Base Pluto, Langella rivendica la sovranità del popolo italiano sul proprio territorio
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:55
Giorgio Langella, PdCI FdS - In relazione alla (ri)costruenda base Pluto, ritengo che Vicenza non possa e non debba diventare una città circondata e occupata da basi militari di una potenza straniera abituata a portare guerra e distruzione in varie regioni del nostro pianeta. Una potenza, gli Stati Uniti, che, in nome di una "sua ipotetica democrazia", porta distruzione e morte per controllare territori e paesi strategicamente importanti. Lo ha fatto in passato e continua a farlo.
Continua a leggere
Installazioni militari, Berlato: Variati chiarisca che partita sta giocando
Martedi 4 Settembre 2012 alle 20:35
On. Sergio Berlato, Pdl - Se Variati vuole tenderci la mano siamo ben lieti di stringerla, ma prima dovrà chiarire che partita intende giocare. La critica mossa nei suoi confronti, in merito al rapporto con i no Dal Molin, dai quali non perde occasione di dissociarsi senza però mai condannarli fermamente, era squisitamente politica ed aveva ben poco di strumentale.
Continua a leggereCgil su Pluto: inaccettabili metodo e merito per territorio vicentino sempre più vulnerabile
Martedi 4 Settembre 2012 alle 17:11
Segreteria CGIL Vicenza - Il territorio vicentino ha già dato e la ferita della nuova base al Dal Molin non e' ancora rimarginata: ogni ulteriore struttura militare, per quanto su terreni, ahinoi, già sottratti da molti anni alla sovranità vicentina, appesantirebbe il profilo militare della città e dei suoi colli, rendendola sempre più vulnerabile. Vicenza rischia di candidarsi a diventare una grande piattaforma militare per gli Usa, senza che cittadini e Istituzioni ne siano nemmeno informate e senza che si possano capire le ricadute in termini ambientali e di sicurezza collettiva. Metodo e merito sono inaccettabili.
Continua a leggereSorrentino e Pluto: ipocrita e spregiudicato appello di Variati a presidente Repubblica
Martedi 4 Settembre 2012 alle 16:40
Valerio Sorrentino, Vice coordinatore PDL - Ancora una volta Il Sindaco Variati usa il consueto sistema di "gettare la pietra e nascondere la mano". Dopo aver acceso i fuochi, tuonando contro la base Pluto, oggi prende le distanze dalla reazioni violente che lui stesso ha scatenato. Si ripete dunque il vergognoso copione già messo in atto con il Dal Molin, che tanto ha diviso la città e tanto gli è servito elettoralmente. Ipocrita e spregiudicato appare l'appello al presidente della Repubblica.
Continua a leggere
L'appello di Fli: Variati e le forze democratiche respingano ricatti eversivi per Site Pluto
Martedi 4 Settembre 2012 alle 14:19
Enzo Giordino Futuro e Libertà Vicenza - Le ultime manifestazioni contro la presunta base di addestramento di Longare dimostrano ancora una volta come una parte importante del movimento "No Dal Molin" non conosca le condizioni della convivenza civile. Futuro e Libertà non solo prende le distanze da qualsiasi atto di violenza, ma presenta nel suo stesso atto fondativo il principio della legalità come imprescindibile.
Continua a leggere
Site Pluto, tra Marines Smiderle e l'Assessore alla Pace
Martedi 4 Settembre 2012 alle 07:08
Presidio NoDalMolin - Il giorno dopo la prima iniziativa di mobilitazione contro il "centro d'addestramento d'avanguardia" che gli statunitensi vogliono realizzare a Site Pluto, tante sono le reazioni sulle quali vorremmo fare alcune considerazioni. Innanzitutto, bisogna registrare il ritorno in campo di "Marines Smiderle", l'editorialista de Il Giornale di Vicenza noto per i suoi ruggenti articoli contro il movimento che si oppone alla militarizzazione di Vicenza (foto di Denise Ferrari dall'Album del Presidio).
Continua a leggere
Base Pluto, Berlato: Variati pensi a lavorare per la città di Vicenza
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 19:27
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe -  Dopo il blitz del movimento "No Dal Molin" alla base "Pluto" ad intervenire è il Coordinatore provinciale del PDL l'on. Sergio Berlato. "Ritengo che i tempi siano prematuri per entrare nel merito della questione perché le informazioni in possesso non sono sufficienti per esprimere un punto di vista completo, però le osservazioni espresse da più parti mi paiono sensate e meritevoli di attenzione" - spiega il Deputato italiano al parlamento europeo.
Continua a leggereSite Pluto, NoDalMolin a Giuliari: "più tempo ad agire e meno a dissociarsi"
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 17:51
Presidio Permanente NoDalMolin - Leggiamo con un certo stupore i comunicati della Rete Civica Vicentina, punto di riferimento dell'assessore alla pace Giovanni Giuliari, con cui si scomunicano decine di donne e uomini che non si limitano a scrivere letterine, ma cercano di impedire la militarizzazione del territorio, impegnandosi in prima persona. E' troppo comodo aprire la campagna elettorale con roboanti comunicati di dissociazione dalle modalità con le quali centinaia di vicentini esprimono pacificamente il proprio dissenso e contemporaneamente dirsi contro Site Pluto (foto di Denise Ferrari dall'album Flickr "inviato" dal Presidio NoDalMolin).
Continua a leggereBase Pluto: Variati, Fontana e Schneck scrivono al Presidente della Repubblica
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 14:36
Achille Variati, Comune di Vicenza - Come annunciato giovedì scorso, il sindaco di Vicenza Achille Variati, il sindaco di Longare Gaetano Fontana e il commissario straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck hanno scritto una lettera al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per chiedere il suo intervento a garanzia della Costituzione in difesa delle autonomie locali che rappresentano.
Continua a leggereVariati ci mostri come ferma Site Pluto, la "sfida" dei NoDalMolin
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 14:31
Presidio NoDalMolin - Abbiamo appreso dalla stampa locale che il Sindaco di Vicenza Achille Variati si dissocia dall'iniziativa che, domenica mattina, ha visto centinaia di vicentini circondare Site Pluto, bloccare l'ingresso e tagliare in più punti la recinzione. Ne prendiamo atto. Dal Sindaco di Vicenza e dal suo omologo di Longare ci aspettiamo che alle parole seguano le azioni.
Continua a leggere
