Direttivo PSI provincia di Vicenza: amministrative, referendum, profughi
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 22:24
Il Segretario dopo essersi felicitato con il compagno Preto, eletto Consigliere a Costabissara, ha svolto la sua relazione iniziale sottolineando come i risultati elettorali ottenuti siano incoraggianti per il centrosinistra che, quando si presenta unito in coalizione, riesce ad ottenere significativi successi. Continua a leggere
Ezzelini Storti, Prc FdS: campagna a sostegno del Si ai 4 Referendum del 12-13 Giugno
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 21:38
Ricominciare da 5: acqua, aria, sole, terra e fuoco. Oltre il nucleare, l'alternativa c'è
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 22:31
Martedì 31 maggio ore 21, Sala riunioni del Municipio di Monticello Conte Otto
“Per i beni comuni, per uno sviluppo sostenibileâ€: Incontro con Valerio Calzolaio
Scrittore, ricercatore, docente universitario, consulente per la desertificazione del segretariato dell’ONU, sottosegretario all’ambiente nella legislatura 1996-2001
Lunedì 6 giugno ore 21, Aula magna scuola media di Cavazzale (qui il programma)
Continua a leggereReferendum: incontro con Molinari a Montecchio venerdì 27 maggio
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 14:21
In vista dei referendum abrogativi del 12-13 giugno il comitato "Acqua Bene Comune Ovest Vicentino", il comitato "Sì fermiamo il nucleare ovest vicentino" con la collaborazione del circolo E20, hanno organizzato una serata informativa per venerdì 27 maggio. I gruppi, che fanno tutti riferimento a Legambiente Vicenza, inizieranno l'incontro alle 20.30 presso la sala civica in Corte delle Filande 4 a Montecchio Maggiore.
Continua a leggereIl parere contro attacchi a bandiera dell'acqua: si scrive acqua e si legge democrazia
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 22:44
Pisapia sarebbe l'estremista? Mandiamoli a casa intanto !
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 20:55
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Mentre da più parti, anche da destra, si sprecano gli inviti a “moderare i toni†e a parlare dei problemi delle amministrazioni locali, Berlusconi e soci continuano la campagna per eleggere il sindaco di Milano con la consueta “eleganzaâ€
Dice Berlusconi: "Milano non può, alla vigilia dell'Expo 2015, diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata dagli stranieri a cui la sinistra dà anche il diritto di voto" … Milano diventerà "la Stalingrado d'Italia" … “Non credo che vogliamo vedere le piazze di Milano riempite di bandiere rosse con la falce e il martello, con un sindaco che sembra vada a prendere tutti i giorni il caffè con i centri sociali†…
Rimborso del 40% fino a 40 euro per chi vola per votare ai referendum: legge inganno
Domenica 22 Maggio 2011 alle 15:00
Acqua Bene Comune - Il Ministero ha pubblicato la circolare per cui chi vuole tornare a votare nella propria città ha la possibilità di un rimborso del 40% presentando la tessera elettorale timbrata al check in. Il rimborso è valido su tratte andata e ritorno, mentre non si può ottenere su offerte o biglietti scontanti ed è previsto fino ad un massimo di 40 €; questo vuol dire che fatta la legge trovato l'inganno.
Continua a leggereAcqua e nucleare, ora dipende da noi
Domenica 22 Maggio 2011 alle 12:20
Il referendum si avvicina, e sarà compito di ognuno di noi decidere riguardo al nostro futuro, in fatto di energia e servizi
Si parla poco dei referendum del prossimo 12 giugno, nonostante siano di grande importanza le questioni sulle quali gli italiani sono chiamati a decidere: le modalità di gestione del servizio idrico, ultima norma approvata dal governo, e il progetto di reintroduzione dell’energia nucleare in Italia, con la costruzione di dieci nuovi reattori che porterebbero ad una produzione di energia tramite il nucleare pari al 25% del totale, ovviamente dopo almeno dieci anni dall’avvio degli investimenti relativi.
Continua a leggereNo al nucleare di Sel Vicenza, lunedì con Ciro Asproso, Massimo Venosi e Valentina Dovigo
Domenica 22 Maggio 2011 alle 11:11
Ciro Asproso, Sel Vicenza - Lunedì 23 maggio 2011 (dalle ore 20.45 presso la Libreria Novearti in Piazza Biade 11) si svolgerà un’iniziativa promossa da SEL Vicenza, a sostegno del referendum contro il Nucleare, dal titolo: “La truffa del nucleare. Dalla tragedia di Fukushima allo scippo del referendum. "Ciro Asproso, presidente del Gruppo Ambiente Sel, modererà gli interventi dei due relatori, Erasmo Venosi, fisco nucleare, ex vice presidente della Commissione I.p.p.c. del Ministero dell’ambiente, e Valentina Dovigo, presidente del comitato referendario “No al nucleare†della provincia di Vicenza.
Continua a leggereCatena umana contro il nucleare
Sabato 21 Maggio 2011 alle 22:46
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo
Circa due-tre mila persone, aderendo all'appello del Comitato Regionale Veneto “Vota SI per fermare il nucleare†in collaborazione con il Coordinamento Regionale “2 SI per l'acqua bene comuneâ€, hanno formato una catena umana lungo la battigia di Sottomarina, una delle zone venete, insieme a Legnago e Cavarzere, designate tra le possibili per la localizzazione di una centrale nucleare (Photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiu).Â
Continua a leggere