Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Colli Berici, Pellizzari: presentata oggi pubblicazione con schede

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 18:52
ArticleImage Provincia di Vicenza  - Venti sentieri, venti schede complete, un microcosmo bellissimo. Raccolti in una pubblicazione realizzata dalla Provincia di Vicenza all'interno del progetto Life + Colli Berici Natura 2000 e presentati questa mattina a Villa Montruglio di Mossano dall'assessore provinciale Paolo Pellizzari, testimoniano non solo la bellezza ma anche la ricchezza paesaggistica ed ambientale di un sistema riconosciuto ora anche dalla'Unione Europea.

Continua a leggere
Categorie: Agricoltura

Agricoltura, Secco: prodotti a Denominazione Comunale a Expo 2015

Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 18:43
ArticleImage Provincia di Vicenza  =  "Oggi i prodotti De.Co sono prodotti di nicchia eppure sempre più diventano biglietti da visita che finiscono con il dare visibilità ulteriore alle nostre eccellenze e al nostro territorio". Sempre deciso a portare a Expo Milano 2015 tutti i 121 Comuni vicentini, ognuno con un proprio prodotto tipico, il vicepresidente della Provincia di Vicenza Dino Secco ha dato il benvenuto alla Festa Provinciale delle Pro Loco e dei prodotti a denominazione comunale in programma domenica 22 aprile, a partire dalle ore 10.30, a Villa Tacchi, nel quartiere di San Pio X.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Libri

I nonni del Centro Rindola dedicano una fiaba ai bambini vicentini

Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 14:29
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Un fiaba a cui affidare la propria memoria, ma soprattutto un lieto fine per ricordare e ricordarsi che, nonostante tutto, la vita è bella. Si chiama "Flavia, Tonio e il flauto magico" ed è la favola che i nonni del Centro Rindola hanno scritto e illustrato all'interno di un progetto sostenuto dall'Associazione Veneto Malattia di Alzheimer e Demenze degenerative onlus (Avmad) e la Provincia di Vicenza. Ci sono una bella ragazza, una strega cattiva, un cavallo bianco e soprattutto un lieto fine.

Continua a leggere

Sport, Rally Storico Campagnolo il 20 aprile nel Nord Ovest Vicentino

Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 09:23
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Il Rally Storico Campagnolo scalda i motori. Giunta all'ottava edizione, la manifestazione in programma nel weekend del 20 aprile sulle strade del Nord Ovest Vicentino magari non batterà il record di iscrizioni dello scorso anno ma resta pur sempre una delle gare più amate del panorama rallystico nazionale. E non solo.

Continua a leggere

Sport, l'ex calciatore del Lanerossi Luis Vinicio il 20 a Marostica

Martedi 17 Aprile 2012 alle 15:54
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Ricordate Luis Vinicius de Menezes? Più facile come Luis Vinicio, "O Lione". Giocatore del glorioso Lanerossi Vicenza dal 1962 al 1966 (116 partite e 61 gol) e nella stagione '67-'68 (25 partite 7 gol), l'attaccante brasiliano ha lasciato un ricordo indelebile nella storia della società biancorossa e nel cuore di tutti i tifosi che l'hanno visto giocare.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Libri

Colli Berici, Mossano: giovedì presentazione nuova guida

Martedi 17 Aprile 2012 alle 14:56
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Un libro dedicato ai 20 più suggestivi sentieri dei Berici, villa Montruglio a Mossano (VI).

Giovedì 19 aprile alle 11 a Villa Montruglio di Mossano verrà ufficialmente presentata la nuova pubblicazione dedicata ai colli Berici "20 sentieri dei Colli Berici", realizzata dalla Provincia di Vicenza all'interno del Progetto Life + Colli Berici Natura 2000 finanziato dall'Unione Europea.

Continua a leggere

Scuola, Martini: no alla scure sulle dirigenze scolastiche

Martedi 17 Aprile 2012 alle 14:17
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Venti giorni: tanto è il tempo necessario e sufficiente a ridisegnare le dirigenze scolastiche vicentine. La Giunta Provinciale questa mattina ha dato il proprio appoggio alla richiesta della Regione Veneto di riaprire il termine imposto dalla normativa nazionale per il dimensionamento scolastico e permettere così di procedere in maniera veloce e razionale al rispetto dei nuovi limiti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ambiente, Mondardo: qualità dell'aria critica, i sindaci aderiscano al nostro Piano

Lunedi 16 Aprile 2012 alle 16:11
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Quindici: tanti sono i Comuni vicentini che da inizio anno hanno sottoscritto il Piano di Azione Provinciale per il risanamento dell'aria elaborato dalla Provincia di Vicenza e frutto di un tavolo a cui hanno partecipato anche Arpav, Ulss del territorio e Comuni vicentini. Poco più numerosi erano anche stamattina i partecipanti al Tavolo Tecnico convocato sempre dalla Provincia per un aggiornamento sulla qualità dell'aria e per concordare interventi condivisi.

Continua a leggere

Pedemontana Veneta, Zoppelletto e Colman: verificare tutela falde acquifere

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 18:00
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Interrogazione sulla costruenda Pedemontana Veneta e sulla tutela delle falde acquifere.

Egregio signor Presidente, egregi colleghi, sottoponiamo al Consiglio Provinciale e in particolare all'assessore alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari la seguente interrogazione ai sensi dell'art. 76 del Regolamento Consiglio provinciale di Vicenza.

Continua a leggere

Pedemontana, Pellizzari: non bastano i corridoi a tutelare la falda

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 12:32
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La Pedemontana fa i conti con l'acqua. I lavori di realizzazione della Superstrada si stanno scontrando con la necessità di tutelare l'area di ricarica delle falde dell'alta pianura vicentina, quella che dà da bere a buona parte di Vicenza e Padova e da cui attingono anche Verona, Venezia e Rovigo. "Ben prima dell'inizio dei lavori -chiosa l'assessore provinciale alle Risorse idriche Paolo Pellizzari- la Provincia ha invitato la Regione a porre particolare attenzione all'area di ricarica delle falde interessata dal tracciato, visto che a causa del substrato ghiaioso in questo territorio ogni sversamento scende direttamente in falda. Mi stupisce che adesso si affronti il problema come se non fosse già noto in precedenza."

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network