Archivio per tag: Pallavolo

B2: amichevole Ipag Noventa - Antares (B1)

Domenica 3 Gennaio 2010 alle 18:07

Volley Noventa        

 

 

Patron Fabio e coach Ferrari concordi: "Lavoreremo al massimo perchè il 2010 sia degno dei primi 40 anni di storia della socieà"

Chiara Medea, la bomber noventanaL'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina, che a una giornata dal termine del girone di andata della B2 è inaspettatamente ma meritatamente al secondo posto assoluto in classifica a 3 soli punti dalla Domovip Porcia, con 1 di vantaggio sul Codognè e 2 sull'Amat Micromeccanica Padova, squadre progettate per la promozione in B1, ha ripreso ad allenarsi e "domani, lunedì, finalmente - come dice coach Stefano Ferrari - "sarà al completo in palestra. In settimana, per riprendere l'abitudine all'agonismo, abbiamo disputato un'amichevole di assaggio col Monselice di C, giocata e vinta bene 3-0, prima di disputare altri 2 set di allenamento vinti uno per ciascuna squadra. Giovedì alzeremo il tiro giocando contro l'Antares Verona di B1, mentre venerdì effettueremo una seduta di rifinitura prima di affrontare in trasferta il 9 gennaio, per l'ultimo turno del girone di andata, il Monfalcone, una squadra che è penultima del girone ma che, proprio per questo, va affrontata con ancora maggiore attenzione. Fisicamente stiamo bene e stiamo procedendo secondo la tabella di marcia per far sì che il 2010 cominci al meglio per noi, per la società, i tifosi e gli sponsor. L'obiettivo dei play off, insperato a inizio stagione, ora che siamo al giro di boa in buona posizione, dobbiamo perseguirlo con tutte le nostre forze!"

Il patron Salvatore Fabio, che ha trascorso un periodo di riposo in Sicilia, dove è nato per trasferirsi poi a Noventa, dove da 40 anni è l'anima del volley rosa locale, vuole "fare il massimo come società per coordinare e, soprattutto, cercare e gestire al meglio le risorse economiche in un anno a dir poco difficile. La squadra ha ripreso a lavorare bene dopo le festività e io personalmente prendo l'impegno che tutti noi, le atlete, gli allenatori, i collaboratori e i dirigenti, faremo di tutto per regalare a noi stessi e a chi ci sta vicino un 2010 che chiuda al meglio i nostri primi ... 40 anni di storia per aprire un nuovo capitolo, chissà, ancora migliore".

 

Continua a leggere

La Minetti BPVi è tornata in palestra

Domenica 3 Gennaio 2010 alle 16:27
Joy Volley Vicenza   

 

Nel mirino c'è il quinto posto: vincendo con Loreto il 10 gennaio Vicenza può sorpassare Busnago prima del giro di boa
Recuperata Marilyn Strobbe, domenica sarà in panchina. Marasciulo contento del rientro



La Minetti BPVi esultaDue giorni per riaccendere i motori, da martedì si riparte con la settimana tipo. Nel fine settimana la Minetti BPVi è tornata a lavorare al PalaRewatt dopo la sosta natalizia; domani (lunedì) il tecnico Mauro Marasciulo ha concesso alle giocatrici un giorno di riposo, mentre da martedì inizierà la consueta marcia di avvicinamento al match in programma domenica 10 gennaio sul taraflex amico. Tra le mura di via Goldoni (finora espugnate solamente da Parma) arriva il Loreto dell'ex minettina Sonja Percan, che in classifica occupa la quartultima piazza con 16 punti, otto in meno di Pacca e compagne, attualmente seste. Ma in caso di risultato positivo l'interesse dei tifosi biancorossi sarà rivolto anche all'esito di Chieri-Busnago, attualmente quarta e quinta della classe, che si scontrano nell'ultimo turno del girone di andata. Se per la Minetti BPVi non sarà possibile colmare il gap di cinque lunghezze dalle piemontesi, il solo punticino che separa le ragazze di Marasciulo dalla compagine lombarda rende l'operazione-sorpasso tecnicamente fattibile. Una scavalcamento che non sarebbe solamente simbolico, dato che la graduatoria al giro di boa determina anche gli accoppiamenti di Coppa Italia.

RIENTRA STROBBE. Le biancorosse avranno un'arma in più a disposizione nell'ultimo turno di andata. Dopo due mesi out è quasi certo il ritorno di Marilyn Strobbe, che dovrebbe andare in panchina contro Loreto. La giovane centrale si era lussata il gomito lo scorso 8 novembre durante il match con Parma, iniziando dopo pochi giorni di stop il percorso di recupero. "Fisicamente mi sento pronta, ho ripreso ad allenarmi in sala pesi praticamente da subito e non ho perso quasi niente - fa sapere la giocatrice di Montecchio Maggiore - Quello che mi manca è il ritmo partita, ma in questi giorni sto facendo tutto, battuta, muro, attacco e difesa, spero di tornare presto in campo".

Mauro MarasciuloMAU: UNA PARTITA PER VOLTA. Coach Mauro Marasciulo si dichiara soddisfatto dei primi allenamenti del 2010. "Ho trovato le ragazze abbastanza bene, vuol dire che non hanno esagerato nei festeggiamenti - scherza il tecnico brasiliano della Minetti BPVi - Abbiamo sfruttato questo fine settimana per rimetterci in moto, da martedì riprende la vita normale. Sosta poco favorevole per noi? Non direi, è vero che a dicembre eravamo in una condizione buona, ma iniziava ad affiorare la stanchezza e penso che questa pausa ci volesse per ricaricare le batterie. Ora lavoriamo per chiudere bene il girone di andata, possibilmente al quinto posto. Finora in casa abbiamo sbagliato pochissimo, e lo stesso si può dire per Chieri; se sia noi che loro riusciremo a confermarci domenica, questo obiettivo è raggiungibile. Però come ho detto più volte non vuol dire niente riuscire ad agganciare la zona play off per una giornata, l'importante è la continuità, fare bene adesso e sbagliare dopo vorrebbe dire fare un passo avanti e due indietro. La stagione è ancora lunga, non dobbiamo guardare alla posizione di classifica nell'immediato, ma giocarci una partita alla volta".

 

Continua a leggere

B2: Noventa augura e si augura un bel 2010

Mercoledi 30 Dicembre 2009 alle 18:20
Volley Noventa   

 

L'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina, seconda e in piena zona play off, comincia a pensare al 2010 facendo ... gli auguri
Patron Fabio e coach Ferrari concordi: "Ringraziamo tutti e tutti cercheremo di ripagare col nostro impegno per un 2010 da incorniciare"

Patron Fabio e coach FerrariL'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina ha chiuso l'anno 2009, a una giornata dal termine del girone di andata della B2, al secondo posto assoluto in classifica (piazzamento insperato ad inizio campionato) con 3 soli punti di svantaggio rispetto alla Domovip Porcia, con 1 di vantaggio sul Codognè e 2 sull'Amat Micromeccanica Padova, tutte squadre costruite per salire di categoria (la prima di ogni girone va in B1, seconda e terza vanno ai play off di promozione).
Questro scrivevamo la scorsa settimana e su questo concetto, dopo la pausa di questi giorni, lavoreranno patron Salvatore Fabio e coach Stefano Ferrari per riprendere al meglio il cammino il 9 gennaio per l'ultimo del girone di andata, che le rossoblu giocheranno a Monfalcone con una squadra da non prendere sottogamba ma che è penultima del girone.

Il patron Salvatore Fabio, che sta trascorrendo qualche giorno di riposo nella sua Sicilia, terra natia in cui, però, ha vissuto meno anni che non a Noventa, dove ha dato da 40 anni l'anima al volley rosa locale, sta "ricaricando le pile, perchè anche per noi, come società, c'è stato e ci sarà tanto fare, per organizzare, coordinare e, soprattutto, cercare e gestire al meglio le risorse economiche in un anno sulle cui difficoltà non ci soffermiamo. questo è un periodo in cui voglio essere ottimista e, sulla base degli ottimi risultati sportivi, sperare in un 2010 migliore. La squadra sta facendo bene, atlete, allenatori e collaboratori, noi dirigenti faremo di tutto per festeggiare al meglio nel 2010 che sta per arrivare i nostri primi ... 40 anni. Intanto voglio augurare, a nome della società Volley Noventa, un migliore 2010 a tutti e desidero ringraziare tutti quelli che ci consentono di continuare a sognare, dai tifosi agli sponsor fino ai media che cominciano a seguirci sempre di più".

Anche l'allenatore mantovano Stefano Ferrari: si associa alle considerazioni, ai ringraziamenti e agli auguri di Salvatore fabio: "Il Volley Noventa è stato semplicemente straordinario finora, anche se ci si allena, per motivi di lavoro e distudio delle ragazze, solo tre volte a settimana, mentre a questi livelli bisognerebb stare di più in palestra. Finora abbiamo ovviato alal quantità con al qualità del lavoro e con al forza di volontà delle ragazze. Considerando che gli obiettivi di inizio stagione erano diversi, il gruppo affiatato di persone che siamo deve prendere maggior forza dal fatto che l'umiltà, la passione e la dedizione finora ci haho ripagato delle fatiche e dei sacrifici. E su questa base perchè porsi limiti? Buon anno a tutti dalla culla della pallavolo vicentina, ve lo dice un mantovano!"

 

Continua a leggere

Pallavolo: Arimattei top scorer di A2

Martedi 29 Dicembre 2009 alle 12:38

Joy Volley Vicenza

Minetti BPVi, Arimattei sale in vetta tra le top scorer
Dopo 14 turni la schiacciatrice romana guida la classifica delle realizzatrici con 255 punti
Quinta la bulgara Tsekova con 241 palloni messi a terra


Sofia ArimatteiAlla Minetti BPVi non bastavano la seconda vittoria esterna, ottenuta nel derby a Verona, oltre al sesto posto a un punto dalla zona play off, per concludere nel migliore dei modi il 2009. E allora al termine della quattordicesima giornata (penultima di andata) del campionato di A2 è arrivata un'altra lieta notizia: una giocatrice biancorossa è tornata in testa nella classifica delle migliori realizzatrici del torneo. Questa volta non si tratta di Petya Tsekova, che aveva comandato la graduatoria nei primi turni, ma di Sofia Arimattei . La schiacciatrice romana ha disputato un girone di andata strepitoso e con i 26 palloni messi a terra al PalaOlimpia a Santo Stefano si trova ora per la prima volta in cima alla graduatoria delle top scorer.

Numeri importantissimi quelli della giocatrice ex Forlì, Balakovo e Murcia: 255 i punti realizzati, con l'incredibile media di 18,2 a partita, la più alta fra tutte le atlete di serie A2. Meglio di lei in A1 solo Tai Aguero (19,9) e Carmen Turlea (18,7).
Tra le top 5 del secondo campionato nazionale figura anche un'altra schiacciatrice biancorossa, la bulgara Tsekova (241 punti). Nel complesso la Minetti Banca Popolare di Vicenza può vantare dunque il reparto di posto quattro più prolifico della categoria. Da notare come tra le immediate inseguitrici di Sofia vi siano due opposte pure come la brasiliana Soraia e l'ucraina Voronina e un martello come la belga Vindevoghel, che in ricezione ha compiti più limitati rispetti a quelli di Arimattei. Per trovare un'altra giocatrice italiana bisogna inoltre scendere al sesto posto, dove staziona Lucia Bacchi.

Questa la classifica dei punti realizzati aggiornata dopo 14 turni.

1 Arimattei Sofia (Minetti BPVi Vicenza) 255
2 Vindevoghel Liesbet (All Fin Cfl Volta Mantovana) 252
3 Voronina Tetyana (Lavoro.Doc Pontecagnano) 249
4 Soraia Neudil Dos Santos (Buzzi & Buzzi Busnago) 243
5 Tsekova Petya Lyubomirova (Minetti BPVi Vicenza) 241
6 Bacchi Lucia (LIU•JO Volley Carpi) 220
7 Percan Sonja (GS DìperDì Emmedata Loreto) 215
8 Garcia Marquez Elena (Kathy Van Zeeland Donoratico) 213
9 Jaline Prado De Oliveira (So.Ge.S.A. Roma Pallavolo) 212
10 Hanusic Sanja (Cedat 85 San Vito) 205

Continua a leggere

La Minetti fa suo il derby

Sabato 26 Dicembre 2009 alle 20:35

Joy Volley Vicenza 

La Minetti BPVi fa suo il derby, espugnato 3-1 il PalaOlimpia
Secondo blitz esterno delle biancorosse che si impongono a Verona e salgono in classifica
Marasciulo: "Siamo partiti tesi ma poi siamo cresciuti". Match-winner Arimattei (26 punti)


Verona Volley Femminile - Minetti Banca Popolare di Vicenza 1-3
(25-19, 23-25, 17-25, 22-25)

VERONA VOLLEY FEMMINILE: Minati 7, Fratoni 13, Lotti 1, Nardini 13, Gentili 11, Decordi ne, Carli ne, Tonon ne, Alberti (L), Signorile 3, Savchenko, Shopova 13. All. Galli.
MINETTI BANCA POPOLARE VICENZA: Gorini, Popovic 6, Arimattei 26, Gomiero 1, Zilio (L), Assirelli 15, Tsekova 10, Paccagnella 12, Zuccollo ne, Muri 2. All. Marasciulo
Arbitri: Bernobich (TS), Orpianesi (CA).
Note. Spettatori 1500. Durata set: 24', 26', 23', 27', 1h40.
Verona: battute sbagliate 6, vincenti 1, muro 16, errori 22.
Vicenza: battute sbagliate 11, vincenti 7, muro 9, errori 26.

Seconda vittoria esterna della Minetti Banca Popolare di Vicenza, capace di espugnare il PalaOlimpia nel primo derby con il Verona Volley Femminile. Tre a uno il finale per le biancorosse nell'anticipo giocato a Santo Stefano, risultato di una grande rimonta dopo che le gialloblu avevano portato a casa il primo set. Incitate da una trentina di tifosi biancorossi (tra cui i giocatori della Riviera Berica allenati da Piero Di Stefano) che si sono fatti sentire per tutta la partita, le vicentine sono riuscite a pareggiare subito il conteggio dei parziali pur soffrendo nel secondo set; dal terzo in avanti Paccagnella e compagne sono cresciute a muro e hanno ridotto il numero degli errori, riuscendo a portare a casa abbastanza agevolmente i tre punti, nonostante il tentativo di ritorno in extremis delle padrone di casa, stoppate da una strepitosa Paccagnella e da un'Arimattei per la quale è difficile ormai trovare gli aggettivi: 26 punti con il 52% in attacco e grande solidità anche in ricezione. La Minetti BPVi sale così a 24 punti entrando in zona play off in attesa dei risultati delle altre, che scenderanno in campo domani (domenica). Altro obiettivo raggiunto è la Coppa Italia, dato che indipendentemente dall'esito dell'ultima giornata di andata (Vicenza - Loreto al PalaRewatt il 10 gennaio) le biancorosse saranno tra le prime otto al giro di boa.
LA CRONACA. Solito sestetto per la Minetti BPVi, che propone Muri in palleggio, Popovic opposta, Tsekova e Arimattei in banda, Assirelli e capitan Paccagnella centrali, Zilio libero. Verona replica con Signorile in regia, Shopova opposta, laterali Minati e Fratoni, Nardini e Gentili al centro, Alberti libero.
I primi due vantaggi sono vicentini, ma il primo break è delle padrone di casa dopo l'errore di Popovic (6-4). L'intesa Muri - Arimattei stranamente non funziona e il Verona va: 10-6 e time-out Marasciulo. Il muro-difesa scaligero funziona a perfezione e riesce a contenere gli attacchi delle ospiti. Vicenza è fallosa e inconcludente e sul 17-11 Maurinho gioca la carta Gomiero al posto di Popovic; con un po' più di ordine in campo la Minetti BPVi risale fino al 17-15 e poi sul 21-19, ma viene ricacciata sotto da un diagonale di Fratoni e dal muro di Gentili su Tsekova. Nardini chiude un primo set magistrale con il primo tempo del 25-19.
Nel secondo parte meglio Vicenza (1-4, 2-5). Le veronesi si avvicinano con un dubbio out di Arimattei, ma sulla successiva parallela della romana non ci sono dubbi: 6-8. Le padrone di casa mettono la freccia con il turno di battuta di Gentili (9-8) e si prosegue senza grossi scossoni, con la Minetti BPVi ancora avanti grazie ad Arimattei (14-16). Il vantaggio berico oscilla sempre tra una e due lunghezze, poi sul rettilineo d'arrivo Verona supera con Shopova e Gentili (21-20). Il mago carioca esorcizza la possibile beffa con un time-out salvifico: al ritorno in campo Paccagnella e Arimattei firmano il sorpasso che vale la parità nel computo dei set (23-25).
Nel terzo Vicenza apre le danze affidandosi all'esperienza delle sue "veterane" Paccagnella e Arimattei (6-8). La squadra di coach Galli risponde bene con Fratoni fino al 10-12, poi Popovic e ancora una strepitosa Arimattei scavano il solco (10-17). La Minetti BPVi viaggia a tavoletta fino al 12-21, poi alza il piede dall'acceleratore ma poco importa, dato che Assirelli e un'invasione scaligera inchiodano il 17-25.

Nel quarto le biancorosse sprintano dal 2-0 al 2-4 e trovano anche il +3 dopo l'errore di Nardini: 4-7. Verona però non ha nessuna intenzione di alzare bandiera bianca e contrattacca con i missili di Shopova (11-10). Ne scaturisce una lotta furibonda punto a punto, interrotta da un tris biancorosso firmato Tsekova e Muri (ace): 13-16. Dopo la sirena Arimattei continua la sua partita strepitosa aggiungendo altri punti preziosi al suo già ricco bottino (15-20). Tutto chiuso? Assolutamente no, tre errori di Tsekova portano Verona a -1 (21-22), ma una grandissima Pacca inventa la fast e l'ace del 21-24, poi ci pensa la baby Assirelli a chiudere il 22-25.

I COMMENTI. Grande soddisfazione a fine gara per coach Mauro Marasciulo: "Siamo partiti tesi nel primo set, il secondo non l'abbiamo giocato bene ma l'abbiamo portato a casa, poi ci siamo sciolti e abbiamo portato a casa la partita. Con questa vittoria l'accesso alla Coppa Italia è matematico, ma quello che è più importante è che restiamo a ridosso delle prime. Ora alla ripresa il 10 gennaio è importante dare continuità contro Loreto, che ha appena cambiato allenatore. Pur giocando sempre con lo stesso sestetto stiamo facendo grandi cose."

La centrale biancorossa Flavia Assirelli: "E' una vittoria molto importante, vincere un derby fa sempre piacere soprattutto fuori casa. Dobbiamo ringraziare i nostri tifosi che oggi hanno scaldato l'atmosfera e ci hanno dato un aiuto nei momenti importanti. Comunque vada con Loreto abbiamo fatto un buon girone d'andata, nonostante qualche punto perso qua e là, e sono convinta che nel ritorno non possiamo che crescere".

Continua a leggere

B2: Ipag Verde Bio Noventa, felice seconda

Mercoledi 23 Dicembre 2009 alle 19:02

Volley Noventa

L'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina fa il punto sul 2009 a una giornata dal termine del girone di andata, che la vede seconda, in piena zona play off
Patron Fabio e coach Ferrari d'accordo: "Si chiude il 2009 con una classifica all'inizio insperata ma che verrà almeno difesa a ogni costo"


Battistella, Fabio e FerrariL'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina ha chiuso l'anno 2009, a una giornata dal termine del girone di andata della B2, al secondo posto assoluto in classifica (piazzamento insperato ad inizio campionato) con 3 soli punti di svantaggio rispetto alla Domovip Porcia, con 1 di vantaggio sul Codognè e 2 sull'Amat Micromeccanica Padova, tutte squadre costruite per salire di categoria (la prima di ogni girone va in B1, seconda e terza vanno ai play off di promozione).
Dopo il lungo stop a cavallo di Natale e Capodanno, le rossoblu di patron Salvatore Fabio avranno il 9 gennaio un turno (l'ultimo del girone di andata) favorevole a Monfalcone con una squadra da non prendere sottogamba ma che è penultima del girone, mentre Codognè giocherà col Cormons e l'Amat con S. Vito, due impegni abbordabili per le inseguitrici dell'Ipag Verde Bio ma certamente più impegnativi. Porcia giocherà in casa col Villorba in lotta per non retrocedere.
Il patron Salvatore Fabio, che a breve finirà di scontare quella squalifica che ancora lo amareggia enormemente, è " molto ben soddisfatto dal secondo posto che nessuno di noi noventani sperava in cuor suo dopo aver costruito la squadra in poco tempo visti i dubbi sulla partecipazione al campionato legati al girone a cui eravamo stati inizialmente assegnati. Le ragazze stanno facendo del loro meglio, ben guidate da coach Stefano Ferrari, che pur vantando un'esperienza essenzialmente al maschile si è ben inserito nel volley rosa e nei suoi meccanismi, tattici ma soprattutto psicologici, ben diversi da quelli dei maschi. Il gruppo è unito e finora ha sbagliato molto poco. Dobbiamo solo continuare su questa strada e non accontentarci più, cambiando quelli che erano gli obiettivi iniziali e alzando il tiro, anche perchè abbiamo dimostrato di poterlo fare e perchè nel 2010 festeggeremo i nostri primi ... 40 anni".

Un bilancio lo chiediamo anche all'allenatore mantovano Stefano Ferrari: "Reputo la prima parte di campionato disputata dal Volley Noventa semplicemente straordinaria. Prima di tutto, dopo 14 partite, siamo seconde: posizione di prestigio e su cui nessuno avrebbe scommesso un euro ad inizio campionato. Se poi scendiamo nei particolari si capisce quanto di buono si sia fatto in questi primi 4 mesi. Ci si allena, per motivi di alvoro e studio delle ragazze, solo tre volte a settimana, quando la maggior parte delle altre squadre (soprattutto quelle di alta classifica) di allenamenti ne fanno 4. La squadra ha accumulato una serie di situazioni sfavorevoli (spesso coincidenti) sufficienti per tre campionati! Infortuni, influenze, palestre allagate, etc... Eppure siamo seconde. La squadra ha, finora, perso solo 4 volte, con Strà, Porcia, Codognè e Murialdina. Vale a dire, Strà a parte, dalla prima, dalla terza e dalla quarta in classifica. Direi che si può parlare di un bilancio di tutto rispetto tenendo conto che si è partiti con obiettivi decisamente meno prestigiosi. Il segreto? Un gruppo affiatato di persone (atlete, dirigenti, allenatori, col mio ottimo secondo Battistella) animato da forti motivazioni che lavora settimanalmente con umiltà, passione e dedizione. Si vede che a Noventa si è abituati a respirare pallavolo e i nostri tifosi ci stanno ripagando con un grande sostegno ..."

Continua a leggere

Minetti in campo a Verona il 26/12

Mercoledi 23 Dicembre 2009 alle 10:51

Joy Volley Vicenza

La Minetti BPVi si avvicina al derby del 26/12. In palestra anche a Natale
A Santo Stefano biancorosse in campo a Verona; è la prima sfida ufficiale con le gialloblu
Coach Marasciulo: "Loro più forti a muro, noi superiori in ricezione"


La Minetti BPVi è al lavoro anche in questi giorni in preparazione al derby veneto con il Verona Volley Femminile. Le biancorosse scenderanno infatti in campo sabato 26 dicembre alle 18.00 al PalaOlimpia per l'inedito scontro con le cugine gialloblu. Vicenza milita infatti tra serie A1 e A2 ininterrottamente dalla stagione 1992/1993; l'ultima presenza delle scaligere in un campionato di serie A risale invece a vent'anni fa, ragion per cui la sfida è assolutamente inedita nella pallavolo femminile a questi livelli. Arbitrano l'incontro il sig. Marco Bernobich di Trieste, fischietto di Minetti BPVi - Club Italia (3-0), e il sig. Pierluigi Orpianesi di Cagliari, che ha diretto Ancona - Vicenza finita 3-2.

LE AVVERSARIE. Al suo debutto in A2 dopo il trasferimento del titolo sportivo da Cremona, il club veronese ha messo a disposizione del tecnico Galli un organico di buon livello, in grado di ambire a qualcosa di più di una tranquilla salvezza. Attualmente le gialloblu occupano l'ottava posizione in classifica, appena due punti sotto alla Minetti BPVi; le biancorosse dovranno quindi evitare una sconfitta senza punti per scongiurare il possibile sorpasso. Gli elementi di maggior esperienza sono la centrale friulana Nardini (per tre anni a Cavazzale con il vice allenatore vicentino Icio Baraldo), finora la migliore realizzatrice di Verona, e la schiacciatrice brasiliana di passaporto italiano Fratoni, paulista (a differenza del "carioca" Mauro Marasciulo) alla sua settima stagione nel nostro campionato. Ma i pericoli arrivano anche da Decordi, per tre anni in A1 a Perugia, dalle giovani Signorile e Gentili, campionesse europee juniores nel 2008, e dalla bulgara Shopova, ex Parma e Cremona. Verona arriva al derby carica dopo la netta vittoria per 3 a 0 sul campo dell'Infotel Forlì, penultima. Tra le mura amiche la squadra di Galli ha regalato sia grandi imprese (il 3-0 alla capolista Aprilia) che delusioni, come l'1-3 subito per mano dell'Edilcost Ancona.

L'AVVICINAMENTO. Sono ripresi martedì gli allenamenti delle biancorosse dopo la sfortunata trasferta di Aprilia, conclusa con un set vinto ma a secco di punti. La Minetti BPVi effettuerà due sedute di rifinitura anche il 24 e il 25 dicembre, mentre sabato mattina Paccagnella e compagne si alleneranno al PalaOlimpia per prendere confidenza con il taraflex scaligero, mai calcato in precedenza. Strobbe effettuerà un provino venerdì, ma è probabile che la centrale di Montecchio Maggiore (reduce dalla lussazione del gomito) salti anche la prossima trasferta. Ancora troppo grande il rischio di schierarla in campo alla vigilia della pausa del campionato, che dovrebbe permettere alla giocatrice vicentina di recuperare definitivamente. La Minetti BPVi dovrebbe quindi presentarsi in riva all'Adige con Gorini, Popovic, Arimattei, Gomiero, Zilio, Assirelli, Tsekova, Paccagnella, Zuccollo e Muri.

IL TECNICO. L'allenatore della Minetti BPVi Mauro Marasciulo presenta così il match di Santo Stefano: "Sappiamo che per noi è una partita tosta, visto anche che fuori casa finora non abbiamo girato bene. Dopo 13 giornate i valori sono ormai delineati e se Verona si trova a soli due punti da noi, vuol dire che è una squadra della nostra fascia, così come Busnago, San Vito e Volta Mantovana, che sta crescendo. Abbiamo disputato parecchie amichevoli con Verona a inizio stagione e le conosciamo bene, come loro conoscono noi; il loro punto di forza è un muro molto alto, anche con la palleggiatrice, mentre noi siamo superiori in ricezione e dovremmo giocare di più con la palla in mano: ognuno ha un vantaggio. Ho detto alle ragazze che le prossime per noi sono due partite importanti anche per la Coppa Italia; dovrebbe bastare una vittoria per avere la certezza di essere dentro alle prime otto, ma l'ideale è fare il massimo dei punti e se possibile chiudere il girone d'andata quinte per avere l'incrocio migliore con la quarta, anziché con una delle prime tre squadre. Dipenderà molto dalla giornata, il fattore campo è a loro favore, ma si giocherà in un palazzetto enorme come il PalaOlimpia e penso che anche il loro pubblico si sentirà meno, anzi spero che ci saranno anche tanti nostri tifosi vista la vicinanza tra le città. Sabato mattina faremo un sacrificio e andremo ad allenarci a Verona, vedere il campo può esserci utile anche se siamo abituate ad allenarci in un palazzetto abbastanza grande e non saremo penalizzate da questo punto di vista".

DIRETTA RADIO. La partita sarà trasmessa in diretta radiofonica da Zona Volley Set X Set, in streaming sul sito www.zonavolley.com e in onda sulle frequenze di Bluradio Veneto (FM 88,7 per Vicenza e dintorni).

Continua a leggere

La Minetti BPVI soffre il mal di trasferta

Lunedi 21 Dicembre 2009 alle 19:47

Joy Volley Vicenza

La Minetti BPVi cerca un cambio di marcia in trasferta, Paccagnella detta la ricetta
Il 26 mattina le biancorosse si alleneranno al PalaOlimpia prima del derby con Verona
Domani gli auguri natalizi alla squadra del presidente Ferappi e della dirigenza


Paccagnella attacca13 partite giocate e 7 vinte, di cui 6 in casa. Dei 21 punti finora ottenuti, 16 sono arrivati al PalaRewatt. Il mal di trasferta della Minetti BPVi sta tutto nei numeri; tra le mura amiche le biancorosse reggono il passo delle big, lontano da Vicenza la media della truppa di Marasciulo è da zona rossa. Buon per i tifosi berici, che sulle tribune di via Goldoni hanno assistito a tanti emozionanti successi accompagnati da ottime prestazioni; un peccato per Paccagnella e compagne, che restano comunque a un punto dalla zona play off nonostante il cattivo rendimento esterno avuto fin qui.

"È difficile da spiegare, non cosa scatta nella nostra testa quando giochiamo fuori casa, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti - commenta la capitana biancorossa Stefania Paccagnella - Personalmente dopo tanti anni di carriera non trovo grande differenza a giocare in altri palazzetti, ma purtroppo non per tutte è così. Eppure anche Aprilia era una squadra forte sì, ma non imbattibile. Se questo è il nostro punto debole, in trasferta dobbiamo cercare di scendere in campo ancora più concentrate. È un vero peccato, perché se riuscissimo a giocare alla stessa maniera in casa e nei campi avversari la classifica sarebbe ancora migliore di quella attuale, che comunque ci vede vicino alle prime".

SABATO 26 A VERONA. Alle porte c'è il primo storico derby in serie A2 tra Minetti BPVi e Verona Volley Femminile, in programma sabato 26 dicembre alle 18 al PalaOlimpia, un campo che le biancorosse non hanno mai calcato prima d'ora e soprattutto il palazzetto più grande per capienza e dimensioni di tutta la serie A femminile. Proprio per questo sabato mattina la squadra di coach Marasciulo si allenerà nell'impianto scaligero di piazzale Atleti Azzurri d'Italia,

PARLA IL PRESIDENTE FERAPPI. Domani sera la dirigenza del Joy Volley Vicenza incontrerà la squadra per il tradizionale scambio di auguri natalizi. Cosa dirà alle giocatrici il presidente Franco Ferappi? "Il bilancio finora è sicuramente positivo - anticipa il massimo dirigente biancorosso - e se verranno anche i risultati fuori casa, il 2010 non potrà che essere ancora migliore. Magari iniziando già sabato da Verona, visto che è la trasferta più vicina. Ci teniamo a far bene e mi auguro che ci siano anche tanti nostri tifosi a sostenerci. È stato un anno difficile su tutti i fronti, in campo e fuori, ma l'impegno delle giocatrici non è mai venuto meno e ora possiamo guardare avanti con ottimismo. L'obiettivo? Intanto pensiamo a raggiungere la salvezza il prima possibile, se poi nel girone di ritorno come adesso saremo in grado di lottare per un posto nei play off, ben venga".

Continua a leggere

B2: Noventa, 1 punto sotto la pioggia ed è 2°

Domenica 20 Dicembre 2009 alle 15:48

Volley Noventa     

 

L'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina fa un punto sotto la ... pioggia e in un palestra improvvisata rimane seconda
L'Amat Micromeccanica Padova approfitta e va avanti 0-2, ma poi Noventa, tracinata da Medea top scorer, reagisce e perde solo al tie break.
Si chiude così il 2009 con una classifica all'inizio insperata ma che verrà difesa a partire dal 9 gennaio a Monfalcone

 

La rientrane Anna SpeltoniConsente comunque all'Ipag Verde Bio Noventa Vicentina di difendere il secondo posto assoluto in classifica (piazzamento insperato ad inizio campionato) la sconfitta al tie-break nel combattuto match con una ben organizzata Amat Micromeccanica Padova dell'ex Benini.
Dirottata in grande emergenza, a causa delle infiltrazioni d'acqua dal tetto provocate dalla fitta nevicata, dal palasport ‘Veronese' di Via Cero alla palestra Ipsia, allestita ex novo per la partita in tempi record e compatibili col regolamento dalla dirigenza noventana, la sfida con le padovane (terze in classifica prima del big match con le rossoblu di coach Stefano Ferrari) si è messa subito in salita per la squadra di Ferrari.

Sicuramente inizialmente sotto stress per il timore di perdere a tavolino l'incontro se la palestra non fosse stata resa disponibile entro l'ora prevista dal regolamento, il team rossoblu è stato costretto a rincorrere le ospiti trascinate dalla Benini (tra le migliori con 15 punti) nei primi due set arrendendosi prima per 25-21 e poi per 25-19.
Solo nella terza frazione Chiara Medea (ancora una volta la più efficace con 20 punti) e compagne,  tra cui la rientrante Speltoni che si è fatta sentire con i suoi 13 punti, si ritrovavano psicologicamente e, di conseguenza, sul piano del gioco allungando con autorità dal 16-14 al 21-15 e, infine, al decisivo 25-18 che riapriva la partita, Sospinte dal pubblico (stretto in spazi angusti ma correttamente convivente con un centinaio di padovani arrivati con 2 pullman) l'Ipag Verde Bio Noventa si ripeteva nel quarto set: dopo essersi fatte raggiungere sul 12-12 le rossoblu allungavano sul 21-18 fino a chiudere i set 25-21.
La top scorer Chiara MedeaSi andava così al tie-break con le padovane che, dopo un iniziale svantaggio per 3-1, con un micidiale battuta e un'ottima ricezione ipotecavano con un parziale di 0-7, che le portava sul 3-10, il successo finale con inutile rimonta delle locali che si fermava sul 15-12.
"Ci è mancato il fattore campo con l'ambientamento nella nuova palestra che ci ha penalizzato nei primi due set, poi la squadra è cresciuta e con più attenzione poteva farcela contro un Micromeccanica dimostratosi comunque ben attrezzato" commenta a fine gara mister Ferrari che chiude comunque il 2009 con un "secondo posto strepitoso".
"Era importante giocare per evitare la sconfitta a tavolino e ci siamo fatti davvero in quattro per rendere utilizzabile la palestra Ipsia dove non si giocava a volley da diversi anni" aggiunge il patron Salvatore Fabio a sua volta ben soddisfatto dal secondo posto che potrà essere difeso nell'ultima di andata del 9 gennaio in casa del pericolante Monfalcone".

IPAG VERDE BIO NOVENTA-MICROMECCANICA PD 2-3

IPAG VERDE BIO NOVENTA: Fiore 7, Mattiazzo 2, Gastaldello 8, Medea 20, Gambalonga 12, Pianesi, Dinello 4, Della Camera(L), Speltoni 13. N.E. Ruviaro, Trissino, Pastorello. All.Ferrari.
AMAT MICROMECCANICA PD:Visentin 13, Zaffin 1, Michelini 9, Disarò 15, Benini 15, Fasolo 3, Gambin 16, Bedin(L). N.E.Toso, Mezzasalma, Pretto. All.Trolese.
Arbitri:Volpato e Favrin
Set: 21-25(26'), 19-25(23'), 25-18(25'), 25-21(28'), 12-15(17').

 

Continua a leggere

B2: Novello FIDAS chiude bene l'anno

Domenica 20 Dicembre 2009 alle 11:22
Joy Volley Vicenza      

 

Villorba al tappeto in tre set, De Mas top scorrer


Erika De Mas (Foto Joy Volley Vicenza)La Novello FIDAS Vicenza non tradisce le aspettative e trova a Villorba la seconda vittoria consecutiva, chiudendo così nel migliore dei modi questo travagliato 2009. I tre punti conquistati ieri sera nello scontro diretto con le trevigiane, che occupano il quintultimo posto, non portano dei cambiamenti dal punto di vista del posizionamento in classifica, ma avvicinano le biancorosse alla zona salvezza, ad una giornata dalla fine del girone d'andata. Le ragazze di Marchiaro, dopo tante buone prestazioni ma terminate con delle sconfitte, hanno finalmente imboccato la strada giusta ed i risultati sono un ulteriore stimolo per lavorare sempre meglio.

Invariata rispetto le ultime uscite la formazione iniziale, che ha visto Bernabè al palleggio, Marcolina, Bottaini e De Mas schiacciatrici, Ceron e Pastorello al centro, Zuccollo libero.
La tensione ha in parte caratterizzato il primo parziale, con Bottani e Marcolina che hanno faticato in attacco, compensando però questa mancanza con delle ottime prestazioni in seconda linea e lasciando a De Mas il ruolo di principale bocca di fuoco. Vinto di un soffio il parziale, le cose sono migliorate nel secondo: la Novello FIDAS Vicenza ha ingranata la giusta marcia e senza sbavature ha lasciato le padrone di casa a quota 17.
Tutto sembrava filare liscio anche nella frazione di gioco successiva, ma sul punteggio di 13-21 qualcosa si è inceppato nelle fila biancorosse e pian piano le trevigiane si sono rifatte sotto, concretizzando il recupero sul 24 pari. Villorba ha anche avuto la possibilità di chiudere il set e riaprire la partita, ma fortunatamente le vicentine hanno ribaltato il risultato e messo la parola fine all'incontro. Nel finale di set Devetag ha preso per alcune azioni il posto di De Mas, facendosi trovare pronta e ricevendo alla grande; restando in tema di ricezione, e difesa, ottima la prestazione di Zuccollo.

"Bene il risultato ed abbastanza bene anche il gioco, anche se in realtà è stata più una bella partita dal punto di vista caratteriale, in cui abbiamo spinto molto al servizio, fondamentale che ieri ha fatto la differenza - è il commento di coach Marchiaro - Nel primo set eravamo tesi, ma alcuni episodi abbastanza fortunati ci hanno aiutato ad entrare in partita e fortunatamente ci è andata bene anche nel terzo set: se fossimo andati sul 2-1 la cose si sarebbero sicuramente complicate. Rispetto al solito siamo riusciti anche a giocare un po' di più al centro. Adesso ci manca solo una partita per chiudere il girone d'andata... il Vispa è una buonissima squadra, ma noi siamo in un buon momento ed abbiamo venti giorni per prepararla al meglio".


Marchiol Villorba - Novello FIDAS Vicenza 0-3
(23-25, 17-25, 25-27)

MARCHIOL VILLORBA: Genovese, Gobbo, Moras, Bellotto, Pollon, Elia, Carraio, Guidi (L), Buso, Granello, Tomasetti, Giazzon. All. Arena.
NOVELLO FIDAS VICENZA: Bottaini 8, Marcolina 14, Ceron 13, Bernabè 2, De Mas 20, Zuccollo (L), Ziliotto ne, Pastorello 4, Devetag, Farina ne, Trevisan ne. All. Marchiaro.

Arbitri: Silli e Sancin da Trieste.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network