Archivio per tag: Prc
Categorie: Politica, Edilizia
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS  - E alla fine "fumata bianca" al Consiglio di ieri ? Abbiamo il PTCP di Vicenza e la maggioranza Lega- PDL unita: nessuno crede più alle favole, vero? Discussione feroce, dicono le cronache, a tratti l'opposizione "per cabale regolamentari" non riesce a dire la propria. In conclusione, il PTCP verrà mandato in Regione e' verrà approvato: speriamo di no!
Continua a leggere
Prc, FdS: Cis e PTCP in Provincia, Vicenza ha bisogno di questo?
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 11:21
Rui, Prc, FdS: a servizi per le prostitute sfruttate i 268.000 euro incassati come multe
Domenica 8 Maggio 2011 alle 11:31
Ezzelini Storti, Prc, FdS: Eravamo in 7000 a Vicenza a piazza Castello stamattina
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 12:57
Categorie: Sindacati
Roberto Fogagnoli, Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - Un mese fa in un incidente sul lavoro moriva Raffaele Sorgato un giovane operaio della GRETA Alto Vicentino, l'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani, diretta emanazione di A.V.A. (Alto Vicentino Ambiente) gestore del famigerato Impianto di incenerimento rifiuti di Ca' Capretta. Ora la popolazione di Schio, oltre a dover "ringraziare" A.V.A per l'inquinamento prodotto dall'inceneritore sta piangendo la morte di un giovane lavoratore.
Continua a leggere
Basta morti sul lavoro, il 5 maggio Prc-FdS a Schio all'assemblea Usb per Raffaele Sorgato!
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 10:54
Categorie: Politica
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - Il Partito della Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra della Provincia di Vicenza aderisce convintamente allo sciopero indetto dalla CGIL per venerdì 6 maggio e alla manifestazione che si terrà , lo stesso giorno, nel capoluogo.
In questi giorni tutte le strutture territoriali e i Circoli del Partito della Provincia si stanno mobilitando per ottenere la massima adesione, alle otto ore di fermata, in tutti i luoghi di lavoro e collaborerà a riempire le corriere per Vicenza del sindacato. Continua a leggere
Contro governo, contro confindustria e contro la guerra: Prc-FdS allo sciopero generale Cgil
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 02:15
In questi giorni tutte le strutture territoriali e i Circoli del Partito della Provincia si stanno mobilitando per ottenere la massima adesione, alle otto ore di fermata, in tutti i luoghi di lavoro e collaborerà a riempire le corriere per Vicenza del sindacato. Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - E' appena finita la polemica, o forse non ancora, sul nome da cambiare al Museo del Risorgimento e della Resistenza a Vicenza proposto da alcuni fascisti del Pdl con il benestare della Donazzan che, in un clima "bipartisan", su alcuni giornali scopriamo che il Presidente del Consiglio Comunale Poletto e il Consigliere Diamanti propongono di intitolare vie del capoluogo a estremisti di destra morti negli scontri degli anni passati. Non ci credo, stiamo scherzando ?
Continua a leggere
Intitolare via a Vicenza a estremista di destra: Poletto e Diamanti, non ci credo! Scherziamo?
Domenica 1 Maggio 2011 alle 22:05
Categorie: Politica
Si stanno mettendo in discussione le basi della democrazia e dei diritti dei lavoratori!
Martedi 26 Aprile 2011 alle 21:39
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc-Fds - E' appena passato il 25 Aprile e non si placano le polemiche, l'assessore Donazzan cerca, nel suo essere fascista "fino al midollo", di attaccare con violenza verbale la Resistenza e chi la difende.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza PRC-Fds - Noto sui giornali che, spinti probabilmente dall'appoggio morale dell'Assessore Donazzan, i giovani del PDL di Vicenza insistono nella politica torbida dei post-fascisti ad attaccare il 25 Aprile e la Resistenza: come? Prima mettendo in discussione l'alto valore liberatore dall'oppressore nazi-fascista delle formazioni partigiane, poi chiedono di cambiare il nome del museo di Vicenza del Risorgimento e della Resistenza in museo della concordia nazionale.
Continua a leggere
Cancellare "Resistenza" al Museo: Azioni che puzzano di fascismo e attacco alla democrazia!
Sabato 23 Aprile 2011 alle 12:39
Categorie: Politica
Irene Rui, Prc, FdS - Attentato alla Costituzione e alla sovranità del popolo italiano, è così che si può definire il progetto di riforma costituzionale presentato dal deputato del PDL Giancinto Ceroli.
L'articolo 1 della Costituzione Italiana, è uno dei principi fondamentali della carta costituzionale e della nostra Repubblica. Nell'articolo si legge: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." Continua a leggere
Rui, Prc FdS: modifica art. 1 Costituzione, attentato a Costituzione e sovranità popolare
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:14
L'articolo 1 della Costituzione Italiana, è uno dei principi fondamentali della carta costituzionale e della nostra Repubblica. Nell'articolo si legge: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Irene Rui, Prc, FdS - Nel Paese con più del 50% di evasori fiscali, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, afferma che bisogna ridurre la pressione fiscale sulle imprese.
Stupendo, lasciamo mano libera all'evasione del fisco, esemplifichiamo le pratiche per le licenze commerciali, edilizie, ambientali e magari facilitiamo gli imprenditori nell'eludere le normative sulla sicurezza e sui contratti di lavoro, cerchiamo così di non stressare gli imprenditori, ma non quelli onesti che stanno alle regole, gli altri, quelli che fanno i furbi a scapito dei cittadini e dei lavoratori. Continua a leggere
Rui, Prc, FdS : 50% di evasori, ma Tremonti vuol ridurre fisco ad aziende
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 18:06
Stupendo, lasciamo mano libera all'evasione del fisco, esemplifichiamo le pratiche per le licenze commerciali, edilizie, ambientali e magari facilitiamo gli imprenditori nell'eludere le normative sulla sicurezza e sui contratti di lavoro, cerchiamo così di non stressare gli imprenditori, ma non quelli onesti che stanno alle regole, gli altri, quelli che fanno i furbi a scapito dei cittadini e dei lavoratori. Continua a leggere