Archivio per tag: Rassegna.it
Flai Cgil, frane in Veneto e Campania a causa di taglio risorse
Domenica 14 Novembre 2010 alle 21:08
Rassegna.it - "Le recenti catastrofi ambientali legate al maltempo che ha colpito alcune zone del Veneto e della Campania ripropongono in tutta la loro drammaticità le responsabilità del governo per i tagli delle risorse da destinare a chi opera per la tutela del territorio". E' quanto si legge in una nota della Flai (Federazione Lavoratori AgroIndustria).
Continua a leggere
Categorie: Famiglia
Rassegna.it - Sondaggio Ipsos-Acri realizzato per la Giornata mondiale del risparmio. Italiani prudenti e preoccupati: solo un nucleo su 17 è riuscito a migliorare le proprie condizioni di vita, i fiduciosi scendono al 45%. In difficoltà soprattutto operai e insegnanti
Continua a leggere
Crisi: una famiglia su quattro si è indebitata. Sondaggio Ipsos Acri per Giornata risparmio
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 23:51
Rassegna.it - Sondaggio Ipsos-Acri realizzato per la Giornata mondiale del risparmio. Italiani prudenti e preoccupati: solo un nucleo su 17 è riuscito a migliorare le proprie condizioni di vita, i fiduciosi scendono al 45%. In difficoltà soprattutto operai e insegnantiContinua a leggere
Casa di Montecarlo, "nessuna truffa"
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 00:46
Rassegna.it - Il tormentone è finito. La procura di Roma chiede l'archiviazione dell'inchiesta su Gianfranco Fini e Francesco Pontone. Sulla vicenda della casa di Montecarlo "si è constatato l'insussistenza di azioni fraudolente"di Gliitaliani.it
Il tormentone dell'estate, quello sulla casa di Montecarlo di An, si sta sgonfiando. E a forare il palloncino del bluff mediatico che è stato montato su questa vicenda ci pensa la procura di Roma. Si apprende infatti che si sta andando all'archiviazione dell'inchiesta.
Continua a leggereCarceri, un detenuto su due in attesa condanna. 68.000 in 44.000 posti., 113 morti, 72 suicidi
Domenica 24 Ottobre 2010 alle 17:41
Rassegna.it - Rapporto Antigone, "Da Stefano Cucchi a tutti gli altri. Un anno di vita nelle carceri italiane". 68.527 i detenuti per 44.612 posti letto. Quasi 30mila in carcere per droga. 113 morti nel 2009, 72 suicidi. Arresti in calo a causa del "tutto esaurito".
Continua a leggere
Confindustria lancia l'allarme occupazione
Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 23:10
Rassegna.it - Dopo Bankitalia, anche l'associazione degli industriali diffonde dati negativi nel rapporto del suo centro studi. Il mercato del lavoro subisce l'onda lunga della crisi. Anche i consumi non ripartono. Continuano gli "effetti di scoraggiamento".
Continua a leggere
Confindustria lancia l'allarme occupazione
Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 23:08
Rassegna.it - Dopo Bankitalia, anche l'associazione degli industriali diffonde dati negativi nel rapporto del suo centro studi. Il mercato del lavoro subisce l'onda lunga della crisi. Anche i consumi non ripartono. Continuano gli "effetti di scoraggiamento"
Continua a leggere
Categorie: Diritti umani
Rassegna.it - Un premio contro il regime di Pechino. Il comitato di Oslo: "La Cina ha delle responsabilità ". Sostenitore della democrazia e riferimento per gli attivisti di tutto il mondo, Xiaobo sta scontando 11 anni di carcere. Polizia in casa dell'intellettuale
Liu Xiaobo,dissidente cinese, Nobel per la pace
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 00:14
Rassegna.it - Un premio contro il regime di Pechino. Il comitato di Oslo: "La Cina ha delle responsabilità ". Sostenitore della democrazia e riferimento per gli attivisti di tutto il mondo, Xiaobo sta scontando 11 anni di carcere. Polizia in casa dell'intellettuale Il dissidente cinese Liu Xiaobo vince il premio Nobel per la pace 2010. Lo comunica ieri (8 ottobre) il comitato di Oslo.
Continua a leggereScuola e università, iniziato l'autunno caldo
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 23:59
Rassegna.it - Oltre 300mila studenti, ricercatori e lavoratori in 90 piazze italiane per la prima grande giornata di lotta del mondo dell'istruzione. Adesioni "massicce" allo sciopero della Flc Cgil. La Gelmini minimizza, ma la protesta è destinata a crescere
Continua a leggere
Scuola e università, iniziato l'autunno caldo
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 23:57
Rassegna.it - Oltre 300mila studenti, ricercatori e lavoratori in 90 piazze italiane per la prima grande giornata di lotta del mondo dell'istruzione. Adesioni "massicce" allo sciopero della Flc Cgil. La Gelmini minimizza, ma la protesta è destinata a crescere.
Continua a leggere
Berlusconi sfiduciato dal Popolo viola a Roma. No B Day 2: in 500.000 a Piazza S. Giovanni
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:51
Rassegna.it - Migliaia di persone a Roma chiedono le dimissioni del premier, una nuova legge elettorale e sul conflitto di interessi. Manifesta la gente comune, tantissimi studenti. Critiche anche verso l'opposizione. Vendola: "Connettere piazza e partiti"
Continua a leggere

