Archivio per tag: pdl

Categorie: Politica

Franzina, Pdl: con le primarie partito di popolo

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 10:43
ArticleImage Maurizio Franzina, capogruppo Pdl - Come sempre Giuliano Ferrara è un lucido analista degli accadimenti del PDL : ed è anche capace di proporre valide soluzioni.
Ed il proporre "le primarie" e cioè una vasta consultazione aperta a tutti quanti si sentono elettori del PDL, per la definizione della classe dirigente e dei candidati è la strada per recuperare, con programmi fortemente innovativi, il consenso perso in questi ultimi anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Abalti, Pdl provinciale: nostro appuntamento le primarie per il candidato sindaco di Vicenza

Martedi 31 Maggio 2011 alle 22:48
ArticleImage

Arrigo Abalti, Capogruppo vicario PdL della Provincia di Vicenza  -  Mentre in tutta Italia nel PdL ci si sta chiedendo quale sarà il futuro del centrodestra dopo le batoste di Milano e Napoli, è utile riflettere su quali possano essere le strategie locali per rimettere in movimento la macchina che ci aveva abituato a vincere tutte le elezioni. Queste elezioni ci dicono che bisogna cambiare ritmo, marcia ... e uomini.

Continua a leggere

Nuova area verde di via Bachelet: indisponibilità per residenti Stanga e Bertesinella con degrado area

Martedi 31 Maggio 2011 alle 14:54
ArticleImage Lucio Zoppello, Consigliere comunale Pdl  -  Il sottoscritto Lucio Zoppello, consigliere comunale Pdl

Premesso

che ancora nell’ottobre dello scorso anno lo scrivente  su segnalazione di alcuni cittadini aveva presentato un’interrogazione in cui evidenziava “che da diversi mesi risultano completati i lavori relativi all’ampliamento dell’area verde attrezzata in Via Bachelet a seguito della costruzione del limitrofo complesso residenziale” ma “che di fatto l’area è ancora delimitata da una recinzione di cantiere che ne impedisce l’usufruizione (vedi foto)”;

Continua a leggere

Abalti, Pdl: no ad aumento indiscriminato rette delle mense, si a diversa contribuzione

Sabato 28 Maggio 2011 alle 16:26
ArticleImage Il consigliere del Pdl, Arrigo Abalti, respinge la decisione dell'amministrazione sull'aumento delle rette delle mense scolastiche specificando che è compiro della maggioranza trovare soluzioni anche se, secondo il suoi partito, "si potrebbe chiedere una diversa contribuzione a chi ha un reddito maggiore" (guarda qui la video intervista).

Dopo la mattina la raccolta delle firme al gazebo di Via Cavour, "in cui sono già un centinanio i genitori ad aver già apposto la firma sull'appello del Pdl", proseguirà nel pomeriggio.

Continua a leggere

Peroni (PD): sorprendente il gazebo Pdl su aumenti buoni pasto mense

Venerdi 27 Maggio 2011 alle 20:06
ArticleImage

Enrico Peroni, Partito Democratico  -  Ritengo sorprendente il fatto che il PDL faccia un gazebo per una raccolta firme contro l'aumento dei prezzi dei buoni pasto. Gli unici colpevoli di eventuali aumenti delle mense sono loro, che con i tagli della Ministro Gelmini hanno ridotto il personale docente ed il personale ATA. In questo modo le scuole primarie e secondarie di primo grado non hanno più personale sufficiente per lo scodellamento (solitamente compito dei bidelli) e per il controllo delle aule (compito affidato al personale docente).

Continua a leggere

Area attrezzata di Bertesinella, Zoppello: soluzione a degrado e vandalismi o chiusura?

Venerdi 27 Maggio 2011 alle 12:45
ArticleImage Lucio Zoppello, consigliere comunale Pdl - Interrogazione
Premesso
che ancora più di un anno fa (il 20/01/2010) aveva segnalato come "diversi cittadini e la dirigenza di una delle società sportive della frazione di Bertesinella gli hanno evidenziato la situazione di degrado e di pericolosità ora esistente nell'area attrezzata polifunzionale in via Coltura Camisana per coloro che quotidianamente usano tale importante infrastruttura pubblica di quartiere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega e Pdl affossano referendum sul nucleare: è un omicidio premeditato della democrazia

Martedi 24 Maggio 2011 alle 20:11
ArticleImage

Riceviamo su [email protected] da Enrico Peroni Muraro, segretario cittadino del Partito democratico di Vicenza, e pubblichiamo le sue considerazioni condividendole.

Lega e PDL alla Camera affossano il referendum sul nucleare con una moratoria, togliendo il diritto dei cittadini ad esprimersi. E' un omicidio premeditato, pensato per fare in modo che la Consulta sia obbligata a rimuovere il quesito sul nucleare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ginato:Lega dica no a populismo, si apra al Pd

Lunedi 23 Maggio 2011 alle 23:06
ArticleImage

Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Ancora in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione” (vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli,  l’ex storico, il senatore Renato Ellero, l’eurodeputato Sergio Berlato, PDL, tocca ora a Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democratico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Berlato: la Lega scelga. Di lotta o di governo?

Domenica 22 Maggio 2011 alle 14:40
ArticleImage Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Sempre in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione” (vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli,  l’ ex storico, il senatore Renato Ellero, tocca ora vall’eurodeputato Sergio Berlato, Vice Capo vicario della delegazione PDL nel Partito Popolare Europeo e co-responsabile provinciale del Pdl vicentino.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ellero: la base contro affarucci e parentele

Sabato 21 Maggio 2011 alle 23:47
ArticleImage

Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione” (vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) l’onorevole Giorgio Conte, Futuro e Libertà per l’Italia (Fli), lasciamo la parola a un ex storico, il senatore Renato Ellero.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network