Archivio per tag: Referendum

Categorie: Energia

Scacco matto dei bianchi dei Si ai neri dei No: personaggi inediti in piazza a Marostica

Giovedi 2 Giugno 2011 alle 20:37
ArticleImage

Riceviamo su [email protected] da Irene Rui (photo gallery di Guido Zentile) e pubblichiamo.

Questa mattina alle 12.00 in punto, allo scoccare delle campane, nella stupenda piazza medievale di Marostica, si è svolta una singolare partita a scacchi. Scacchi viventi che sono tornati in veste di duellanti dell'atomo e dei beni comuni. Dove i neri svolgevano il ruolo della ragione capitalistica per la privatizzazione dell'acqua e a sostegno dell'atomo e i bianchi quello delle motivazioni dei beni comuni e del NO al nucleare.

Continua a leggere

L'8 giugno in Piazza delle Poste per 4 Si con Luca Bassanese,Bepe De Marzi,gruppi e stand

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 23:45
ArticleImage Venerdì 3 giugno i rappresentanti dei partiti organizzatori (Pd, Sel, Vicenza Capoluogo, VicenzaLibera, Psi, FdS) alle ore 13:00 al Caffè Scrigni in Piazza presenteranno l'evento a sostegno dei 4 Sì ai referendum che avrà luogo mercoledì 8 giugno a partire dalle 18 in Piazza delle Poste a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Referendum, Sgreva: 4 SI dal senso veramente civico

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 19:07
ArticleImage Silvano Sgreva, capogruppo gruppo misto, Italia dei Valori - Il vento soffia forte, partecipa attivamente al cambiamento. Fa in modo che tuo figlio quando sarà grande non ti chieda: "ma tu papà dov'eri". Ogni giorno si dovrebbe fare qualcosa di importante , per noi stessi, per la nostra famiglia, per la comunità che ci circonda, per l'ambiente per tutti gli esseri umani veri animatori della terra. Non posso nascondere tutta la mia gioia per avere in modo fattivo reso possibile il referendum contro il nucleare con la raccolta delle firme messa in atto dall'Italia dei Valori.

Continua a leggere

Astuzie governo Berlusconi contro referendum su nucleare arenate davanti a scoglio giustizia

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 18:44
ArticleImage Luca Fantò, Bepi Mattiello, Psi Vicenza - Le astuzie del governo Berlusconi per fermare il referendum sul nucleare si sono arenate dinnanzi allo scoglio della giustizia. Il Coordinamento PSI della città di Vicenza ed il PSI della provincia di Vicenza esprimono profonda soddisfazione per la sentenza della Cassazione che conferma il referendum sul nucleare in Italia.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Il referendum promosso da IdV contro il ritorno all'energia nucleare in Italia si terrà

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 18:02
ArticleImage Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale di Italia dei Valori - Dopo la pronuncia della Cassazione di oggi è certo che il 12 e 13 giugno prossimi gli Italiani potranno andare a votare per abrogare la legge fortemente voluta dal governo Berlusconi alla cui approvazione la Lega ha dato il pieno e decisivo appoggio, è bene ricordarlo, senza alcuna riserva. Prendiamo atto con grande piacere che tutto il Partito democratico si è finalmente schierato contro il nucleare abbandonando i distinguo e le riserve pro nucleare espresse nel passato anche da molti suoi autorevoli leader nazionali e locali.

Continua a leggere

Referendum, Filippin: bene decisione Cassazione, e adesso tutti a votare

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 16:09
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico   -   Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta la decisione della Cassazione che ha accolto l'istanza del Partito Democratico, confermando la consultazione referendaria sul nucleare. "È un'ottima notizia, perché si ferma il tentativo furbesco del Governo di compiere uno scippo di democrazia ai danni degli elettori. Adesso, continueremo ad impegnarci pancia a terra per coinvolgere gli elettori in questo voto".

Continua a leggere

Pesante schiaffone a Bossi e Berlusconi! Il 12-13 Giugno ci sarà il Referendum sul Nucleare

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 13:51
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - La Cassazione si é pronunciata: il 12-13 Giugno ci sarà il Referendum sul Nucleare!
Ci aveva provato "il Caimano" e la sua banda con una legge, in un parlamento che non rappresenta più la volontà popolare, a vincere una battaglia, ma il suo "astro" é cadente ormai.

Continua a leggere

La Corte di Cassazione ha stabilito che il 12 e 13 giugno si terrà il referendum sul nucleare.

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 13:27
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza -  Il referendum è confermato.

La Corte di Cassazione ha stabilito che il 12 e 13 giugno si terrà il referendum sul nucleare.Il 12 e 13 giugno andiamo tutti a votare e votiamo 4 si.

Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Politica

Recupero scorie nucleari, periti due operatori alla rotatoria di viale Ferrarin

Domenica 29 Maggio 2011 alle 11:11
ArticleImage

Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo sul flash mob di stamattina anti nucleare

Questa mattina (sabato 28/05) è giunta una segnalazione al 113 per la presenza di persone pericolose alla rotatoria di Viale Ferrarin.  Vogliamo rassicurare i cittadini che le persone avvistate non erano altro che degli operatori, i quali stavano mettendo in sicurezza l'area, poiché stamane è stata rinvenuta la presenza di alcuni fusti di scorie nucleari, scaricati, non si sa per quale motivo, nella rotatoria (qui la photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiù).

Continua a leggere
Categorie: Energia

Della Lucilla, Sinistra Ecologia e Libertà: 4 Si ai referendum

Sabato 28 Maggio 2011 alle 15:58
ArticleImage

Niccolò Della Lucilla, dell'Assemblea nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà, oggi nel gazebo in Via Cavour promuoveva la partecipazione ai 4 referendum, anche se quello sul nucleare è ora sottoposto alla decisione di mercoledì da parte della Cassazione dopo la moratoria decisa dal governo per evitarlo (guarda qui la sua intervista).

Quattro si, quindi, il 12 e 13 giugno contro l'acqua privata, il nucleare e il legittimo impedimento, che, creando un vantaggio per premier, alte cariche dello Stato e ministri, va contro l'articolo 3 della Costituzione che stabilisce il principio di uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network