B2:Noventa,1 pto sotto l'albero per 2° posto
Sabato 19 Dicembre 2009 alle 23:42
L'Ipag Verde Bio Noventa deve cambiare in emergenza palestra perche il palasport è inagibile per pioggia e gli arbitri fischiano l'inizio entro il tempo limite regolamentare in un impianto più piccolo e stracolmo di tifosi locali e avversari.
La squadra inizialmente subisce lo stress della situazione (con patron Fabio e gli altri dirigenti encomiabili nel trovare una soluzione e allestire un campo da gioco regolamentare in pochissimo tempo) e va subito sotto 0-2.
Ma a quel punto le ragazze di coach Ferrari sono brave a recuperare calma e convinzione, rientrano in partita e portano al tie break le padovane dell'Amat Micromeccanica, conquistando un punto a quel punto insperato contro una corazzata costruita per la promozione.
Il risultato finale è di 2-3 (21-25, 19-25, 25-18, 25-21, 12-15) per Padova ma dà alle noventane il punto che le mantiene al secondo posto con 1 punto sulla Spacciocchial.Vision Codognè, che è andata a vincere a S. Vito di Leguzzano 0-3 (24-26, 21-25, 14-25), altra squadra vicentina che, però, ha creato grosse difficoltà alle trevigiane, e 2 punti di vantaggio proprio sulle padovane, dotate di maggiore esperienza e messe insieme in una squadra che punta dichiaratamente alla promozione.
Dopo il lungo stop a cavallo di Natale e Capodanno, le rossoblu di patron Salvatore Fabio avranno il 9 gennaio un turno (l'ultimo del girone di andata) favorevole a Monfalcone con una squadra da non prendere sottogamba ma che è penultima del girone.
Codognè giocherà col Cormons e l'Amat con S. Vito, due impegni abbordabili per le inseguitrici dell'Ipag Verde Bio ma certamente più impegnativi.
In seguito daremo la cronaca completa di un incontro emozionante in tutti i sensi e i commenti sulla partita che a fine anno, comunque, sancisce un secondo posto che a inizio stagione nessuno avrebbe pensato possibile e che sarà il punto di partenza per un 2010 di successo e di festeggiamenti per i 40 anni del volley noventano.
La Minetti BPVi non fa punti ad Aprilia
Sabato 19 Dicembre 2009 alle 23:16Joy Volley VicenzaÂ
La Minetti BPVi non trova punti nella tana della capolista, Aprilia vince 3-1Aprilia Volley - Minetti Banca Popolare di Vicenza 3-1
(25-19, 25-16, 21-25, 25-16)
APRILIA VOLLEY: Zamora Gil 14, Casuscelli ne, Corjeutanu 10, Garcia Zuleta 6, Pappacena, Tanturli 4, Pinci (L) ne, Piattella ne, Lucioli ne, Cella 11, Musti De Gennaro 16, De Gennaro (L). All. De Sisto
MINETTI BANCA POPOLARE VICENZA: Gorini, Popovic 3, Arimattei 14, Gomiero, Zilio (L), Assirelli 5, Tsekova 16, Paccagnella 13, Muri 1. All. Marasciulo
Arbitri: Cappelletti (AN) - Bertoletti (MI).
Note. Spettatori 400. Durata set: 27', 25', 27', 20'. Tot 1h 39'.
Aprilia: battute sbagliate 12, vincenti 7, muro 15, errori 29.
Vicenza: battute sbagliate 13, vincenti 4, muro 5, errori 50.
Purtroppo è la solita Minetti BPVi da trasferta. Fuori casa le ragazze di Marasciulo non riescono ancora ad esprimersi con la stessa sicurezza che solo pochi giorni fa aveva permesso loro di superare una big come Carpi; e sul campo della capolista Aprilia le biancorosse sono crollate in quattro set, incappando nei problemi ormai noti: attacco spuntato, con le due straniere particolarmente sottotono, regia imprecisa e un mare di errori, ben 50, praticamente due set interi regalati a una squadra già forte di suo. Dall'altra parte l'attuale regina di A2 ha trovato una straordinaria Lulama Musti De Gennaro, protagonista di 16 azioni vincenti con il 71% di efficacia offensiva, oltre ad indovinare quasi sempre le scelte a muro, come testimoniato dalle 15 stoppate subite dalle attaccanti vicentine. Ci sarà insomma da lavorare anche a Natale per Paccagnella e compagne, che sabato prossimo 26 dicembre saranno chiamate a un altro impegno esterno sul campo del Verona per il derby di S. Stefano.
LA CRONACA. Fedele al motto "squadra che vince non si cambia", Marasciulo conferma Muri in cabina di regia, Popovic opposta, Tsekova e Arimattei laterali, Assirelli e capitan Paccagnella al centro, Zilio libero. Per Aprilia De Sisto sostituisce il tecnico Cristofani, influenzato, schierando Tanturli al palleggio, Zamora Gil opposta, Corjeutanu e Cella bande, Musti De Gennaro e Garcia Zuleta al centro. In seconda linea c'è la grande ex di turno, Moky De Gennaro.
Parte meglio la squadra di casa (4-1), ma il set si fa subito equilibrato. A raddrizzarlo per le biancorosse sono prima Popovic (6-6) e poi Paccagnella che firma il sorpasso (6-8). La Corjeutanu carica il braccio e guida Aprilia un parziale di 6-1, fino al 12-9. Entra Gomiero e Vicenza riduce le distanze, anche se alla seconda sirena è di nuovo -3: 16-13. La Minetti BPVi dà comunque l'impressione di essere in partita, ma nel finale il turno di battuta della ex biancorossa Cella è letale: Aprilia scappa via sul 24-16, Tsekova annulla qualche palla set ma è ancora Corjeutanu a chiudere sul 25-19.
Le laziali cercano di allungare subito nel secondo set (4-2), Vicenza replica con Arimattei e Paccagnella e impatta (4-4). Si lotta punto a punto fino al 10-9; poi va in battuta la centrale Musti De Gennaro, le biancorosse perdono il filo e iniziano a sbattere contro i muri di Corjeutanu e Zamora Gil; in un amen Aprilia si trova sul 17-10. La Minetti BPVi riduce subito il gap di due lunghezze, gap che resta stabile fino al 21-16; anche stavolta però lo sprint è appannaggio delle pontine che spingono a tavoletta fino al 25-16.
Grande equilibrio nel secondo parziale; Aprilia ha fretta di chiudere, le ospiti non hanno alcuna intenzione di darsi per vinte. Le squadre avanzano a braccetto fino al 10 pari; la Minetti BPVi prende l'iniziativa con Popovic (11-13), l'ace di Cella su Zilio vale la nuova parità (14-14). La romana Arimattei allunga ancora sul 15-18, le compagne non perdono la concentrazione e mantengono il margine: 18-21. Cella si fa minacciosa (21-22) ma sbaglia l'attacco successivo, un muro e un attacco di Popovic colorano il set di biancorosso (21-25)
Nel quarto, dopo un avvio combattuto, le pontine trovano la fuga a metà del set scappando via sul 14-9. Aprilia difende il +5 nonostante i buoni tentativi di Popovic e Assirelli (17-12). Vicenza non ci sta, ma due scambi lunghissimi si chiudono prima con il muro in solitaria di Cella, poi con l'errore di Arimattei (20-13). Per la Minetti BPVi è il colpo del ko: Tsekova rinvia il venticinquesimo punto, ma i tre punti restano alle padrone di casa.
I COMMENTI. Solito ritornello per il tecnico biancorosso Mauro Marasciulo: "Fuori casa soffriamo i soliti problemi, in attacco le straniere rendono di meno e questa sera anche Muri ha giocato sottotono. Purtroppo non è la prima volta che dopo una bella prestazione ci tocca tornare indietro e riprendere da dove eravamo già passati. Non riusciamo a entrare nella zona play off e finché giochiamo così fuori casa sarà dura riuscirci; vero che giocavamo contro la capolista, ma abbiamo agevolato loro il compito con tanti errori gratuiti, come ad esempio battute sbagliate o fuori zona".
B2: Novello Fidas fa 3 ottimi punti a Villorba
Sabato 19 Dicembre 2009 alle 23:01Redazione di VicenzaPiù Â
La Novello Fidas Vicenza espugna il campo di una diretta concorrente per la salvezza vincendo a Villorba 0-3 (23-25, 17-25, 25-27) e portandosi a 14 punti, a 2 dalle trevigiane e a 3 dalla zona salvezza, che è l'undicesimo posto del Cormons (17 punti), che domani gioca contro le altre vicentine delle sorelle Ramonda Montecchio.
L'ultima squadra vicentina del girone, la Pallavolo Altavilla, cercherà il miracolo di cancellare lo zero in classifica giocando in casa con la prima della classe, la Domovip Porcia.
L'Ipag Verde Bio vuole rifarsi
Venerdi 18 Dicembre 2009 alle 17:41Volley Noventa
L'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina vuole rifarsi in casa con l'Amat Micromeccanica Padova.
L'Ipab Verde Bio Noventa, pur sconfitta a Codognè nell'ultimo turno, sta disputando un campionato al di sopra delle più rosse aspettative nel girone C della B2 femminile, in cui è la prima delle 5 vicentine che ne fanno parte. A due partite dalla fine del girone di andata il Noventa è secondo in classifica a un solo punto dalla prima, la Domovip Porcia, e con tre punti di vantaggio, proprio, sul Codognè e sull'Amat Micromeccanica Padova (ai play off vanno seconda e terza), che sabato alle 20,30 sarà la sua avversaria al Palasport di Via Cero, prima del lungo stop natalizio fino al 9 gennaio, quando incontrerà il Monfalcone, oggi penultimo del girone.
E sabato in casa, le rossoblu di coach Stefano Ferrari vogliono rifarsi soprattutto della non bella prestaziona caratteriale a Codognè, anche se giustificata in parte da ben 4 ragazze in condizioni fisiche precarie.
"In settimana- dichiara patron Salvatore Fabio - abbiamo, intanto, recuperato dai vari problemi fisici e medici e poi ho visto le nostre ragazze molto concentrate negli allenamenti, ben consapevoli della forza dell'avversaria, ma desiderose di tornare a far bene di fronte al nostro grande pubblico. Potremo giocare con la tranquillità del vantaggio che ancora abbiamo e sarà Padova più obbligata a fare risultato, ma vogliamo vincere e, soprattutto, voglio vedere un atteggiamento ben diverso da quello troppo remissivo di Codognè. Dobbiamo, a questo punto, provare a difendere il secondo posto e, se possibile anche a consolidarlo e a migliorarlo. Sabato faremo del nostro meglio anche per fare nel modo migliore a noi stessi e ai nostri amici tifosi e sponsor gli auguri di Buon natale e di un Felice anno nuovo".
Coach Stefano Ferrari è soddisfatto di come la squadra si è allanata: "Le ragazze sono 'arrabbiate' e cariche, ma l'Amat Micromeccanica è una squadra piena di atlete di categoria superiore perchè è stata costruita per vincere il campionato. Noi vogliamo rifarci rispetto a sabato scorso e, se giocheremo come sappiamo, sarà , comunque, una bella partita, più bella, ovviamente, se muoveremo la classifica."
Per le ragazze parla la palleggiatrice Cinzia Fiore: "Sabato è importante per vari motivi. Il primo è che vogliamo riscattare la brutta figura di sabato scorso. Poi vogliamo rimanere seconde, almeno, con un buon distacco dalle altre e rendere felice la società che ci tiene tantiesimo e ci segue come meglio non potrebbe. Poi vogliamo tornare a dare spettacolo con ... lieto fine per noi, per cui dovremo aggredire la padovane fin dall'inizio, rispettandole per quello che valgono, tanto, ma anche facendoci rispettare visto che, almeno fino ad oggi, ad inseguire sono loro!"
"Certo alcuni scivoloni possono capitare - chiude la capitana Chiara Medea - ma la starad è ancora lunga e abbiamo ancora molto da dare a questo campionato, a partire da domani con le padovane".
Minetti BPVi domani ad Aprilia
Venerdi 18 Dicembre 2009 alle 12:59Joy Volley Vicenza
La Minetti BPVi vuole l'impresa-bis ad Aprilia
Le biancorosse domani sera cercano un altro scalpo importante contro l'ex Moky De Gennaro
Marasciulo allontana le pressioni: "Viviamo alla giornata". Squadre in campo alle 20.30 a Pomezia
Terzo impegno ravvicinato per la Minetti BPVi, che dopo le vittorie con Roma e con Carpi torna a giocare domani (sabato) sera sul campo della capolista Aprilia Volley. Fischio d'inizio alle 20.30 con la direzione di gara affidata a Eliana Cappelletti e Gianluca Bertoletti. Sono otto i punti che in classifica separano le ragazze di Marasciulo dalle laziali, che finora hanno perso solo due volte, a Carpi e, a sorpresa, a Verona. In casa, anche se la squadra di Cristofani è costretta ad emigrare nella vicina Pomezia, le pontine non hanno finora mai perso, lasciando per strada un solo punto con Busnago. Le biancorosse, che mercoledì sera hanno raccolto il loro primo "scalpo" importante superando la Liu Jo, proveranno a portare via un altro risultato positivo; e chissà che la terza partita in una settimana non concluda un altro trittico come il precedente con Pontecagnano, Forlì e Volta, che aveva fruttato alle vicentine otto punti sui nove disponibili.
NON RIENTRA STROBBE. Ancora rinviato il ritorno in panchina di Marilyn Strobbe; tranne qualche problema in difesa la centrale di Montecchio sarebbe teoricamente arruolabile, ma il tecnico ha preferito lasciarla a casa per non farle perdere due giorni di terapia. Il gruppo infatti è partita oggi (venerdì) a mezzogiorno per il Lazio. Nessun acciacco invece per le altre effettive; la squadra è in salute e sembra reggere bene la stanchezza per i molti set giocati a breve distanza.
VICENZA RITROVA MOKY E CELLA. Due le ex di giornata, entrambe di parte laziale. La Minetti BPVi troverà per la prima volta da avversaria una delle sue giocatrici "storiche", nonostante la giovane età , ovvero quella Moky De Gennaro per sette anni in biancorosso dal 2002 al 2009. Risale invece al 2000/2001 l'esperienza berica di Elisa Cella, allora diciottenne promessa, oggi una delle attaccanti italiane più forti della categoria. Le mani pesanti non mancano certo alla formazione pontina, vedi anche le voci Corjeutanu (la romena miglior realizzatrice di A2 nel campionato 04/05) e Zamora Gil, la cubana ex Jesi, Roma e Volta Mantovana.
MARASCIULO GUARDA IN CASA. Lo Special One biancorosso Maurinho non si fa condizionare dalla forza delle rivali. "Siamo in un momento buono, dobbiamo preoccuparci di noi più che dei nostri avversari. Aprilia è prima in classifica, ma Verona che ha meno punti di noi è riuscita a fare risultato, sappiamo che in A2 tutto è possibile. Di certo loro sono una squadra alta, alla quale non mancano le soluzioni di attacco: Zamora Gil, Corjeutanu, Cella, giusto per fare qualche nome. Dobbiamo battere bene per metterli in difficoltà . Non dimentichiamo poi che hanno giocatrici che l'anno scorso giocavano in A1 come Moky De Gennaro, un libero di categoria superiore, e Musti De Gennaro".
Dopo l'exploit con Carpi è difficile non dare uno sguardo alla graduatoria. "La classifica per noi comincia a farci interessante, ma noi non ci pensiamo e viviamo alla giornata, non voglio caricare la squadra di responsabilità o creare tensioni eccessive. Sappiamo cosa facciamo bene e cosa male in campo, l'importante è essere tranquilli e lavorare per migliorare quelli che sono i nostri punti deboli. L'obiettivo di rientrare tra le prime otto alla fine del girone di andata per la Coppa Italia è vicino, con una vittoria nelle prossime partite saremmo a buon punto".
Infine una battuta sullo stato fisico della squadra. "Per noi è un momento tranquillo, le partite ravvicinate ci costringono a un po' di riposo in più durante la settimana, ma non è un problema visto che alleniamo i fondamentali da quattro mesi. Pur giocando sempre con lo stesso sestetto, se non abbiamo giocatrici acciaccate dobbiamo anche ringraziare lo staff medico che sta facendo un grande lavoro".
ZONA VOLLEY SET X SET. Aprilia Volley - Minetti BPVi sarà trasmessa in diretta radiofonica a partire dalle 20.25 all'interno del programma Zona Volley Set x Set, in streaming su www.zonavolley.com e sulle frequenze di Bluradio Veneto (FM 88.7). La sintesi dell'incontro andrà in onda lunedì sera alle 22 su Tva Vicenza (Sky 907).
Novello a caccia di punti salvezza
Venerdi 18 Dicembre 2009 alle 12:58Joy Volley Vicenza
Novello FIDAS Vicenza domani a Villorba a caccia di punti salvezza
Marchiaro: "E' una partita importante, ma siamo tranquilli"
Dopo la sfida a Jesolo si aggregheranno al gruppo anche alcune atlete della Mosele Vicenza
Dopo il successo nel derby interno contro l'Altavilla, la Novello FIDAS Vicenza è chiamata ad un altro incontro in cui i punti in palio valgono doppio, quello di domani sera contro il Marchiol Villorba, formazione che con cinque punti in più rispetto le biancorosse occupa il quintultimo posto ad una sola lunghezza dall'attuale zona salvezza.
La Novello affronterà la trasferta trevigiana con l'obiettivo di chiudere nel migliore dei modi questo 2009, vale a dire quello di portare a casa i tre punti. Per farlo sicuramente servirà un gioco migliore rispetto quanto fatto la scorsa settimana, visto che a tratti le vicentine si sono adeguate al gioco delle avversarie, ma vista la formazione che avranno dall'altra parte della rete questo pericolo non ci dovrebbe essere.
Considerando l'importanza dell'incontro, Marchiaro avrà a disposizione l'intera rosa - infortunate a parte - con Zuccollo che salterà la trasferta a Roma della Minetti per poter essere della partita.
Questo il commento del tecnico biancorosso: "Quella di domani comincia ad essere una sfida importante per la salvezza... al di là dell'avversario i tre punti ci servono e se arrivassero la classifica sarebbe sicuramente più rosea, forse anche prima del previsto, visto che agganceremo il gruppetto che lotta tra il quintultimo posto ed il primo utile alla permanenza nella categoria. Villorba è una buona squadra, pecca un po' nei fondamentali di seconda linea, ma ha delle buone attaccanti, due delle quali mancine; poi in casa gioca bene, tanto è vero che ha anche vinto contro il Montecchio. Dobbiamo stare attenti, battere bene ed essere precisi a muro. Siamo abbastanza tranquilli, ma consapevoli che si tratta di una partita importante, anche se non è ancora quella della vita. Finita la partita della serie D, Farina, Trevisan e Ziliotto verranno a darci man forte in modo che, in caso di necessità , ci siano dei cambi a disposizione".
L'inizio del match della Novello FIDAS, infatti, è fissato per le 20.30, tre ore prima, invece, scenderà in campo a Jesolo la Mosele Vicenza, che per la prima volta si troverà a giocare senza Bernabè al palleggio. Il ruolo sarà affidato a Bertacco, che ha esordito la scorsa settimana dopo aver ripreso l'attività da poche settimane. In caso di necessità sarà pronta a cimentarsi nel ruolo di regista anche Margherita Rigon.
"Non abbiamo ancora urgenza di salvezza - commenta Marchiaro - quindi giocheremo con tranquillità nonostante per noi si tratti di un esperimento. Alzare in allenamento e farlo in partita è un po' diverso, vedremo come se la caverà Martina con gli schemi. Ad ogni modo per questa settimana la concentrazione è tutta sulla partita della Novello".
Domenica il Trofeo delle Zone
Giovedi 17 Dicembre 2009 alle 18:54Fipav Vicenza
DOMENICA IL TROFEO DELLE ZONE
Domenica prossima 20 dicembre a Rossano Veneto ci sarà il classico appuntamento con il Torneo delle Rappresentative di zona 2009/10 organizzato dal comitato provinciale FIPAV di Vicenza ed il Centro di Qualificazione Provinciale (CQP) con la collaborazione della società A.S. Pallavolo Rossano e dell'Amministrazione Comunale di Rossano Veneto. Un'occasione per passare una giornata all'insegna della pallavolo e vedere all'opera il meglio del volley vicentino giovanile, alcuni dei quali andranno poi a formare le rappresentative provinciali e quelle regionali: under 14 per le ragazze, under 14 e 15 per i ragazzi.
I tecnici e gli atleti sono al lavoro da inizio stagione e quella di domenica sarà per tutti un bel banco di prova, con genitori, parenti, amici ed appassionati pronti ad applaudire; sarà sicuramente una festa della pallavolo provinciale (e l'obbligo di far giocare tutti in tutti gli incontri incentiva proprio questo spirito, oltre a quello del gruppo), celebrata a ridosso delle feste natalizie in modo da approfittare dell'occasione anche per lo scambio degli auguri.
Nell'edizione dello scorso anno andata in scena ad Altavilla Vicentina,il successo nel maschile è stato appannaggio della selezione di Schio su Vicenza/Montecchio e nel femminile di Vicenza su Bassano. Pochi giorni e avremo il verdetto che decreterà la vincitrice di questa edizione. Di seguito il programma degli incontri (per altre informazioni consultare il sito web del comitato: www.fipavvicenza.it)
MATTINO ore 9.00: gare di qualificazione
Femmine (palazzetto dello sport) e Maschi (palestra Comunale);
POMERIGGIO
Palestra Comunale
Femmine: ore14.30 Finale 3 °/4° posto
Palazzetto dello sport
Maschi: ore 14.30 Finale1°/2° posto maschile
A seguire: Finale1°/2° posto femminile
Le premiazioni ed i saluti sono previsti per le ore 18.30 al Palazzetto dello Sport
Continua a leggere
Minetti BPVi, che impresa! Carpi è ko
Mercoledi 16 Dicembre 2009 alle 23:33
La corazzata emiliana affondata in 4 set, play off a un solo punto
Strepitoso successo della Minetti BPVi nel turno infrasettimanale di serie A2. Contro la quotata Liu Jo Carpi, seconda forza del campionato e al gran completo, le biancorosse hanno portato l'intera posta dominando il campo per tre set. A parte il black-out vicentino del secondo parziale, in campo si è vista una sola squadra, mentre dall'altra parte coach Sazzi ha provato a mischiare le carte senza però riuscire a trovare l'equilibrio di un sestetto che pochi giorni fa aveva travolto la capolista Parma. Per Pacca e compagne sono tre punti pesantissimi, sia per la fiducia che per la classifica, che ora vede Vicenza a un solo punto dalla zona play off. Sabato alle 20.30 c'è la trasferta sul campo della vice regina Aprilia, ma con la Minetti BPVi vista questa sera nulla è impossibile.
LA CRONACA. La Minetti BPVi conferma con Muri al palleggio, Popovic opposta, Tsekova e Arimattei in banda, Assirelli e capitan Paccagnella centrali, Zilio libero. Carpi risponde con l'alzatrice Giogoli incrociata con Guatelli, Esko e Bacchi i lati, Pavlovic e Romanò al centro e Paris libero.
La prima fuga è delle ospiti (5-8), Vicenza risponde affidandosi a Tsekova e all'ace di Paccagnella (9-8) e sorpassa pur sbagliando diverse battute. Carpi ha qualche problema in regia, Zilio in difesa fa miracoli e Tsekova trasforma: 18-15. Le emiliane si rifanno sotto (19-18), poi entra Gorini in battuta e fa saltare il banco: 22-18. Popovic e Arimattei sospendono le ostilità sul 25-19. Strepitosa Tsekova: 9 punti nel set e 0 muri subiti, ma Sofia ne mette giù 8 e tutto l'attacco gira con il 50% di positività .Alla ripresa Esko e compagne gettano tutta la loro rabbia sul taraflex in avvio di secondo set (2-5), ma la replica delle padrone di casa è altrettanto veemente: 8-7. Sazzi prova con Sghedoni al posto di Giogoli in palleggio e le cose un po' migliorano, ma è anche Vicenza a dare una mano alle rivali con gli errori al servizio. La Bacchi sempra la Piccinini e quando la Minetti BPVi inizia a sbagliare anche in attacco la Liu Jo allunga: da 14-15 a 14-22. Marasciulo ne approfitta per far rifiatare le straniere e regalare l'esordio in serie A2 a Leila Bottaini. Vicenza non si schioda più, a chiudere il "deca" è un rigore di Esko: 14-25.
Resta su Sghedoni nel terzo; la Minetti BPVi ritrova l'attacco (6-3), pur continuando a non centrare il campo avversario dai nove metri. Guatelli pasticcia, Popovic stoppa Esko e Muri trova persino l'ace del 16-8, mentra la Liu Jo sbaglia il doppio cambio e resta un turno senza palleggiatrice; dopo la seconda sirena con dentro Giogoli e Marchioron Carpi si ripiglia, ma anche il nastro aiuta le biancorosse di casa e il vantaggio berico non diminuisce (20-12). Nel finale Vicenza ha un lieve calo, bastano però i punti di Tsekova e Popovic per tenere in casa il set.
Più equilibrio nel quarto; le biancorosse conducono le danze (8-6). Carpi sfiora il pareggio che non arriva, poi a metà set due invasioni ospiti seguiti da due ace di Paccagnella tracciano il solco, da 14-13 a 19-13. Sazzi gioca entrambi i time-out, ma la capitana biancorossa trova anche la terza traiettoria vincente e il suo turno si conclude sul 21-13. Il PalaRewatt trema dopo due errori delle sue beniamine (21-17), poi Tsekova e Assirelli fanno esplodere i tifosi di casa: finisce sul 25-17 con la meritata standing ovation per le minettine.
Minetti Banca Popolare di Vicenza - Liu Jo Volley Carpi 3-1
(25-19, 14-25, 25-19, 25-17)
MINETTI BANCA POPOLARE VICENZA: Bottaini, Gorini, Popovic 9, Arimattei 22, Gomiero, Zilio (L), Assirelli 14, Tsekova 18, Paccagnella 10, Zuccollo ne, Muri 2. All. Marasciulo
LIU JO VOLLEY CARPI: Bacchi 19, Paris (L) 1, Marchioron 2, Guatelli 4, Esko 12, Giogoli 2, Saguatti ne, Davolio ne, Pavlovic 6, Magnani ne, Romanò 8, Sghedoni 1. All. Sazzi
Arbitri: Florian (TV), Carrara (GO).
Note. Spettatori 329, incasso 960. Durata set: 24', 22', 24', 23'. Tot 1h33
Vicenza: battute sbagliate 10, vincenti 7, muro 6, errori 34.
Carpi: battute sbagliate 6, vincenti 4, muro 9, errori 27.
Â
I COMMENTI VICENTINI. Grande soddisfazione a fine gara per coach Mauro Marasciulo: "Oggi senza tensione abbiamo fatto una grande partita. Abbiamo capito la lezione dopo la sconfitta con Parma, abbiamo giocato più sciolti senza guardare in faccia alle avversarie. Aprilia? Non ci poniamo obiettivi, non voglio mettere troppa pressione alle ragazze, ma non dobbiamo farci intimidire da nessuno".
La capitana biancorossa Paccagnella: "Onestamente sono tre punti per noi inaspettati, contro una grande squadra che di recente si è anche rinforzata. Non credo ci abbiano sottovalutato, ma noi abbiamo fatto il nostro lavoro, giocando palla su palla e concentrandoci a fermare una giocatrice alla volta, e poi abbiamo preso ritmo e fiducia. La battuta in parte ha funzionato, in parte no, ma a tratti siamo riusciti a limitare il loro gioco al centro. Bene così, per noi sono tre punti importantissimi".
I COMMENTI CARPIGIANI (Fonte Universal Volley Carpi). Ammirazione per "un Vicenza che ha meritato di vincere, chiudendo una partita gestita molto bene in cui ha fatto valere tutte le sue caratteristiche e ha ben approfittato di una serata in cui le ragazze carpigiane non hanno certo brillato, a voler usare eufemismi, giustificati anche perchè, - commenta un pur dispiaciuto diesse Davide Astarita - rimanendo con i piedi per terra, la LIU•JO Volley Carpi è, dopo mille peripezie, alla ricerca di un suo definitivo equilibrio e a tutt'oggi, da quarta in classifica, rimane in piena zona play off con 4 punti di vantaggio sulla sesta, che ora è Vicenza, con ampi margini di miglioramento in un gioco come il volley in cui non è facile mettere a punto gli automatismi. Domenica avevamo supplito con la carica e la grinta al rientro di Esko dopo una lunga assenza e al debutto di Pavlovic senza tempo per trovare giuste intese. Oggi non era facile ripetersi anche perchè ci è mancata la cattiveria. Solo il lavoro affinerà gli automatismi. Da stanotte si pensa a S. Vito, partita in cui la grinta sarà ancora più determinante perchè di tempo per lavorare ne avremo ancora poco e il campo è ... lontano e difficile. Comunque i conti, ad oggi ancora positivi, vanno necessariamente fatti alla fine, che, anche lei, è ... lontana!"
Lucia Bacchi, nera più della sua maglia, commenta telegrafica: "Sono molto dipsiaciuta, abbiamo buttato al vento l'occasione di confermarci anche se davanti avevamo una squadra esperta e determinata. Ma oggi merito al Vicenza, anche se a perdere non è stato il vero Carpi!".
E Alessandra Guatelli non è da meno nella sua disamina: "Oggi è stato un disastro, ora dobbiamo solo voltare pagina, noi non siamo quelle di stasera anche se Vicenza ha guadagnato la sua partita".
Per coach Augusto Sazzi parla il suo volto oltre che la voce quando si dichiara "deluso non tanto dalla sconfitta che può capitare, ma della scarsa aggressività , che deve tornare ad essere quanto prima una delle nostre armi principali!"
Continua a leggere
Ipag Verde Bio cerca il riscatto
Mercoledi 16 Dicembre 2009 alle 17:38Volley Noventa
L'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina sabato cerca il riscatto in casa con l'Amat Micromeccanica Padova, terza con Codognè.
La squadra di coach Ferrari è seconda con 3 punti di vantaggio proprio sull'Amat e sul Codognè ed è a 1 punto dal Porcia, primo. I commenti di patron Salvatore Fabio, di Coach Stefano Ferrari e della centrale Federica Gambalonga.
La secca sconfitta a Codognè, sia pur giustificata oltre che dall'indubbio valore dell'avversaria anche dalle condizioni fisiche non ottimali di almeno 4 giocatrici rossoblù, non ha avuto esiti particolarmente negativi sulla classifica, visto che l'Ipab Verde Bio Noventa, pur facendosi recuperare 3 punti dalle inseguitrici, è rimasta seconda mantenendo inalterato il suo svantaggio di un solo punto dalla prima, la Domovip Porcia sconfitta a Padova dalla Policart.
E sabato in casa, alle 20.30, le noventane possono provare a rifarsi proprio contro una delle due terze in classifica, la Amat Micromeccanica Padova appaiata al Codognè.
"L'Ipag Verde Bio Noventa - dice il raffreddato patron Salvatore Fabio - sabato cambierà sicuramente atteggiamento rispetto a quello fin troppo remissivo mostrato a Codognè e solo in parte giustificabile dalle condizioni precarie di salute. Anche sabato potremo giocare, come avevo spiagato alle ragazze prima del mach con le trevigiane, con la tranquillità di avere un vantaggio rassicurante sull'avversario. Con l'Amat potremmo perdere e rimanere seconde, ma la tranquillità deve essere un'arma in più, da trasformare in aggressività senza patemi d'animo, non un intorpidimento fisico e mentale. Ora dovremo non solo difendere il secondo posto, sicuramente inatteso ad inizio campionato, ma anche provare a consolidarlo se non a migliorarlo a 2 giornate dal termine del girone di andata e prima del lungo stop a cavallo delle feste natalizie e di inizio anno, che precederà l'ultimo match dell'andata, sicuramente sulla carta più abbordabile, visto che giocheremo col Monfalcone, oggi penultimo".
Sentiamo anche il commento di coach Stefano Ferrari: "Ci stiamo allenando bene e la squadra è arrabbiata e carica. La Murialdina (tanto per intenderci l'Amat Micromeccanica) è una squadra di primo livello formata da atlete con esperienza in categoria superiore e, quindi, costruita per vincere il campionato. Noi cercheremo di rifarci rispetto a sabato scorso e di fare la nostra prestazione. Sulla carta dovrebbe essere una bella partita, più bella se raggiungeremo obiettivi tangibili ..."
Chiude per la squadra Federica Gambalonga: "Sabato affronteremo una squadra sicuramente determinata a vincere per accorciare ulteriormente le distanze da noi. Ma da parte nostra c'è una grande voglia di riscatto dopo la brutta prestazione di sabato scorso quindi entreremo in campo ben determinate a giocare bene contro la squadra della nostra ex compagna Benini.Conoscimao il valore delle avversarie ma questo sarà uno stimolo in più a fare il massimo per noi, per la società e per i tifosi!"
La Minetti BPVi ospita Carpi
Martedi 15 Dicembre 2009 alle 17:56Joy Volley VicenzaÂ
Domani sera arriva Carpi, la Minetti BPVi lancia la volata
Ultimi 4 turni di andata, le biancorosse voglio confermarsi nelle zone alte della classifica
Marasciulo: "Serve una grande partita". Fischio d'inizio alle 20.30 al PalaRewatt
Cosa troverà la Minetti BPVi sotto l'albero? Se i diciotto punti finora messi in cascina rappresentano un buon bottino, aggiungerne degli altri nelle prossime due partite permetterebbe alle biancorosse di spiccare il volo e passare un Natale con i fiocchi. Bisogna però tener conto che domani (mercoledì) sera e sabato Paccagnella e compagne sono attese da due impegni sulla carta terribili, contro un paio delle principali candidate alla promozione in A1, Carpi e Aprilia.
ARRIVA CARPI. Nell'ultimo incontro casalingo del 2009 per la banda di Marasciulo, in programma mercoledì sera alle 20.30 al PalaRewatt, l'avversario di turno è una delle squadre meglio attrezzata del campionato. Al suo primo anno in A2 la Liu Jo Carpi non ha indossato i panni della matricola, ma subito quelli della regina. Sontuosa la campagna acquisti: dalla massima serie sono arrivate le bande Esko (Busto Arsizio) e Bacchi (Bergamo), oltre al libero Paris e al palleggio Giogoli reduci dalla promozione in A1 nella passata stagione con Villa Cortese e Piacenza, con in più l'esperienza delle centrali Romanò e Parenti. Infortunatasi quest'ultima, la società emiliana è corsa ai ripari ingaggiando la nazionale serba Pavlovic, ex Perugia e Pavia. Completa il sestetto la giocatrice di scuola vicentina Giada Marchioron, nata a Marostica e cresciuta nel vivaio della Minetti, che si alterna nel ruolo di opposto a Guatelli. Con il rientro dall'infortunio di Esko e l'innesto dell'eclettica Pavlovic, al tecnico carpigiano Augusto Sazzi non mancano certo le opzioni per vincere contro qualunque squadra. E ne è testimonianza l'ultimo turno, nel quale la Liu Jo ha travolto in tre set la capolista Parma, agganciandola ora al secondo posto.
QUI VICENZA. Finora le ragazze di Marasciulo hanno perso una sola volta tra le mura amiche del PalaRewatt, proprio contro Parma. L'auspicio è che Pacca e socie da quella sconfitta abbiano imparato qualcosa per evitare di incappare negli stessi errori. Domenica contro Roma è tornata la vittoria, ma domani sera contro una big servirà fare qualcosa di più. Oltretutto le biancorosse avranno nelle gambe e nella testa i cinque set di domenica; per questo ieri Maurinho ha impostato una seduta atletica leggera concentrandosi maggiormente sullo studio a video delle prossime rivali. Oltre alle "solite" convocate (ancora out Strobbe) a completare la panchina saranno chiamate un paio di giovani della Novello Fidas, che il tecnico brasiliano deciderà domani in mattinata di concerto con il mister della B2 Michele Marchiaro.
MAU CHIEDE UNA GRANDE PRESTAZIONE. Coach Marasciulo non drammatizza la stanchezza per la maratona di domenica sera: "Meglio avere molto ritmo di gioco che averne poco. L'aspetto importante per noi sarà quello di capire gli errori commessi contro Parma, quando ci eravamo fatti intimidire da un avversario di qualità tecnica superiore. Certo siamo consapevoli di affrontare una squadra costruita fin dalla partenza per vincere, con giocatrici importantissime come Esko e Bacchi che hanno giocato molto bene in A1, figurarsi in A2. In più adesso è arrivata una nuova straniera molto forte al centro, Pavlovic. Di sicuro da parte nostra servirà una grande partita per riuscire a giocarcela, se no dobbiamo solo aspettarci qualche regalo. Ma anche se non dovessero arrivare punti, giocare alla pari contro un avversario del genere ci darebbe una bella iniezione di fiducia.
Alla vigilia Mau ha parlato alle ragazze della situazione generale in graduatoria. "Siamo molto contenti della posizione in classifica che occupiamo oggi, anche i punti che abbiamo lasciato per strada in certe occasioni non si vedono molto, visto che questo è accaduto anche a tutte le altre squadre. La serie A2 è così. I molti errori in battuta? Sappiamo che non siamo dei fenomeni a livello individuale in questo fondamentale, abbiamo sbagliato tanto ma anche fatto tanti ace. Qualche volta il servizio ci penalizza, altre volte ci ha ripagato, soprattutto quando abbiamo vinto.
Ora ci attendono quattro giornate importanti: abbiamo subito in pochi giorni due partite molto toste, e se riusciremo a fare qualcosina di sicuro la classifica prometterebbe bene per il girone di ritorno. Comunque se non dovessimo riuscire a fare punti prima del giro di boa abbiamo due scontri diretti con Verona e Loreto a disposizione per tenerci lontano dalla zona calda. Con Carpi e Aprilia non siamo insomma obbligati a vincere, ci basterebbe fare il nostro lavoro da qui alla fine dell'andata per evitare l'acqua alla gola".
COPPA ITALIA. Nella volata finale fino al giro di boa c'è anche un altro aspetto che motiva le biancorosse. Le prime otto formazioni classificate al termine del girone di andata della regular season partecipano alla Coppa Italia di A2, che inizierà a fine gennaio (andata il 20, ritorno il 27) con i quarti di finale come da tabellone.
ZONA VOLLEY SET X SET. Minetti BPVi - Liu Jo Carpi sarà trasmessa in diretta radiofonica a partire dalle 20.25 all'interno del programma Zona Volley Set x Set, in streaming su www.zonavolley.com e sulle frequenze di Bluradio Veneto (FM 88.7). Non ci sarà la consueta sintesi dell'incontro su Tva Vicenza.
BIGLIETTI E RIDUZIONI. Questi i prezzi dei biglietti per Minetti BPVi - Liu Jo Volley Carpi.
Gradinata: Intero € 8, Ridotto € 5
Tribuna Intero: € 13, Ridotto € 10
Tribuna centrale: € 17, Ridotto € 13.
La riduzione è riservata ai ragazzi dai 14 anni ai 18 da compiere, ai tesserati a club sportivi di tutte le età , ai militari e ai possessori di Carta 60. L'ingresso è gratuito sotto i 14 anni, per tutti i soci FIDAS Vicenza che hanno donato il sangue nell'ultimo mese, per i disabili e i loro accompagnatori.