Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 14:15
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza -
"Siamo i primi a volere fare velocemente l'opera e proprio per questo proponiamo un progetto meno costoso e più sostenibile""La variante alla strada Pasubio è una priorità di questa amministrazione. Figuriamoci se siamo noi a volerle mettere i bastoni tra le ruote. Al contrario, la nostra proposta va nella direzione del risparmio economico e della maggior condivisione possibile con i cittadini, proprio per accelerare la realizzazione dell'opera. Mi spiace che ci siano state incomprensioni con l'assessore Forte che invito a riprendere subito il dialogo per raggiungere, insieme, l'obiettivo comune".
Continua a leggere
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 22:31
Provincia di Vicenza - Il Brasile cerca partner per sviluppare l'industria. Schneck: "Siete nel posto giusto"
Il Brasile apre ad una nuova immigrazione di italiani. Cerca imprenditori, artigiani, persone che conoscano un mestiere e abbiano voglia di mettere a frutto le proprie capacità e i propri talenti per diventare protagonisti dello sviluppo economico di uno stato emergente dalle potenzialità enormi.
E' questa ricerca, in sintesi, il motivo che ha spinto una delegazione dello Stato di San Paolo a far visita a Vicenza, la cui vocazione imprenditoriale è nota a livello internazionale.
Continua a leggere
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 18:58
Provincia di Vicenza - "Allo scopo di rendere maggiormente efficiente ed efficace la nostra azione nel settore della Protezione Civile, abbiamo ritenuto opportuno incentivare e favorire la collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini e l'Associazione Nazionale Carabinieri attraverso la sottoscrizione di due protocolli d'intesa che sottolineano le attività di previsione e prevenzione dei rischi, di formazione e addestramento dei volontari, di promozione, anche in ambito scolastico, della cultura dell'auto-protezione, di concorso alla gestione e al superamento delle emergenze".
Continua a leggere
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 16:05
Provincia di Vicenza - Si è sentita anche nel vicentino la scossa di terremoto con magnitudo 4.9 registrata questa mattina poco dopo le 9, con epicentro nel Reggiano. Nella notte la terra aveva tremato anche in provincia di Verona, dove poco prima dell'una era stata avvertita una scossa di 4.2 gradi Richter. L'ufficio provinciale di Protezione Civile e l'assessore alla Protezione Civile Marcello Spigolon hanno mantenuto per tutta la mattinata un costante contatto con il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto, che continuerà anche nelle prossime ore.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 23:30
Costantino Toniolo, Consigliere regionale Pdl -Â
Toniolo (Pdl): "sui contesti figurativi previsto uno spazio decisionale per i comuni""Finalmente la Provincia di Vicenza avrà il PTCP, il piano territoriale di coordinamento adottato dalla Giunta regionale che ora gode del parere favorevole della Commissione urbanistica". Lo afferma con soddisfazione il consigliere regionale vicentino Costantino Toniolo (Pdl) componente della stessa seconda commissione che con i voti della maggioranza ha approvato il piano con alcune modifiche.
Continua a leggere
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 21:29
Provincia di Vicenza - "Mi chiedo perché il Comune di Vicenza abbia avuto così fretta di organizzare una conferenza stampa per presentare le modifiche richieste a nome del Comune capoluogo alla progettazione definitiva della SP 46. Ancora una volta si fa una fuga in avanti, senza tener conto di tutto il lavoro di mediazione e coordinamento fatto nei mesi passati e che ha coinvolto non solo Vicenza, ma la Regione, il Comune di Costabissara, la Provincia e l'Autostrada Brescia Padova ed altre realtà contermini".
Continua a leggere
Sabato 21 Gennaio 2012 alle 17:37
Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza - "Questa giornata può essere intesa come una ideale continuazione del Meeting Regionale di Protezione Civile, svoltosi lo scorso 3 dicembre a Treviso, dove l'interesse suscitato dal Convegno del mattino ed il dibattito finale che ne è uscito non hanno lasciato il tempo per la consegna dei riconoscimenti realizzati dalla Regione Veneto. Come Provincia di Vicenza abbiamo ritenuto opportuno, quindi, creare un apposito momento di incontro per effettuarne la consegna, e per dire un'altra volta grazie a quanti si sono prodigati e si prodigano quotidianamente per difendere il nostro territorio, della cui ricchezza e bellezza la sede che oggi ci ospita rappresenta un fulgido esempio".
Continua a leggere
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 23:24
Provincia di Vicenza - Sabato 21 gennaio alle 10.30 a Villa Cordellina Lombardi (Montecchio Maggiore) si terrà una cerimonia per ringraziare gli oltre 1.900 volontari vicentini di Protezione Civile che hanno prestato assistenza nelle operazioni di soccorso a seguito dell'alluvione che ha colpito il vicentino e il Veneto lo scorso 1 novembre 2010. Ad ognuno di loro gli assessori alla Protezione Civile Daniele Stival per la Regione e Marcello Spigolon per la Provincia consegneranno "Attestati di Partecipazione".
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 23:11
Provincia di Vicenza - "Certamente la Provincia non ha competenza diretta sulla materia - ha detto Attilio Schneck -, ma essere vicini ai ragazzi che vivono in prima persona i disturbi specifici di apprendimento e alle loro famiglie è stato per noi un impegno imprescindibile. Il primo gradino di una buona Scuola è avere buone strutture - compito che come Provincia di Vicenza abbiamo assolto con una politica edilizia di grandi investimenti per l'adeguamento degli immobili di proprietà agli standard di eccellenza e pure per la costruzione di plessi scolastici nuovi e funzionali".
Continua a leggere
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 19:58
Giovanno Forte, Provincia di Vicenza - "Lancio un appello: chiedo al legislatore o a chi ne abbia la responsabilità che dica ai sindaci cosa debbono fare. Non è possibile litigare perché non è stato ancora approvato il Piano degli Interventi dal Commissario Straordinario".
La misura è colma, l'Assessore Provinciale alla Difesa del Suolo Giovanni Forte punta il dito contro i ritardi che stanno paralizzando gli interventi di ripristino e consolidamento sul territorio vicentino nonché l'azione di programmazione degli stessi.
Continua a leggere