Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Eventi

Giornata Mondiale Acqua, il 25 festa al Lago di Fimon

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 16:43
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Anche la Provincia di Vicenza aderisce alla Giornata Mondiale dell'Acqua. "Lo facciamo - spiega l'Assessore alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari - nel modo in cui lo abbiamo sempre fatto, ovvero promuovendo per il quarto anno consecutivo la Festa Provinciale dell'Acqua". Domenica 25 marzo, dalle 10 alle 18, nello splendido scenario del Lago di Fimon, stand organizzati in collaborazione con Acegas Aps, Ato Bacchiglione, Etra e Acque del Chiampo.

Continua a leggere

Risparmio idrico, Provincia: convegno giovedì 22

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 16:36
ArticleImage Provincia di Vicenza  - L'urbanistica che rispetta l'acqua. Giovedì 22 marzo ore 9.30 - auditorium Acque Vicentine. Progettare il territorio nel rispetto della risorsa idrica. Un dovere per Enti pubblici e privati, nella consapevolezza che l'acqua è un bene esauribile e che il fabbisogno mondiale è maggiore rispetto alla sua presenza nel Pianeta. Parte da queste premesse la giornata di formazione "Il risparmio idrico nella pianificazione territoriale" organizzata da Provincia di Vicenza e AmbienteItalia.

Continua a leggere

Scuole e settimana corta, Galvanin: mensa studenti è solo teoria

Martedi 20 Marzo 2012 alle 15:48
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  "Credo sia doveroso fornire alcuni chiarimenti in merito all'ipotesi esternata dal consigliere Cicero di creare una tensostruttura ad uso mensa per studenti nell'area della cittadella degli studi". Per trasparenza e chiarezza nei confronti dei cittadini e degli enti che ieri erano seduti attorno a un tavolo a parlare della settimana corta per le scuole superiori del Vicentino. È questa l'intenzione dell'Assessore provinciale all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin

Continua a leggere

Tesserino per i funghi addio

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 19:33
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Tesserino per i funghi addio. Dal 31 gennaio di quest'anno, infatti, la Regione Veneto ha disposto la soppressione di quello che era oramai diventato solo un adempimento burocratico, dispendioso in termini di tempo, per gli appassionati. Dunque, basta marche da bollo (due), foto e bollettini per dotarsi del documento come pure basta con le trasferte negli uffici per il rinnovo del bollino annuale che, seppure gratuito, costringeva i cittadini a recarsi di persona negli sportelli provinciali.

Continua a leggere

Venerdì a Villa Cordellina Lombardi convegno di presentazione del progetto Aquor

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 07:53
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Venerdì 9 marzo dalle 9.30 alle 13 a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore si terrà il convegno di presentazione del progetto Aquor "Acqua... per terra - L'impegno di tutti per ridurre e compensare l'uso della risorsa più preziosa" che ha ottenuto il finanziamento della Comunità Europea all'interno della programmazione Life in difesa della natura.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Eventi, Diritti umani

Pari opportunità, convegno venerdì per medicina senza discriminazioni

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:24
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Un convegno per una medicina senza discriminazioni maschio-femmina Venerdì 9 marzo ore 17 - Auditorium viale Margherita. Lo sapevate che tutto ciò che si sa e si fa per le malattie cardiovascolari è stato provato e studiato su uomini? Eppure si tratta di una patologia che colpisce più le femmine che i maschi. La stessa cosa succede in campo farmaceutico, dove la maggior parte dei farmaci viene testata su maschi, con effetti che poi sulle femmine sono diversi.

Continua a leggere

Studenti vicentini si preparano al Social Day 2012

Martedi 6 Marzo 2012 alle 23:23
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  21 aprile 2012: una data che gli studenti vicentini devono segnare in agenda per partecipare al Social Day 2012. Un evento che invita i ragazzi a "sporcarsi le mani" in piccoli lavori presso enti pubblici o aziende private con l'obiettivo di devolvere il compenso, offerta o mancia che sia, in progetti di solidarietà sociale. Una vera e propria rete sociale nata in Germania e arrivata nel 2007 a Bassano del Grappa.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Sindacati

8 marzo 2012, per le donne è sempre più difficile

Martedi 6 Marzo 2012 alle 16:09
ArticleImage Fabiola Carletto,  Cgil Vicenza  -   "Purtroppo anche questo 8 marzo si accompagna per le donne ad un anno difficile sia per quanto riguarda la crisi economica sia per quanto riguarda i diritti. I dati della Provincia di Vicenza ci ricordano che la crisi non è finita e che le donne stanno pagando un prezzo molto alto, 2564 donne infatti hanno perso il lavoro nel 2011, nel 2010 sono state 2552.

Continua a leggere
Categorie: Mostre

AQUA, Dominio e Miti

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 23:54
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Si chiama "AQUA, Dominio e Miti", sintesi di "Antiche tecnologie e Strategie per la Gestione dell'Acqua", ed è una mostra che nell'atrio dell'Università, in viale Margherita, racconta 5 anni del Progetto Melia, realizzato fra 45 partner e 17 Nazioni dell'area mediterranea (più Belgio e Austria).
Di cosa si tratta lo spiega l'Assessore Provinciale alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari: "Innanzitutto questa iniziativa farà da apripista al convegno "Acqua...per terra! L'impegno di tutti per ridurre e compensare l'uso della risorsa più preziosa" che terremo Venerdì 9 Marzo, dalle 9.00 alle 13.00, in Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore."

Continua a leggere

Patto sociale lavoro, Monticello C. Otto: altri due lavoratori inseriti

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 11:49
ArticleImage Comune di Monticello Conte Otto  -  Il comune di Monticello Conte Otto un anno fa ha sottoscritto con la Provincia di Vicenza un accordo di programma finalizzato al reinserimento di coloro che a causa della crisi economica hanno perso il posto di lavoro. Il progetto denominato "Patto sociale per il lavoro" è uno strumento attraverso il quale la Provincia di Vicenza in collaborazione con i Comuni e le aziende del territorio promuovono iniziative per contrastare la crisi occupazionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network