Archivio per tag: Provincia di Vicenza
Schneck a Variati su tangenziale nordest: impossibile anticipare soldi per progettazione
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 17:44
Categorie: Politica
Provincia di Vicenza - Cosa ne sarà delle deleghe una volta che le Province saranno derubricate a enti di secondo livello? Questione reale e non di lana caprina come confermano le tante e delicate materie che ad oggi palazzo Nievo gestisce. Per capire cosa succederà di qui a qualche mese la Provincia di Vicenza, assieme a Venetoius, ha dunque ritenuto opportuno aprire un tavolo dal titolo che lascia più di qualche punto interrogativo. Fin dal titolo, "Un vuoto tra Comuni e Regione?".
Continua a leggere
Cosa ne sarà delle deleghe delle province: giovedì a convegno
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 17:29
Lettera aperta ai vicentini dai dipendenti della Provincia
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 18:00
Siamo un gruppo di dipendenti della Provincia di Vicenza e ci rivolgiamo a Voi per informarvi sul significato dello svuotamento di funzioni in capo alle Provincie. Come dipendenti della Provincia ci troviamo a vivere alla giornata per l'impossibilità di programmare una attività professionale e di conoscere se riusciremo a concludere i progetti in corso. Il problema non è infatti l'incertezza su quale sarà il nostro posto di lavoro, su questo in qualche modo qualcuno dovrà pur esprimersi, ma l'impossibilità di continuare a fornire un valido servizio alla nostra comunità ed al territorio. Continua a leggere
Categorie: Libri, Turismo
Provincia di Vicenza - "Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi sa ascoltarli, conosce la verità ". Parole del grande scrittore tedesco Herman Hesse che la Provincia di Vicenza fa ora proprie con una pubblicazione e soprattutto una nuova proposta naturalistica presentate oggi nella Sala Consiliare di palazzo Nievo, presenti l'assessore provinciale ai Beni ambientali Paolo Pellizzari, il Presidente del Consorzio Vicenza è Dino Secco e l'Assessore Regionale al Turismo Marino Finozzi oltre ad una platea di amministratori locali e proprietari di parchi e ville.
Continua a leggere
Un libro per promuovere il turismo di parchi e boschi vicentini
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 07:59
Categorie: Libri, Storia
Morena Martini, Provincia di Vicenza - Una pagina di storia dimenticata. Scomoda, dura, per molti versi dolorosa. Affrontata con l'occhio rigoroso ed imparziale dello studioso, senza indulgenza o condanna preventive, e riproposta sabato 11 febbraio alle ore 17 nella sala convegni di Villa Tacchi. Destinato comunque a far discutere, "La Valle della Giovinezza" di Andrea Rizzi, racconta l'ultimo "Campo Dux" e la presenza dei ragazzi di Salò in Val D'Astico, proponendosi come spaccato di un'epoca che ancora oggi divide, se affrontata nel nome della passione.
Continua a leggere
Sabato "La Valle della Giovinezza": l'ultimo Campo Dux e i ragazzi di Salò in Val D'Astico
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 08:25
Aree di allagamento controllato, Paolo Pellizzari: Zaia chiede, Provincia risponde
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 16:00
Categorie: Edilizia
Provincia di Vicenza - Stop alla burocrazia sui rifiuti edili: autocertificazione per non mettere in ginocchio 15mila aziende
I rifiuti edili interessano 15mila aziende: meno burocrazia in provincia
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 10:31
Stop alla burocrazia sui rifiuti edili. Lo chiede l'assessore provinciale all'ambiente Antonio Mondardo proponendo ad Arpav un tavolo tecnico di confronto con le associazioni di categoria, gli organi di controllo e gli operatori del settore. La questione dei rifiuti da demolizione, sollevata negli scorsi mesi anche da Confcommercio e Confartigianato, sta mettendo in ginocchio il comparto edile a causa della necessità di effettuare specifiche analisi sugli inerti per attestare l'assenza di sostanze pericolose prima dello smaltimento o del conferimento negli impianti di recupero.
Continua a leggerePatto sociale lavoro vicentino: 661 domande e convenzione con i consulenti del lavoro
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 17:57
Ottimi i risultati del "Patto sociale per il lavoro vicentino", progetto gestito dall'assessorato allo sviluppo economico con l'obiettivo di favorire l'occupazione di chi non gode o sta per perdere gli ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione, mobilità , cassa integrazione) o per i quali gli stessi non siano sufficienti a garantire il livello minimo di soddisfazione delle esigenze fondamentali di vita e di inclusione sociale, personale e familiare (nella foto VicenzaPiu.com da sx Guiotto, Ruggeri e D'Alessandro). Continua a leggere
Categorie: Politica
Provincia di Vicenza - Sì ad una riforma delle istituzioni, no all'abolizione delle Province. L'ha detto oggi a gran voce il consiglio provinciale di Vicenza, all'unisono con tutti i consigli provinciali d'Italia e supportato dalle associazioni di categoria presenti a Palazzo Nievo per una seduta straordinariamente aperta agli interventi del pubblico.
Continua a leggere
Il Consiglio Provinciale di Vicenza ha detto NO all'unanimità ad un'Italia senza le Province
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 21:16
Categorie: Politica
Provincia di Vicenza - Un Consiglio per dire NO all'abolizione delle Province: si terrà in tutta Italia, Vicenza compresa, il prossimo martedì 31 gennaio. L'appuntamento è nella Sala Consiglio di Palazzo Nievo alle 15 per l'approvazione di un ordine del giorno elaborato dall'Upi (Unione Province d'Italia) e già approvato dal Coordinamento dei Presidenti dei Consigli Provinciali il 20 gennaio 2012, con una integrazione da parte dei Presidenti dei Consigli Provinciali del Veneto.
Continua a leggere
No all'Italia senza le Province: martedì Consiglio provinciale a Vicenza e in tutta Italia
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 13:55