Archivio per tag: Rassegna.it

Categorie: Politica, Sindacati

Cgil in piazza, Camusso: "Vogliamo un paese civile"

Sabato 27 Novembre 2010 alle 19:42
ArticleImage Rassegna.it - Il segretario generale, al suo esordio, chiude la manifestazione di San Giovanni del 27 novembre. La Cgil vuole "una scuola pubblica, nazionale e laica. Una scuola che unifichi il paese". L'Italia non merita questo governo e questo degrado
di Paolo Andruccioli

Roma - Lotta alla precarietà del lavoro, battaglie concrete per le difesa di chi viene licenziato con le norme introdotte dal governo, unità tra giovani e anziani, rispetto delle regole e della democrazia, cittadinanza per gli immigrati, rispetto delle donne, tre priorità per affrontare l'emergenza Sud.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La Cgil oggi in piazza: "Il futuro è dei giovani"

Sabato 27 Novembre 2010 alle 01:54
ArticleImage Rassegna.it - Appuntamento a San Giovanni. I due cortei partono alle 9.30. Oltre duemila pullman e 13 treni speciali. La Cgil contro "le politiche del governo che continua nel sistematico attacco ai diritti". La diretta su Rassegna.it.

La mobilitazione della Cgil in occasione della manifestazione nazionale di oggi (guarda il video con Susanna Camusso), sabato 27 novembre, a Roma, avrà inizio alle 9.30 e, dopo i cortei che inizieranno da Piazza della Repubblica e da Piazzale dei Partigiani, si concluderà con un comizio a Piazza San Giovanni (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Camusso: la Cgil è al fianco degli studenti

Giovedi 25 Novembre 2010 alle 23:37
ArticleImage Rassegna.it - "Mi hanno inorridito le dichiarazioni del ministro Gelmini". Per il segretario generale della Cgil, intervenuto a RadioArticolo1, "chi sta facendo accordi con i baroni è il ministro". Quanto al governo, "ha fatto solo danni e prima se ne va meglio è"

Continua a leggere

Solo da Piemonte e Veneto no a rifiuti Napoli

Giovedi 25 Novembre 2010 alle 03:47
ArticleImage

Rassegna.it - Disponibilità da tutte le altre Regioni. Per le strade ancora 2.880 tonnellate. Il capo degli ispettori Ue: differenziata al 50% o ricorso alla Corte di Giustizia. Bagarre alla Camera, Barbato (Idv) porta un sacchetto d'immondizia e Fini lo espelle .

Continua a leggere
Categorie: Politica

È in gioco l'euro, un'altra volta

Martedi 23 Novembre 2010 alle 21:56
ArticleImage

Rassegna.it - Schaeuble rilancia l'allarme di Van Rompuy: "Faremo il possibile per portare la crisi sotto controllo". Le borse bocciano il pacchetto irlandese e il premier Cowen è in difficoltà: il Sinn Fein chiede la sfiducia. Unicredit: banche italiane non rischiano
Nella crisi finanziaria europea "è in gioco l'euro". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, intervenendo al Parlamento tedesco.

Continua a leggere

È in gioco l'euro, un'altra volta

Martedi 23 Novembre 2010 alle 21:52
ArticleImage

Rassegna.it - Schaeuble rilancia l'allarme di Van Rompuy: "Faremo il possibile per portare la crisi sotto controllo". Le borse bocciano il pacchetto irlandese e il premier Cowen è in difficoltà: il Sinn Fein chiede la sfiducia. Unicredit: banche italiane non rischiano
Nella crisi finanziaria europea "è in gioco l'euro". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, intervenendo al Parlamento tedesco.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

L'Italia dell'Istat: più vecchia, meno attiva

Venerdi 19 Novembre 2010 alle 22:52
ArticleImage Rassegna.it - I dati dell'Annuario statistico italiano: nel 2009 sono aumentati gli inattivi e i disoccupati. Boom della cassa integrazione, quadruplicata nel giro di un anno. Siamo 60 milioni, ma la popolazione invecchia. Le donne meglio degli uomini all'università

Continua a leggere

Dia: appalti del Nord in mano alla 'ndrangheta

Giovedi 18 Novembre 2010 alle 01:56
ArticleImage Rassegna.it - Secondo la Dia, per mezzo di collegamenti con pubblici amministratori locali e tecnici del settore edilizio, la 'ndrangheta è riuscita a pilotare le assegnazioni di alcuni appalti in Lombardia. Cresce la presenza criminale nell'edilizia

Per mezzo di collegamenti con pubblici amministratori locali e tecnici del settore edilizio, la 'ndrangheta è riuscita a pilotare le assegnazioni di alcuni appalti in Lombardia. È quanto si legge nella relazione del primo semestre 2010 inviata dalla Direzione Investigativa Antimafia (Dia) al Parlamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I finiani lasciano il governo

Lunedi 15 Novembre 2010 alle 23:53
ArticleImage Rassegna.it - Ancora un passo che certifica la crisi dell'esecutivo: i 4 esponenti di Fli inviano al premier le lettere di dimissioni. Via anche Reina dell'Mpa. Bocchino e Bindi in due interviste: "Ora un governo di responsabilità". Non esclusa alleanza a tre con l'Udc

Continua a leggere
Categorie: Politica

I finiani lasciano il governo

Lunedi 15 Novembre 2010 alle 23:51
ArticleImage Rassegna.it - Ancora un passo che certifica la crisi dell'esecutivo: i 4 esponenti di Fli inviano al premier le lettere di dimissioni. Via anche Reina dell'Mpa. Bocchino e Bindi in due interviste: "Ora un governo di responsabilità". Non esclusa alleanza a tre con l'Udc

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network