Tempo di primi bilanci per le divisioni
Lunedi 14 Dicembre 2009 alle 19:27Fipav Vicenza
DIVISIONI: È TEMPO DEI PRIMI BILANCI
Il 2009 dei campionati di divisione è praticamente andato in archivio: all'appello, infatti, mancano solamente due recuperi (uno in seconda divisone femminile e l'altro in terza) ed alcuni posticipi, più cinque partite tra prima e seconda divisione, che però anticiperanno la settima giornata di campionato in programma con l'anno nuovo.
È quindi tempo di tirare le prime somme, anche se la stagione è ancora lunga e sicuramente strada facendo non mancherà qualche sorpresa.
PRIMA DIVISIONE MASCHILE - Cambia di poco la classifica del massimo campionato provinciale maschile, che vede in testa la Pallavolo Longare-Castegnero, unica formazione a non aver mai perso, a quota 17, tallonata dal Cornedo e dall'ASD Santa Croce che di punti ne hanno 15. Nell'ultimo turno, che si è giocato durante la settimana, tutte e tre le formazioni hanno portato a casa l'intera posta in palio, chiudendo così l'anno nel migliore dei modi. Sorrisi anche per la Polisportiva Santa Croce, che grazie alla vittoria al tie break sul Bassano esce momentaneamente dalla zona rossa, anche se la classifica, specialmente dal sesto posto in poi, è ancora estremamente corta. E' arrivato anche il primo punto per la giovane formazione dell'Altair, che ha portato al quinto set il Campiglia in quello che, almeno per quanto riguarda i parziali dei set, è stato il match più combattuto di giornata.
PRIMA DIVISIONE FEMMINILE - Praticamente immutate anche le classifiche dei due gironi femminili.
Nel girone A il Cartigliano continua spedito nella sua corsa: dopo il 3-2 d'esordio, le ragazze di Urbanet non hanno più sbagliato un colpo; ultima loro vittima il San Vito. A seguirle di due punti in classifica c'è l'A.S. S.Croce, a tre il Riva Volley One Povolaro, entrambi reduci da bei successi. Continua il momento no delle giovani del Progetto ASA, che dopo il buon avvio (hanno strappato un punto proprio all'attuale capolista) non sono più riuscite ad ingranare la marcia giusta, complici i tanti errori.
Angarano Azzurra e Sartorello Argine, invece, continuano a rimane salde in testa nel girone B, entrambe a punteggio pieno (in particolar modo l'Angarano ha lasciato per strada un solo set). Salvo sorprese, è facile che le due formazioni, vista la pallavolo espressa finora, continueranno a condividere la prima piazza fino all'ultima giornata del girone d'andata, quando ci sarà lo scontro diretto. Dietro di loro a quattro punti di distanza, si trova il duo formato da Sottoriva e Cassola, mentre chiudono la classifica la Polisportiva Lisiera ed il Riviera Volley, ancora a secco di vittorie.
SECONDA DIVISIONE - Dei tre gironi femminili, l'unica squadra ad essere a punteggio pieno è il Rollmac Trissino, mentre il quadro delle imbattute non è completo, visto che mancano ancora alcune partite all'appello.
Difficile fare bilanci anche nel maschile, dove si sono giocate solamente quattro giornate ed il campionato prevede anche alcune giornate di riposo. In entrambi i gironi, però, troviamo al primo e secondo posto formazioni che hanno disputato una partita in meno rispetto le inseguitrici: Belvedere e PSF nell'A, Cornedo e Rosà nel B, con il Cornedo che risulta l'unica squadra a punteggio pieno.
TERZA DIVISIONE FEMMINILE - Con solo tre giornate disputate, il campionato è ancora all'inizio; la tripletta è comunque riuscita solamente all'Orgiano nel girone A e Astico, Schio e Cartigliano nel C
La Minetti BPVi suda ma batte Roma 3-2
Domenica 13 Dicembre 2009 alle 21:30Joy Volley Vicenza
La Minetti BPVi si complica la vita ma torna alla vittoria: 3-2 alla Roma Pallavolo
Le biancorosse non chiudono al quarto set e lasciano per strada un punto
Mau: "Contento per i due punti ottenuti, ma mercoledì contro Carpi dovremo fare molto meglio"
Minetti Banca Popolare di Vicenza - So.Ge.S.A. Roma Pallavolo 3-2
(25-21, 22-25, 25-18, 24-26, 15-12)
MINETTI BANCA POPOLARE VICENZA: Bottaini ne, Gorini, Popovic 17, Arimattei 21, Gomiero, Zilio (L), Pastorello ne, Assirelli 14, Tsekova 25, Paccagnella 14, Zuccollo, Muri. All. Marasciulo
SO.GE.S.A. ROMA PALLAVOLO: Russo, Renzi 10, Capone (L), Roani 12, Ensabella (L), Conti, Jaline 13, Mattiolo 16, Marazza 3, Chihab 18. All. De Gregoriis
Arbitri: Venturi (TO), Cardaci (TO).
Note. Spettatori 555, incasso 1452. Durata set: 23', 24', 23', 28', 14'. Tot 1h 52'.
Vicenza: battute sbagliate 16, vincenti 4, muro 11, errori 43.
Roma: battute sbagliate 6, vincenti 6, muro 13, errori 31.Contro la Sogesa Roma la Minetti BPVi ritrova la vittoria ma perde per strada un punto, prolungando al tie-break un incontro che poteva essere tranquillamente chiuso in precedenza. Visti gli altri risultati l'undicesima giornata si rivela comunque favorevole alle biancorosse, che restano da sole al sesto posto e vedono ridursi a tre lunghezze la distanza dalla zona play-off. Quel che è certo è che mercoledì, quando al PalaRewatt ci sarà la vicecapolista Carpi, Paccagnella e compagne non godranno della stessa libertà di manovra e per portare a casa un risultato positivo bisognerà assolutamente fare meglio; troppi i regali offerti alle capitoline (vedi le 16 battute sbagliate), che sul 20-13 del quarto set, sotto due set a uno, sembravano aspettare solo il colpo di grazia. E invece la banda di Marasciulo ha ritrovato il gusto di complicarsi la vita come già accaduto ad Ancona, ma almeno questa volta è riuscita a venirne fuori e a ricavare due punti che migliorano la posizione in graduatoria alla vigilia di uno scontro difficile, in programma mercoledì sera alle 20.30 in via Goldoni nell'ultima apparizione casalinga del 2009.
LA CRONACA. Per la Minetti BPVi solito sestetto con Muri in palleggio, Popovic opposta, Tsekova e Arimattei in banda, Assirelli e capitan Paccagnella centrali, Zilio libero. La Sogesa replica con Marazza in cabina di regia opposta a Jaline, Roani e Mattiolo ali, Renzi e Chihab al centro, Ensabella libero.
Roma esce prima dai blocchi con Jaline (1-4), Vicenza replica con palla in quattro a Tsekova che non sbaglia (7-8) dopo le belle difese delle compagne. La bulgara è un martello e la Minetti BPVi mette a segno di un parziale di 8-2. Quando in prima linea arriva Arimattei il risultato non cambia e le biancorosse navigano fino a un solido 18-13; le capitoline rosicchiano qualche punto nel finale, finché Paccagnella stoppando Jaline non decide che può bastare così: 25-21. Dieci punti portano la firma di Tsekova.
Decisamente più combattuto il secondo set; le ragazze di Marasciulo ci provano per prime allungando sull'11-8, ma Renzi e Jaline trovano la parità e alla seconda pausa del set conducono le romane (15-16). Dal pari 16 tre regali vicentini ravvicinati permettono a Roma di scappare sul 17-21; le biancorosse provano a rientrare sul 22-23, ma non riescono ad andare oltre (22-25). Troppi gli errori delle padrone di casa nel parziale, ben 11.
Il trend negativo delle beriche prosegue dopo il cambio di campo (0-4). Marasciulo prova a scuotere le sue; la rimonta non è simultanea, ma quando anche Roma inizia a sbagliare qualcosina, Vicenza è brava ad approfittarne (11-10). La Sogesa resiste fino al 15 pari, poi deve sottostare all'editto bulgaro: Tsekova fabbrica punti a ripetizione e la Minetti BPVi vola sul 21-16. Nel finale sale in cattedra Assirelli che con due primi tempi sigilla il set: 25-18.
L'onda biancorossa diventa un maremoto nel quarto parziale, quando in avvio Pacca e compagne travolgono le avversarie (8-2). Jaline fa valere la sua potenza in attacco (11-8), la ricezione di casa però non viene messa in difficoltà e Assirelli in prima linea è un treno: 15-9. Sul 20-13 sembra tutto finito, ma invece c'è ancora da soffrire: Chihab e Mattiolo riaprono i giochi (21-20). Popovic sigla il 23-21, Roma replica con pareggio e sorpasso: 24-25 (ace di Jaline) e 24-26 sulla difesa out di Zilio.
Nel tie-break Vicenza si porta avanti con l'ace di Assirelli (5-3), Jaline e Roani replicano per il vantaggio ospite al cambio campo (7-8). Il servizio vincente di Arimattei vale il sorpasso sul 9-8, ma Roma non intende mollare un colpo (12-12). A rompere l'equilibrio sono due punti consecutivi di Popovic, che permettono alla Minetti BPVi di conquistarne altrettanti in. classifica.
I COMMENTI. Mauro Marasciulo a fine gara vede il bicchiere mezzo pieno: "Mi tengo stretti i due punti, sono contento ugualmente anche se potevano essere tre. Sappiamo di avere molte giovani in squadra e in campo le ragazze hanno dato l'anima, anche se obiettivamente abbiamo sbagliato troppo, soprattutto in battuta. Mercoledì sera arriva una squadra costruita per vincere come Carpi e giocando così di sicuro ci sarebbe tanto da soffrire, dobbiamo dare qualcosa di più. Guardando la classifica però a poche giornate dalla fine del girone di andata siamo in buona posizione e, quel che più conta, la voglia di migliorare c'è".
Buona prestazione, con il 70% in attacco, 0 errori e un solo muro subito, per la giovane centrale Flavia Assirelli: "Potevamo chiudere 3-1, di sicuro un punto in più non sarebbe stato male. Cosa è successo nel quarto set? Un momento di confusione ci è costato caro, vorrà dire che lavoreremo di più anche su questo. Si poteva vincere meglio e prima, è vero, ma davanti al nostro pubblico l'importante era portare a casa la vittoria e quindi va bene così".
B2: Noventa perde ma è a 1 pto dalla prima
Domenica 13 Dicembre 2009 alle 20:57
L'Ipag Verde Bio perde 3-0 a Codognè in condizioni fisiche precarie ma giocando non al massimo.
La squadra di coach Ferrari rimane seconda con 3 punti di vantaggio proprio su Codognè e sull'Amat Micromeccanica Padova e a 1 solo punto dal Porcia, oggi sconfitto.
Sabato scontro in casa con le padovane
Preceduta alla vigilia dal richiesto e giusto cambio del primo arbitro (Decorti per Iaconi) dopo il reclamo noventano per evitare tensioni nel ritrovarsi Iacono, una delle protagoniste del contestato referto del derby di un anno fa col Montecchio Maggiore, la temibile trasferta di Codognè riserva una sconfitta senza appello per 3-0 alla vicecapolista Ipag Verde Bio Noventa Vicentina (reduce da tre successi di fila) arresasi quasi senza lottare ma con molte ragazze in condizioni fisiche precarie, a dir poco.
I postumi dell'influenza che aveva colpito in settimana l'ex Gastaldello e Della Camera e le condizioni fisiche non ottimali della Mattiazzo (problemi alla spalla), oltre che di Speltoni (caviglia) non bastano a giustificare completamente la prestazione alquanto involuta della squadra di coach Stefano Ferrari praticamente mai entrata in partita contro un avversario tonico e determinato che, trascinato da De Stefani e Ortolani, si è imposto nettamente per 25-18, 25-17 e 25-19.
"Ci è mancato il giusto approccio mentale contro un Codognè confermatosi squadra di rango che ha pienamente meritato il successo finale" ammette il tecnico noventano Ferrari che confida in un riscatto casalingo sabato prossimo contro una Amat Micromeccanica Padova appaiato al Codognè al terzo posto ma con le noventane ancora salde al secondo posto con 3 punti di vantaggio, una posizione da mantenere, se non migliorare, ma che nessuno avrebbe sperato ad inizio campionato.
Tra l'altro Porcia, prima, è incappata in un'inattesa sconfitta col Saonara Padova per cui il primo posto è a un solo punto...
Â
CODOGNE'-IPAG VERDE BIO NOVENTA 3-0 (25-18, 25-17, 25-19)
CODOGNE': De Stefani 11, Mazzon 13, Ortolani 10, Savietto 6, Wolf 2 , Zuccato 6, Cattelan(L).N.e.:Mian, Panighel, Baldessin, Lotto, Lorenzon.All.Safranova.
IPAG VERDE BIO NOVENTA: Fiore 1, Mattiazzo 5, Gastaldello 8, Medea 16,Gambalonga 6, Pianesi 1, Pastorello 1, Della Camera(L). N.e.Dinello,Speltoni, Ruviaro, Trissino. All.Ferrari.
Arbitri: Decorti e Boscolo.
Set: 25-18, 25-17, 25-19 in 1 h.20'
B2: Novello vince 3-0 col fanalino Altavilla
Sabato 12 Dicembre 2009 alle 23:17
Bastano tre set alla Novello FIDAS Vicenza per aggiudicarsi il derby
Rizzi: "I tre punti erano l'unica cosa che contava e sono arrivati"
Arriva la terza vittoria in casa Novello FIDAS Vicenza: le biancorosse, infatti, si sono aggiudicate senza troppi problemi lo scontro di bassa classifica contro le cugine dell'Altavilla (che rimangono a 0 punti, n.d.r.), concretizzando finalmente qualcosa, dopo le buone prove delle scorse settimana che però non avevano portato punti alla classifica. Grazie ai tre di oggi, invece, le ragazze di Marchiaro fanno un passo in avanti e superano Monfalcone, portandosi a -5 dalla zona salvezza (il Cormons ha una partita in meno ma deve giocare domani in casa col Vispa Padova, avversario di alta classifica, n.d.r.) e rispettando il piano di marcia tracciato dal tecnico alla vigilia dell'incontro.
Lo starting seven della Novello FIDAS Vicenza vede Bernabè in cabina regia, Bottaini, De Mas e Marcolina schiacciatrici, Pastorello e Ceron al centro, Zuccollo libero.
Le biancorosse partono subito con il piglio giusto e respingono il tentativo di rimonta delle ospiti intorno al decimo punto e chiudendo sul 25-18 con un gioco semplice ma efficace.
Il secondo set è un monologo biancorosso, con la Novello che parte a razzo (5-0) e continua toccando quota +12, con l'Altavilla che riesce a difendere molti palloni che poi però cadono in mezzo al campo senza che nessuno intervenga. C'è il tempo per l'entrata in campo di Rigon al servizio (per lei, classe '95, è stato l'esordio in serie B) e Ziliotto in seconda linea; Marcolina chiude sul 25-13.
AL rientro in campo le biancorosse sono deconcentrate ed il set prosegue punto a punto grazie agli errori della Novello che tengono a galla le avversarie. Vicenza mette la testa avanti per la prima volta sul 12-11 con Marcolina e Ceron replica dando la scossa alla squadra, che inizia a giocare senza adeguarsi al gioco dell'Altavilla. Un momento di confusione riporta la situazione in parità (16-16), ma è solo questione di minuti; chiude l'incontro un ace di De Mas.
"Non abbiamo certo espresso il gioco delle ultime partite, ma oggi l'importante era portare a casa punti ed i tre punti ci sono stati - è il commento del secondo allenatore biancorosso Vittorio Rizzi - Non era una partita facile: non è facile non adeguarsi al ritmo delle avversarie e poi eravamo costretti a vincere... Questa è andata, adesso pensiamo alle prossime per chiudere nel migliore dei modi il girone d'andata".
Sabato prossimo la Novello FIDAS Vicenza scenderà in campo a Villorba, quintultima in classifica (sono le ultime 5 a retrocedere, n.d.r.), si tratterà quindi di un altro match importante.
Novello FIDAS Vicenza - Pallavolo Altavilla 3-0
(25-18, 25-13, 25-19)
NOVELLO FIDAS VICENZA: Bottaini 8, Marcolina 9, Ceron 11, Bernabè 7, De Mas 11, Ziliotto, Zuccollo (L), Pastorello 7, Devetag ne, Levorin ne, Zecchin ne, Rigon. All. Marchiaro.
PALLAVOLO ALTAVILLA: Zaupa, Bravi, Pertile, Trevisan, Bernard, Peretti, Munaro, Ferrari, Dalla Fina, Cattani (L). All. Golfrè.
Arbitri: Nouemsi Paulin di Perugia e Pegoraro di Treviso
Continua a leggere
B2: Noventa (2°) perde 3-0 a Codognè (3°)
Sabato 12 Dicembre 2009 alle 22:54
L'Ipag Verde Bio Noventa gioca con l'handicap e perde 3-0 (25-18, 25-17, 25-19) a Codognè con la Spacciocchial.Vision, che riduce a 3 punti lo svantaggio dalle noventane ma rimane terza in classifica con l'Amat Micromeccanica Padova, che ha regolato 3-0 la pericolante Officina Cercato Stra.
Colpite all'improvviso da febbre la banda Lisa Gastaldello e il libero Massimiliana Della Camera, con problemi alla spalla la schiacciatrice Francesca Mattiazzo e alla caviglia anche Anna Speltoni, le rossoblu hanno ceduto alle trevigiane anche per " un approccio alla gara freddo - dice a fine partita patron Salvatore Fabio - e per aver preparato la gara non con la giusta mentalità per vincere. Rimaniamo, comunque, seconde con tre punti di vantaggio su Codognè e sull'Amat Micromeccanica. Questa settimana ci servirà per rimetterci a posto e recuperare la condizione fisica e l'aggressività giuste per affrontare in casa proprio l'Amat in una partita che sarà  importante ma che affronteremo pur sempre con 3 punti di vantaggio e tra le mura amiche prima della lunga pausa fino al 9 gennaio quando inizieremo il nuovo anno con una partita abbordabile con la pericolante Ar Fincantieri Monfalcone".
In seguito cronaca e dettagli sulla gara.
Continua a leggere
Minetti BPVi sfida So.Ge.S.A. e la Capitale
Sabato 12 Dicembre 2009 alle 15:30
Domani alle 18 al PalaRewatt arriva la Roma delle ex biancorosse Ensabella e Mattiolo
Maurinho teme la connazionale Jaline de Oliveira: "E' una delle migliori attaccanti di A2"
Messo alle spalle lo stop di Chieri, che non ha mutato il sesto posto in classifica, la Minetti BPVi torna tra le mura amiche del PalaRewatt per l'undicesima giornata di campionato. Ospite di turno è la So.ge.s.a. Roma Pallavolo, squadra capitolina dalla lunghissima militanza in serie A2. Dopo un avvio stentato le ragazze di De Gregoriis hanno infilato un filotto di risultati positivi (quattro vittorie consecutive tra la quarta e la settima giornata), ma le recenti tre sconfitte di fila le hanno fatto ripiombare in zona retrocessione. L'avversaria di domenica è dunque una squadra bisognosa di punti e particolarmente agguerrita, anche per la presenza di due ex della recente storia biancorossa: il
libero Anna Ensabella e la schiacciatrice "Apo" Mattiolo, la prima diciannovenne prodotto del vivaio della Minetti, la seconda giocatrice di grande esperienza, arrivata alla corte di Maurizio Baraldo nella scorsa sfortunata stagione.
Paccagnella e compagne sono chiamate a loro volta a riscattare la prova di Chieri per non vedere aumentare ancora il distacco dalla zona play-off, ma anche per evitare il possibile sorpasso da parte delle più immediate inseguitrici, Loreto e Verona. Le squadre saranno in campo per il fischio d'inizio come di consueto alle ore 18.00, con la direzione di gara affidata ai fischietti torinesi Giuliano Venturi e Maurizio Cardaci. Il match con Roma sarà il primo di un altro trittico di partite, come quello che l'altra settimana vide la banda di Marasciulo infilare tre vittorie in sette giorni contro Pontecagnano, Forlì e Volta Mantovana. Questa volta però sarà ancora più dura, perché dopo la So.ge.s.a. le biancorosse dovranno affrontare due big del campionato, vale a dire Liu.Jo Carpi (mercoledì alle 20.30, ancora al PalaRewatt) e Acqua&Sapone Aprilia (sabato in anticipo a Pomezia).
INFORTUNI. Ancora indisponibile la centrale vicentina Marilyn Strobbe. La giocatrice di Montecchio Maggiore, reduce da una lussazione al gomito, si sta allenando con il resto della truppa biancorossa, ma non è ancora in grado di scendere in campo. Il medico ha previsto per lei almeno un'altra settimana di lavoro prima del rientro definitivo, che potrebbe dunque avvenire con Aprilia o con Verona, il 26 dicembre. Non ci sono altre atlete ferme ai box ed è quindi probabile che la Minetti BPVi iscriva a referto dodici giocatrici, comprese le giovani della Novello Fidas Leila Bottaini e Valentina Pastorello, alla prima panchina in A2. Queste le convocate: Bottaini, Gorini, Popovic, Arimattei, Gomiero, Zilio, Pastorello, Assirelli, Tsekova, Paccagnella, Zuccollo, Muri.MAU: ATTENZIONE A JALINE. Per Mauro Marasciulo i pericoli maggiori arriveranno da una sua connazionale, la forte schiacciatrice di colore Jaline Prado De Oliveira (l'anno scorso compagna di squadra di Gorini a San Vito dei Normanni). "Jaline è una delle migliori straniere di A2, una mancina di un metro e novanta che se è in giornata può veramente fare la differenza. Di solito gioca da opposto, ma può anche invertirsi con Mattiolo in banda. L'altra alternanza è quella tra i due liberi, Capone ed Ensabella. Da parte nostra in settimana ho visto le ragazze determinate a recuperare i punti persi a Chieri. Cosa è successo? Probabilmente abbiamo sbagliato l'approccio alla partita, abbiamo preso cinque punti di fila anche per via di episodi sbagliati. Dopo tre partite in cui la nostra battuta era stata di buon livello abbiamo fatto un passo indietro, non sfruttando bene l'arma del servizio. Contro Roma mi aspetto invece una prestazione di qualità , soprattutto a livello mentale e di concentrazione".
ZONA VOLLEY SET X SET. Vicenza - Roma sarà trasmessa come di consueto in diretta radiofonica a partire dalle 18 all'interno del programma Zona Volley Set x Set, in streaming su www.zonavolley.com e sulle frequenze di Bluradio Veneto (FM 88.7). La sintesi dell'incontro andrà in onda lunedì sera alle 22 su Tva Vicenza, disponibile anche sul bouquet Sky al canale 907.
BIGLIETTI E RIDUZIONI. Questi i prezzi dei biglietti per Minetti BPVi - So.ge.s.a. Roma Pallavolo:
Gradinata: Intero € 8, Ridotto € 5
Tribuna Intero: € 13, Ridotto € 10
Tribuna centrale: € 17, Ridotto € 13.
La riduzione è riservata ai ragazzi dai 14 anni ai 18 da compiere, ai tesserati a club sportivi di tutte le età , ai militari e ai possessori di Carta 60. L'ingresso è gratuito sotto i 14 anni, per tutti i soci FIDAS Vicenza che hanno donato il sangue nell'ultimo mese, per i disabili e per gli accompagnatori. EVENTO PER AISLA. Questa sera (sabato) intanto la Minetti BPVi sarà presente con tre sue atlete allo spettacolo di beneficenza "Cabaret alla Vicentina", in programma alle 20.30 nella Sala Palladio dell'Ente Fiera di Vicenza. Paccagnella, Zilio e Arimattei parteciperanno all'evento organizzato con lo scopo di raccogliere fondi per la nascente sezione vicentina dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Onlus (AISLA). Sono previste le esibizioni dei più noti gruppi cabarettistici vicentini come Anonima Magnagati, Nuovo Duo-Deno Brusajachete e Seven Gnoms, oltre al concerto della Paltà n Blues Band.
Continua a leggere
B2: Decorti e non Iacono arbitrerà Noventa
Venerdi 11 Dicembre 2009 alle 16:47
Cristina Iacono fu il secondo arbitro nell'infelice derby dello scorso anno, che costò pesanti squalifiche.
Sarà Deborha Decorti ad arbitrare Codognè - Noventa, big match del 13° turno del girone C della B2.
Patron Fabio ringrazia gli organi federali per la decisione utile alla serenità del movimento: "Tutta la squadra ora potrà giocare con più serenità ".
Dopo la secca vittoria per 3-0 nel tradizionale derby col Montecchio Maggiore l'Ipag Verde Bio Noventa,al suo terzo successo di fila, ha consolidato la leadership vicentina e il secondo posto in classifica, che vuol dire play off promozione, a un solo punto dalla prima in classifica (la Domovip Porcia) e con ben 6 punti di vantaggio sull'Amat Micromeccanica Padova e sulla Spacciocchial.vision Codognè, squadra alla quale il team del patron Salvatore Fabio renderà visita domani, sabato, alle 20,30 al PalaBlu.
E qui arriva una notizia tranquillizzante.
A dirigere l'incontro come primo arbitro sarà la signora Deborha Decorti (il suo secondo sarà il sig. Daniele Pibiri) e non più, dopo anche le proteste ufficiali del club inviate in Fipav in settimana, la inizialmente designata signora Cristina Iacono, che lo scorso anno, nella partita interna col Montecchio, era stata la seconda di Giorgio Candotti, che redasse il referto mai digerito in casa rossoblù e contestato dal club noventano , sia pure senza successo, nelle sedi preposte e che costò 3 giornate di squalifica alla capitana Chiara Medea, 10 mesi al presidente Salvatore Fabio (di fatto per cavilli regolamentari 11 mesi e 12 giorni perchè finirà di scontarli il 12 febbario 2010 da quando sono iniziati, cioè il 28 febbraio 2009) e 8 medi al fisioterapista della società (di fatto 9 mesi e 12 giorni per gli stessi motivi che hanno allungato di fatto la squalifica del presidente).
Il club rossoblu ha, quindi, ritrovato la giusta tranquillità , grazie all'accoglimento della richiesta inviata alla Designante Arbitri Nazionali per la sostituzione di Cristina Iacono da parte della presidentessa attuale, Maria Francesca Andriolo, Il patron Salvatore Fabio, nel confermare finalmente un pizzico di soddisfazione per l'attuale decisione, la prima favorevole nella lunga disputa, aggiunge: "Anche per la signora Iacono non penso sarebbe stato bello sentire intorno tanta tensione e io mi auguro, dopo aver tanto subito, che la Designante e la Fipav, nel riconoscere la bontà della nostra richiesta non solo per il bene di Noventa ma per la serenità del movimento, abbiano anche voluto inviare un messaggio di normalizzazione dei nostri rapporti e di ciò sono grato. La nostra squadra farà , quindi, del suo meglio a Codognè, senza scendere in campo con sensazioni, magari sbagliate, ma umane, di prevenzione nei suoi confronti da parte del primo arbitro. Per quanto riguarda l'aspetto sportivo, quello di cui dovremmo sempre parlare, andiamo a Codognè per far bene e, come sempre, per vincere, ma anche con la tranquillità di non dover giocare la partita della vita visti i 6 punti di vantaggio sulle due terze (solo la quarta non va ai play off). In settimana le ragazze si sono allenate bene e abbiamo anche recuperato Speltoni, che non aveva giocato col Montecchio per l'infortunio subito venerdì scorso in allenamento. Sabato starà a noi far bene, ma Codognè avrà un maggior peso psicologico, che dovremo sfruttare a nostro favore. Se poi non ci riusciremo avremo tutto il tempo per pensare alla partia successiva".
Sul fronte tecnico coach Stefano Ferrari pensa che "la partita va affrontata con attenzione e concentrazione come tutte, specialmente se andiamo poi a giocare in casa della terza, obbligata a far punti, e in un palasport pieno di tifosi che spingeranno le loro beniamine. Io rispetto sempre le avversarie, ma col lavoro settimanale mi sforzo pèerchè anche le avversarie ci ... rispettino. Abbiamo la rosa al completo e una grande tranquillità , che, però, non deve diventare appagamento perchè la strada per i nsotri obiettivi è ancora lunga. Ma le mie ragazze lo sanno e faranno del loro meglio, ne sono sicuro".
E chiudiamo con un'atleta, la centrale Federica Gambalonga, autrice di ben 11 punti con le Sorelle Ramonda: "Per quanto riguarda la partita di domani, sabato, è la seconda trasferta lunga che affronteremo dopo quella a Cormons. Andiamo a giocare contro una squadra che sappiamo essere forte e che, soprattutto, giocando in casa e dovendo recuperare punti per non allontanarsi troppo da noi, avrà grandi motivazioni maggi. Nonostante questo noi partiamo motivate, grintose e con la voglia di essere positive e di fare il possibile. Poi sarà il risultato a parlare".
Continua a leggere
Tre biancorosse alla serata per l'AISLA
Venerdi 11 Dicembre 2009 alle 15:16Joy Volley Vicenza
Minetti BPVi: tre biancorosse alla serata per l'AISLA
Paccagnella, Zilio e Arimattei testimonial dell'evento-raccolta fondi per i malati di Sla
"Cabaret alla Vicentina" in programma sabato sera alle 20.30 in Fiera
Anche la Minetti BPVi sarà presente con tre sue atlete allo spettacolo di beneficenza in programma domani (sabato) sera nella Sala Palladio dell'Ente Fiera di Vicenza. Paccagnella, Zilio e Arimattei parteciperanno all'evento organizzato con lo scopo di raccogliere fondi per la nascente sezione vicentina dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Onlus (AISLA).
Nella serata di "Cabaret alla Vicentina", che avrà inizio alle 20.30, ci saranno le esibizioni di alcuni importanti gruppi comici vicentini come Anonima Magnagati, Nuovo Duo-Deno Brusajachete e Seven Gnoms, oltre al concerto della Paltà n Blues Band. A presenziare come testimonial alcuni personaggi dello sport berico, fra cui le giocatrici della Minetti BPVi e del Vicenza calcio, campioni dell'atletica come Paolo Dal Soglio, Diego Fortuna, Matteo Galvan, l'azzurra di boxe Romina Marenda, l'avvocato-procuratore Claudio Pasqualin, tennisti e nuotatori vicentini.
L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Vicenza e di AISLA Onlus, che è impegnata da anni in varie iniziative a favore di pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica e ai loro familiari.
La SLA è una grave malattia neurodegenerativa di cui tutt'ora non si conoscono le cause e una terapia efficace, colpisce anche persone giovani e attualmente sono coinvolte circa 50 persone nel vicentino con una decina di nuovi casi all'anno.
I biglietti, in vendita a 15 euro, sono disponibili in Fiera a partire dalle ore 19.
Doppio derby per Novello e Mosele
Venerdi 11 Dicembre 2009 alle 15:00Joy Volley Vicenza
Doppio derby vicentino casalingo domani per la Novello FIDAS e la Mosele Vicenza
La serie D vuole continuare la sua marcia contro il Sandrigo
La B2 a caccia di punti importanti contro l'Altavilla
Il giro di boa del campionato di serie B2 si avvicina sempre di più e per la Novello FIDAS Vicenza è arrivato il momento di affrontare il quarto ed ultimo derby di questo girone d'andata. La sfida casalinga di domani contro l'Altavilla sarà inoltre uno scontro di bassa classifica che metterà di fronte le due cenerentole del girone ed i punti in palio valgono quindi doppio.
Le biancorosse passano dalla sfida contro la capolista a quella contro l'ultima della classe e, visto come è andata la partita di domenica a Porcia, nell'aria c'è ottimismo, ma anche la pressione di non dover sbagliare.
In settimana le ragazze si sono allenate bene e senza acciacchi fisici e sono dunque pronte a scendere in campo ed interrompere il digiuno di vittorie che dura da quattro partite, nonostante le buonissime prestazioni.
"E' una partita importante, inutile negarlo - spiega il tecnico della Novello - Il nostro obiettivo è di fare 15 punti nel girone d'andata: ne abbiamo otto e mancano tre partite, quindi dobbiamo fare tre punti domani contro l'Altavilla, tre contro Villorba e uno contro il Vispa. Ho messo la salvezza a quota 40 e se riusciamo a farne 15 a metà campionato nelle condizioni in cui siamo, visti gli infortuni e gli incroci con la Minetti, penso che riusciremo a farne 25 nella seconda metà e quindi salvarci. Ad ogni modo adesso i calcoli non si devono fare e dobbiamo pensare a giocare senza sottovalutare le avversarie: è vero che loro sono ancora a zero punti, ma noi ne abbiamo otto, non quaranta... La scorsa settimana stavamo per battere Porcia, chiara dimostrazione che la classifica nella pallavolo conta veramente poco. Dobbiamo mantenere la calma e la concentrazione e giocare a tutto braccio - continua Marchiaro - Per loro sarà la partita "della paura", perchè sono all'ultima spiaggia, per noi anche, quindi non dobbiamo concedere delle speranze. Finora siamo state due squadre abbastanza sfortunate dal punto di vista degli infortuni; noi abbiamo imboccato la strada giusta e cercheremo di proseguire. E' una sfida salvezza importante, ci servono punti e ce li andremo a prendere".
Al PalaRewatt è atteso il pubblico delle grande occasioni; il fischio d'inizio sarà come consuetudine alle ore 21.00.
Alle 17.30, invece, a scendere in campo saranno le più giovani della Mosele Vicenza, che affronteranno il Spegiorin Assicurazioni Sandrigo.
Le biancorosse stanno crescendo e continueranno il loro percorso senza pensare troppo alle avversarie. In settimana è stata operata al menisco Camilla Muffarotto ed i tempi di recupero sono ancora da valutarsi; con Mapelli ancora out, la regia sarà quindi affidata ancora a Bernabè, che potrà fare il suo ultimo ingresso in campo nel campionato regionale.
"Dopo di che cominceranno i problemi - dice a tal proposito coach Marchiaro - non solo per la serie D ma anche e soprattutto per l'under 16, visto che stiamo lavorando con Bertacco, che è rimasta ferma qualche mese, ma che è del '90. Ad ogni modo facciamo una cosa alla volta ed adesso pensiamo alla partita di domani. La maggior parte dei punti li abbiamo fati con l'aiuto della B, ma le ragazze hanno voglia di conquistare punti tutti loro e dopo la vittoria della scorsa settimana sono cariche e pronte ad affrontare questo derby ".
B2: Noventa chiede sostituzione dell'arbitro
Martedi 8 Dicembre 2009 alle 18:04
E' stata designata come primo per Codognè - Noventa e fu secondo arbitro nella giornata infausta dello scorso anno, che è costata squalifiche ancora non digerite.
Patron Fabio ribadisce la richiesta anche per tranquillità della Iacono e per motivi di serenitÃ
Con la confortante vittoria nel delicato derby col Montecchio Maggiore l'Ipag Verde Bio Noventa ha infilato la terza vittoria di fila consolidando la leadership vicentina e mantenendosi a un punto dalla prima in classifica (la Domovip Porcia) e con 6 di vantaggio sull'Amat Micromeccanica Padova e sulla Spacciocchial.vision Codognè, squadra alla quale il team del patron Salvatore Fabio renderà visita sabato prossimo alle 20,30 al PalaBlu.
E qui arriva una notizia, diciamo così, inattesa se non inopportuna.
A dirigere l'incontro come primo arbitro è stata designata Cristina Iacono, che lo scorso anno, in occasione della partita interna proprio col Montecchio, era la seconda di Giorgio Candotti, che redasse il referto da sempre contestato in tutte le sedi previste dal club noventano e che è costato 3 giornate di squalifica alla capitana Chiara Medea, 10 mesi al presidente Salvatore Fabio (di fatto per cavilli regolamentari 11 mesi e 12 giorni perchè finirà di scontarli il 12 febbario 2010 da quando sono iniziati, cioè il 28 febbraio 2009) e 8 medi al fisioterapista della società (di fatto 9 mesi e 12 giorni per gli stessi motivi che hanno allungato di fatto la squalifica del presidente).
Il club rossoblu ha, quindi, inviato, alla Designante Arbitri Nazionali una nota in cui, ricordati i predetti fatti, la presidentessa attuale, Maria Francesca Andriolo, ha scritto: "Si fa presente che sabato 5-12-2009 si è disputato l'incontro Noventa - Montecchio e per l'occasione tutti i giornali locali hanno rievocato i fattacci accaduti 10 mesi fa ...
Alla luce di quanto sopra è prudente ritrovarsi a dirigere l'incontro Codognè - Noventa, rispettivamente terza e seconda in classifica, l'arbitro Iacono Cristina quando ancora le ferite gravi sanguinano? Se l'arbitraggio desse adito ad interpretazioni diverse di qualche azione di gioco chi fermerà il pubblico al seguito?"
Ciò premesso, la presidentessa Maria Francesca Andriolo chiede nella nota "solo per il bene del mio sodalizio, la sostituzione dell'arbitro in questione ..."
Sentito direttamente il patron Salvatore Fabio, nel confermare un'amarezza mai sopita per quella che sente ancora come un'ingiustizia verso un dirigente appassionato di volley da 40 anni, sottolinea anche gli aspetti di inopportunità , pur nel rispetto generale della classe arbitrale, e aggiunge: "Anche per la signora Iacono non penso sia bello sentire intorno tanta tensione e io mi auguro, dopo aver tanto subito, che la Designante riconosca la bontà della richiesta non solo per il bene di Noventa ma per la serenità del movimento. La nostra squadra vorrà fare del suo meglio a Codognè, ma non voglio che scenda in campo con sensazioni, magari sbagliate, ma umane, di prevenzione nei suoi confronti da parte del primo arbitro. Io stesso voglio e devo avere fiducia nelle Fipav e non voglio pensare che la designazione sia un'altra vera e propria provocazione. Ma dopo tutto quel che è successo e che abbiamo dovuto sopportare, da quel 'benedetto' ... referto in poi, non ultima l'assegnazione iniziale a un girone che ci ha fatto perdere sponsor e risorse, mi aspetto un gesto razionale e di pacificazione da parte della Federazione verso il nostro club, che rispetta la Fipav ma che non è disposto a farsi ancora maltrattare. Chiedo solo equità ed equlibrio e l'ho fatto far presente anche agli organi provinciali e regionali".
Continua a leggere