Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Sei borse di studio per tesi su soluzioni innovative per funzioni e attività Provincia

Giovedi 15 Settembre 2011 alle 22:23
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Sei borse di studio per altrettante tesi che sapranno trattare soluzioni e proposte innovative riguardanti le funzioni e le attività della Provincia. Proposte dall'assessorato alle politiche giovanili, sono la prosecuzione di un percorso di pianificazione delle proprie attività rivolto alle fasce giovanili. Questo non solo per migliorare la conoscenza dell'Ente e delle sue deleghe, ma anche per ravvivare la sua azione con idee e proposte operative di tipo innovativo.

Continua a leggere

Martini incontra lunedì la Rete degli studenti

Giovedi 15 Settembre 2011 alle 20:35
ArticleImage Provincia di Vicenza   -  L'assessore Martini apre le porte della Provincia ad un confronto costruttivo con la Rete degli studenti. Per appuntamenti istituzionali in calendario da tempo, l'assessore non ha potuto oggi pomeriggio ricevere la delegazione, composta da una ventina di ragazzi (clicca qui per nostro servizio e link ai video), che si è ritrovata a manifestare davanti a Palazzo Nievo. Ha quindi incaricato la responsabile dell'ufficio provinciale istruzione, Marina Pase, a consegnare una lettera che invita i rappresentanti della Rete ad un incontro giovedì 19 settembre alle 16.30 nell'ufficio dell'assessore.

Continua a leggere

Operazione "Homo dis...habilis": venerdì in Villa Cordellina Lombardi

Giovedi 15 Settembre 2011 alle 10:37
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Si chiama "homo dis...habilis", sembra il titolo di un album rock ed invece è un nuovo progetto che si propone di mettere assieme realtà ed esperienze nel campo della disabilità. Ideato da "L'Invisibile Onlus", sarà presentato venerdì sera 16 settembre, a partire dalle 19.30, a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore. Una sede prestigiosa per un'associazione giovane, fondata da tre fratelli affetti da distrofia muscolare Becker assieme ad un gruppo di amici, alla ricerca di recuperare almeno in parte quel tempo perduto tra carte e leggi che spesso, più della malattia, condiziona le loro esistenze.

Continua a leggere

Peroni: con la Rete degli studenti al presidio in Provincia contro le affermazioni di Martini

Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 16:22
ArticleImage Enrico Peroni, Segretario cittadino PD Vicenza  -  Il segretario cittadino, Enrico Peroni, comunica che il PD cittadino parteciperà al presidio che si terrà, davanti alla Provincia di Vicenza, Giovedi dalle 16:30 in poi organizzato dalla Rete degli studenti contro le affermazioni dell' Assessore Martini.

Continua a leggere

Martini a Rete Studenti: porte aperte solo a chi è disposto al dialogo e al confronto

Martedi 13 Settembre 2011 alle 19:04
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Forse ho sbagliato a consigliare ai ragazzi della Rete di andare in miniera a lavorare: in miniera, infatti, assumono gente che ha voglia di lavorare, categoria a cui né loro né Quero appartengono, quindi non avrebbero alcuna possibilità di assunzione.
Sia Quero che la Moretti sono abituati a parlare con slogan: nessuna proposta con contenuti validi, nessuna innovazione concreta. Da quando sono stati eletti cercano la ribalta ad ogni occasione e fanno puro e demagogico proselitismo politico.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Nonno mi racconti una favola? Sabato convegno di sensibilizzione su alzheimer

Martedi 13 Settembre 2011 alle 11:16
ArticleImage Associazione Veneto Malattia di Alzheimer  -  Continua il ciclo di appuntamenti realizzati in occasione della XVIII giornata mondiale dell'alzheimer (che ricorre ogni 21 settembre) grazie alla collaborazione con il Centro Rindola ed il patrocinio della Provincia di Vicenza, sabato 17 settembre dalle ore 9 presso l'auditorium del Complesso Universitario Viale Margherita 87, proporrà un interessante convegno: " una palestra per la mente: l'importanza di mantenersi attivi.

Continua a leggere

Lavori conclusi all'apertura della scuole

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 09:42
ArticleImage Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza - In occasione dell'imminente riapertura delle lezioni, prevista per lunedì 12 prossimo, l'Assessore all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin traccia il bilancio dei cantieri aperti durante i mesi di vacanza (foto d'archivio). "Tradizionalmente gli interventi - spiega Galvanin- si svolgono nel periodo della chiusura delle scuole. Anche quest'anno, nonostante la stretta sui finanziamenti e i vincoli sugli investimenti dati dal Patto di stabilità, la Provincia ha fatto il possibile per rispondere alle esigenze delle nostre scuole.".

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Proprietà provinciali: c'è l'accordo con il Comune. Galvanin: Pronto per la firma, non aspettiamo

Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 15:53
ArticleImage

Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza - Pronto per la firma l'accordo di programma Provincia-Comune. L'Assessore Galvanin: "Non attendiamo oltre"

Lo schema di accordo tra Comune di Vicenza e Provincia di Vicenza per la valorizzazione delle proprietà provinciali dislocate in Città è pronto per la firma. La bozza è sul tavolo dell'assessore provinciale al patrimonio Nereo Galvanin ed è il frutto di due anni di incontri tra tecnici ed amministratori dei due enti: il testo elaborato va incontro alle esigenze di entrambi, con l'obiettivo condiviso di rendere più funzionali alcune aree e alcuni immobili che scontano il peso degli anni.

Continua a leggere

Antica Fiera del Soco,la manifestazione top del Vicentino per partecipazione di popolo

Martedi 6 Settembre 2011 alle 19:11
ArticleImage Dino Secco, Vice-Presidente della Provincia - "L'Antica Fiera del Soco è la manifestazione più importante del Vicentino come partecipazione di popolo. Questo non solo perché ogni anno esprime numeri importanti ma anche per la sua capacità di sapersi costantemente rinnovare pur nel solco della Tradizione. Penso alle iniziative di carattere ecologico-ambientale ma anche a questa capacità di proporsi al Territorio come vetrina di tante altri tipicità".

Continua a leggere
Categorie: Banche

Operazione studenti: con conto giovani BpVI, Ftv gratis un mese e no aumenti per un anno

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 13:44
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza e Ferrovie Tramvie Vicentine rinnovano l'accordo che consente agli studenti di acquistare a particolari condizioni di favore, gli abbonamenti alle linee FTV per l'anno scolastico 2011-2012. L'annuncio è stato dato ieri durante la conferenza stampa svoltasi presso la Sala Consiglio dell'Istituto alla presenza di Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà e dell'Amministratore Unico di FTV Valter Baruchello (nella foto).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network