Furti, i commercianti vicentini esasperati chiedono più forze dell'ordine
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 18:03 Confcommercio Vicenza - La notte dell’altro ieri è stata un susseguirsi di furti ai danni delle attività commerciali della città, ben cinque; senza contare altri episodi che nei giorni scorsi hanno interessato molte zone della provincia e che hanno visto sempre i negozi nel mirino. E’ l’evidente segnale di una malavita che sta intensificando la sua azione, tanto che quello della sicurezza sta prepotentemente diventando uno dei principali problemi delle attività commerciali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza - La notte dell’altro ieri è stata un susseguirsi di furti ai danni delle attività commerciali della città, ben cinque; senza contare altri episodi che nei giorni scorsi hanno interessato molte zone della provincia e che hanno visto sempre i negozi nel mirino. E’ l’evidente segnale di una malavita che sta intensificando la sua azione, tanto che quello della sicurezza sta prepotentemente diventando uno dei principali problemi delle attività commerciali.			
			Continua a leggere
			Aperti per ferie, 120 locali attivi ad agosto nel vicentino
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 12:05 Confcommercio Vicenza - Sono circa 120 i panifici, gastronomie, ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e gelaterie che sono sicuramente aperti al pubblico per tutto il mese di agosto. Per conoscere i loro indirizzi basta collegarsi al sito ristoratori di Vicenza. L’elenco è il risultato  delle comunicazioni giunte (e che stanno arrivando in questi giorni) alla Confcommercio di Vicenza dai negozianti ed esercenti della città e della provincia.    			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza - Sono circa 120 i panifici, gastronomie, ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e gelaterie che sono sicuramente aperti al pubblico per tutto il mese di agosto. Per conoscere i loro indirizzi basta collegarsi al sito ristoratori di Vicenza. L’elenco è il risultato  delle comunicazioni giunte (e che stanno arrivando in questi giorni) alla Confcommercio di Vicenza dai negozianti ed esercenti della città e della provincia.    			
			Continua a leggere
			Il centro storico deve tornare ad essere il centro di un territorio con le sue tradizioni
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 18:41 
				
			
			
			  Martina Rini, candidata consigliere comunale Lista Civica Manuela Dal Lago - Ho colto l'invito di Mirco Cavaliere - titolare della Panineria di corso Palladio - a prendere atto dell'eccessiva concentrazione di esercizi pubblici di uguale categoria in centro storico e della conseguente difficoltà degli esercenti a gestire le attività in tali condizioni di alta concorrenza. Se fissiamo idealmente l'immagine del centro di Vicenza ne ricaviamo una sembianza piatta ed anonima, derivante da un'infilata continua di bar, paninoteche, gelaterie, frammista ai numerosi punti vendita dei principali gruppi del settore abbigliamento.
Continua a leggereSupermercati aperti il 1° Maggio, Cioni provoca: perchè uffici pubblici no, allora?
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 15:04 Alex Cioni, Coordinatore vicario Pdl Schio - Componente del Coordinamento provinciale di Vicenza  -  Viviamo una stagione di crisi che non è solo economica ma di sistema e culturale, figlia anche di politiche dogmatiche eterodirette dai guru del liberismo economico che c'hanno fatto credere nel mito del consumismo e di valori incentrati nel mantra dell'individualismo, il che ha dato ancor più valore ad uno stile vita il cui cinismo è riassumibile in questa locuzione latina: mors tua vita mea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alex Cioni, Coordinatore vicario Pdl Schio - Componente del Coordinamento provinciale di Vicenza  -  Viviamo una stagione di crisi che non è solo economica ma di sistema e culturale, figlia anche di politiche dogmatiche eterodirette dai guru del liberismo economico che c'hanno fatto credere nel mito del consumismo e di valori incentrati nel mantra dell'individualismo, il che ha dato ancor più valore ad uno stile vita il cui cinismo è riassumibile in questa locuzione latina: mors tua vita mea.			
			Continua a leggere
			Davide Lovat, candidato sindaco Veneto Stato: le aperture domenicali non rispettano l'uomo
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 13:10 Veneto Stato - Davide Lovat (candidato sindaco a Vicenza) lancia un accorato appello a cittadini e politici: "Le aperture domenicali sono il primo passo verso una strada che non rispetta l'uomo e che rischia di portarci a nuove Mathausen e Auschwitz!" - "Sveglia, l'indipendenza del Veneto è necessaria per combattere il nascente eurofascismo!" 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Stato - Davide Lovat (candidato sindaco a Vicenza) lancia un accorato appello a cittadini e politici: "Le aperture domenicali sono il primo passo verso una strada che non rispetta l'uomo e che rischia di portarci a nuove Mathausen e Auschwitz!" - "Sveglia, l'indipendenza del Veneto è necessaria per combattere il nascente eurofascismo!" 			
			Continua a leggere
			Negozi aperti a Natale, Ciambetti: il potere reale celebra sé stesso, ci ruba la festa
Domenica 23 Dicembre 2012 alle 10:32 Riceviamo da Roberto Ciambetti, assesore regionale Lega nord, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Roberto Ciambetti, assesore regionale Lega nord, e pubblichiamoCome festa del superfluo, dell'inutile e dello spreco è giustissimo tenere aperti negozi e grandi magazzini a Natale. Ma Natale è veramente la festa del superfluo? Non è la prima volta nella storia che la mangiatoia di Betlemme viene usata per legittimare nuovi ordini e nuovi poteri Nella Chiesa dei primi secoli non si festeggiava il "dies natalis" di Gesù, quanto il giorno della sua manifestazione, cioè l'Epifania con il riconoscimento del Cristo da parte dei sapienti, appunto i Magi e così è l'Adorazione a diventare un tema dominante ben sfruttato dal potere. Continua a leggere
Negozi centro storico sempre aperti, si "lamentano" Guaiti Bottene ne Sgreva
Domenica 9 Dicembre 2012 alle 20:12 Sandro Guaiti, Cinzia Bottene, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali  -  Interrogazione
				
			
			
			Sandro Guaiti, Cinzia Bottene, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali  -  InterrogazioneDomandiamo all'assessore se l'ordinanza decisa lo scorso anno è tuttora in vigore o meno. Nel caso non sia in vigore, chiediamo che se ne firmi una nuova dello stesso tenore. Se, invece, l'ordinanza è operativa, chiediamo che l'Assessore solleciti il personale preposto al controllo per il rispetto della decisione comunale." Continua a leggere
Commercio: un 25 aprile di lotta
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 17:04 
				
			
			
			Federdistribuzione alza le saracinesche di super e ipermercati oggi, 25 aprile, e il 1° maggio. Sindacati sul piede di guerra, scioperi unitari in molti territori. "Vogliono cancellare il valore di due festività fondamentali per l'Italia"
Di rassegna.it
Il 25 aprile, quest'anno, si arricchisce della protesta dei sindacati. Mentre si organizzavano le manifestazioni per la ricorrenza in tutta Italia, infatti, il mondo del commercio si è preparato ad alzare le saracinesche il 25 Aprile e il Primo maggio, (così come accaduto a Pasqua e Pasquetta) contro la liberalizzazione del settore voluta dal governo Monti.
Continua a leggereOrari dei negozi, come orientarsi tra norme in contrasto
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 21:39 Anciveneto  -  Il Decreto Salva Italia prevede la liberalizzazione degli orari dei negozi, mentre la Regione Veneto mette un tetto massimo alle aperture domenicali e festive. Come possono muoversi pertanto i comuni, in una situazione che include scioperi e disagi? Anciveneto darà al riguardo una serie di indicazioni per affrontare questa frammentazione normativa al convegno "La disciplina del commercio tra Stato e Regione: profili problematici" nella Sala Civica Berto Barbarani di Via Marconi 57.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Il Decreto Salva Italia prevede la liberalizzazione degli orari dei negozi, mentre la Regione Veneto mette un tetto massimo alle aperture domenicali e festive. Come possono muoversi pertanto i comuni, in una situazione che include scioperi e disagi? Anciveneto darà al riguardo una serie di indicazioni per affrontare questa frammentazione normativa al convegno "La disciplina del commercio tra Stato e Regione: profili problematici" nella Sala Civica Berto Barbarani di Via Marconi 57.			
			Continua a leggere
			Psi di Vicenza: no all'apertura dei negozi il 25 aprile e il 1° maggio
Sabato 7 Aprile 2012 alle 11:22 Luca Fantò, Segretario Provinciale Partito Socialista Vicenza  -  Esiste un limite oltre il quale non è possibile andare se non segnando nel profondo l'anima di una società, di un popolo e della sua storia, quindi della sua stessa ragione d'esistere. Il 25 aprile ed il Primo maggio rappresentano il simbolo, la bandiera, la sintesi concettuale dello Stato italiano, fondato sugli ideali del lavoro e dell'antifascismo. Chiunque neghi questi simboli, li ignori o li riduca ad ostacolo economico secondo i socialisti del vicentino oltraggia la memoria di tutti coloro che per la Repubblica italiano hanno combattuto, hanno lavorato e sacrificato sé stessi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario Provinciale Partito Socialista Vicenza  -  Esiste un limite oltre il quale non è possibile andare se non segnando nel profondo l'anima di una società, di un popolo e della sua storia, quindi della sua stessa ragione d'esistere. Il 25 aprile ed il Primo maggio rappresentano il simbolo, la bandiera, la sintesi concettuale dello Stato italiano, fondato sugli ideali del lavoro e dell'antifascismo. Chiunque neghi questi simboli, li ignori o li riduca ad ostacolo economico secondo i socialisti del vicentino oltraggia la memoria di tutti coloro che per la Repubblica italiano hanno combattuto, hanno lavorato e sacrificato sé stessi.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    