale e del lavoro di Vicenza 

“Fate molta attenzione al vostro modo di vivere, comportandovi non da stolti, ma da saggi, facendo buon uso del tempo perché i tempi sono cattivi” (Ef.5,15).  Paolo diceva così ai cristiani di Efeso, ma il richiamo ad usare saggezza e discernimento è importante anche oggi per tutti, non solo per noi cristiani, all’inizio del terzo millennio.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Referendum, Variati e amministrazione comunale votano 4 Sì

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 18:08
ArticleImage Comune di Vicenza   -  Il sindaco di Vicenza Achille Variati voterà sì a tutti e quattro i referendum del 12 e 13 giugno prossimi. Lo ha annunciato questa mattina a palazzo Trissino a nome anche della giunta (qui il nostro servizio con link al video).
Il primo cittadino è quindi entrato nel dettaglio di ciascun quesito referendario, a partire dal nucleare. "Lasciando perdere persino le catastrofi di ieri, Chernobyl, e di oggi, Giappone - ha argomentato Variati -, peraltro non ancora risolti e drammaticamente eloquenti su cosa può succedere in questi impianti quando qualcosa non dovesse funzionare, guardo anche ad altri Paesi, come la Germania che ha detto no al nucleare.".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Variati: "Si ai 4 referendum, per uguaglianza cittadini da abrogare legittimo impedimento"

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 17:41
ArticleImage

Achille Variati, sindaco di Vicenza, ufficializza personalmente e a nome della Giunta il Si ai 4 referendum del 12 e 13 giugno. Detto dei referendum sull'acqua pubblica e sul nucleare Variati ha voluto sottolineare che il suo Si all'abrogazione del legittimo impedimento è conseguenza dell'uguaglianza di fronte alla legge di tutti i cittadini (guarda qui il video).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network