Carte fantasma in Aim
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 15:23
Da VicenzaPiù n. 226, di Marco MilioniIl consigliere Meridio del Pdl denuncia ancora una volta la mancanza di trasparenza da parte dell'amministrazione comunale. E lamenta la mancata consegna di alcuni importanti documenti a partire dai compensi di Colla e Vianello sino alla pratica con cui si è definita la vicenda dell'ufficio stampa della spa municipale
Per Gerardo Meridio consigliere comunale di opposizione a Vicenza la misura è colma. Con l'ennesima nota, inviata stavolta al sindaco Achille Variati del Pd il giorno di Santo Stefano, si chiedono lumi sui compensi dei vertici di Aim. «Ma invano» sottolinea il consigliere che nel testo inviato a palazzo Trissino argomenta così: «Il 28 settembre 2011 con domanda di attualità che costituiva anche richiesta di accesso agli atti ho richiesto assieme ai colleghi del Pdl diverse cose.
Continua a leggereRaimondo: nel Piano industriale si collaudano anche accordi per i 7 lavoratori rimessa Aim
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 12:41
Riceviamo da Giuliano Raimondo, Filctem Cgil "energia", e pubblichiamoGrande soddisfazione per le 2 intese tra le Organizzazioni Sindacali di categoria "trasporti", il Gruppo AIM e la sua controllata AIM Mobilità . Intese che si collocano in una cornice di contesto socio-economico del Paese in grande difficoltà , all'interno del quale la tenuta occupazionale impegna il sindacato in modo inedito, anche per la difesa dei beni comuni rappresentati dai servizi pubblici. Continua a leggere
Per i sette operai "usciti" da Aim Mobilità fatto l'accordo. Anzi no, fatto un accordo doppio!
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 22:24
«Siamo usciti circa un'ora fa - ci dice verso le 21 Massimo D'Angelo, coordinatore del settore mobilità della Filt Cgil - dall'incontro con la capogruppo Aim, rappresentata in primis dall'amministratore unico Paolo Colla, e con Aim Mobilità , col suo top manager Pio Saverio Porelli, e abbiamo raggiunto finalmente un doppio accordo per i sette dipendenti non confermati del rimessaggio.»
Continua a leggereDisertato da Cisl e Cgil incontro con Helyos. Uil: "Chi pensa ai 7 operai ex Aim Mobilità?"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 08:59
Tutto ancora in alto mare per i sette operai della rimessa che dal 31 dicembre Aim Mobilità non ha confermato "pretendendo" che accettassero di essere assunti a tempo indeterminato dalla Helyos SpA di Barbarano che, però, dopo l'affidamento temporaneo del servizio, avrebbe avuto il diritto, nel caso non dovesse vincere la regolare gara da indire, di girarli alla ditta vincitrice o di "ritornarli" ad Aim se quest'ultima, dopo l'approvazione del piano industriale, avesse trovato il modo di reintegrarli.
Continua a leggere
Nulla di fatto ieri per i 7 operai fuori da Aim Mobilità: nuovo incontro con Helyos oggi
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 11:30
La Filcams Cgil, rappresentata da Viviani e Odoni, e la Uiltrasporti, con Maule e Zaffonato, (era assente la Fisascat Cisl) hanno avuto ieri un incontro presso Confindustria Vicenza con la Helyos riguardo alle conseguenze sui lavoratori Aim dell'appalto per la rimessa da parte di Aim Mobilità . La Helyos SpA era rappresentata da Marcello Taglialegne e dal dottor Martino mentre per Assindustria Vicenza era presente la dr.ssa Parello. La proposta di Helyos consisteva nell'assunzione dei sette operai lasciati a casa da Aim Mobilità il 31 dicembre scorso con Ccnl Pulizie - Multiservizi, 4 livello con un superminimo, a tempo indeterminato, ma legando il lavoro dei singoli lavoratori all'appalto.
Continua a leggere
Variati inventa l'operaio ping pong, Colla e Porelli "santi subito"
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 00:42
Con riferimento ai sette operai della rimessa lasciati a casa nella notte di Capodanno da Aim Mobilità e in sit sotto palazzo Trissino "nessuno di questi sette posti di lavoro è a rischio" ha dichiarato Achille Variati ai sindacati Cgil, Cisl e Ugl. "Tutti e sette i lavoratori - ha proseguito il sindaco - potranno infatti essere assunti a tempo indeterminato dalla società esterna che nei prossimi mesi si occuperà temporaneamente del servizio": cioè i lavoratori non assunti da Aim Mobilità (dicasi A) passano alla ditta B, che per un po' farà il servizio di rimessaggio. Ma non finisce qui.
Continua a leggere
Variati ai sette lavoratori del rimessaggio di AIM Mobilità: "Nessun posto è a rischio"
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 19:10
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati questa mattina ha incontrato i sette lavoratori che fino a fine anno sono stati impiegati con contratto a tempo determinato nell'attività di pulizia e rimessaggio degli autobus di AIM Mobilità (qui il nostro servizio). Accompagnati dai rappresentanti sindacali della CGIL, i lavoratori hanno chiesto un incontro al sindaco, preoccupati del loro destino alla scadenza dei contratti.
Continua a leggere
Raimondo, Filctem, a Colla: "in Aim manca un gruppo dirigente adeguato"
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 10:49
Giuliano Raimondo, Filctem Cgil Energia - “Lettera aperta†All’Amministratore Unico del Gruppo Aim Paolo Colla
Oggetto: “a proposito di tentativi di esternalizzare attività e della possibilità di reimpiego di risorse umane esistenti nel processo produttivo in AIM SpA e Controllate, nonché della lotta sindacale in essere per stabilizzare i lavoratori addetti alle pulizie e rimessaggio della società AIM Mobilità â€Egregio signore,
premesso che sino ad oggi non si riscontrano grandi risultati da “questa†politica di liberalizzazioni nei servizi pubblici in atto nel Paese, in particolare sul fronte della qualità dei servizi e in parte sulla loro sicurezza, se mi è concesso, rifiuto di credere che quello che sta avvenendo nelle Società AIM Mobilità abbia delle motivazioni credibili.
Continua a leggereFine anno e fine lavoro per 7 operai di Aim Mobilità, D'Angelo: protesteremo con Variati!
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 20:44
Per i sette operai internalizzati a tempo determinato lo scorso anno in Aim Mobilità è finito con più paure di quando è iniziato l'incontro tra i sindacati e la dirigenza dell'azienda. Nessuna lettera, che di prassi le aziende inviano anche se non dovuta per legge stante la loro precarietà , è ancora arrivata da parte del neo amministratore unico Pio Saverio Porelli o dal direttore delle relazioni sindacali, Luciano Avogaro, ai sette dipendenti il cui contratto scade domani, 31 gennaio 2011. Ma, ci dice il segretario della Fit Cgil, Massimo D'Angelo, "la giornata di fitte trattative dopo il sit in di stamattina si è chiusa con un nulla di fatto di fronte all'intransigenza dell'azienda".
Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil incontrano Colla, Aim, il 10 gennaio. Oggi tentativo di "salvare" 7 operai della rimessa
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 16:21
I segretari generali provinciali della Cgil, Cisl e Uil (Bergamin, Refosco e dal Lago), hanno chiesto e ottenuto per il 10 gennaio prossimo un incontro sul Piano industriale complessivo del gruppo con l'amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla. Intanto per le vertenza che vuole evitare, intanto, il licenziamento di fatto (non rinnovo del contratto a termine che scade domani) di sette addetti al rimessaggio di Aim Mobilità prosegue la trattativa a Contrà Pedemuro San Biagio (qui il video).
Continua a leggere

