Archivio per tag: pdl
Variati: rotatorie Cicero-Hüllweck salutiste ma frenate da "polemici" Dalla Pozza-Quaresimin!
Domenica 11 Settembre 2011 alle 00:43
Variati, Cicero e assemblea su rotatorie di Via Quadri: presenza massiccia di esponenti PD!
Sabato 10 Settembre 2011 alle 14:19
Vergognose le proteste al giro della Padania
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 16:31
Categorie: Politica
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione urgente
Variati informi su ... InformaGiovani
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 14:19
La notizia dell'annullamento del bando sull'InformaGiovani da parte del dirigente Golin (il GdV del 2 settembre 2011) ha suscitato, come prevedibile un piccolo terremoto politico nella maggioranza. Questo, anche in considerazione delle giustificazioni, veramente risibili, che, ad oggi, l'Amministrazione ha reso pubbliche, e che rendono la vicenda alquanto oscura. Premesso che in nessuna Amministrazione un Dirigente predispone o revoca un bando importante motu proprio, ma solo a seguito di direttive e concertazione con il proprio assessore, da parte nostra osserviamo ed evidenziamo che due sono le ipotesi:
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'ex grande campione Francesco Moser afferma: "Ma cosa vogliono questi comunisti con tutte quelle bandiere rosse? E' una vita che organizzano corse ciclistiche come il Giro delle Regioni o il Gran premio della Liberazione, dove favorivano i russi, e nessuno ha mai detto niente. Perché anche gli altri non dovrebbero farlo?"
Ebbene, cosa vogliono "questi comunisti" è ben spiegato nell'appello che tantissime associazioni, forze sociali e politiche hanno firmato a Vicenza. Vorremmo che lo sport non fosse strumentalizzato da chi vuole dividere il paese (pur essendo al governo), da chi lancia parole d'ordine secessioniste, da rifiuta la solidarietà tra le persone. Continua a leggere
A Francesco Moser: Gran premio Liberazione e Giro Regioni univano, Giro Padania divide
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 09:34
Ebbene, cosa vogliono "questi comunisti" è ben spiegato nell'appello che tantissime associazioni, forze sociali e politiche hanno firmato a Vicenza. Vorremmo che lo sport non fosse strumentalizzato da chi vuole dividere il paese (pur essendo al governo), da chi lancia parole d'ordine secessioniste, da rifiuta la solidarietà tra le persone. Continua a leggere
Categorie: Politica
Dal caso Bulgarini al caso Informagiovani c'è maretta nella maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del comune di Vicenza. Sul piano formale, si sa, quest'ultima è un monocolore Pd più satelliti civici, ma in realtà è il sindaco democratico Achille Variati con la sua schiatta di fedelissimi a fare il bello e il cattivo tempo. Gli alleati questo lo sanno e i recenti mugugni seguiti alle nuove nomine in Aim sono la riprova di un malessere conosciuto da tutti, ma estrinsecato da pochi. E che il sindaco tenga oltre modo al suo entourage è dimostrato dall'uscita assolutamente fuori misura cucinata a fiamma viva dopo che VicenzaPiù.com (cui è seguita una pronta interrogazione del Pdl) ha dato la notizia della multa per guida in istato di ebbrezza comminata dai vigili urbani maladensi al suo portavoce Jacopo Bulgarini D'Elci.
Continua a leggere
L'uomo etilico e la banda del bando
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 17:00
Categorie: Politica
Il sindaco Achille Variati rispondendo a chi lo ha criticato (il Partito democratico pubblicamente ieri sui metodi, il Pdl oggi invece ... pure) per il mancato coinvolgimento dei gruppi consiliari nella scelta del nuovo amministratore unico di Aim, ci ha preoccupato, molto più di quanto abbia fatto quando ha comunicato la nomina del manager della Dinon Group spa, società veneziana del settore ittico alimentare di cui Paolo Colla ha la delega per le risorse umane e non per la gestione strategica aziendale, della quale si può occupare solo per quello che consente il suo semplice ruolo di indirizzo e controllo quale membro del Cda.
Continua a leggere
L'infida maggioranza di Variati verso il Suk di Tunisi. E la minoranza? Nel fango di Bulgarini
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 18:50
Categorie: Politica
Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl - Ci sarebbe da farci una intera pagina di barzellette su Variati, i suoi e ... la strada ... Variati e le rotonde di Cicero, Variati e le ordinanze sulla sicurezza sulla strada, Variati e le ordinanze contro la prostituzione in strada, Variati e i buoni comportamenti sulla strada ... Sarebbero tutte vignette esilaranti grazie ai co-protagonisti: il suo ex assessore alle politiche giovanili (sic!) e il suo portavoce, in particolare". Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e al Lavoro, in merito alla presa di posizione del sindaco di Vicenza Achille Variati sul ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza del suo portavoce Jacopo Bulgarini.
Continua a leggere
Via patente a portavoce sindaco: Donazzan, che Variati si indigni per ritardo uscita notizia!
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 18:18
Fli su Bulgarini: comportamento esemplare è etica perduta, ma no a polemica del Pdl
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 09:34
Categorie: Sindacati
Gino Ferraresso, Dipartimento Stato Sociale Cgil Vicenza - La maggioranza al Governo (Pdl, Lega, Responsabili, etc.) ha deciso di emendare il testo del decreto legge approvato in Agosto, penalizzando ulteriormente chi lavora e chi studia. Per chi ha riscattato gli anni di laurea e quelli del servizio militare non basteranno più i 40 anni di contributi.Quegli anni conteranno sì ai fini del calcolo dell'importo dell'assegno pensionistico, ma non per l'accesso alla pensione. Nei fatti è un aumento dell'età pensionabile minimo di un anno per chi ha fatto il militare e graduato, invece secondo il corso di laurea per chi è dottore.
Continua a leggere
Ferraresso, Cgil: grazie ad Arcore e a chi ha detto che non avrebbe toccato le pensioni!
Martedi 30 Agosto 2011 alle 21:11