Archivio per tag: Ppe
Categorie: Politica
Sergio Berlato, Pdl-Ppe - "La ripresa del confronto sulla riforma della legge elettorale e sulle riforme costituzionali è una buona notizia - commenta il coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato. Fermo restando che non esistono formule perfette ma solo formule perfettibili, ritengo che il confronto in atto non possa evitare di tenere conto dell'importanza di dare strumenti adeguati al cittadino per riappropriarsi del diritto di scelta dei propri rappresentanti".
Continua a leggere
Riforma legge elettorale, Berlato: ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 18:58
Berlato: la commissione europea intervenga per riportare in Italia i due marò
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 23:24
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Il Pdl sta vivendo un'entusiasmante fase di passaggio fortemente orientata all'aspetto costruttivo e organizzativo. Il Segretario nazionale Alfano fa bene a guardare con ottimismo al futuro avendo come orizzonte politico il Partito Popolare Europeo." Questo è il commento del Coordinatore provinciale del Pdl Sergio Berlato.
Continua a leggere
Berlato: autorevoli con Lega se Pdl è più forte, Galan guardi avanti e non indebolisca partito
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 23:38
Berlato: governo non aumenti Iva al 23%
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 19:38
Imu, Berlato: modificare parametri relativi a terreni agricoli e fabbricati rurali
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 12:59
Le ragioni di commercianti e lavoratori contro strumentalizzazioni della sinistra radicale
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 19:21
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - «La cronaca di queste ore sulle deprecabili violenze in Val Susa da parte dei soliti elementi della sinistra estrema, rappresentano per l'ennesima volta il modus operandi di un'area politica minoritaria ma ben organizzata, che attraverso l'uso sistematico di metodi violenti e provocatori, intende ostacolare la costruzione di un'infrastruttura di vitale importanza», è quanto afferma l'on. Sergio Berlato. «C'è una parte di manifestanti ben identificabili i quali speculano per fini che poco hanno a che vedere con gli interessi nazionali e della stessa vallata coinvolta», precisa Berlato.
Continua a leggere
Berlato su scontri in Val Susa: chi protesta vuole declino Italia
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 18:44
Berlato: finalmente Bce interviene per limitare restrizione del credito
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 15:40
Berlato: per propria credibilità internazionale lo stato italiano difenda i propri soldati
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 23:17
Berlato, Pdl: no al registro comunale delle coppie di fatto
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 19:54
"La proposta di costituire un registro comunale per le coppie di fatto, avallata da Variati, è sbagliata, inopportuna ed inutile. Sbagliata perché mira ad equiparare il matrimonio, sia esso religioso o civile, con altre forme di convivenza minando così il carattere unico di questo istituto, indebolendone il suo portato di responsabilità che pone l'accento sui doveri e non solo sui diritti". Continua a leggere