Martedi 20 Dicembre 2011 alle 23:28
Provincia di Vicenza - "I Giovani debbono essere ancor di più il futuro della politica". Così l'Assessore Provinciale Andrea Pellizzari alla consegna dei diplomi ai 21 partecipanti al corso di secondo livello per giovani amministratori
(clicca qui) organizzato dal Cuoa di Altavilla Vicentina, presente Andrea Recaldin, Presidente della Consulta Giovani Amministratori Anci. Iniziativa partita dall'Assessorato alle Politiche Giovanili.
Continua a leggere
Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 23:12
Provincia di Vicenza -Â
Bando sul sito della Provincia, scade il 16 gennaio 2012 Una canzone contro la violenza. Oppure un dipinto, uno spot pubblicitario o addirittura una vignetta. Qualsiasi cosa purchè il messaggio sia chiaro: no alla violenza giovanile in tutte le sue forme, no al bullismo, no all'intolleranza razziale, no alla discriminazione religiosa. Largo alla fantasia, quindi, grazie alla quale gli studenti degli istituti superiori vicentini potrebbero aggiudicarsi uno dei dieci premi messi a disposizione dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità con il sostegno della Provincia di Vicenza, della Regione Veneto e dell'Ufficio Scolastico Provinciale.
Continua a leggere
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 07:19
Martino Bonotto, Provincia di Vicenza -Â
La ventiduesima produzione della Collana di Teatro Popolare Veneto parla "talian". Un misto tra la lingua veneta dell'Ottocento e il portoghese del Brasile, il talian è la lingua dei tanti veneti e vicentini che alla fine dell'Ottocento hanno attraversato il mare per cercare fortuna in America. A tutti gli italiani, al di qua e al di là del mare, il gruppo teatrale Miseri Coloni di Caxias do Sul (Brasile) ha dedicato uno spettacolo dall'eloquente titolo "De là del mar", opera di Josè Itaqui con canzoni di Secco & Fornasier e I Belumat e regia televisiva di Gianluigi Secco.
Continua a leggere
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 15:46
Provincia di Vicenza - L'aria del vicentino non può aspettare: mentre Regione e Ministero dell'Ambiente sono impegnati ad elaborare il nuovo Piano di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera, la Provincia propone un Piano di Azione Provinciale da condividere, e soprattutto attuare, con tutti i Comuni del territorio.
Continua a leggere
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 22:33
Provincia di Vicenza - In sughero, in vetro, tradizionale o eccentrico: l'importante è che sia presepio. Largo alla fantasia e alla creatività per la settima edizione del concorso natalizio organizzato da Provincia di Vicenza, Il Giornale di Vicenza, Tva Videomedia ed FTV e dedicato alla Natività . "Una passione tutta vicentina - sottolinea l'assessore alla cultura Martino Bonotto - espressione fondamentale e concreta della tradizione religiosa, ma anche della nostra cultura e identità . Centinaia sono le scuole le parrocchie e i privati che ogni anno mettono in gara la propria interpretazione della Natività , e migliaia sono i vicentini che esprimono il proprio voto."
Continua a leggere
Categorie: Immigrazione
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 17:39
Dino Secco, Provincia di Vicenza - Il Vice Presidente della Provincia Dino Secco, il Vice Prefetto Vicario Vincenzo Foglia e il Vice Questore Vicario Gerardo Bonuomo hanno sottoscritto questa mattina a palazzo Nievo il Protocollo d'Intesa per il programma di iniziative e di interventi in materia di immigrazione. In buona sostanza viene data a Prefettura e Questura la possibilità di coordinarsi con i centri per l'Impiego della Provincia e accedere all'enorme banca dati del SIL, per avere in tempo reale la situazione del lavoratore immigrato e accorciare sensibilmente i tempi di attesa per rilascio dei permessi di soggiorno e dei nulla osta
(qui il video).
Continua a leggere
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 15:53
Provincia di Vicenza - Gli italiani hanno un indice di conoscenza economica e finanziaria molto basso. Da 1 a 10 un'indagine svolta da Pattichiari li pone a 4,3. Eppure è una materia con cui si confrontano quotidianamente nella gestione delle spese e dei risparmi. Una materia che con molta probabilità , se conoscessero un po' meglio, li aiuterebbe a vivere meglio.
Continua a leggere
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 15:17
Regione Veneto - Si terrà lunedì prossimo, 12 dicembre, a Villa Cordellina-Lombardi di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, un incontro tecnico nel quale saranno illustrati i contenuti del quinto avviso e le modalità per la presentazione dei progetti relativi al Programma operativo per il sostegno alla collaborazione transfrontaliera Interreg IV Italia - Austria 2007-2013.
Il termine per la presentazione delle proposte progettuali scadrà il 29 marzo 2012.
I lavori saranno aperti, alle ore 9.30, dall'assessore regionale al bilancio e alla cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, e dal presidente della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 20:10
Provincia di Vicenza - Era il gennaio del 2011 quando Provincia di Vicenza e Fondazione Studi Universitari inauguravano il primo stralcio del polo universitario di viale Margherita. Una struttura che rappresenta il cuore pulsante di un polo formativo attorno al quale gravitano complessivamente circa 4mila studenti e 10 corsi di laurea. In quell'occasione l'assessore provinciale all'edilizia scolastica Nereo Galvanin veniva avvicinato dal direttore generale Ulss 6 Antonio Alessandri e da Adriano Cracco, direttore dei Rapporti con le Università e le Istituzioni di Formazione della Ulss 6.
Continua a leggere
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 18:07
Scuola Minibasket - E' la Scuola Minibasket: in due lettere, SM. Una delle esperienze numericamente e qualitativamente più importante nel settore del minibasket, sia dal punti di vista delle piccole e dei piccoli atleti ma un passo fondamentale anche in direzione di una formazione specifica per gli istruttori di pallacanestro. SM nasce dalla collaborazione tra il settore giovanile del Famila Basket Schio, la Kinder+Sport Schio, e il settore giovanile della Pallacanestro Marostica.
Continua a leggere