Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Sabato la "Befana Biancorossa" torna a far tappa a Bertesinella

Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 14:26
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Sabato 21 Gennaio, a partire dalle ore 15, la "Befana Biancorossa" torna a far tappa a Bertesinella. Nella sede della Cooperativa Sociale "Il Girasole", sala messa a disposizione dalla parrocchia all'interno del proprio centro comunitario, soci e simpatizzanti del Club Biancorosso "Il Muretto" di Cà Balbi si ritroveranno in allegria per portare serenità e solidarietà ai disabili assistiti da questa associazione.

Continua a leggere

Sicurezza nelle cave: dal controllo alla prevenzione

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 17:15
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Dal controllo alla prevenzione: la Provincia di Vicenza, chiamata dalla normativa a verificare la sicurezza delle attività estrattive, organizza il primo Corso di Polizia Mineraria per formare gli addetti ai lavori con particolare attenzione agli incidenti sul lavoro, alla stabilità degli scavi, all'impiego di esplosivi e alla condizione degli impianti. Due le lezioni: venerdì 20 e venerdì 27 gennaio, dalle 9 alle 17.30 nella sala Rossa di Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Schneck col 62% di gradimenti è nono tra i presidenti di provincia per Il Sole 24 Ore

Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 14:20
ArticleImage Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - "Curioso. In questo periodo non si è fatto altro che parlare della, presunta, inutilità amministrativa delle province e della loro scarsa presa sull'opinione pubblica ed ecco che all'improvviso arrivano le pagelle di Governance Poll 2011 a scardinare questo sistema di luoghi comuni". Il Presidente Attilio Schneck interviene sui dati pubblicati dal Sole 24 Ore e rilancia la sua sfida alle decisioni del Governo Monti in ordine all'abolizione delle Province forte di un incremento significativo del consenso.

Continua a leggere

Monte Grappa, provincia di Firenze

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 22:17
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Monte Grappa, provincia di Firenze. Nessun refuso, nessuna omonimia e neppure nessun errore geografico. Che la Montagna Sacra della Prima Guerra Mondiale sia veneta e vicentino-bassanese-trevigiana non ci piove, ma pochi sanno che nella storia della splendida città d'arte toscana essa ha riempito pagine di vita reale, intensa e ricca di umanità (nella foto Colombo, Secco, Elia).

Continua a leggere

Aperta la gara per la vendita di 20mila azioni di Serenissima Autostrada

Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 17:56
ArticleImage Attilio Schneck, Provincia di Vicenza -  La Provincia di Vicenza mette in vendita 20mila azioni della Società per Azioni Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, che dal 31 dicembre scorso ha variato la denominazione sociale in A4 Holding Spa. Il bando di gara è pubblicato sul sito istituzionale ( www.provincia.vicenza.it) corredato dell'ultimo bilancio di esercizio, della relazione di stima e dello statuto della società. Il lotto è unico: un blocco di 20mila azioni che rappresentano l'1,1615% del capitale sociale, ad un prezzo base d'asta pari a 515 euro per ogni azione, per un totale di 10.300.000 euro.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Cinema

Allo spazio Bixio torna "Cinema d'Arte Provincia di Vicenza"

Martedi 10 Gennaio 2012 alle 20:26
ArticleImage Provincia di Vicenza - Tre giorni di pellicole in festival tra produzioni locali e cortometraggi dal mondo

Terza edizione per la rassegna "Cinema d'Arte Provincia di Vicenza", promossa da Theama Teatro e dall'Assessorato all'Innovazione e alle Politiche Giovanili della Provincia di Vicenza, con la collaborazione di AsoloArtFilmFestival, il coordinamento di Piergiorgio Piccoli e la collaborazione di Mira Topcieva Pozzato. La manifestazione si svolgerà al Teatro Spazio Bixio di Vicenza, in via Mameli, e si articola in due sezioni: produzioni locali (domenica 29 gennaio alle 21) e quella aperta ai "Corti d'arte" (venerdì 13 e domenica 15 gennaio sempre dalle 21).

Continua a leggere

Tangenziale Nord, Forte: Cicero dimentica il lavoro della Provincia

Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 16:03
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  L'Assessore provinciale alla Viabilità Giovanni Forte stigmatizza le recenti dichiarazioni del consigliere comunale di Vicenza delegato alla mobilità Claudio Cicero e ribadisce il lavoro svolto dalla Provincia di Vicenza in merito alla realizzazione della Tangenziale Nord. "La settimana scorsa Cicero ha dichiarato sulla stampa che bisogna sbrigarsi a presentare i progetti, accompagnando le sue parole con un'ipotesi di sette anni fa e senza tenere conto del lavoro svolto dalla Provincia e condiviso da Autostrada e dai Comuni interessati, tra cui proprio l'Amministrazione di cui lui stesso fa parte".

Continua a leggere

Agenzia Giada: un 2012 nel segno della certificazione

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 13:54
ArticleImage Antonio Mondardo, Provincia di Vicenza  -  Approvato all'unanimità dalla Provincia e dai 17 Comuni partner, il bilancio preventivo per il 2012 di Agenzia Giada rafforza l'impegno degli scorsi anni sul tema del monitoraggio e del miglioramento ambientale. In totale sono previsti interventi per 120mila euro. "Che investiremo per l'aggiornamento continuo delle analisi su acqua, aria e suolo - precisa il Presidente dell'Agenzia e assessore provinciale all'Ambiente Antonio Mondardo - In dieci anni di attività il distretto conciario dell'ovest vicentino è molto cambiato."

Continua a leggere

Piano di Gestione del Brenta: Pellizzari interroga la Regione

Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 20:38
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Esiste un Piano di Gestione del Brenta? E, se esiste, come mai non è stata attivata la procedura di emergenza la scorsa domenica? Lo chiede l'assessore provinciale alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari alla Direzione Difesa del Suolo della Regione Veneto, a cui ha indirizzato una lettera per chiarire quanto successo l'11 dicembre nel tratto del Brenta che va dal Ponte della Vittoria a Bassano alla Frivola di Pozzoleone, interessato ad una secca che ha causato un grave danno al patrimonio ittico e ambientale.

Continua a leggere

Bilancio previsione: amministrazione Schneck lascia in eredità un ente sano e virtuoso

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 20:34
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Con 21 voti a favore e due contrari è stato votato questa sera, dopo due giorni di discussione, il bilancio di previsione 2012 della Provincia di Vicenza.

Riduzione del debito e delle spese per il personale, investimenti solo per le opere che il patto di stabilità permette di pagare, alienazione degli immobili di proprietà per recuperare fondi da investire nel territorio: è questo, in tre semplici concetti, il bilancio che segna non solo la fine del mandato dell'Amministrazione Schneck, ma con tutta probabilità anche la fine delle Province, almeno nella forma e nella struttura che hanno finora avuto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network