Archivio per tag: Rassegna.it
La minaccia di Gheddafi: Un'altra Tiananmen
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 01:06
Categorie: Politica
Rassegna.it - Da anni si parla di federalismo nei modi più vari e fantasiosi, per questo conviene costruirsi una propria griglia di valutazione. Alcune domande cui sottoporre i pochi provvedimenti e i tanti discorsi che si fanno prima di esprimere un giudizio
Continua a leggere
Cinque domande sul federalismo
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 22:21
Economia, conti pubblici: statistica, come ingannare coi numeri
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 00:15
di Valerio Selan, eguaglianzaeliberta.it Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Rassegna.it - Presentata la tassa sulle transazioni finanziarie: vale 400 miliardi di dollari in tutto il mondo. La proposta del sindacato internazionale rilanciata dalla Cgil. "Banche e fondi speculativi possono permettersi di pagare, facciano la propria parte".
Continua a leggere
Fisco, dalla 'Robin Hood tax' potrebbero arrivare 4 miliardi di euro per l'Italia
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 16:26
Categorie: Politica
Rassegna.it - Il Presidente Usa parla alla Camera di Commercio americana degli effetti della globalizzazione e dei doveri delle imprese. Annuncia un taglio delle tasse e chiede di investire per "creare un nuovo circolo virtuoso"
Obama duro con gli industriali: "Siate responsabili"
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 01:43
"Le aziende hanno una responsabilità nei confronti dell'America: mentre noi lavoriamo per rendere l'America un posto migliore per fare business, voi dovete chiedervi cosa potete fare per l'America".
Continua a leggere
Categorie: Interviste
Sara Picardo, Rassegna.it - Intervista allo scrittore inserito dall'assessore Speranzon nella lista degli autori "sgraditi". "La censura è una necessità di ogni regime quando ci sono delle debolezze. Vogliono dare una percezione di solidità all'esterno che non c'è"
Continua a leggere
Veneto, l'indice dei libri: la censura secondo Massimo Carlotto
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 22:15
Continua a leggere
Categorie: Politica
Rassegna.it - Il Colle non firma il decreto del Cdm: "Irricevibile, il governo deve prima riferire alle Camere". L'esecutivo va in aula la prossima settimana. Ieri il blitz in Cdm, per Tremonti "una svolta storica". Tutte le opposizioni indignate promettono battaglia.
Continua a leggere
Federalismo, Napolitano ferma il governo: decreto irricevibile
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 19:42
Categorie: Sindacati
Rassegna.it - Dopo i 30mila di ieri a Bologna, le tute blu della Cgil incrociano le braccia e scendono in strada contro il modello Marchionne. Sfilano anche studenti medi e universitari. Manifestazioni davanti a stabilimenti e aziende in crisi. Tutte le piazze
Sciopero Fiom, operai in piazza in tutta Italia
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 10:54
Dopo quello di ieri in Emilia-Romagna, con Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, e Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil in piazza a Bologna, lo sciopero delle tute blu della Cgil si estende oggi al resto d'Italia.
Continua a leggereScandali e giustizia: Berlusconi, resa dei conti
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 23:07
Le agenzie sono un fiume in piena. Arrivano in continuazione e parlano ancora dei festini di Arcore. Si fa rovente, il clima politico e giudiziario attorno alle ultime novità che emergono dall'inchiesta milanese, che vede indagato il premier Silvio Berlusconi per concussione e prostituzione minorile. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Rassegna.it - Metalmeccanici in sciopero contro il modello Marchionne, sfilano anche gli studenti medi e universitari. Landini: "La confederazione vada allo sciopero generale". Camusso: "Difenderemo sempre il contratto nazionale". Venerdì si replica nel resto d'Italia
Bologna, 30mila in piazza con Fiom e Cgil: domani 28 sciopero nel resto d'Italia
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:36
Circa 30.000 persone hanno partecipato oggi (27 gennaio) a Bologna alla manifestazione per lo sciopero regionale indetto dalla Fiom contro il modello Marchionne. Dopo la sfilata per le vie della città , i manifestanti si sono riuniti in piazza Maggiore per i comizi conclusivi.
Continua a leggere