Archivio per tag: pdl

Categorie: Politica

Conte, Fli: PdL, classe dirigente ridicola e servile

Sabato 4 Giugno 2011 alle 16:35
ArticleImage

Giorgio Conte, vice capogruppo Fli  -  "Stucchevole il dibattito interno al PdL al quale assistiamo in questi giorni. Il richiamo alla dignità delle correnti, al protagonismo regalato alla Lega, la richiesta di democrazia interna e di un confronto culturale e politico sono esattamente gli argomenti che a Gianfranco Fini, cofondatore del partito, sono costati l'incompatibilità e la "dannatio" della corte e dei coordinatori nazionali, ora relegati alla marginalità politica.

Continua a leggere

Variati sulle mense: Nessun aumento. Su famiglie e ragazzi Stato taglia, Comune investe

Sabato 4 Giugno 2011 alle 16:19
ArticleImage

Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza  -  "Lo Stato taglia selvaggiamente i servizi, il Comune invece decide di investire sulle famiglie, sui ragazzi, sulla scuola". Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, ha oggi messo la parola fine a una settimana di polemiche politiche sulle mense scolastiche, annunciando l'esito delle verifiche da lui stesso condotte (qui il nostro servizio e il video): nessun aumento alle tariffe della mensa, ma senza diminuire qualità e quantità dei pasti e confermando l'aiuto alle famiglie in difficoltà, che pagano un prezzo molto ridotto in virtù di redditi bassi. Accanto al sindaco, l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl: al di là delle apparenze il sindaco boccia la Moretti

Sabato 4 Giugno 2011 alle 15:12
ArticleImage

Pdl  -  Apprendiamo dai giornalisti presenti alla conferenza stampa della finta pace fatta tra il sindaco e l'assessore pro tempore all'istruzione (non interveniamo mai all'interno dei comunicati, ma questa questa volta non capiamo il perchè della premessa e per dovere professionale dobbiamo dire, come già scritto nel punto 2 del nostro servizio, che la stessa non è da noi riscontrata, n.d.r.). E' evidente che solo l'autorevolezza di Variati poteva far uscire l'Amministrazione dalla palude in cui la Moretti li aveva fatti sprofondare e, puntualmente,  e' arrivato il sindaco a salvare la sua giunta. Come? Dandoci ragione e bocciando, nei fatti, la politica scolastica del suo assessore.

Continua a leggere

Raid della Polizia Municipale all'Istituto Farina per le soste. Pdl: serve il nonno vigile

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 23:06
ArticleImage

Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  -  Interrogazione.

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale ha fatto un “Raid” in Via IV Novembre contro  i genitori che consegnavano, ritiravano i propri figli dall’Istituto Farina. Non metto in dubbio la correttezza e professionalità dei Vigili, anzi, ma le latitanze dell’Amministrazione Variati, quelle si. A febbraio del 2009 feci un interrogazione sull’argomento, proponendo alcune soluzioni, senso unico, parcheggio per pochi minuti sul lato poste, spostare la fermata dell’autobus, il nonno vigile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati scelga una volta tra Cicero e Moretti: rotatorie o rotondi piatti in più per gli alunni?

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 21:03
ArticleImage Il pressing del Pdl, che assomiglia tanto a un assalto a Fort Apache, contro Alessandra Moretti, assessore al "sistema scuola", e contro caro mensa, è politicamente legittimo, come legittime sono le firme dei genitori a sostegno delle tesi del consigliere Meridio & C.. Che siano spontanee o no non conta, sono firme! Ma quello che è strano è che a sostegno di Moretti, che è anche suo vice sindaco, non sia ancora intervenuto il primo cittadino di Vicenza.

Continua a leggere

Rotatorie in Via Quadri? Prima manutenzione esistenti: San Bortolo ed Eretenio

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 11:35
ArticleImage

Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl  -  Interrogazione

Prima di costruire nuove Rotonde si faccia la manutenzione delle esistenti.San Bortolo: Aspettiamo altri morti  prima di intervenire? In questi giorni Cicero ed il Sindaco insistono, nonostante molti pareri contrari a progettare nuove rotonde, ultima quella di Via Quadri.

Continua a leggere
Categorie: Storia

2 giugno, 65° fondazione Repubblica e 150° Unita d'Italia: stamattina in Piazza dei Signori

Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:03
ArticleImage Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caner a Galan: ha ragione, la Lega era al 4%. Si domandi perchè e per chi Pdl ha perso voti

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 23:57
ArticleImage Federico Caner, Capogruppo Lega Nord - Il capogruppo leghista commenta le dichiarazioni del Ministro alla conferenza stampa della Biennale: "Confortante invece sapere che non tutti nel Pdl la pensano come Galan e sono come lui" 
"Galan ha ragione: la Lega negli anni è arrivata in alto. In Veneto è attualmente il primo partito. Ed è vero che prima di allearsi col Pdl eravamo sotto il 4%. Galan però dimentica un ‘dettaglio': che negli anni la Lega ha guadagnato e il suo Pdl ha perso punti e consenso. Lui, governatore per 3 lustri, si domandi ora il perché e il per chi di questa emorragia di voti nel suo partito, proprio negli anni in cui lui presiedeva la Regione. Poi se gli avanza tempo potrà analizzare l'andamento elettorale altrui".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Meridio: un nuovo Pdl più a contatto con la realtà e più partecipato

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 19:18
ArticleImage Gerardo Meridio, Pdl - Da tempo, molti elettori, cittadini normali che convivono con la crisi che colpisce tutti, ed in particolare le famiglie monoreddito, persone con lavoro precario, lavoratori dipendenti, artigiani commercianti ecc., si sentono lontani dalla politica. E giustamente usano lo strumento che hanno, il voto, per dare un segnale. Spesso ci sentiamo direi "ma come possono i parlamentari i ministri, conoscere i nostri problemi quotidiani, ormai di sopravvivenza e porvi rimedio se vivono ben lontani da tutto ciò! "

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco, Pdl: sì alle primarie e... al ricambio generazionale!

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 15:16
ArticleImage Francesco Rucco , vice capogruppo Pdl  -  Le ultime elezioni amministrative hanno sancito un principio chiaro: i cittadini vogliono decidere autonomamente chi li governa avendo la possibilità di scegliere direttamente il proprio rappresentante politico. Partendo da quanto verificatosi in queste ultime settimane di dura battaglia elettorale è giunto il momento di dare una sterzata al sistema di scelta dei nostri candidati per ogni elezione amministrativa e politica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network