Archivio per tag: Rassegna.it

Studenti in piazza senza mostri in copertina. Napolitano li riceve. Waka waka anti Gelmini

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 19:33
ArticleImage Rassegna.it  -  Manifestazioni in tutta Italia contro la riforma Gelmini. A Roma Tangenziale bloccata pacificamente. La notizia di un incidente mortale in un cantiere di Scienze Politiche interrompe il corteo. Scontri a Palermo e Milano. Napolitano riceve una delegazione

Universitari e studenti medi sono scesi in piazza in tutta Italia il 22 dicembre, giorno della probabile approvazione della riforma dell'Università al Senato (guarda il Waka waka contro la Gelmini, n.d.r.). Approvazione che forse, anzi quasi certamente, slitta al 23 dicembre, dopo il caos scoppiato in Aula.

Continua a leggere

Università: caos al Senato, studenti in piazza

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 23:28
ArticleImage Rassegna.it - Si avvicina il voto finale e la mobilitazione studentesca vuole sorprendere: "Saremo imprevedibili". Manifestazioni, flash mob, sit-in, occupazioni e scioperi della fame. Mobilitate anche tutte le sigle sindacali. Appello al Quirinale: "Non firmi"

Il giorno della verità è arrivato (qui le interviste a Vicenza). Mercoledì 22 dicembre il Senato vota la riforma dell'università e la protesta, dopo i fatti del 14 dicembre, dilaga ovunque. "In tutte le città saremo spiazzanti e imprevedibili, sarà nostro obiettivo dimostrare che questo è un movimento molto più maturo di chi rappresenta il paese in Parlamento".

Continua a leggere

Addio al bellunese Tommaso Padoa-Schioppa, l'ultimo appello per un'Italia normale

Domenica 19 Dicembre 2010 alle 23:22
ArticleImage Rassegna.it - L'ex ministro dell'Economia è morto a Roma. Aveva 70 anni. È stato il "tutor" dei conti pubblici italiani. Disse che le tasse "sono bellissime". L'ultimo intervento sul Corsera: un appello alla "normalità istituzionale"

L'ex ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa è morto la sera del 18 dicembre a Roma, a causa di un infarto cardiaco. Padoa-Schioppa, 70 anni, è stato colto da un malore nel corso di una cena nel centro di Roma, alla quale aveva invitato molti amici. I soccorsi e il ricovero in un vicino ospedale sono stati inutili.

Continua a leggere

Bankitalia: le pensioni del futuro? Da fame

Domenica 19 Dicembre 2010 alle 22:42
ArticleImage Rassegna.it, Gli Italiani - Quasi la metà dei lavoratori andrà in pensione con meno del 60% rispetto allo stipendio. "L'intera collettività sarà chiamata a farsi carico di interventi di natura assistenziale". Gli italiani sono consapevoli, ma la previdenza complementare non decolla

La diminuzione del tasso di sostituzione tra retribuzione e pensione previsto nei prossimi anni e l'ancora scarsa adesione alla previdenza integrativa farà sì che molti lavoratori in futuro si troveranno "esposti a un forte rischio previdenziale, ovvero alla possibilità che, raggiunta l'età del pensionamento, si trovino a non avere risorse sufficienti a mantenere un tenore di vita adeguato".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Gli studenti rispondono a Saviano

Domenica 19 Dicembre 2010 alle 10:23
ArticleImage Rassegna.it - Le organizzazioni divise sulla lettera dello scrittore. Unione degli universitari: "Grazie Roberto, il tuo appello è nostro, andiamo avanti a volto scoperto". I collettivi sono critici: "E' lontano dalla realtà, non indaga le cause profonde del movimento"

Gli studenti rispondono a Saviano. Giovedì l'autore di Gomorra aveva scritto una lettera, pubblicata su Repubblica, rivolgendosi al movimento studentesco. Invitava i ragazzi a "manifestare a volto scoperto", condannando duramente gli scontri del 14 dicembre: "Chi ha lanciato un sasso alla manifestazione di Roma - si legge nel testo - lo ha lanciato contro i movimenti di donne e uomini che erano in piazza, chi ha assaltato un Bancomat lo ha fatto contro coloro che stavano manifestando per dimostrare che vogliono un nuovo paese, una nuova classe politica, nuove idee".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rassegna.it: Ora Berlusconi può affondare l'Italia. Il premier abbraccia Buttiglione (Udc)

Martedi 14 Dicembre 2010 alle 14:32
ArticleImage Rassegna.it - Con 314 voti contro 311 la Camera respinge la mozione di sfiducia al governo di Silvio Berlusconi. Decisivi i voti di Polidori e Siliquini (Fli). Il Cavaliere sale verso i banchi dell'Udc. Allargherà la maggioranza o piloterà la crisi?

314 a 311: la Camera respinge la mozione di sfiducia al governo di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere vince la sua sfida per tre voti.

Continua a leggere

A novembre cassa integrazione per 600mila

Domenica 12 Dicembre 2010 alle 23:18
ArticleImage Rassegna.it - Un miliardo e 200 milioni di ore cig. Quattro miliardi di euro in meno in busta paga: 7.516 per ogni persona. Le elaborazioni Cgil sulla base dei dati Inps. A novembre un calo congiunturale, ma nel 2010 sono stati battuti tutti i record (negativi)

Sono circa 1,2 miliardi le ore di cassa integrazione autorizzate da inizio anno a novembre. Ore dietro le quali ci sono ancora stabilmente circa 600mila lavoratori coinvolti nei processi di Cig che hanno subito un taglio netto del reddito di 4 miliardi di euro, circa 7.516 euro euro per ogni singolo lavoratore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo, inchiesta sulla compravendita di voti

Sabato 11 Dicembre 2010 alle 02:00
ArticleImage Rassegna.it - La procura di Roma apre due fascicoli a carico di ignoti. La decisione dopo l'esposto dell'Idv. Fini commenta lo "shopping" dei deputati in vista del 14 dicembre: "E' iniziato il calciomercato". Famiglia cristiana: "Peggio di Tangentopoli"

La procura di Roma ha aperto un fascicolo processuale sulla vicenda della presunta compravendita di parlamentari. Lo riferiscono fonti di agenzia. L'iniziativa nasce ad un esposto fatto oggi (10 dicembre) da Antonio Di Pietro.

Continua a leggere
Categorie: Emigrazione

Cinquantamila italiani emigrano ogni anno e continua soprattutto la fuga di cervelli

Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 02:07
ArticleImage

Rassegna.it - La Fondazione Migrantes: oltre 4 milioni di connazionali all'estero, le partenze superiori agli arrivi.

Le mete sono Londra, Berlino, Barcellona, New York.

Continua la fuga di cervelli, lasciano persone con alta scolarità: "L'estero ci ruba i più bravi"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ddl Gelmini: Università, la Camera approva tra le proteste

Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 00:09
ArticleImage Rassegna.it - A Montecitorio 307 sì, 252 no e 7 astenuti. Ora la riforma torna al Senato. Studenti in rivolta in tutta Italia: scontri a Roma, occupata la stazione Termini. Governo sotto due volte

La Camera ha approvato il ddl Gelmini sull'università. Il via libera alla riforma è arrivato stasera (martedì 30 novembre) con 307 sì, 252 no e 7 astenuti. Il provvedimento torna ora al Senato per ottenere l'ok definitivo. I deputati di Futuro e libertà hanno votato con la maggioranza, ribadendo comunque che il governo non ha più la loro fiducia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network