Quotidiano |

Tangenziale Nord, Forte: Cicero dimentica il lavoro della Provincia

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 16:03 | 0 commenti

ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  L'Assessore provinciale alla Viabilità Giovanni Forte stigmatizza le recenti dichiarazioni del consigliere comunale di Vicenza delegato alla mobilità Claudio Cicero e ribadisce il lavoro svolto dalla Provincia di Vicenza in merito alla realizzazione della Tangenziale Nord. "La settimana scorsa Cicero ha dichiarato sulla stampa che bisogna sbrigarsi a presentare i progetti, accompagnando le sue parole con un'ipotesi di sette anni fa e senza tenere conto del lavoro svolto dalla Provincia e condiviso da Autostrada e dai Comuni interessati, tra cui proprio l'Amministrazione di cui lui stesso fa parte".

Un lavoro in realtà concreto, propositivo e certosino, che non è rimasto certo in un cassetto: "Sia il documento preliminare al progetto - ricorda Forte- che il relativo bando per l'affidamento della progettazione preliminare sono pronti e condivisi, grazie all'opera di mediazione dell'Assessorato alla Viabilità provinciale. Purtroppo sono ancora bloccati dal patto di Stabilità ma noi siamo pronti a partire. Inoltre, risale all'aprile del 2010 la presa d'atto ufficiale dell'accordo sul tracciato condiviso proprio dal Comune di Vicenza nella persona dell'assessore Ennio Tosetto".
A lasciare perplessi non solo la sostanza, ma anche la forma. A che titolo parli infatti il consigliere cittadino non è dato di sapere "visto che non sono intervenuti chiarimenti né da parte del Sindaco Variati né dall'Assessore competente Ennio Tosetto, che ha partecipato in prima persona a tutti gli incontri. Ricordo che, stando agli accordi, spetta all'Autostrada Brescia Padova la presentazione del progetto della tangenziale. Insomma, nella sua esternazione Cicero sembra fare una gran confusione di ruoli e non tiene in nessun conto il fatto che questa delicata partita è stata portata avanti in maniera concorde tra più enti di diversi livelli di governo locale".
"Non vedo cosa c'entri riportare alla luce una vecchia ipotesi risalente addirittura al 2004 e già bocciata dalla Provincia e dagli altri enti -dichiara Forte- Il tracciato previsto è e resta quello condiviso con l'Autostrada e i Comuni di Vicenza, Costabissara, Caldogno e Monticello Conte Otto. Invito Cicero, sempre molto attivo, a preoccuparsi meno delle grandi opere, per le quali si lavora a livello sovracomunale, e più dei nodi della viabilità locale, su tutti la rotatoria di Maddalene, che suscita meno clamore mediatico, ma da tempo è ferma senza prospettiva alcuna".
Sulla stessa linea di pensiero anche il consigliere provinciale Roberto Cattaneo, che invita il consigliere Cicero ad un maggiore ascolto della Provincia, nel rispetto dei ruoli ma con l'obiettivo comune di concretizzare infrastrutture necessarie alla Città. "Senza mai dimenticare -conclude Cattaneo- che è fondamentale coinvolgere i cittadini direttamente interessati all'opera, in particolare nel vicentino i residenti di Ospedaletto e Saviabona, perché da loro potrebbero arrivare utili e buoni consigli."


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network