Sotto soglia di povertà il 38% degli immigrati
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 23:53
Rassegna.it - Le famiglie straniere, con 17mila euro di reddito annui, non riescono a risparmiare. La quasi totalità dei consumi è destinata a spese per beni non durevoli. La crisi economica ha aumentato la marginalità sociale. La ricerca della Fondazione MoressaIl 38% delle famiglie straniere vive al di sotto della soglia di povertà . Le famiglie italiane nella stessa situazione sono il 12,1%. Il reddito medio delle famiglie straniere non supera i 17mila euro circa: una cifra che non consente di risparmiare e viene destinata soprattutto al pagamento dell'affitto (solo l'11,3% delle famiglie straniere possiede l'abitazione di residenza). Continua a leggere
Libia, a Tripoli si combatte ancora
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 23:18
Rassegna.it - Violenti scontri intorno all'aeroporto della capitale. I ribelli: controlliamo il 65% del paese. Maxi taglia da 1,6 milioni di dollari su Gheddafi, vivo o morto. Forze speciali britanniche, francesi, giordane e del Qatar sul terrenoNon si ferma la battaglia a Tripoli e, secondo quanto rivelato dal leader del Consiglio Nazionale Transitorio (Cnt) di Bengasi, Mustafa Abdel Jalil, il bilancio provvisorio è di 400 morti e 2.000 feriti dopo tre giorni di combattimenti tra gli insorti e le milizie rimaste fedeli al colonnello Muammar Gheddafi. Continua a leggere
Senato, conto alla rovescia per manovra. Parti sociali ascoltate da Commissione bilancio
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:47
Rassegna.it - La Cgil in Senato ribadisce le critiche al decreto: "Fa poco sul terreno dell'evasione e dell'equità ". Confindustria chiede di fare in fretta e di intervenire sulle pensioni. Regioni e Comuni sul piede di guerraUltimi giorni di trattative sulla manovra correttiva dei conti pubblici prima che l'ultima fase dei lavori in Senato abbia inizio. La scadenza per la presentazione degli emendamenti al decreto del governo è lunedì 29. Lo stesso giorno si terrà un incontro tra il premier Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, con l'obiettivo di trovare la quadra tra le proposte del Pdl e quelle della Lega. Continua a leggere
Apple: Steve Jobs si è dimesso. Nuovo Ad Tim Cook, azioni giù del 7%
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:34
Rassegna.it - In una lettera indirizzata ad azionisti e dipendenti il fondatore della Mela di Cupertino annuncia il suo abbandono. Da tempo Jobs è in lotta contro un cancro al pancreas. Al suo posto il vice Tim Cook. Ma il titolo crolla subito del 7%Steve Jobs non guida più Apple. L'amministratore delegato dell'azienda di Cupertino, nonché suo fondatore nel lontano 1976 insieme a Steve Wozniak, che combatte da tempo con un cancro al pancreas, lo ha comunicato in una lettera agli azionisti e ai dipendenti: "Ho sempre detto che se mai fosse venuto un giorno in cui non avrei più potuto svolgere i miei doveri e compiti come a.d. di Apple, sarei stato il primo a farvelo sapere. Purtroppo, quel giorno è arrivato". Continua a leggere
Camusso anche a Cisl e Uil: colpito chi paga, Italia commissariata, tasse su immobili Chiesa
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 09:25
Rassegna.it - Lo stop del 6 settembre. Camusso: "Cancellare le norme che non vanno e cambiarne il segno sociale". Il paese è "commissariato" da Germania e Bce. Le proposte: colpire l'evasione, tassare le grandi ricchezze, tagli alla politicaLa manovra del governo "è ideologica", colpisce chi già paga le tasse e i lavoratori dipendenti, per questo deve cambiare. Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha spiegato ieri (24 agosto) le ragioni dello sciopero generale di 8 ore di martedì 6 settembre (nella foto d'archivio Camusso a Vicenza tra Bergamin e Variati dopo l'alluvione). Continua a leggere
Crisi, i ricchi francesi: "Tassate noi". Proposta bocciata da Emma Marcegaglia
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 01:58
Rassegna.it - Sedici tra i più importanti manager e dirigenti d'oltralpe sottoscrivono un appello per chiedere di pagare un contributo eccezionale per aiutare il Paese in un momento critico. Ma da questa parte delle Alpi l'idea non trova consensiIn Francia i ricchi chiedono di pagare più tasse. Sedici fra i più importanti direttori generali e presidenti ed azionisti delle aziende francesi hanno scritto una lettera aperta per chiedere la creazione di un "contributo eccezionale"
Continua a leggereCrisi e finanza, il manager accusa Moody's: rating truccati per conflitti d'interesse
Martedi 23 Agosto 2011 alle 22:53
Di Emanuele Di Nicola, Rassegna.it - L'ex vice presidente William Harrington: "Il conflitto di interessi domina l'azienda, è pagata dalle società che giudica". Valutazioni pilotate e analisti intimiditi: "Così le agenzie di rating hanno contribuito alla crisi".Si chiama William J. Harrington e rischia di provocare un terremoto negli uffici delle agenzie di rating. L'ex vice presidente di Moody's, analista finanziario per undici anni, si è dimesso nel 2010 e ora ha deciso di descrivere i metodi del datore di lavoro. Il quadro che ne esce non è lusinghiero: grave conflitto di interessi, giudizi "aggiustati" per favorire i clienti, dipendenti licenziati se non si adeguano. Continua a leggere
Conti pubblici e crisi, manovra in Senato: Lega e Pdl ai ferri corti
Martedi 23 Agosto 2011 alle 22:22
Rassegna.it - Il decreto è a Palazzo Madama, ma continua lo scontro interno alla maggioranza sul nodo pensioni e sui tagli agli enti locali. Berlusconi sconfessa Bossi: "Non sono d'accordo con l'amico Umberto", ma il Carroccio tira dritto. Rispunta l'ipotesi Iva"La Lega detta le condizioni" è il titolo che campeggia oggi in prima pagina su la Padania, il quotidiano del Carroccio. Un titolo che chiarisce benissimo la linea del partito di Umberto Bossi nel giorno in cui la manovra bis arriva in Senato: nessun cedimento, nessuna apertura alle pressanti richieste del Pdl, in particolare sul nodo pensioni. Continua a leggere
Cgil: sciopero generale il 6 settembre
Martedi 23 Agosto 2011 alle 21:12
Rassegna.it - Il sindacato lancia la mobilitazione: "Sciopero di 8 ore contro la manovra iniqua e sbagliata del governo, deve cambiare". Camusso illustra l'iniziativa e le proposte. Iniziato l'iter al Senato: il nodo dell'Iva e dei contributi di solidarietà .
Martedì 6 settembre sarà sciopero generale. È la decisione presa dalla segreteria confederale della Cgil al termine della riunione dei segretari generali di categoria e territoriali, tenutasi a Roma il 23 agosto. Lo stop di 8 ore per ogni turno è stato indetto contro (e per cambiare) "la manovra iniqua e sbagliata del governo".
Continua a leggereVaticano paga tu, campagna su Facebook : già più di 100mila contro privilegi fiscali Chiesa
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 20:01
Rassegna.it - Crescono i consensi alla campagna nata su Facebook per eliminare i privilegi fiscali della Chiesa e alleggerire così il conto che gli italiani dovranno pagare con la manovra economica di ferragosto. Non solo Ici, ma anche Ires e 8 per millePiù di centomila adesioni in meno di una settimana: la campagna "Vaticano pagaci tu la manovra finanziaria" lanciata su Facebook per chiedere l'abolizione dei privilegi fiscali di cui gode il Vaticano continua a riscuotere consensi.
Continua a leggere
