Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Sanità

Hap e la sensibilizzazione contro l'alcol

Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:33
ArticleImage

Gentile Redazione,
a seguito dell'articolo di presentazione della campagna di sensibilizzazzione contro l'abuso di alcol promossa da Provincia di Vicenza in collaborazione con la nostra società, HAP, mi permetto di allegarvi qualche foto scattata mentre eravamo in "azione" per la prima volta venerdì e sabato scorsi. Venerdì eravamo in centro a Vicenza, mentre sabato in quel di Bassano.

Continua a leggere

Provincia Vicenza, debito di 170 mln con proprietari fondi in uso alla caccia

Domenica 2 Ottobre 2011 alle 10:54
ArticleImage C.p.v. - L.a.c. e C.p.v. mettono a disposizione i propri legali per una class action a favore degli agricoltori e dei proprietari terrieri. I proprietari di terreni Vicentini ove si svolge la caccia vantano un credito nei confronti della provincia di € 17.500.000 solo per il 2011.
La Regione Veneto, infatti, non ha mai dato attuazione all'art. 15 della legge nazionale n.157 del 1992 sulla disciplina della caccia secondo cui è "dovuto ai proprietari o conduttori un contributo da determinarsi a cura della amministrazione regionale in relazione alla estensione, alle condizioni agronomiche, alle misure dirette alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente"; una spesa a cui si deve far fronte con la tassa di concessione venatoria regionale.

Continua a leggere

Fratte di Fimon: si continua a scavare per conoscere l'uomo di Similaun

Venerdi 30 Settembre 2011 alle 17:06
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Le indagini archeologiche alle Fratte di Fimon proseguono.
Lo hanno deciso questa mattina l'assessore provinciale Paolo Pellizzari e il Soprintendente ai Beni Archeologici del Veneto Vincenzo Tinè in visita ad uno scavo che, a detta dello stesso Tinè, presenta aspetti eccezionali. Le indagini condotte negli scorso mesi dalla Cooperativa Archeologica Ara sotto la direzione di Elodia Bianchin della Soprintendenza hanno infatti portato alla luce un insediamento antico databile tra il 3.700 e il 3.500 a.C., già in possesso della metallurgia del rame.

Continua a leggere

Dal Molin, arrivati dati in Provincia. Pellizzari: risultato di un lavoro di squadra

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 17:00
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Il gioco di squadra ha funzionato: questa mattina sono arrivati in Provincia, direttamente dalla Regione, i dati sull'analisi dell'acqua che scorre sotto l'area Dal Molin a Vicenza. Quattro files informatici per un totale di duemila pagine fitte fitte di numeri che rivelano la qualità e la quantità dell'acqua nell'area dove gli americani stanno costruendo una base militare.

Continua a leggere

Il cantiere di scavo alle Fratte di Fimon apre al pubblico

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 11:12
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Il cantiere degli scavi alle Fratte di Fimon (Arcugnano) apre ai gruppi archeologici, agli studenti e a tutti gli appassionati di storia e natura. Succede venerdì 30 settembre dalle 10 alle 16, quando l'area su cui da fine maggio stanno lavorando i tecnici della Cooperativa Archeologica Ara di Siena diventerà un laboratorio a cielo aperto.

Continua a leggere

Dal Molin, Variati: americani sostengono che dati su acqua ci sono, chi deve li trasferisca alla Provincia

Martedi 27 Settembre 2011 alle 15:36
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Gli americani mi hanno assicurato che trasferiscono periodicamente alla Regione e al commissario di Governo tutte le informazioni relative allo stato di avanzamento del cantiere, comprese quelle sulla falda e gli inquinanti. Mi auguro pertanto che i dati richiesti da tempo dall'assessore provinciale alle risorse idriche Paolo Pellizzari gli vengano immediatamente forniti, nel segno della trasparenza e del riconoscimento del diritto della comunità di conoscere le conseguenze di una trasformazione così importante del suo territorio".

Continua a leggere

"Rievocare Veneto", festival manifestazioni storiche in costume domenica a Thiene

Giovedi 22 Settembre 2011 alle 23:20
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Si chiama "Rievocare Veneto" ed è un vero e proprio festival delle manifestazioni storiche in costume organizzato domenica 2 ottobre, a partire dalle 15.30, a Thiene. "C'è tutto un mondo di persone e gruppi - sottolinea l'assessore provinciale all'identità veneta Martino Bonotto - che si dedica a questa arte. Perché tale essa è. Da parte nostra, in collaborazione con Regione Veneto e Pedemontana.Vi, abbiamo deciso di dare corpo e voce a queste realtà unendole in un racconto comune che è poi quello della Repubblica di Venezia".

Continua a leggere

Martini incontra Rete Studenti: niente scuse ma un obiettivo comune, il bene della scuola

Lunedi 19 Settembre 2011 alle 19:11
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Fumata grigia dopo l'incontro tra l'assessore provinciale all'istruzione Morena Martini e la Rete degli Studenti rappresentata dal coordinatore regionale Marco Zabai e i vicentini Cecilia Correale e Matteo Cocco (insieme nella foto VicenzaPiu.com, qui il nostro servizio con i link alle chiarazioni finali di Martini e di Marco Zabai e al documento video completo del pomeriggio).
Nessuna scusa per le affermazioni fatte nei giorni scorsi e nessun dietrofront dalle posizioni dichiarate, ma un obiettivo comune: il benessere della scuola e degli studenti. Sul "come" tuttavia non c'è convergenza, nonostante le due ore di discussione e di confronto, talvolta anche acceso.

Continua a leggere

Bioenergia: l'energia a km zero. Lunedì 19 settembre ore 14, villa Cordellina Lombardi

Venerdi 16 Settembre 2011 alle 20:58
ArticleImage Provincia di Vicenza - Energie Rinnovabili ed Energie Convenzionate. Se ne parlerà lunedì 19 settembre a partire dalle 14 nel convegno "Verso il Piano Energetico Regionale: il ruolo della Bioenergia" organizzato a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore dalla Provincia di Vicenza e l'Associazione Tecnamb con il patrocinio della Regione Veneto (qui programma e modulo di iscrizione, n.d.r.). Dopo il saluto delle autorità, gli interventi di cinque esperti, coordinati dall'agronomo e professore universitario Stefano Guercini, faranno da apripista ad una tavola rotonda molto affollata e soprattutto qualificata, moderata da Mimmo Vita, e poi alle conclusioni dell'Assessore Regionale ai Lavori Pubblici e all'Energia Massimo Giorgetti.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Mantenersi attivi contro l'alzheimer: Sabato ore 8.30 - aula magna Università Vicenza

Giovedi 15 Settembre 2011 alle 23:31
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Mantenersi attivi è importante, soprattutto in età avanzata. Non è solo il consiglio di medici ed esperti, ma anche il titolo di un convegno che si terrà sabato 17 settembre nell'Aula Magna del Polo Universitario di viale Margherita. Organizzato da Avmad, Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze Degenerative, e dal Centro di stimolazione cognitiva Rindola con il patrocinio della Provincia di Vicenza, sarà un momento di confronto tra esperti del settore rivolto a medici, farmacisti, educatori, logopedisti e tutti coloro che si occupano di cura e assistenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network