Archivio per tag: Pdci
Dal processo breve al processo lungo: smantellamento delle istituzioni 1
Sabato 30 Luglio 2011 alle 16:14
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Trent'anni fa, il 28 luglio 1981, veniva pubblicata su "La Repubblica" un'intervista del segretario nazionale del PCI Enrico Berlinguer sulla questione morale (clicca qui). Quell'intervista è diventata un punto fermo nella Politica italiana. La politica onesta, quella che dovrebbe essere la normalità e che, invece, è diventata qualcosa di raro. Per i comunisti italiani quell'intervista fu un'iniezione di fiducia, sicurezza e orgoglio. Il PCI si dimostrava, per l'ennesima volta, un partito diverso da ogni altro.
Continua a leggere
La questione morale
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 11:39
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FDS -Â Borhezio Mario, deputato europeo della Lega nord, ha fatto alcune dichiarazioni aberranti. Ieri, durante una trasmissione radiofonica, parlando dell'attentatore di Oslo ha affermato: "Molte sue idee sono buone, alcune ottime. E' per colpa dell'invasione degli immigrati se poi sono sfociate nella violenza". E, poi, ha continuato sulla stessa "lunghezza d'onda" (foto d'archivio Ansa).
Continua a leggere
Su strage di Oslo farnetica Borghezio, lo dice anche Calderoli. Ma nessuno lo espelle
Martedi 26 Luglio 2011 alle 20:57
Categorie: Politica
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile (foto), che erano a Genova e ... dintorni, e pubblichiamo.
Genova chiama Val di Susa, Val di Susa chiama Genova
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:43
Inviamo a VicenzaPiù un nostro contributo che riassume quanto accaduto in questi ultimi due giorni a Genova e in val di Susa.
La lotta ...... continua. In 30.000 sono sfilati sabato 23 scorso per Genova, un corteo variopinto e indignato. Indignato e arrabiato. C'erano i Beni Comuni e Uniti Contro la Crisi, i NO TAV e una rappresentanza dei NO DAL MOLIN, c'erano Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra e i partiti comunisti. C'era la CGIL, la FIOM e gli operai della FIAT (qui prima photo gallery).
Continua a leggereEnnesimo incidente sul lavoro: a Montecchio due ghanesi investiti da una"fiammata
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:14
Categorie: Politica
Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza - Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità " come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).
Continua a leggere
Uffici tre ministeri a Monza: propaganda, ma preoccupante in paese civile e democratico
Domenica 24 Luglio 2011 alle 20:25
Langella: "Per la strage di Oslo i media italiani avevano subito accusato gli islamici"
Domenica 24 Luglio 2011 alle 12:08
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Nel sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro si può leggere: "Morti sul lavoro dall'inizio dell'anno al 18 luglio. Dall'inizio dell'anno ci sono stati 343 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, ma si arriva a contarne oltre 650 se si aggiungono i lavoratori deceduti sulle strade e in itinere. Erano 288 sui luoghi di lavoro il 18 luglio del 2010, l'aumento è del 16,1%".". Di fronte a notizie come questa il primo istinto è di sorda ribellione.
Continua a leggere
Morti bianche, politica del lavoro, corruzione: punire i colpevoli e far governare gli onesti
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 18:26
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Sto diventando (sempre più) intollerante.A trent'anni dall'intervista di Enrico Berlinguer sulla questione morale (era il 28 luglio 1981) molte, troppe, delle cose dette dal segretario del PCI si sono avverate. Berlinguer denunciava una situazione che stava nascendo e che oggi è la "normalità ". La trasformazione dei partiti in comitati di affari, in oligarchie che occupano le istituzioni con arroganza è la morte (o l'agonia) della politica. In questi ultimi decenni è stato un continuo peggioramento. Una deriva che sembra non avere fine.
Continua a leggere
Era il 1981. Sembra oggi
Martedi 19 Luglio 2011 alle 23:48
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il sindaco di Firenze, tale Renzi Matteo, è "meraviglioso". La situazione italiana è disastrosa. La maggioranza parlamentare, con la "benevolenza responsabile" dell'opposizione, vota una finanziaria che prende i soldi prevalentemente dai ceti medio-bassi; l'ISTAT ci dice che nel nostro paese esiste una povertà diffusa che ha tutta l'intenzione di crescere; il lavoro, quando c'è, è sempre più precario; la corruzione raggiunge livelli mai visti; l'evasione fiscale, da sola, vale ben più di 120 miliardi ogni anno ... e lui, il giovane Matteo, seguendo l'insegnamento di Brunetta, se la prende con i dipendenti del suo comune e con i sindacati.
Continua a leggere
Sindaco di Firenze, di nome Matteo, cognome Renzi. E di professione? Fa il meraviglioso
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 20:20