Un'onda di cemento invade l'Italia: 500 km quadrati all'anno
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 16:36
Rassegna.it - L'allarme di Legambiente nel rapporto 2010 sul consumo di suolo. Cementificato il 7,6% del territorio italiano, quanto Puglia e Molise messe insieme. A farne le spese soprattutto i suoli agricoli. "E il milleproroghe peggiorerà la situazione" Come un'onda inarrestabile, che si spinge sempre più nell'entroterra, ogni anno 500 chilometri quadrati di cemento s'impadroniscono del territorio italiano. Come se ogni quattro mesi spuntasse da qualche parte una città grande quanto l'area urbanizzata del comune di Milano.
Continua a leggereFederalismo: stop da Regioni, salta l'accordo
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 00:05
Rassegna.it - Il presidente della Conferenza Stato Regioni, Vasco Errani: "Il governo non ha onorato gli impegni presi a dicembre" per finanziare il trasporto pubblico locale e per sopportare i tagli previsti dalla manovra. "Situazione critica"Dopo il via libera della Camera al federalismo municipale, subisce una battuta d'arresto l'altro decreto centrale della riforma bandiera della Lega, quello sul federalismo regionale. È quanto emerso dalla Conferenza Stato Regioni riunita ieri, 3 marzo. Continua a leggere
Passa il federalismo municipale a Montecitorio con 43° voto fiducia in 33 mesi di governo
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 22:36
Rassegna.it - Via libera della Camera con 314 sì, 291 no e due astenuti. Nuove regole per le tasse sugli affitti e le addizionali dei Comuni. Le opposizioni: un pasticcio. Bersani alla Lega: niente scuse, reggete il moccolo al re. Bossi replica: i suoi voti non servono.
È 43esimo voto fiducia in 33 mesi di governo. Questa volta serve a chiudere la partita del federalismo municipale, quella che due settimane fa ha generato uno dei tanti scontri con il Quirinale.
Continua a leggereLibia: ribelli in marcia su Tripoli, il mondo col fiato sospeso
Martedi 1 Marzo 2011 alle 02:29
Rassegna.it - La roccaforte governativa di Sirte diventa pedina fondamentale per le sorti del regime. Il consiglio di Bengasi non vuole interventi stranieri. Dopo la risoluzione dell'Onu, Gheddafi teme la comunità internazionale. Oggi summit dei ministri degli Esteri.Continua a leggere
Contratti, accordo separato nel commercio
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:26
Rassegna.it - Confcommercio e categorie di Cisl e Uil firmano senza la Cgil. Oltre 2 milioni i dipendenti coinvolti, aumento medio di 86 euro e durata triennale. Martini (Filcams): troppe deroghe, hanno indebolito il ccnl e scaricato sui lavoratori i costi della crisi.
Continua a leggere
Senato approva Milleproroghe, è legge
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 01:56
Rassegna.it - Via libera anche da Palazzo Madama: 159 voti a favore, 126 contrari e due astensioni. Ieri era arrivato l'ok della Camera. Il governo era andato sotto su un ordine del giorno sull'anatocismo, grazie al voto contrario di Scilipoti Il decreto Milleproroghe è legge. Ieri (sabato 26 febbraio) il provvedimento ha ricevuto il via libera del Senato. Il testo è stato approvato senza che sia stata posta la questione di fiducia, con 159 voti a favore, 126 contrari e due astensioni.
Venerdì era arrivata l'approvazione della Camera: i sì sono stati 300 e 277 i no.
Continua a leggereFiat: in Russia 300mila veicoli l'anno
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 23:48
Rassegna.it - Fiat ha presentato al ministero dello Sviluppo economico della Federazione Russa un memorandum d'intesa riguardante un progetto per la localizzazione della produzione e la distribuzione in Russia di autovetture e veicoli commerciali. Lo ha annuncia venerdì 25 febbraio il gruppo in una nota.
Continua a leggere
Milleproroghe, ok Camera. Salva banche: giù Governo per Responsabili (Scilipoti-Calearo)
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 03:02
Rassegna.it - Montecitorio ha votato sì al maxiemendamento. Favorevoli 300, contrari 277. Il governo va sotto su un odg sull'anatocismo, grazie al voto contrario di Scilipoti. In mattinata fiducia votata da 309 parlamentari. Ora in commissione, domani vota il SenatoLa Camera ha approvato in seconda lettura il decreto Milleproroghe. I sì sono stati 300 e 277 i no. Il testo passa ora al Senato per la terza lettura. Continua a leggere
Gheddafi: aprire depositi per armare popolo. Onu, risoluzione d'intervento in Libia alle 21
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 20:26
Rassegna.it - "Apriremo tutti i depositi d'armi per armare il popolo". Le armi "se sarà necessario", saranno consegnate "a tutte le tribù della Libia". Lo ha detto Muammar Gheddafi parlando alla folla di seguaci nella Piazza Verde di Tripoli. Continua a leggere
Il massacro: genocidio in Libia, 10mila morti
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 02:42
Rassegna.it - Secondo Al Arabiya le vittime della repressione crescono a dismisura. Oltre 50mila i feriti. A Tripoli si scavano fosse comuni. Fucilati 130 soldati: si rifiutavano di sparare sulla folla. L'Ue prevede 1,5 milioni di profughi.
La dimensione del massacro in Libia ha raggiunto proporzioni drammatiche. Le cifre che circolano da qualche ora parlano di un vero genocidio: le vittime dall'inizio della rivolta sarebbero almeno diecimila secondo Al Arabiya, che cita un membro della Corte penale internazionale. Le stesse fonti parlano di oltre 50mila feriti.
Continua a leggere
