Referendum costituzionale, Langella: votare No contro ricatti di Confindustria e del GdV
Domenica 3 Luglio 2016 alle 18:22
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario PCdI Veneto, e pubblichiamoIl 1° luglio scorso, il centro studi di Confindustria ha reso pubblico il pensiero dell'organizzazione padronale sulla situazione italiana. In una serie di “slideâ€, in linea con la ormai tradizionale propaganda governativa, Confindustria ci illustra le sue previsioni sulle conseguenze della Brexit e sull'eventuale vittoria del NO al prossimo referendum costituzionale. Lo fa a supporto della sua decisione di schierarsi senza se e senza ma dalla parte del governo per la conferma della controriforma costituzionale. A scorrere le “slide†non si capisce il perché delle affermazioni confindustriali.
Continua a leggereReferendum costituzionale, il prof. Gerotto spiega a Vicenza perchè votare Sì. Balian: "giovani, partecipate"
Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 11:25
Mentre anche il No al referendum costituzionale "scende in campo" a Vicenza con la presentazione di un Comitato, il Comitato “Vicenza per il sìâ€, dopo la presentazione del primo giugno scorso a sostegno della riforma costituzionale, organizzerà venerdì 8 luglio 2016 alle ore 18:45 il primo incontro informativo al quale prenderà parte il prof. Sergio Gerotto, docente di Diritto pubblico comparato all’Università di Padova. L’evento, dal titolo “Referendum costituzionale: perché la riforma?â€, si terrà presso la sala della Circoscrizione 7, sita in Via Vaccari 107 (zona Ferrovieri).
Continua a leggere
Comitato per il No al referendum costituzionale, “battesimo” con Giorgio Conte ed Elena Donazzan: “comitato civico, fuori dai partiti”
Martedi 28 Giugno 2016 alle 20:33Dopo la formazione del Comitato per il Sì presieduto da Anahid Balian nasce ufficialmente martedì 28 giugno per Vicenza e provincia il Comitato civico per il No al referendum costituzionale in programma ad ottobre: a lanciarlo l'ex parlamentare Giorgio Conte e l'assessore regionale Elena Donazzan, affiancati da Veronica Rigoni che curerà la struttura organizzativa del comitato anche attraverso comunicazione su internet, dibattiti nelle scuole e gazebo nei comuni vicentini.
Continua a leggereReferendum costituzionale, Flavio Tosi per il Sì: "serve governabilità, non è pro o contro Renzi"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 13:36
Riceviamo da Flavio Tosi, lista Fare! e sindaco di Verona, e pubblichiamo All'Italia servono grandi riforme, e per fare le grandi riforme serve la governabilità . Non si tratta di essere con Renzi o contro, ma di volere o meno che il Paese diventi più stabile e che esca dal pantano. Questa riforma fa sì che finalmente qualcuno vinca le elezioni e che il Premier sia espresso dagli Italiani. Non vorremmo che si ripetesse l'errore del 2006 quando venne bocciata la Devolution per mera contrapposizione politica. Quello fu trasformato in un referendum pro o contro Berlusconi e il centrodestra: non commettiamo lo stesso errore.
Continua a leggereRiforma costituzionale, a VicenzaPiùTv Anahid Balian e Cristina Guarda spiegano perché voteranno Sì al referendum. E la giovane armena risponde alle critiche sulle sue origini
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 21:19Terminata la tornata elettorale amministrativa, in attesa dei ballottaggi nella grandi città , cresce l'attenzione sulla sfida politica del referendum costituzionale del 2 ottobre 2016, la terza consultazione popolare di questo tipo nella storia della Repubblica Italiana. Un referendum che per essere valido non ha bisogno di raggiungere il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto. A Vicenza è stato presentato un comitato presieduto da Anahid Balian, una ragazza di 27 anni di origini armene che parlandoci della riforma ci aveva fatto presente, secondo la sua esperienza, come molti vicentini non conoscono la nostra Costituzione. Continua a leggere
Anahid Balian, una giovane di origini armene guida il comitato di Vicenza per la riforma costituzionale: "i vicentini non conoscono la nostra Costituzione"
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 00:02
Referendum costituzionale, nasce “Vicenza per il sì” con Crimì e Guarda. La presidente Anahid Balian: “Padri Costituenti hanno garantito strumenti per modifiche”
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 17:37
A sostegno del voto favorevole al referendum costituzionale che si terrà in ottobre nasce il comitato “Vicenza per il sì †presieduto dalla dott.ssa Anahid Balian, praticante avvocato, e formato da alcuni cittadini del Comune di Vicenza che, pur mossi da orientamenti politici differenti, sono accomunati dall’idea della necessità della riforma costituzionale. Appoggiano il comitato anche la consigliera regionale Cristina Guarda della lista Moretti e il deputato Filippo Crimì del Partito Democratico.
Continua a leggere
Referendum costituzionale, PCdI di Vicenza: Confindustria comanda il governo
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 16:45
PCdI di Vicenza Confindustria non solo è dalla parte del governo, lo comanda. Ormai è “quasi†ufficiale. I padroni, molto probabilmente, voteranno “sì†al referendum costituzionale. Bisognerà aspettare il 23 giugno quando il consiglio generale di Confindustria deciderà “la posizione e le conseguenti azioni sul referendum†ma il primo discorso del nuovo presidente di Confindustria Vincenzo Boccia appare, con quelle parole inequivocabile in tal senso. Qualcuno poteva nutrire, forse, qualche dubbio? Non credo. Continua a leggere
Crimì e Pd Vicenza lanciano i Comitati del Sì al referendum costituzionale
Martedi 3 Maggio 2016 alle 17:33
Cristina Guarda lancia a Vicenza il Comitato civico per referendum costituzionale
Sabato 20 Febbraio 2016 alle 00:41
Comitato civico “Io sto col referendum"
Un gruppo di cittadini provenienti da vari comuni della provincia di Vicenza assieme alla consigliera regionale Cristina Guarda hanno costituito a Vicenza il Comitato civico “Io sto col referendum†per il SI al referendum costituzionale del prossimo ottobre. È il primo passo di un percorso di incontri e di informazione rivolto a tutti i cittadini, di qualsiasi estrazione politica.
Continua a leggere
