Archivio per tag: Provincia di Vicenza

L'assessore Pellizzari: "No all'impianto di Barbarano che utilizza mais"

Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 14:11
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  L'impianto a biogas a Barbarano non s'ha da fare. L'assessore provinciale Paolo Pellizzari si allinea alla posizione di Diego Meggiolaro, Presidente Provinciale Coldiretti, Dario Franceschetto di Confcommercio e Ermanno Roverso dell'Unione Agricoltori. "Ho sempre appoggiato l'utilizzo di fonti di energia alternativa -spiega Pellizzari- promovendo il fotovoltaico e realizzando impianti sui tetti delle nostre scuole. Ma sono contrario all'uso di mais per finalità diverse da quelle alimentari."

Continua a leggere

Italiano lingua straniera per studenti stranieri, Martini: pronti ad esportare il progetto

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 15:54
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza - La conoscenza dell'italiano quale strumento indispensabile per integrarsi e per costruirsi un futuro. Ne è convinta l'assessore provinciale all'istruzione Morena Martini che, con Regione Veneto e Università Cà Foscari, ha sperimentato un metodo di insegnamento dell'italiano agli stranieri non come lingua principale ma come lingua straniera L2.

Continua a leggere

Agenzia Giada festeggia un distretto più in salute dopo 10 anni di attività

Martedi 29 Novembre 2011 alle 21:25
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Agenzia Giada chiude il primo decennio di attività con dati di estremo ottimismo sulla qualità di salute della valle dell'Agno e del Chiampo. "Dieci anni fa - commenta Antonio Mondardo, presidente dell'Agenzia oltre che assessore provinciale all'ambiente - ci hanno dato dei visionari quando con Arpav abbiamo deciso di migliorare i parametri ambientali del distretto della concia, uno dei più produttivi e compromessi d'Italia.

Continua a leggere

Un tavolo contro l'inquinamento dell'aria con Mondardo: mercoledì a Villa Cordellina

Martedi 29 Novembre 2011 alle 16:20
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Un coordinamento per la tutela dell'aria e per dare una risposta seria ai tanti sforamenti del limite del 2011. Lo promuove l'assessore provinciale all'ambiente Antonio Mondardo che convocherà i Sindaci dei 121 Comuni vicentini in Villa Cordellina a Montecchio Maggiore il prossimo mercoledì 14 dicembre.

Continua a leggere

Gestione acque, Ciambetti conferma imminente riforma degli Ato

Martedi 29 Novembre 2011 alle 13:25
ArticleImage Comune di Monticello Conte Otto  -  Entro l'anno la riforma delle autorità d'ambito dovrebbe essere realtà. Un auspicio, quasi una conferma, è arrivata dall'assessore Regionale Roberto Ciambetti che in apertura dei lavori dell'annuale convegno  "Futuro della gestione delle acque" nel corso del quale si fa il punto della situazione sui problemi dell'acqua di falda e di superficie, ha comunicato che il Consiglio Regionale si accinge a deliberare, dopo che il provvedimento di riforma è passato al vaglio della apposita commissione.

Continua a leggere

Trasferimenti contributi ai Comuni da palazzo Nievo: si respira con oltre 1,7 mln di euro

Sabato 26 Novembre 2011 alle 10:41
ArticleImage Provincia di Vicenza  - In lettere o in cifre, il capitolo "Somme da pagare trasferimenti in conto capitale", è un provvedimento che farà respirare molte amministrazioni, soprattutto medio-piccole, certificando a suo modo la qualità del nuovo Bilancio, oramai alle porte (qui la tabella con i trasferimenti). E non solo.

Continua a leggere

Bosco di infiltrazione di Schiavon, domani il primo taglio piante

Giovedi 24 Novembre 2011 alle 12:20
ArticleImage Provincia di vicenza  -  L'Area Forestale di Infiltrazione di Schiavon messa a dimora nella primavera del 2010, nel giro di un anno è già diventato un dignitoso bosco. Per tale motivo domani, ci sarà il primo taglio di piante. Durante la giornata saranno descritte le tecniche di progettazione e di gestione delle AFI, nonché il principio del loro funzionamento. Seguiranno una presentazione del progetto RiduCaReflui in merito all'uso delle AFI per lo smaltimento controllato del digestato da impianti di biogas e una breve discussione delle risultanze di progetto, a cura del responsabile scientifico Bruna Gumiero.

Continua a leggere

Tre proposte in Regione sulla sicurezza idraulica

Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 23:36
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  "Chiediamo alla Regione Veneto di farsi carico, assieme all'individuazione delle priorità idrauliche nel Vicentino, anche di alcune proposte di buon senso ma necessarie approvate in questi giorni dalla Giunta Provinciale". Giovanni Forte e Paolo Pellizzari, rispettivamente Assessori alla Difesa del Suolo e ai Beni Ambientali, lanciano un appello allargando la visuale veneziana dall'asta Agno-Guà e dal Bacchiglione fino a tutto il reticolo di fiumi e corsi d'acqua che irrora il territorio dagli Altopiani ai confini con Padova.

Continua a leggere

Futuro della gestione delle acque, convegno sabato a Monticello

Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 19:44
ArticleImage Comune di Monticello Conte Otto  -  Ritorna l'appuntamento a carattere regionale che ogni anno propone una tematica attinente la gestione e la conservazione dell'acqua. L'iniziativa è partita nel 2005 ed è poi stata riproposta ogni anno, ottenendo sostegno e collaborazione da parte di importanti istituzioni preposte alla conservazione della risorsa idrica quali Regione Veneto, Ambito Territoriale Ottimale Bacchiglione, Provincia di Vicenza, Acque vicentine ed altri.

Continua a leggere

Doping, incontro pilota al Quadri

Martedi 22 Novembre 2011 alle 19:53
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Domani, mercoledì 23 Novembre, dalle ore 9 alle 11, nell'Auditorium del Liceo Quadri (Viale Carducci 17-zona Piscine) si terrà l'incontro-pilota sul "Doping", realizzato dal Gruppo di Lavoro del Rotary Club Vicenza. L'appuntamento, che fa seguito a quello svoltosi in Aprile al Liceo Classico "Pigafetta", si articolerà su alcuni contributi proposti, oltre che da rappresentanti dell'associazione rotariana, da un medico sportivo, un farmacologo e dal comandante dei Nas di Padova.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network