Archivio per tag: Pdci
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Guardiamoci il video di Renzo Bossi su "vecchia TV vs nuova TV" (clicca qui) e ascoltiamolo bene. Quasi commovente per la malinconia profonda che suscita. Imbarazzante. Questo video è la dimostrazione di come e dove si spreca il denaro pubblico. Il giovanotto è consigliere regionale della Lombardia. Prende un lauto compenso pagato da tutti i cittadini (pardon, da quelli che pagano le tasse). Dare migliaia di euro ogni mese a uno come il giovane Bossi ... questo è il vero spreco di risorse. L'esempio eclatante di quei costi della politica che bisogna assolutamente tagliare. Renzo Bossi è un "lusso" che l'Italia non può permettersi. Mandiamolo a lavorare.
Continua a leggere
E questi governano l'Italia...
Sabato 16 Luglio 2011 alle 18:21
Categorie: Politica
Oliviero Diliberto, PdCI FdS - Manovra finanziaria
"E' una manovra indecente che andava fortemente osteggiata. Proprio oggi l'Istat ci dice che in Italia ci sono più di tre milioni di persone che vivono in assoluta povertà . E la manovra che stanno approvando si accanisce proprio contro i poveri e le famiglie. C'è un taglio generalizzato che riguarda le agevolazioni fiscali per le famiglie, per i figli, per le rette degli asili nido, per gli studenti... E' scandaloso. La destra si riempie la bocca di famiglia e poi la tartassa come mai è accaduto. Spero che questo clima di "responsabilità nazionale" finisca in fretta visti i pessimi risultati".
Manovra finanziaria: è indecente, andava fortemente osteggiata
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 20:41
"E' una manovra indecente che andava fortemente osteggiata. Proprio oggi l'Istat ci dice che in Italia ci sono più di tre milioni di persone che vivono in assoluta povertà . E la manovra che stanno approvando si accanisce proprio contro i poveri e le famiglie. C'è un taglio generalizzato che riguarda le agevolazioni fiscali per le famiglie, per i figli, per le rette degli asili nido, per gli studenti... E' scandaloso. La destra si riempie la bocca di famiglia e poi la tartassa come mai è accaduto. Spero che questo clima di "responsabilità nazionale" finisca in fretta visti i pessimi risultati".
Continua a leggere
Siamo con gli operai di Melfi ... e, come Gramsci, odiamo gli indifferenti
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:12
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ormai questo è lo slogan preferito dal governo Berlusconi-Bossi-Scilipoti. E' rivolto ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, alle donne, a tutti i cittadini onesti che pagano (e hanno sempre pagato) le tasse. Sembra quasi una vendetta: avete votato Pisapia e De Magistris? Siete andati a votare SI ai referendum? E adesso pagherete caro e pagherete tutto.
Continua a leggere
Pagherete caro e pagherete tutto: la manovra colpisce di nuovo chi ha sempre pagato
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 10:07
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Notizia: Sergio Marchionne è preoccupato! Dice: "Il sistema è a rischio", "L'Europa deve mostrare leadership", "vivere in un paese come l'Italia non è facile" ... se ne è accorto, finalmente. Marchionne è proprio un "grande manager" ed è giusto che prenda molti milioni ogni anno. Noi da soli non ci saremmo mai arrivati, non avremmo mai potuto pronunciare frasi così illuminanti ...
Continua a leggere
Marchionne dice la sua ... noi non c'eravamo arrivati
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 18:32
Categorie: Politica
FdS (PdCI-PRC), IdV, PSI - lunedì 11 luglio 2011, nella sede della FdS (PdCI-PRC) di Vicenza in Via Mario 12, si sono incontrati rappresentanti di PSI, IdV, FdS per stabilire le regole per iniziare una collaborazione e un lavoro comune che affrontino in maniera approfondita e non parziale il problema del lavoro nella nostra provincia. I partecipanti hanno concordato di procedere con la realizzazione di una "mappa" della realtà lavorativa provinciale a partire dai temi proposti nel documento inviato alle forze politiche e sindacali dal PdCI-FdS di Vicenza.
Continua a leggere
FdS (PdCI-PRC), IdV, PSI: collaborazione sul problema del lavoro nella nostra provincia
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 16:43
Categorie: Politica
Oliviero Diliberto, segr. naz. PdCI FdS - "Se il governo Berlusconi è in grado di affrontare la crisi, lo faccia e se ne assuma tutte le responsabilità . Ha negato la crisi per anni, ha portato il paese allo sfascio. Siamo a crescita zero, a occupazione zero. I nostri giovani non hanno futuro. Come si può pensare ad un governo tecnico o istituzionale o di responsabilità nazionale con una maggioranza che ha parlamentari indagati, ministri sospettati, che ha fatto dell'illegalità una pratica quotidiana e che rappresenta una vergogna per l'Italia in tutto il mondo? Non è così che si risponde al "vento di cambiamento" venuto dalle amministrative e dai referendum. Mi auguro che il Pd, la maggiore forza di centrosinistra, rinunci a quello che sarebbe un vero suicidio politico".
Continua a leggere
Se governo Berlusconi sa affrontare crisi, lo faccia: no a governo tecnico
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 10:44
Vergognosa tassa sulle cause di lavoro: così ci saranno meno lavoratori a intentare causa
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 00:38
Categorie: Politica, Storia
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo
10 luglio a Schio, per non dimenticare
Domenica 10 Luglio 2011 alle 23:50
Si è svolta oggi come ogni anno a Schio la contro manifestazione organizzata da Rifondazione Comunista provinciale e del circolo "P. Tresso" di Schio con altre realtà della sinistra scledense (Federazione della Sinistra, Partito dei Comunisti Italiani, Sinistra Ecologia e Libertà ) in risposta all'oltraggio che abitualmente si ripete ad opera dei militanti della destra sociale, che con armamentario e simboli di morte inneggianti alla "Repubblica Sociale Italiana", commemora coloro che hanno per anni, durante il periodo fascista, perpetrato terrore e torturato civili e partigiani Qui la Photo gallery di Guido Zentile)
Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il 7 luglio del 1960, a Reggio Emilia si teneva una manifestazione contro il governo Tambroni (appoggiato dai fascisti del MSI). La polizia sparò contro i manifestanti. Cinque furono i morti, assassinati dalla violenza ordinata da un governo di destra: Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli, tutti iscritti al Partito Comunista Italiano. Furono uccisi a freddo per soffocare nel sangue la giusta protesta dei lavoratori e dei democratici italiani. Il giorno seguente uno sciopero generale bloccò il paese.
Continua a leggere
Reggio Emilia, 7 luglio 1960: 5 manifestanti uccisi. Governo Tambroni si dimette
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 13:17