Archivio per tag: Pdci

Categorie: Storia

Buon 1° maggio a chi lavora e a chi vorrebbe lavorare ma non riesce perché disoccupato

Domenica 1 Maggio 2011 alle 00:01
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  In questi giorni si leggono notizie, lunghi articoli, dotti commenti e quant'altro sulle liti tra PdL e Lega, sulle "nozze del secolo" in Inghilterra tra il principe William e "la sua" Kate, sulla beatificazione di Giovanni Paolo II ... i giornali stampati o quelli "letti" in radio e televisione ne sono pieni. Ci sono anche cenni delle polemiche tra il giovane sindaco di Firenze Renzi e la CGIL riguardo l'apertura dei negozi il Primo Maggio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La realtà del nostro paese: è alla deriva

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:21
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico.

Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità, furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità, tutto per conformismo. Perché essere realisti, per lorsignori, significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

28 aprile 1945: a monte Crocetta uccisi in 17 dai nazisti. Ma Donazzan ha paura di Variati

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 10:16
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Il 28 aprile 1945 Vicenza era libera. I partigiani incalzavano le truppe nazi-fasciste in rotta. A monte Crocetta furono uccise 17 persone dai nazisti in fuga.
Oggi sul Giornale di Vicenza si può leggere un'intervista all'assessore Donazzan. Sono poche domande sulla questione della fotografia dei giovani del PdL che fanno il saluto romano ed espongono una bandiera italiana con simboli fascisti. Una cosa ignobile.

Continua a leggere

I dimenticati

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 22:07
ArticleImage Vorrei fare una considerazione su una notizia che ha scosso l'opinione pubblica: la norte di Pietro Ferrero. La morte di un giovane imprenditore con interessi molteplici è certamente una cattiva notizia. Una morte improvvisa, poi, scuote le coscienze, muove alla commozione. Ferrero era, da quel che riportano gli organi di informazione, una bella persona.
La moltissima gente (e parlo di quella comune) che ha partecipato al suo funerale è la dimostrazione di un apprezzamento vasto, di una stima profonda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riflessioni tra il 25 aprile e il 1° maggio

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:40
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico. Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità, furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità, della realtà. Tutto per conformismo", perché essere realisti (per troppi nostri governanti o sedicenti tali) significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".

Continua a leggere

Langella,PdCI,FdS: Mediaset, premier solleva conflitto attribuzioni Corte Costituzionale

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 18:10
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La presidenza del Consiglio ha deciso di sollevare il conflitto di attribuzioni dinanzi alla Corte Costituzionale. Vuole chiedere l'annullamento della decisione con cui i giudici di Milano del processo Mediaset non ritennero legittimo impedimento l'assenza in udienza di Silvio Berlusconi. In pratica si vuole impedire il processo, dilazionarlo, farlo diventare tanto lungo da arrivare alla prescrizione. Alla faccia del "processo breve".

Continua a leggere

Langella, FdS: per Marchionne senza accordo con Fiom stop a Maserati e ex Bertone

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 15:47
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  L'amministratore delegato della FIAT Sergio Marchionne ha dichiarato che, senza il sì della Fiom, i modelli Maserati non potranno essere prodotti nell'ex stabilimento Bertone di Grugliasco. In pratica la ex-Bertone verrà chiusa. E la colpa sarà degli operai e della FIOM. Il solito ultimatum-ricatto tanto caro al "grande manager" italo-canadese-svizzero. Intanto le vendite FIAT crollano (-20,2% in Europa ... ma lorsignori la chiamano "flessione").

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, PdCI, FdS : dittatura parlamentare con modifica primo articolo Costituzione

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 00:12
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Un deputato del PdL ha presentato una proposta di legge per modificare il primo articolo della Costituzione. Il nuovo testo sarebbe: "l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla centralità del parlamento quale titolare supremo della rappresentanza politica della volontà popolare espressa mediante procedimento elettorale". Con questa modifica in caso di conflitto il parlamento sarebbe gerarchicamente più importante di tutte le altre istituzioni dello Stato. Più importante della presidenza della Repubblica, più importante della Corte Costituzionale. In pratica una "dittatura parlamentare".

Continua a leggere

Langella, PdCI: arrestati due assessori Lega Nord

Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 23:35
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Due assessori della Lega Nord, Mauro Galeazzi (Urbanistica e lavori pubblici a Castel Mella) e Marco Rigosa (Lavori pubblici a Rodengo Saiano), sono statti arrestati. L'accusa è di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio e peculato. Avrebbero preso una "mazzetta" da 22.000 euro.

Continua a leggere

Mancano quattro pagine notifica ai difensori, processo Marlane Marzotto al 24 giugno

Martedi 19 Aprile 2011 alle 20:47
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  La prossima udienza del processo Marlane-Marzotto è stata rinviata al 24 giugno. Un rinvio dovuto ad un difetto nella notifica. Nel fascicolo della notifica inviato a 5 avvocati della difesa, infatti, mancavano quattro pagine.

Gli avvocati della difesa hanno chiesto, per questo, un rinvio. E' chiaro che la difesa sta tentando di tutto per allungare i tempi del processo. Probabilmente si vuole arrivare alla prescrizione o al superamento dei tempi previsti dalla legge denominata "processo breve".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network