Martedi 3 Aprile 2012 alle 18:21
Provincia di Vicenza - Più fondi da spendere nel 2012.
La Provincia di Vicenza è un ente virtuoso. Lo dicono i dati di una gestione oculata e responsabile e lo accerta il Ministero dell'Economia e delle Finanze con un decreto (attualmente alla firma del Ministro) che elenca gli enti virtuosi d'Italia: 4 Province (Vicenza, Lodi, Sondrio e Bari) e 143 Comuni (tra cui 10 vicentini: Arcugnano, Arzignano, Breganze, Brendola, Castelgomberto, Malo, Tezze sul Brenta, Trissino, Valdagno e Zanè).
Continua a leggere
Martedi 3 Aprile 2012 alle 17:33
«Andremo davanti al Tar per chiedere la sospensione de provvedimento». Così si esprimeva l'avvocato Massimo Pecori, noto per il suo ruolo di assessore agli affari legali nel capoluogo berico, in un servizio pubblicato dal GdV il 4 gennaio 2011 in pagina 30.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Martedi 3 Aprile 2012 alle 17:14
Provincia di Vicenza - I Colli Berici fanno 64: tante sono le iniziative proposte dal Consorzio delle Pro Loco Colli Berici e Basso Vicentino e raccolte in un agile libretto da oggi in distribuzione. Sessantaquattro occasioni per conoscere un territorio ricco di storia, cultura, arte, ma anche e soprattutto un ambiente naturale unico, che come uno scrigno racchiude piante, fiori e un vero e proprio "orto" di prodotti tipici.
Continua a leggere
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 15:11
Provincia di Vicenza - Primavera, tornano gli sfalci di alghe al Lago di Fimon. Spiega l'Assessore Provinciale alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari: "Si tratta di interventi programmati per contrastare, con la proliferazione di questi organismi, il degrado dello specchio lacustre. Ninfee, miriofillum (o mirofillum) e nannufori, uniti allo sviluppo delle micro-alghe, determinano una volta morti, depositati sul fondo e decomposti, un consumo importante di ossigeno.
Continua a leggere
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 14:48
Comune di Vicenza - Istituito il Centro antiviolenza che aprirà entro il mese di aprile a sostegno delle donne e di tutte le persone vittime di ogni forma di violenza. Garantire interventi e servizi alle donne e a tutte le persone vittime di ogni forma di violenza. Questo è l'obiettivo principale del Centro antiviolenza, progetto dell'assessorato agli interventi sociali e dell'ufficio pari opportunità condiviso con l'Ulss 6, le forze dell'ordine, l'Ufficio scolastico provinciale di Vicenza, la Provincia di Vicenza e numerose associazioni femminili del territorio.
Continua a leggere
Categorie: Religioni
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 14:14
Diocesi di Vicenza - Mons. Beniamino Pizziol incontrerà nella mattinata di domani venerdì 30 marzo i Dirigenti Scolastici degli Istituti Statali e Paritari della provincia di Vicenza. L'incontro tra il Vescovo e i dirigenti scolastici si terrà a Villa San Carlo di Costabissara nel contesto di una mezza giornata di formazione proposta dall'Ufficio Diocesano per la pastorale della Scuola. Il programma della mattinata prevede alle 9.30 il saluto e la riflessione di mons. Pizziol.
Continua a leggere
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 14:32
Cub Pubblico Impiego Vicenza - La Provincia di Vicenza organizza la santa Messa di Pasqua per i dipendenti e amministratori Lunedì 2 aprile alle ore 15.00 alla Basilica di Monte Berico. Chi riteneva che un ente pubblico dovesse celebrare solamente feste e ricorrenze cosiddette laiche si dovrà ricredere: il segretario generale Angelo Macchia in orario di lavoro e con strumenti informatici appartenenti all'ente pubblico, emana una nota/invito a tutti i dipendenti, amministratori e consiglieri.
Continua a leggere
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 11:50
Fondazione Cuoa - Tre appuntamenti, pensati dalla Fondazione Cuoa e dall'Area Education di Confindustria Vicenza e organizzati in collaborazione con l'Ufficio XIII - Ufficio Scolastico di Vicenza, per lo sviluppo delle competenze manageriali dei Dirigenti scolastici. Il programma di "La scuola ha bisogno di un leader" prevede tre giornate formative: il 29 marzo, il 16 e il 23 aprile. Il dirigente scolastico come leader di una comunità .
Continua a leggere
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 10:28
Comune di Vicenza - La commissione europea risponde alla comunicazione inviata lo scorso 21 novembre da Comune di Vicenza, Provincia e Camera di Commercio. Con l'appello al Garante della concorrenza e del mercato e al Commissario europeo ai trasporti i tre enti segnalavano la decisione di non rendere possibile la fermata dei treni italo- austro-tedeschi a Vicenza come "lesiva dei diritti ed interessi degli utenti e della concorrenza".
Continua a leggere
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 17:44
Provincia di Vicenza - L'Assessore Provinciale alla Sicurezza Marcello Spigolon ha espresso al Comandante Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, colonnello Michele Vito Sarno, il ringraziamento della Comunità Vicentina per la cattura di una pericolosa banda di malviventi operante nella nostra Regione e nel Vicentino. Di seguito il testo.
Egregio Comandante, sono venuto a conoscenza, attraverso gli organi di stampa, della brillante operazione che ha consentito di assicurare alla giustizia gli autori di numerosi furti in provincia di Vicenza e nel Veneto, meglio conosciuta come "la banda degli uomini ragno".
Continua a leggere