Archivio per tag: Pdci

Categorie: Politica

Tremonti non avrebbe saputo della norma "salva Fininvest" nella manovra finanziaria

Martedi 5 Luglio 2011 alle 18:42
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Grandi statisti e grandi elettori

Dalle ultime notizie sul governo e la manovra finanziaria si scopre uno scenario desolante. Il ministro Tremonti rinvia una conferenza stampa. Perché? Da quello che trapela, sembra che Tremonti non fosse a conoscenza della norma "salva-Fininvest". Un comma nascosto nella manovra secondo il quale le multe oltre i 10 milioni di euro per le sentenze di primo grado, e di oltre 20 milioni di euro per le sentenze in appello, vengono sospese fino al giudizio della cassazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella: l'accordo firmato tra sindacati e Confindustria il 28 giugno va cancellato

Martedi 5 Luglio 2011 alle 09:31
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Ho letto più volte l'accordo interconfederale tra Confindustria e CGIL-CISL-UIL. Accordo firmato dai segretari nazionali dei tre sindacati e da Emma Marcegaglia il 28 giugno scorso. Devo dire che più lo leggo, più mi convinco che questo accordo sia sbagliato e che non porti nulla di buono. L'unica nota positiva potrebbe essere quella di una ritrovata unità sindacale. Ma non mi sembra che l'unità si possa costruire accantonando i nodi che hanno portato alla divisione. Facendo finta che siano superati o effetto di "vecchie" incomprensioni.

Il testo del documento mi fa sorgere parecchie perplessità.

 

Continua a leggere

No Tav, PdCI FdS: per media prevalgono black block su decine migliaia dimostranti pacifici

Domenica 3 Luglio 2011 alle 20:11
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Mentre scrivo sta tornando la calma in Val Susa dopo ore di scontri. Adesso i media saranno pieni di notizie sulle violenze, sui black block, sulle sassaiole, i petardi, gli assalti ai cantieri ... il resto passerà in secondo piano. Male, perché la vera notizia è che decine di migliaia di persone, famiglie, giovani, bambini, assieme a 23 sindaci hanno manifestato pacificamente il loro assoluto rifiuto per un'opera come la TAV (foto d'archivio No Tav alla stazione di Vicenza).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Al convegno Cgil di oggi tutti concordi su un dato: la crisi continua a mordere

Giovedi 30 Giugno 2011 alle 20:47
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Al convegno della CGIL di oggi, su una cosa hanno concordato tutti: la crisi sta continuando a mordere. E con ragione. Dai dati diffusi da Veneto Lavoro, infatti, risulta che se calano in maniera significativa le ore di cassa integrazione richieste (sia a livello provinciale che regionale), in provincia di Vicenza ci sono (da gennaio a maggio 2011) 91 aziende in crisi. Di queste 46 sono del settore metalmeccanico (foto delel manifestazioni in Grecia).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Prc e PdCI uniti: positivo ma da sostanziare convegno Cgil di oggi: A che punto è la crisi?

Giovedi 30 Giugno 2011 alle 16:50
ArticleImage

Comunicato congiunto Prc PdCI, Giulaino Ezzelini Storti, Giorgio Langella  -  “A che punto è la crisi? … e cosa possono fare gli attori di un territorio per promuovere nuove traiettorie di crescita?”

Questo il titolo del convegno promosso dalla CGIL vicentina che ha riunito sindacati, imprenditori e studiosi. Una cosa positiva.A nostro avviso, però, il problema della crisi è stato affrontato in una maniera e con presupposti parziali. Riteniamo che le soluzioni per uscire dalla crisi non possano essere ricercate solamente nelle “sensazioni” degli imprenditori o nelle “convenienze” delle imprese.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sbrollini su Tricom e Marlane Marzotto, PdCI: bene suo supporto dopo quello di VicenzaPiù

Giovedi 30 Giugno 2011 alle 09:46
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Apprendo dall'articolo della signora Chiara Rodeghiero, (Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica) che oggi l’on. Daniela Sbrollini interverrà a un convegno sulle morti di amianto e, forse, dirà anche qualcosa su Tricom, Marlane-Marzotto ecc. Bene. Speriamo che, dopo qualche anno che il partito dei comunisti italiani (in perfetta solitudine, ahimè), VicenzaPiù con continuità e altri giornali più raramente (mi riferisco soprattutto a Il Giornale di Vicenza) parlano del caso Marlane Marzotto, qualcosa possa muoversi dalla nebbia appiccicosa che avvolge le morti bianche e le malattie professionali.

Speriamo che anche i "nostri" parlamentari si siano riavuti dal torpore.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La Belfe chiude a Malo e, dopo 95 anni nel Vicentino, delocalizza in Bulgaria

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 14:27
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Mentre le tre confederazioni firmano di nuovo un accordo unitario con Confindustria, la Belfe, storica azienda vicentina di abbigliamento, nata 95 anni fa, chiude a Malo e delocalizza in Bulgaria. Perderanno il posto di lavoro 55 lavoratori. Ma, a lorsignori interessa veramente la crescita industriale del nostro territorio? O interessa la crescita del loro profitto e nulla più?

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

CGIL, CISL, UIL e Confindustria hanno firmato un'intesa: qualcosa non va

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 09:05
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  CGIL, CISL, UIL e Confindustria hanno firmato un’intesa su contrattazione e rappresentatività sindacale. Dopo due anni c’è un accordo unitario che vede insieme i tre maggiori sindacati italiani. Tutti sono contenti. Il ministro Tremonti più di tutti. “Si apre una nuova fase” dice la Camusso, per Marcegaglia è la “fine della separatezza”, un accordo per il “bene del paese” viene ribadito da più parti. La notizia, di per sé, potrebbe anche essere positiva. Bisognerà leggere con attenzione e valutare con serietà l’accordo siglato.

Continua a leggere

Confindustria, illegalità ed evasione fiscale

Martedi 28 Giugno 2011 alle 09:12
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Vorrei tornare sulle affermazioni della signora Marcegaglia relative alla “battaglia della Val di Susa”. E in particolare quando dice che “ulteriori illegalità non possono essere tollerate”.

Nella nota di ieri dubitavo della sincerità di tale dichiarazione. Non che la signora Marcegaglia non sia convinta di quello che dice quando afferma, in pratica, che bisogna usare la forza contro chi protesta per un’opera costosa, inutile e devastante (a proposito perché non far sapere che l’attuale linea ferroviaria è utilizzata solo per il 30% della sua potenzialità? Forse perché si dimostrerebbe così la “poca utilità” della TAV?). 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polizia, in 2.000 contro No Tav. Marcegaglia: colpire l'illegalità. Langella: ... di chi sfrutta

Lunedi 27 Giugno 2011 alle 20:02
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Una giornata come tante? Non proprio. Oggi è la giornata della "battaglia della Val di Susa". Si sono viste scene degne delle rivolte in nord-africa. Le forze dell'ordine hanno attaccato i presidi dei "NO TAV" con circa 2.000 uomini. Un'azione militare per permettere l'inizio dei lavori di un'opera che sarà devastante per il territorio. E, se va bene, inutile. Un’opera che arricchirà soltanto i soliti noti. A quest’opera i cittadini della Val di Susa si oppongono da anni. Una mobilitazione permanente alla quale il governo risponde scatenando la violenza. Vuole mostrare i muscoli.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network