Archivio per tag: Pallavolo

Il punto sui campionati di divisione

Lunedi 7 Dicembre 2009 alle 17:00

Fipav Vicenza

IL PUNTO SUI CAMPIONATI DI DIVISIONE

Prima divisione - Turno infrasettimanale nel girone A, dove a distanza di pochi giorni uno dall'altro il Cartigliano si è aggiudicato il secondo big match consecutivo, aggiudicandosi in quattro combattuti set la partita giocata in casa dello Sporting Alto Vicentino, che scivola così dal secondo al quinto posto. Non sbagliano le altre formazioni che viaggiano nell'alta classifica, con li S. Croce che ha espugnato il campo del Valdagno ed il Riva Volley One quello del Caldogno, tornando così alla vittoria. Nonostante il 3 a 0 non è stata una vittoria così facile:le ragazze di Angelo Dotto che si sono trovate di fronte un squadra giovane ma mai doma. Nulla di invariato, invece, nella bassa classifica.
Angarano Azzurra e Sartorello Argine hanno calato il poker nel girone B, imponendosi rispettivamente sul Riviera Volley e sullo Sporting Alto Vicentino Chiampo. Le due formazioni, inoltre, hanno allungato di un punto rispetto l'inseguitrice Volley Sottoriva, che ha lasciato un punto per strada nel match interno contro l'Union Creazzo. Le ragazze allenate da Cazzola hanno avuto un completo black out nel secondo set, perso ad 8, ed hanno subito la determinazione delle ospiti anche nel parziale successivo, prima di riuscire a riprendere le redini del gioco in mano e far loro la partita. Bel passo in avanti della Bussola Cesuna, che si è imposta in tre set sulla Polisportiva Lisiera, portandosi così a metà di una classifica che comunque è ancora abbastanza corta.
Allunga rispetto alle inseguitrici anche il Longare-Castegnero nel torneo maschile, grazie alla vittoria in quattro set nello scontro tra prime della classe contro il Zitex Povolaro, che incassa il colpo e scivola al quinto posto. I Ragazzi di Gennari avranno già sabato prossimo la possibilità di rifarsi e tenersi sulla scia delle prime, visto l'impegno contro il S.Croce, attualmente secondo insieme al Cornedo. I bassanesi hanno sofferto un po' più del previsto contro il fanalino Altair, chiudendo due set con il minimo scarto (25-23 il secondo ed addirittura 33-31 il terzo); abbastanza combattuta nonostante il 3-0 finale anche la partita della Polisportiva Cornedo contro il Torrebelvicino.
Nei piani bassi vincono Bassano a Fulgor.

Seconda divisione - Si è giocata la quinta giornata anche nel campionato di seconda divisione femminile, dove a punteggio pieno di trovano ancora il Fulgor Bianca e l'Ipag Verde Bio Noventa nel girone A ed il Rollmac Trissino nel B.
Più indietro, invece, il torneo maschile, dove molte squadre devono ancora disputare la terza giornata ed è quindi prematuro fare dei bilanci.

Terza divisione - Ancora all'inizio anche il campionato di terza divisione femminile, dove nel fine settimana si è giocato il secondo turno, con lacune squadre che però non sono scese in campo. Tra quelle che hanno disputato entrambi gli incontri, solo Susimoda Orgiano, US Castello e US Astico gli hanno vinti entrambi.

Continua a leggere

B2F: Vicenza e Altavilla perdono

Domenica 6 Dicembre 2009 alle 21:07

Redazione di VicenzaPiù      

 

Tiziana Zaupa (Altavilla)Ecco i risultati delle 2 partite mancanti delle squadre vicentine del girone C della B2 femminile, che ieri ha visto Noventa vincere nel derby con Montecchio e S. Vito col Cormons.

La Novello Fidas Vicenza sfiora il colpaccio strappando un set alla capolista Domovip Porcia ma non fa punti né per sé (rimane quindicesima e penultima in classifica a 8 punti dall'undicesimo del Villorba, il primo utile per la salvezza) né per ... Noventa, che sperava nelle cugine vicentine per almeno agganciare il Porcia.
Per il Domovip la vittoria per 3-1 (20-25, 25-23, 25-16, 25-23) significa, infatti, raggiungere quota 32 punti e mantenere invariato, quindi, il suo vantaggio sull'Ipag Verde Bio Noventa (31), che insegue a 1 punto, ma che guadagna 1 altro punto sul Padova (25), che vince solo 2-3 a Polesella e condivide il terzo posto, l'ultimo utile per i play off, col Codognè, prossimo avversario delle rossoblu noventane di coach Stefano Ferrari.

Non riesce all'Altavilla, prossima avversaria del Vicenza, di fare i primi punti del campionato: perde, infatti, in casa 0-3 (21-25, 13-25, 18-25) col Top Team Belluno.

Coach Golfrè dovrà ancora lavorare e sperare che qualcosa si sblocchi nei meccanismi inceppati delle sue ragazze, a cui non sta certo mancando l'impegno sportivo.

 

 

Continua a leggere

B2F: Novello FIDAS strappa un set a Porcia

Domenica 6 Dicembre 2009 alle 20:50
Joy Volley Vicenza   

 

Vicenza sfiora il colpaccio
Buonissimo esordio di Ziliotto, classe '94



Federica ZiliottoNel secondo turno esterno consecutivo la Novello FIDAS Vicenza ha sfoderato ancora una volta un buon gioco, ma contro la capolista Porcia ci sarebbe voluta la miglior Novello di sempre. Le biancorosse sono comunque uscite a testa più che alta e dopo aver vinto il primo set hanno sfiorato la possibilità di portarsi sul 2-0. Purtroppo l'esperienza delle avversarie ha prevalso sulla voglia di vittoria delle vicentine, che hanno sprecato nel quarto set la possibilità di andare al tie-break.
Ad ogni modo il bilancio è più che positivo e la Novello FIDAS ha confermato il suo momento di crescita. Buonissimo esordio in serie B2 di Federica Ziliotto, libero classe 1994, che è andata in campo con coraggio ed una buona personalità.

Le biancorosse sono scese in campo con Bernabè al palleggio, nonostante fosse dolorante, Marcolina, De Mas e Bottaini schiacciatrici di palla alta, Ceron e Pastorello al centro, Ziliotto libero. La Novello ha preso un po' alla sprovvista le padrone di casa, mettendo in campo la giusta aggressività e portandosi subito in vantaggio, gestendo il margine fino alla fine.
Molto combattuto il secondo parziale, che si è deciso solamente nel rush finale, purtroppo in favore del Porcia.
Al rientro in campo la Novello ha avuto un leggero calo, Devetag ha preso il posto di una sofferente Bottaini, ma la situazione non è cambiata.
Ancora le padrone di casa avanti nel quarto set, poi sul 20-16 le biancorosse hanno avuto una bella reazione di carattere ed hanno recuperato tutto lo svantaggio compiendo il sorpasso, salvo poi "suicidarsi" a suon di errori; un muro del Porcia mette fino all'incontro sul 25-23.

"Abbiamo fatto veramente una bella partita - commenta al termine del match il tecnico Michele Marchiaro - Sinceramente me lo aspettavo, perchè siamo in un momento di crescita ed eravamo tranquilli, senza ansia da risultato; ci potevamo permettere di tirare a tutto braccio e lo abbiamo fatto, specialmente nei primi due set. Rispetto le scorse partite, poi, abbiamo giocato un po' di più al centro, cosa che non era certo facile fare oggi contro un avversario di questo calibro. E' inutile stare a guardare la classifica, sono convinto che i punti arriveranno; intanto noi continuiamo a giocare senza farci paranoie e soprattutto senza alibi: se manca Zecchin giochiamo con Bernabè, se manca Levorin giochiamo con Pastorello, se manca ZUccollo c'è Ziliotto... va bene così, andiamo avanti e cresciamo tutti".

Sabato prossimo la Novello FIDAS torna al PalaRewatt per il derby contro l'Altavilla.


Domovip Porcia - Novello FIDAS Vicenza 3-1
(20-25, 25-23, 25-16, 25-23)

NOVELLO FIDAS VICENZA: Bottaini 7, Marcolina 15, Ceron 14, Bernabè, De Mas 13, Ziliotto (L), Pastorello 9, Devetag 3, Vigliaroni ne, Levorin ne, Zecchin ne. All. Marchiaro.

DOMOVIP PORCIA: Galasso 5, Cameli 4, Perrone 25, Di Prampero 4, Simonetti (L) , Capuano, Chiopris 11, Gori, Dall'Armellina, Papais, Radin 10, Rizzetto, Ceschin. All. Pizzol

Arbitri: Debiasi di Trento e Menotti di Bolzano

 

Continua a leggere

Minetti BPVi si ferma a Chieri che vince 3-0

Domenica 6 Dicembre 2009 alle 20:32
Joy Volley Vicenza   

 

Dopo tre successi consecutivi arriva lo stop per le biancorosse, ancora al sesto posto
Marasciulo: "Il treno delle prime ora è più lontano, ma domenica proveremo a riprenderlo"



Minetti BPVi Vicenza a un time outDopo tre vittorie di fila la Minetti BPVi rallenta la sua corsa e torna a mani vuote dalla trasferta di Chieri. Ancora una volta a frenare le ragazze di Marasciulo sono stati i tanti errori commessi, 23, praticamente un intero set regalato alle rivali; le biancorosse sono tornate a essere poco efficaci al servizio con ben 14 battute sbagliate. A poco è servito un finale gagliardo, nel quale Paccagnella e compagne hanno annullato tre dei quattro match ball a disposizione della formazione torinese; proprio all'ultima opportunità le padrone di casa hanno messo in ghiaccio il match con Corvese, portando a casa l'intera posta e negando alle vicentine anche il set della staffa. Certo si sapeva che la visita a una delle big del campionato sarebbe stata una missione tutt'altro che agevole, ma la sconfitta brucia in particolare per il primo e il terzo set, sfuggiti quando le vicentine erano avanti rispettivamente 16-13 e 19-17. Vicenza rimane comunque ancorata al sesto posto a quota 16 punti, ora in coabitazione con Busnago. Domenica al PalaRewatt arriva la Roma Pallavolo, che in classifica insegue le biancorosse a cinque lunghezze; per la Minetti BPVi una partita importante per non vedere aumentare il distacco dalla zona play-off.
La Minetti BPVi esulta (Foto Foto Filippo Rubin / LVF)LA CRONACA. Solito 6+1 per la Minetti BPVi, che conferma Muri in cabina di regia, Popovic opposta, Tsekova e Arimattei in banda, Assirelli e capitan Paccagnella al centro, Zilio libero. Le padrone di casa scendono in campo al gran completo con D'Agostino al palleggio, Sorokaite opposta, Pinedo e Glod John ali, in posto tre Corvese e Borgogno, libero Molinengo.
In avvio le squadre si scontrano per le vie centrali; Assirelli risponde a Borgogno e poi Vicenza trova il break che resiste fino alla prima pausa tecnica (6-8). Al rientro in campo Chieri impatta con Sorokaite seguita da un ace, Vicenza mette ancora la freccia (8-10). Pinedo firma il momentaneo pareggio, la Minetti risponde con Arimattei e allunga sul +3: 13-16. Coach Napolitano scuote le sue, che dopo il time-out mettono a segno un break di 6-0 condito da due ace di D'Agostino (19-16). Paccagnella prova a mettere ordine, ma la Magliano ormai è andata (22-17). Sul 23-19 Marasciulo manda in battuta Gomiero, che sbaglia. Non sbaglia invece Sorokaite che piazza l'ace del set point: 25-19.
Il secondo parziale è in equilibrio fino al 5-4, poi allunga ancora la formazione di casa con l'argentina Pinedo (10-5). Paccagnella accorcia le distanze, Chieri però tiene il pallino del gioco e gestisce il vantaggio accumulato nella prima fase. La carta Gomiero questa volta è vincente e la Minetti ricuce il gap fino al 14-12, ma Sorokaite e Borgogno la ricacciano a -6 (18-12). Il finale è combattuto punto a punto, senza che le biancorosse riescano ad avvicinare le piemontesi (25-20).

Ci si attende la reazione della Minetti BPVi nel terzo set e puntuale arriva il tentativo di fuga delle vicentine (1-4, 2-6). Chieri prova subito a rimontare, le ospiti restano avanti grazie ad Arimattei e Tsekova (9-12). Il rientro però è soltanto rimandato e prima della sirena la formazione di casa sigla pareggio e sorpasso (16-15). L'ultima fiammata berica è sul 17-19, poi la Magliano piazza quattro muri consecutivi con Sorokaite, Glod John e Corvese e si porta sul 22-19. Arimattei è l'ultima ad arrendersi, ma sul 24-20 Chieri guadagna ben quattro match point; Tsekova annulla il primo, Assirelli il secondo a muro e il terzo con un attacco in primo tempo, ma nulla può la Minetti BPVi sulla veloce di Corvese, 25-23.

Mauro MarsciuloI COMMENTI. Una sconfitta che brucia per il tecnico della Minetti BPVi Mauro Marasciulo. "Dispiace soprattutto per il primo set, che avevamo in pugno. Cosa è successo? Tsekova ha perso un contrasto a rete, poteva essere il +4, poi abbiamo subito un ace e lì non abbiamo più reagito. Ho visto una squadra troppo rinunciataria, grinta e carattere oggi ci sono mancati. Abbiamo fatto il contrario di quello che andava fatto, sbagliando 14 battute contro un avversario che non disponeva certo di ricevitori formidabili. Peccato perché prima di questa partita il nostro momento era buono ed eravamo vicini al treno dei play-off; ora il quinto posto è quattro punti, domenica proveremo a sfruttare il turno interno con Roma per riavvicinare questo treno".

Magliano Trasformatori Chieri - Minetti Banca Popolare di Vicenza 3-0
(25-19, 25-20, 25-23)

MAGLIANO TRASFORMATORI CHIERI: Corvese 9, Borgogno 8, Marchetto 2, Bertolotto, Molinengo (L), Sorokaite 14, Glod John 10, Pinedo 5, Tarozzo, D'Agostino 5, Chida ne, Tasca. A ll. Napolitano
MINETTI BANCA POPOLARE VICENZA: Gorini, Popovic 4, Arimattei 12, Gomiero 1, Zilio (L), Assirelli 9, Tsekova 12, Paccagnella 6, Zuccollo, Muri 3. All. Marasciulo

Arbitri: Marco Zavater (RM), Pasquale Chimento (RM).
Note. Spettatori 850. Durata set: 22', 25', 27'. Tot 1h 14".
Chieri: battute sbagliate 8, vincenti 7, muro 15, errori 14
Vicenza: battute sbagliate 14, vincenti 3, muro 4, errori 23.

 

 

Continua a leggere

B2: Noventa vince il derby e tifa Vicenza ...

Domenica 6 Dicembre 2009 alle 12:39
Dall'inviato della Redazione di VicenzaPiù   

 

L'Ipag Verde Bio Noventa sale in vetta aspettando Porcia.
Chiara Medea top scorer ma tutta la squadra ha girato al meglio.

Montecchio contratto e non al meglio.

 

Cinzia Fiore (IPag Verde Bio Noventa)Il temuto derby col Montecchio Maggiore si è trasformato ieri sera in un mezzo trionfo per una determinata Ipag Verde Bio Noventa che infila la terza vittoria di fila consolidando la leadership vicentina e mantenendosi a stretto contatto della vetta. Oggi la prima in classifica (la Domovip Porcia), sopravanzata momentaneamente dal Noventa di 2 punti, gioca con la Novello Fidas Vicenza e le ragazze di patron Salvatore Fabio faranno, ovviamente, tifo ... interessato per le cugine vicentine.
Tornando alla partita coach Ferrari per Noventa schierava Cinzia Fiore in regia in diagonale con Mattiazzo, Medea e Gastaldello ai lati, Gambalonga e Pianesi al centro con Della camera libero. Coach Migliorini per Montecchio rispondeva con Zandonà in regia, Chiurlotto opposta, Dalla fina e Reniero in banda, Chimetto e Bortoli centrali con Velardita libero.
Fin dal primo set si è giocato punto a punto con scambi prolungati in cui le reciproche difese hanno mostrato l'agonismo di entrambe le squadre non lasciando cadere una palla. Dopo la metà del parziale però le padrone di casa, che avevano iniziato comunque un po' titubanti, commettevano meno errori, crescevano nettamente sul piano del gioco anche grazie alla distribuzione di Fiore, alzavano un muro quasi sempre invalicabile che finiva per fare la differenza tra le due squadre e chiudevano il set per 17-25.
Chiuso il primo set a proprio netto favore le locali si sono trovare ad inseguire le castellane che nella seconda frazione si portavano sul 14-19 per poi subire il veemente recupero delle rossoblu ispirato dalla solita Medea che sortiva il ribaltamento del vantaggio e il decisivo 25-23.
Silvia Chiurlotto (Sorelle Ramonda)Terza frazione senza più storia con la squadra di Ferrari che si staccava sul 16-10 per chiudere il
derby sul 25-19 facendo esplodere di gioia l'affollato palasport ‘Veronese' in estasi per le sue beniamine, che, poi, correvano tutte in tribuna a festeggiare con l'infortunata Speltoni (distorsione alla caviglia) a testimonianza della grande compattezza dello spogliatoio noventano.
A bordo campo l'opinione diffusa è che sicuramente molto merito della vittoria noventana va al gioco delle locali, ma la non brillante prova corale di Chiurlotto e compagne ha contribuito a questo risultato mentre così la vede il coach noventano Stefano Ferrari: "E' stata veramente una bella partita. Non posso che dire brave a tutte! Una prestazione di carattere e gioco in cui ci è girato tutto per il verso giusto, ma ora dobbiamo continuare sulla nostra strada e dare continuità alla miniserie di 3 vittorie consecutive facendo il massimo anche con Codognè nel prossimo turno".
Lisa Gastaldello (8 i suoi punti oggi con le rossoblu, che hanno avuto in Chiara Medea la top scorer con 16 punti, mentre per Montecchio 9 sono stati i punti per Chiurlotto), anche lei a caldo, commenta così: "Siamo state tutte grandi, veramente! E' stata una grossa soddisfazione Ipag Verde Bio Noventavincere oggi, per noi e per la società. Ora ci godiamo la vittoria, ma dobbiamo già pensare a ripeterci la settimana prossima con Codognè!"
L'ex Giovanni Migliorini, seduto ora sulla panchina castellana, imputa anche all'eccessiva tensione la negativa prestazione della sua squadra: "Siamo amareggiati della sconfitta così netta in una partita molto importante che poteva rimetterci in corsa per il secondo posto. Loro hanno giocato meglio e commesso meno errori. Al centro ci sono stati superiori con buoni muri e belle giocate, mentre noi abbiamo forse pagato la difficoltà di mettere palla a terra con i nostri attaccanti più forti. Il campionato è ancora lungo e la classifica rimane corta e aperta ad ogni risultato".

Ipag Verde Bio Noventa - Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 3-0 (25-17, 25-23, 25-19)
IPAG VERDE BIO NOVENTA: Fiore 2, Mattiazzo 5, Gastaldello 8, Medea 16, Gambalonga 11, Pianesi 9, Della Camera(L), Dinello, Ruviaro, Pastorello, Trissino. All.Ferrari.

SORELLE RAMONDA MONTECCHIO M. :Reniero 7, Dalla Fina 7, Bortoli 6, Chiurlotto 9, Velardita(L), Pegorarotto 1, Chimetto 3, Stocco 3, Zandonà 3, Scagno.All.Migliorini

Parziali:25-17 in 24', 25-23 in 26', 25-19 in 25'.

Continua a leggere

B2F: derby a Noventa 3-0, S. Vito vince 3-1

Sabato 5 Dicembre 2009 alle 23:13
Redazione di VicenzaPiù   

 

Lisa Gastaldello (Ipag Verde Bio Noventa)Arrivano i risultati delle partite di oggi del girone C della B2, in cui sono impegnate ben 5 squadre vicentine.
Il primo responso riguarda proprio il derby di alta classifica tra la Ipag Verde Bio Noventa (prima della partita seconda con 28 punti a 1 punto dalla prima, il Domovip Porcia, e con 3 punti di vantaggio sulla terza, l'Amat Micromeccanica Padova) e le Sorelle Ramonda Montecchio (quarte a 22 punti, a 1 solo punto dal terzo posto, l'ultimo disponibile per i play off).
A spuntarla nella rivincita dello scorso anno, seguita dai ben noti provvedimenti che ancora oggi fanno ‘soffrire' il patron noventano Salvatore Fabio, è stata la squadra di Noventa che ha regolato 3-0 (25-17, 25-23, 25-19) le castellane.
Anche l'altra vicentina impegnata stasera ha vinto: infatti è di 3-1 (27-25, 25-16, 20-25, 26-24) il risultato a favore di S. Vito, che si tira su dopo un periodo no, contro Cormons.


Domani si disputeranno Porcia - Novello Vicenza e Altavilla - Top Team Belluno.


Col risultato di stasera le noventane si confermano sicuramente seconde (a prescindere da cosa farà domani Padova a Polesella) e sorpassano, almeno momentaneamente, il Porcia, facendo tifo domani, quindi, per le cugine del Vicenza.

Stefano Ferrari, coach del Noventa, a fine partita commenta lapidario: "E' stata veramente una bella partita. Non posso che dire brave a tutte!"

Lisa Gastaldello (8 i suoi punti oggi con le rossoblu, che hanno avuto in Chiara Medea la top scorer con 16 punti, mentre per Montecchio 9 sono stati i punti per Chiurlotto), anche lei a caldo, commenta così: "Siamo state tutte grandi, veramente! E' stata una grossa soddisfazione vincere oggi, per noi e per la società. Ora ci godiamo la vittoria, ma dobbiamo già pensare a ripeterci la settimana prossima con Codognè!"

Domani troverete su questo sito maggiori dettagli sulle 2 partite e a sera risultati e cronache delle altre 2.

 

 

Continua a leggere

Minetti BPVi in campo a Chieri

Sabato 5 Dicembre 2009 alle 15:43

Joy Volley Vicenza

La Minetti BPVi affronta Chieri a cuor leggero
Lo scontro diretto vale il quinto posto, ma per le biancorosse nessun obbligo di vittoria
Marasciulo: "Il campionato è ancora lungo, l'importante è stare sopra al filo dell'allegria"

 

Promette fuochi d'artificio la sfida in programma in Piemonte domani (domenica) 6 dicembre. Di fronte Minetti BPVi Vicenza e Magliano Chieri, attualmente separate da un solo punto in classifica e in lotta per la quinta posizione, l'ultima utile per la zona play-off. Dopo le sfide inedite con Ancona, Pontecagnano e Volta Mantovana, le biancorosse incrociano una delle avversarie "storiche" di tanti campionati di A1, già affrontata e battuta sei volte nei 17 precedenti confronti; al termine della scorsa stagione fu proprio Chieri ad accompagnare le vicentine nella discesa verso l'A2, che per entrambi i club è avvenuta in contemporanea con un cambiamento dei vertici societari. Si gioca al PalaMaddalene con fischio d'inizio alle ore 18 e diretta Bluradio Veneto (88,70 FM e streaming su www.zonavolley.com). Dirigono l'incontro i romani Marco Zavater e Pasquale Chimento. Lunedì sera non andrà in onda la sintesi su Tva Vicenza a causa della sovrapposizione della partita di serie B tra Vicenza e Piacenza.

SUPER-ATTACCHI. Venendo all'attualità, la partita in programma al PalaMaddalene non è solo una precoce sfida play-off, ma anche lo scontro tra due attacchi stellari; da una parte, quella biancorossa, il trio Arimattei - Tsekova - Popovic, capace di fabbricare 425 punti nelle prime nove giornate; dall'altra un altro terzetto di palla alta particolarmente agguerrito e prolifico, Pinedo - Glod John - Sorokaite, 357 palloni messi a terra in tre, con l'italiana (di passaporto) Sorokaite unica sempre presente in campo, mentre le due sudamericane, l'argentina Pinedo e la venezuelana Glod John, hanno saltato due match ciascuna. Chieri ha in più dalla sua un discreto bottino dal reparto-centrali, con le esperte Borgogno e Corvese; un po' meno i punti della coppia Paccagnella - Assirelli, che però nelle ultime giornate sta crescendo come importanza tra le soluzioni offensive a disposizione della regista Muri. La Minetti BPVi può contare invece su una maggiore qualità in ricezione e in seconda linea grazie soprattutto all'equilibrio portato da Arimattei. Di categoria superiore entrambi i liberi, Zilio e Molinengo (ex Busto Arsizio).

Continua a leggere

Novello Fidas nella tana del Porcia

Venerdi 4 Dicembre 2009 alle 12:44

Joy Volley Vicenza

La Novello FIDAS Vicenza domenica nella tana del Porcia
Le biancorosse proveranno a fare il colpaccio, nonostante le assenze
Domani, invece, turno casalingo per la Mosele Vicenza



Mancano quattro partite alla fine del girone d'andata della serie B2 e per la Novello FIDAS Vicenza è arrivato il momento di andare a fare visita alla capolista Domovip Porcia.
Le friulane non perdono dalla terza giornata, quando il Vispa Padova è riuscito a far loro lo sgambetto, unica macchiolina rossa in un percorso praticamente perfetto.
Per le biancorosse, quindi, non sarà sicuramente una passeggiata, ma nonostante i ventun punti di divario in classifica, tenteranno il colpaccio: anche un solo punto sarebbe infatti importante per muovere la classifica ad avvicinarsi passo dopo passo alla salvezza, che per il momento dista sei lunghezze.

La Novello FIDAS dovrà ancora fare a meno di Levorin e Zecchin e non avrà a disposizione neanche Zuccollo, il ruolo di libero sarà per tanto affidato a Ziliotto.

"Queste sono partite che giochiamo tranquille, non abbiamo nessuna pressione e cercheremo di fare del nostro meglio, mettendole in difficoltà in ricezione. Possiamo anche mettere incontro di perdere male due set e vincere il terzo, mettendole così sotto pressione, ma sicuramente loro non ci sottovaluteranno: sanno che nelle ultime partite abbiamo giocato bene. Porcia è una formazione molto grintosa, soprattutto in casa, dove hanno anche un buon pubblico dalla loro parte... Sicuramente non sarà una partita facile, ma cercheremo di portare a casa comunque dei punti: un punto sarebbe sicuramente guadagnato, due sarebbero veramente un ottimo risultato".

La Novello FIDAS scenderà in campo a Porcia domenica alle ore 18.00

Giocherà invece domani alle 17.30 al PalaRewatt la Mosele Vicenza, che ospiterà la Polisportiva San Marco, formazione che segue le biancorosse di un punto in una classifica che dopo cinque giornate, escludendo le prime posizioni, è ancora molto corta.
Le biancorosse potranno contare sull'aiuto di Bernabè ed anche di Ceron, che potrà essere schierata in serie D per l'ultima volta.

Continua a leggere

Sabato il derby Noventa / Montecchio

Giovedi 3 Dicembre 2009 alle 16:55

Volley Noventa

Sabato è grande derby del vicentino tra l'Ipag Verde Bio Noventa, seconda in classifica, e le Sorelle Ramonda Montecchio, quarte.
Lanciano il guanto della sfida sportiva il presidente del Montecchio, Enilo Ziggiotto, e il patron del Noventa, Salvatore Fabio.
Il coach rossoblu Stefano Ferrari e la centrale Arianna Pianesi si soffermano sugli aspetti tecnici.

Arianna PianesiDopo l'importante vittoria dell'Ipag Verde Bio Noventa fuori casa a Cormons, che ha consolidato il secondo posto nel girone C del campionato nazionale di B2 delle noventane, ora a 28 punti e a 1 solo punto dalla capolista Porcia, si avvicina alla velocità della luce l'attesissimo derby di sabato a Noventa (ore 20,30, Palazzetto dello sport di Via Cero) contro le Sorelle Ramonda Montecchio (22 punti), quarte con Codognè e a 1 punto dalla zona play off.

Martedi le rossoblu di coach Ferrari hanno svolto un allenamento tecnico insieme al Cerea, formazione militante in B1, e chiuso (anche se in questa occasione non era certo il risultato a contare) 3-2 per Cerea. E Stefano Ferrari così commenta preparazione e prospettive per il derby: "Per la mia squadra si è trattato di una possibilità di allenarsi ad un livello decisamente alto. Tutte le atlete del Noventa si sono espresse su buoni livelli. E questo è un motivo in più per ben sperare per la partita con le castellane. Montecchio ha un organico di categoria superiore: Zandonà e Pegorarotto due garanzie in regia, Dalla Fina e Chiurlotto schiacciatrici esperte e potenti, Bortoli e Chimetto temibili in attacco ed attente a muro, Reniero e Velardita due sicurezze in ricezione ed in difesa: in poche parole Montecchio è una 'corazzata'. Noi occupiamo una posizione in classifica insperata ad inizio campionato, per cui affronteremo questa gara con estrema serenità e curiosità. Giocheremo per divertirci, come abbiamo sempre fatto fino a questo momento e, mi auguro, continueremo a fare".
Prima di passare a un'atleta ecco in sintesi i pensieri dei massimi dirigenti dei due club, iniziando per dovere di ospitatlità da Enilo Ziggiotto, presidente delle Sorelle Ramonda Montecchio: "Sabato affrontiamo una partita molto importante per il nostro campionato contro un Noventa che è partito bene ma a cui vorremmo rosicchiare punti in prospettiva play off. Non ci nascondiamo certo dietro un dito, perchè le nostre ambizioni sono quelle di disputare un campionato di alto livello e ora stanno arrivando i primi risultati del lavoro. A Noventa non sarà facile, anche per la rivalità sportiva tra le due tifoserie, ma faremo di tutto per fare risultato!"
E patron Salvatore Fabio, sulla sponda rossoblu, non dimentico delle vicissitudi federali nate proprio nel derby dello scorso anno ... contrattacca deciso ma con la navigata tranquillità di chi da 40 anni vive intorno e sui campi di gioco: "Ci stiamo preparando per affrontare al meglio la sfida di sabato, non tralasciando nulla poichè siamo consapevoli della forza dell'avversaria e per questo dovremo essere attenti e determinati per riuscire a far nostro il risultato. Non dimentichiamo poi che potremo affrontare la gara con la maggiore serenità che la nostra posizione in classifica ci permette e col supporto del nostro caloroso ma corretto pubblico! Quella tra i tifosi sarà un'altra gara nella gara".
Le due centrali, che con Cormons hanno realizzato ognuna ben 10 punti, a conferma della varietà di gioco delle noventane, sono la ventiduenne Federica Gambalonga e la ventiseienne Arianna Pianesi che ha il compito, oltre che di chiudere i ... palloni, anche i commenti pre derby con le sue dichiarazioni: "Anche sabato contro il Wolf Haus Cormons abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione che qualsiasi squadra ci aspetta al varco volonterosa di farci scivolare, vista la nostra attuale posizione in classifica. Lo stesso discorso vale anche e di più per le Sorelle Ramonda Montecchio, squadra degna dell'alta classifica che arriverà a Noventa per la seconda volta (la prima è stata in occasione della Coppa Italia, n.d.r.), con il coltello fra i denti e la voglia di confermare la brillante prestazione della settimana scorsa che l'ha vista vincere, agevolmente, contro uno Stra in forte ripresa e reduce da 3 vittorie consecutive prima dello stop a Montecchio. Sabato ci aspetta quindi una formazione carica, che può contare su trascinatrici di notevole livello quali Chiurlotto, Dalla Fina e Reniero. Ma noi provereno dal canto nostro a fare del nostro meglio per mostrare ai tifosi una bella pallavolo e per ragalare un bel risultato a loro ma anche a tutte noi!

Continua a leggere

Al via i tornei scolastici di volley

Mercoledi 2 Dicembre 2009 alle 18:53

CONI Vicenza

Al Via i tornei scolastici del Volley delle medie inferiori e superiori

Conclusa la fase provinciale del cross studentesco che ad inizio 2010 affronterà l'esame regionale, è alla vigilia il campionato studentesco di calcio e calcio a 5 ed ora è la volta del volley.
Per il torneo allieve sono previsti 6 gironi ovvero 3 giorni da quattro squadre, 2 da tre e 1 da due.
Accedono alla seconda fase le prime due classificate di ciascun girone ad esclusione del girone F che promuove una sola formazione
La sfida al maschile è strutturata su 3 gironi 2 da quattro squadre e una da tre squadre.
Accedono alla fase successiva le prime 2 squadre classificate ed ogni istituto deve mettere a disposizione uno studente/arbitro.
Queste le squadre iscritte al torneo allieve i cui incontri si disputeranno nelle palestre, a seconda delle sedi della gare, di Via Lago di Levico a Vicenza, a Nove, al comunale di Bassano, Valdagno, Schio e Noventa Vicentina:
GIRONE A: BOSCARDIN - FOGAZZARO - MONTAGNA - QUADRI
GIRONE B: ASIAGO - REMONDINI - DE FABRIS
GIRONE C: BROCCHI - DA PONTE - EINAUDI
GIRONE D: ARTUSI - LUZZATI - TRISSINO - CECCATO
GIRONE E: MARTINI - ZANELLA - TRON - PASINI
GIRONE F: MASOTTO - GALILEI ARZ.
Queste le squadre partecipanti al torneo maschile allievi impegnate nella palestra dell'Iti Rossi di Vicenza, al comunale di Bassano ed a Schio:
GIRONE A: LAMPERTICO - PIGAFETTA - ROSSI
GIRONE B: BROCCHI - DA PONTE - EINAUDI - PAROLINI
GIRONE C: PASINI - CHILESOTTI - TRON - TRISSINO
Affollato anche il torneo juniores femminile in cui sono previsti 7 gironi. Accedono alla seconda fase le prime due classificate di ciascun girone.
Per il torneo juniores maschile sono previsti 5 gironi. Accedono alla seconda fase le prime 2 squadre classificate di ciascun girone.
Queste le squadre iscritte al torneo femminile juniores che giocheranno nelle palestre del San Paolo e di via Baden Powell a Vicenza, Nove e Noventa Vicentina, di via Rosmini a Bassano ed a Schio e Thiene:
GIRONE A: MONTAGNA - BOSCARDIN - FOGAZZARO - QUADRI
GIRONE B: DA SCHIO - PIGAFETTA - LIOY - CANOVA
GIRONE C: DA VINCI ARZ. - GALILEI ARZ. - MASOTTO
GIRONE D: ASIAGO - DE FABRIS - REMONDINI
GIRONE E: EINAUDI - BROCCHI - DA PONTE - NEW CAMBRIDGE
GIRONE F: PASINI - MARTINI - TRON - GARBIN - ZANELLA
GIRONE G: TRISSINO - ARTUSI - CECCATO - S. DOROTEA
Il campionato maschile Juniores si disputerà negli impianti dell'Iti Rossi e di via Astichello a Vicenza, di via Rosmini a Bassano, di Valdagno e Schio:
GIRONE A: ROSSI - LAMPERTICO - FOGAZZARO
GIRONE B: LIOY - CHILESOTTI - CANOVA
GIRONE C: BROCCHI - SCOTTON BAS. - DA PONTE - EINAUDI-PAROLINI
GIRONE D: DA VINCI ARZ. - TRISSINO - ARTUSI
GIRONE E: MARTINI - TRON - GARBIN - PASINI
Altro sforzo organizzativo non indifferente per CONI, USP della scuola ed insegnanti nel torneo di volley delle medie inferiori. Per il campionato femminile, nella prima fase, sono previsti ben 9 raggruppamenti. Le prime due squadre di ogni girone passano il turno e nella seconda fase formeranno 6 gironi da 3 squadre. Al maschile sono previsti 3 gironi dai quali passano alla fase successiva la squadra vincitrice di ogni girone e la seconda classificata dei gironi A e B. Il servizio di arbitraggio è a carico della formazione di casa o alla quale fa capo il raggruppamento.
Queste le formazioni iscritte al torneo femminile che giocheranno rispettivamente in base al girone nelle palestre di Schio, Via Colombare a Bassano, Fara Vicentino, Isola Vicentina, Via Carta a Vicenza, Arzignano, Zané, Torri di Quartesolo e Nove. I quarti di finali si svolgeranno tra l' 8 ed il 13 febbraio, la semifinale tra il 1 e il 6 marzo e la finale il 17 marzo 2009.
GIRONE A: TORREBELVICINO - SCHIO V. Vercelli - SCHIO V. Vecellio
Garbin VALDAGNO.
GIRONE B: E.I.S. - BELLAVITIS - MUSSOLENTE -ENEGO
GIRONE C: LUGO - BREGANZE - FARA - VILLAVERLA
GIRONE D: SANDRIGO - COSTABISSARA - ISOLA - CALDOGNO
GIRONE E: VI 9 - VI 11 - VI 8 - VI 5
GIRONE F: ALTISSIMO - ARZIGNANO - SAREGO - ALTAVILLA
GIRONE G: CARRE' - MARANO - MALO - PIOVENE
GIRONE H: TORRI 1 - BOLZANO/QUINTO - NOVENTA
GIRONE I: MAROSTICA - NOVE - ROSA' - S. DOROTEA
Al torneo maschile sono soltanto tre i raggruppamenti che faranno capo agli impianti di Torrebelvicino, Rosà ed Altissimo. Le semifinali sono in calendario tra il 22 ed il 27 febbraio e la Finale il 18 marzo 2009. Queste le formazioni in gara:
GIRONE A: TORREBELVICINO - SCHIO V. Vercelli - CARRE'
GIRONE B: E.I.S. - BELLAVITIS - ROSA'
GIRONE C: ALTISSIMO - CORNEDO

Giancarlo Marchetto

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network