Wikileaks cita Hillary Clinton e la Pedemontana trema
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 19:50
Sacyr, la corporation spagnola che ha in concessione la costruzione della "Pedemontana Veneta" è sull'orlo della bancarotta. Lo sostiene l'Espresso in edicola oggi che a pagina 73 cita un cablo riservato della diplomazia a stelle e strisce. Cablo che sarebbe stato vergato nel luglio 2009 da Hillary Clinton in persona, segretario di Stato Usa.
Continua a leggere
Lunedì dalle ore 15 alle ore 17,30 radio Gamma 5: nuova autostrada pedemontana veneta
Domenica 8 Maggio 2011 alle 15:05
Coordinamento Informazione Pedemontana Veneta, Radio Gamma 5 - Lunedì 9 maggio 2011 dalle ore 15 alle ore 17,30 radio Gamma 5 (frequenza 94,00 Mhz) offre la possibilità a tutti i cittadini del Veneto di discutere in diretta con massima libertà e spirito critico-costruttivo le ultime importanti novità relative alla nuova autostrada pedemontana veneta.
Continua a leggere
Pedemontana veneta, Finozzi: potenzialità per turismo alternativo
Martedi 15 Marzo 2011 alle 18:40
Marino Finozzi, Regione Veneto - Non solo mare, montagna, città d'arte, terme e lago: alle fiere del turismo di Monaco di Baviera e di Berlino la Regione del Veneto ha dato il via ufficiale al lancio della nuova area turistica "Pedemontana veneta".
Continua a leggere
Superstrada Pedemontana: il responsabile unico Fasiol spiega gli espropri
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 20:26
Sono iniziate (VicenzaPiù n. 204) in questi giorni le procedure di esproprio relative all'acquisizione dei terreni per la costruzione della Superstrada Pedemontana Veneta. I primi ad essere interessati al procedimento sono stati i cittadini di Sarcedo, comune che insieme a Breganze, Thiene, Montecchio Precalcino, Villaverla, fanno parte del primo lotto di lavori che comprende il tratto che va dalla Valdastico al casello di Breganze Ovest; a questi comuni si aggiungono quelli di Mason Vicentino e Romano d'Ezzelino per le aree di cantiere.
Continua a leggere
Trattamento dei fanghi conciari: intervento di Emanuele Vezzaro per No alla centrale
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 10:26
Riceviamo da Emanuele Vezzaro, presidente di No Alla centrale, e pubblichiamo.
La 'provocazione' della Giunta Comunale di Montecchio Maggiore riapre una discussione pubblica sul tema del trattamento dei fanghi conciari, che era recentemente caduta nell'oblio. Il processo partecipativo, avviato nel 2006 dall'ATO presieduto dall'allora sindaco di Arzignano Fracasso, aveva coinvolto nella discussione sul problema Comuni, Provincia, ARPAV, Regione, categorie economiche, sindacati, associazioni e cittadini dell'Ovest vicentino, ma è stato inspiegabilmente accantonato dopo le ultime elezioni amministrative.
Continua a leggerePedemontana e progetto Turismo Veneto 2020. Zaia firma con Busetti, sindaco di Thiene
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:34
Luca Zaia, Regione Veneto - Parte dalla Pedemontana il progetto "Turismo Veneto 2020". Zaia firma il protocollo con i sindaci di Thiene e Vittorio veneto.
Partirà dalla zona della Pedemontana veneta il progetto "Turismo Veneto 2020" destinato a tracciare le linee dello sviluppo della prima regione turistica italiana.
Continua a leggereIdV: le calamità naturali e le loro conseguenze non sono dovute a una tragica fatalità
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 23:39
Italia dei Valori - L'alluvione del giorno dei Santi, drammatico anche per le vittime che ha provocato, alle quali va il nostro cordoglio, ci conferma, come spesso accade, che le calamità naturali e le loro conseguenze non sono dovute a una tragica fatalità . A tutti i livelli non ci sono state scelte politiche e amministrative adeguate per prevenire e impedire quanto accaduto. La tutela del territorio, in particolare rispetto al rischio idrogeologico, è stata spesso sottovalutata e anzi subordinata a strategie di programmazione urbanistica degli insediamenti e delle infrastrutture che ne prescindono.
Continua a leggereParte la Pedemontana veneta, pronta nel 2016
Martedi 21 Settembre 2010 alle 19:11
"Finalmente si parte con i cantieri. Ieri il commissario straordinario per la Pedemontana Veneta Silvano Vernizzi ha firmato il decreto di approvazione del progetto definitivo dell'opera.
Continua a leggere
Zaia e Maroni: federalismo e Pedemontana
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 20:49
Luca Zaia, Regione Veneto - Federalismo "un altro passo avanti per riformare il paese"
"La direzione di marcia è chiara: il federalismo è la grande promessa fatta ai cittadini e che sarà mantenuta. Domani avremo modo di parlare di questo tema con il Ministro dell'Interno Roberto Maroni".
Continua a leggereZuccato su Pedemontana: lavorino PMI Venete
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 17:15
Confindustria Vicenza - "Accogliamo con grande positività la risoluzione del Commissario Silvano Vernizzi di proseguire con il decreto di approvazione del progetto definitivo per la Superstrada Pedemontana Veneta, senza tergiversare in attesa della risoluzione della battaglia legale tra le due cordate concorrenti.
Continua a leggere
