Le "scuse" di confindustria
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 20:27
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Il 7 maggio scorso, alle assise generali di confindustria a Bergamo, l'amministratore delegato della Thyssen Harald Espenhahn (condannato a 16 anni e mezzo per omicidio volontario di 7 operai bruciati vivi nel dicembre del 2007) ha ricevuto scroscianti applausi dai presenti. Una cosa ignobile.
In quell'occasione Emma Marcegaglia ha dichiarato: "C'è il nostro totale e assoluto impegno sulla sicurezza sul lavoro. Dalle Assise c'è stato un grande applauso all'ad di Thyssen perché la condanna a 16 anni e mezzo per omicidio volontario rappresenta un unicum in Europa. Se dovesse prevalere questo allontanerebbe gli investimenti esteri dall'Italia".
Continua a leggereLa morale di lorsignori: a Bergamo hanno applaudito Harald Espenhahn, Ad Thyssen
Domenica 8 Maggio 2011 alle 18:18
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Ieri a Bergamo si sono svolte a porte le "assise generali 2011" di lorsignori industriali. Otto ore di confronto tra 5.700 padroni. Gli stessi che sono, in grande misura, responsabili della crisi che viviamo. Sui giornali, oggi, ci sono pagine intere di approfondimenti, commenti e quant'altro. Le prime pagine riportano con risalto quanto avvenuto. Una differenza notevole con gli striminziti articoli sullo sciopero generale del giorno prima indetto dalla CGIL.
Continua a leggereUno sciopero riuscito ieri oltre le previsioni, ma oggi nulla sulle prime pagine dei giornali
Sabato 7 Maggio 2011 alle 17:06
Oggi Calearo è uno dei cortigiani più vicini al sovrano. Grazie a Veltroni & c.
Sabato 7 Maggio 2011 alle 14:45
Nuove ordinanze: nessuna discontinuità col passato della giunta Variati allargata a destra
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 18:17
A Vicenza migliaia di lavoratori e studenti in piazza.
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 15:26
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Lo sciopero generale della CGIL è riuscito. Con la partecipazione di migliaia di lavoratori e studenti scesi in piazza. Una marea di persone serie, disposte a perdere qualche ora di retribuzione per esprimere la propria indignazione nei confronti di un governo e di una confindustria che vogliono far pagare la crisi ai lavoratori, ai giovani, ai pensionati, alle donne, ai migranti. Persone serie e preoccupate che hanno sfilato portando le bandiere con i simboli e le sigle del lavoro.
Continua a leggereLe comiche finali: la mozione approvata sulla guerra in Libia confusa, raffazzonata, inutile
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 20:04
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Le affermazioni degli esponenti della Lega sarebbero veramente comiche se non si riferissero alla guerra in Libia. Oggi è stata votata e approvata la mozione della Lega. Il governo "ha tenuto". Ieri alla trasmissione "Ballarò" Tosi (sindaco leghista di Verona) e il ministro La Russa hanno detto uno il contrario dell'altro.
Continua a leggerePdCI, FdS: il 6 maggio con le bandiere con i simboli del lavoro. Le nostre bandiere
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 15:06
Parteciperemo alla manifestazione che si terrà a Vicenza con le bandiere che hanno i simboli del lavoro. Le nostre bandiere.
Lo mobilitazione del 6 maggio è una risposta al tentativo reazionario di governo e di confindustria di far ricadere sui lavoratori il peso di una crisi che lorsignori hanno provocato. Oggi vengono messi in discussione i valori e i principi fondamentali della nostra Costituzione: dal diritto al lavoro alla Pace, dall'uguaglianza delle persone alla solidarietà , dal diritto allo studio alla salute, dalla sicurezza al diritto di sciopero.
Continua a leggereIncontro Greta-sindacati e democrazia nei luoghi di lavoro: grave l'esclusione della USB.
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 20:27
Primo maggio: è giusto ricordare
Domenica 1 Maggio 2011 alle 13:32