Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Ok al progetto definitivo per il nuovo edificio dell'università

Martedi 28 Febbraio 2012 alle 14:25
ArticleImage Provincia di Vicenza - Approvato dalla Giunta provinciale il progetto definitivo del 2^ e 3^ stralcio del Polo Universitario di Viale Margherita. "Il completamento della cittadella universitaria -ha spiegato l'Assessore all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin- era fra i principali impegni di questa Giunta e, nonostante le difficoltà economiche e i vincoli normativi, siamo riusciti a far procedere questa importante opera che va ad ampliare la disponibilità di spazi dove poter ospitare l'offerta formativa accademica".

Continua a leggere

Regione: ratificate intese per soluzioni viarie connesse alla Pedemontana

Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 14:30
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha ratificato due Protocolli d'Intesa sottoscritti con amministrazioni locali vicentine per l'individuazione di soluzioni a problemi viari connessi alla realizzando Superstrada Pedemontana Veneta. La prima ratifica riguarda il Protocollo d'intesa firmato lunedì della scorsa settimana, 20 febbraio con la Provincia di Vicenza e i Comuni di Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e Valdagno, che riconosce l'opportunità di migliorare l'accessibilità della Valle dell'Agno attraverso una bretella di collegamento con la Superstrada Pedemontana e la S.P. 246.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Martedì Consigio provinciale "pesante": Valdastico sud e Tangenziale nord-est in ballo.

Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 14:16
ArticleImage Provincia di Vicenza - E' convocato il Consiglio Provinciale per martedì 28 febbraio alle ore 15.00 nella sede di contrà Gazzolle 1 con il seguente ordine del giorno. Nel caso in cui non si esaurisse la trattazione dei punti all'ordine del giorno, il Consiglio Provinciale si riunirà alle ore 15 di giovedì 1 marzo 2012. Primo punto all'ordine del giorno l'interrogazione del Consigliere Matteo Quero sui presunti versamenti di materiale tossico o pericoloso nel tratto autostradale denominato "Valdastico Sud".
Di seguito l'intero "programma" del consiglio provinciale.

Continua a leggere

Provincia: contributi a chi assume apprendisti

Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 12:04
ArticleImage

Provincia di Vicenza - Incentivi per le aziende che assumono apprendisti. Questo è quanto propone il programma Amva (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) voluto da Ministero del Lavoro e Italia Lavoro e promosso durante il mese di febbraio dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con le Associazioni di categoria vicentine Apindustria, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria.

"Il contratto di apprendistato - spiega l'Assessore provinciale al lavoro Morena Martini - ha interessato negli anni passati circa 7mila lavoratori l'anno.

Continua a leggere

Giornata ecologica a Fimon con inaugurazione della casetta dei pescatori

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 15:14
ArticleImage Provincia di Vicenza - Avete voglia di passare una giornata di festa diversa? Eccovene una che fa al caso vostro. Domenica 26 febbraio, a partire dalle ore 9 del mattino, i pescatori del Bacino di Pesca zona B procederanno alla pulizia annuale delle sponde e degli ambienti attorno al Lago di Fimon. Qualora foste interessati basterà prendere bici o auto e recarsi sul posto, dove gli organizzatori vi doteranno di tutto: guanti, pali raccogli carte e pure assicurazione. A voi non resterà che mettere buona volontà e lena. Spiega il presidente Silvano Foladore: "Sarà una bella giornata all'aperto all'insegna della tutela dell'ambiente e della biodiversità. In realtà Fimon è costantemente monitorato dalla nostra associazione, questi momenti ci servono per aumentare la sensibilizzazione attorno a questi temi".

Continua a leggere

La Provincia all'Hunting Show: attestati a chi difende la natura

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 11:58
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Non poteva mancare e difatti l'Assessorato Provinciale alla Caccia e Pesca ha presenziato in forze "Hunting Show", la grande rassegna sul mondo venatorio e ittico organizzata nel weekend appena trascorso alla Fiera di Vicenza. "E' stata l'occasione - sottolinea l'Assessore Provinciale Marcello Spigolon - anche per dare visibilità a persone e associazioni che da anni e spesso silenziosamente lavorano a stretto contatto con noi, con benefici evidenti per i nostri concittadini".

Continua a leggere

Due edifici provincia in abbandono: vecchia sede Corriere e Ufficio Caccia e Pesca

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 12:37
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo
La vecchia sede delle "Corriere" prima della Sita, anni 60, poi della Siamic anni 80, e la sede dell'Ufficio Caccia e Pesca, sono proprietà della Provincia di Vicenza o meglio dei cittadini. Un patrimonio abbandonato a se stesso di cui, forse, molti consiglieri provinciali non conoscono nemmeno l'esistenza. La prima costruzione si trova in Via Verdi, angolo Btg. Monte Berico, in pieno Centro Storico, abbandonata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia: destino incerto mentre stanno arrivando le deleghe urbanistiche

Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 21:03
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Un vuoto tra Comuni e Regione? Sì, se le Province saranno completamente svuotate delle loro funzioni. Il rischio c'è ed è stato messo bene in luce dal convegno che si è tenuto questa mattina in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore, voluto dalla Provincia di Vicenza e organizzato in collaborazione con VenetoIus. L'interrogativo è stato il filo conduttore degli interventi di avvocati, architetti e politici che hanno ipotizzato gli scenari futuri dell'Ente soprattutto per quanto riguarda la gestione della delega urbanistica che a breve passerà in capo alla Provincia di Vicenza (Zaia con i presidenti delle province).

Continua a leggere

Cava Orgiano: Bottinelli direttore e maggior consumo di esplosivo per il 2012

Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 15:59
ArticleImage La Provincia di Vicenza ha certificato, con documento ufficiale, il rispetto da parte di Italcementi spa dell'obbligo di denuncia di esercizio per la coltivazione della cava di calcare per cemento denominata "Orgiano", sita nei comuni di Alonte e Orgiano.
Dal documento emergono alcune specifiche.

Continua a leggere

Provincia e intese per dissesti: presto lavori a Chiampo, Cismon, Grancona, Pianezze, Rotzo

Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 16:52
ArticleImage Provincia di Vicenza - Firmate oggi a Palazzo Folco cinque intese per la realizzazione di interventi di sistemazione di dissesti. L'alluvione dell'1 novembre 2010 ha colpito pesantemente l'intero territorio provinciale, provocando gravi danni anche sotto il profilo dell'assetto idrogeologico. Da allora la Provincia, in particolare l'Assessorato alla Difesa Suolo, è impegnata con molteplici attività.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network